PDA

View Full Version : obiettivo panorami, edifici


staple
16-02-2011, 00:14
salve ragazzi ho una canon 1000d con un 18-55 non is.
Volevo chiedere quale obiettivo consigliate per fotografare panorami urbani diurni e notturni. Inoltre mi servirebbe poter fotografare edici da vicino per cogliere i dettagli strutturali ed architettonici.
Sono alle prime armi, magari l'obiettivo in kit può servire allo scopo, in caso contrario mi serve avere un idea di che cifra mettere da parte. grazie

SuperMariano81
16-02-2011, 07:27
che motivo c'era di aprire 2 discussioni simili?

in ogni caso dipende cosa intendi "fotografare edifici da vicino ecc.... "

soluzione gratis: ti avvicini a piedi :stordita:
soluzione meno dispendiosa: comperi un tele, il classico 55-250is (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/) potrebbe essere un idea, rapporto q/p ottimo.
soluzione professionista: ti prendi un ottica tilt e shift (http://www.the-digital-picture.com/reviews/Canon-TS-E-17mm-f-4-L-Tilt-Shift-Lens-Review.aspx) ma penso sia fuori budget :D

staple
16-02-2011, 10:22
in ogni caso dipende cosa intendi "fotografare edifici da vicino ecc.... "

soluzione gratis: ti avvicini a piedi :stordita:
soluzione meno dispendiosa: comperi un tele, il classico 55-250is (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157622994243632/) potrebbe essere un idea, rapporto q/p ottimo.
soluzione professionista: ti prendi un ottica tilt e shift (http://www.the-digital-picture.com/reviews/Canon-TS-E-17mm-f-4-L-Tilt-Shift-Lens-Review.aspx) ma penso sia fuori budget :D


Grazie per la risposta anzitutto, forse mi son spiegato un pò male comunque per fotografare edifici intendevo da molto vicino, tipo riprendere la facciata di un edificio di 3 piani che affaccia su una strada larga 6metri.
Anche per questo va bene un 18-255?



che motivo c'era di aprire 2 discussioni simili?
No un momento, nell'altro post ho chiesto in generale sul 18-55 non is, invece qui (in consigli per gli acquisti) chiedo un consiglio su un obiettivo per fare ciò che ho scritto). Il fatto che in "mondo reflex" non si possono chiedere consigli sugli acquisti mi ha indotto ad aprire due post. Scusate se ho intasato

SuperMariano81
16-02-2011, 11:23
riprendere la facciata di un edificio di 3 piani che affaccia su una strada larga 6metri.


giuro che non ho capito :stordita:

teod
16-02-2011, 11:56
Canon 10-22, Sigma 10-20, Sigma 8-16 mm.
Ti serve un ultrawide se vuoi riprendere edifici da vicino... però ti verranno per forza "a piramide", ossia con linee cadenti esagerate; per rilievo fotografico (non metrico!) architettonico più che per fotografia vera e propria (le linee cadenti se non volute sono antiestetiche) le ottiche che ti ho indicato sono utilissime.
Per evitare linee cadenti devi avere ottiche tilt-shift, ma non è il caso avendo una macchina APS-C e hanno un costo decisamente elevato, oltre a necessitare di treppiedi e regolazioni..
Per i dettagli, o usi l'ottica che hai e muovi le gambette, o ti prendi un teleobiettivo (es. Canon 55-250is).
Per i panorami notturni serve un treppiede, anche se, con un ultrawide da 10 mm, con iso alti, spesso puoi scattare a 1/10 di sec, con iso alti e a mano libera.... con un teleobiettivo scordatelo.
Ciao

staple
16-02-2011, 12:09
giuro che non ho capito :stordita:

cioè fotografare edifici di 3 piani (alti circa 12-13 metri) da una distanza di 6 metri (larghezza della strada). Effettivamente l'avevo posto male:D

staple
16-02-2011, 12:13
Canon 10-22, Sigma 10-20, Sigma 8-16 mm.
Ti serve un ultrawide se vuoi riprendere edifici da vicino... però ti verranno per forza "a piramide", ossia con linee cadenti esagerate; per rilievo fotografico (non metrico!) architettonico più che per fotografia vera e propria (le linee cadenti se non volute sono antiestetiche) le ottiche che ti ho indicato sono utilissime.
Per evitare linee cadenti devi avere ottiche tilt-shift, ma non è il caso avendo una macchina APS-C e hanno un costo decisamente elevato, oltre a necessitare di treppiedi e regolazioni..
Per i dettagli, o usi l'ottica che hai e muovi le gambette, o ti prendi un teleobiettivo (es. Canon 55-250is).
Per i panorami notturni serve un treppiede, anche se, con un ultrawide da 10 mm, con iso alti, spesso puoi scattare a 1/10 di sec, con iso alti e a mano libera.... con un teleobiettivo scordatelo.
Ciao

ok perfetto era la risposta che cercavo....grazie:D :D !!

Quindi in sostanza uno di quei 3 ultrawide + un 18-250is + eventuale treppiede.
Secondo voi considerando di prenderli usati per, risparmiare un pò, quanti dindini mi serviranno per questo corredo?

teod
16-02-2011, 12:37
Il 18-250 lo lascerei dove sta; è uno zoom troppo esteso per essere buono.
Puoi farti un corredo con 18-55, 55-250 e 10-20 (sigma); oppure, ma dipende da che ci fai, abbandoni il 18-50, e prendi 10-20 e 28-135 IS.
Compreso treppiede, nell'usato, comprando Sigma 10-20 e 55-250 o 28-135 e treppiede dovresti stare tra i 600 e i 700 euro.
Ciao

SuperMariano81
16-02-2011, 13:06
Il 18-250 lo lascerei dove sta; è uno zoom troppo esteso per essere buono.
Puoi farti un corredo con 18-55, 55-250 e 10-20 (sigma); oppure, ma dipende da che ci fai, abbandoni il 18-50, e prendi 10-20 e 28-135 IS.
Compreso treppiede, nell'usato, comprando Sigma 10-20 e 55-250 o 28-135 e treppiede dovresti stare tra i 600 e i 700 euro.
Ciao
quoto su tutto, in particolar modo con la parte in grassetto.

staple
16-02-2011, 13:11
perfetto, grazie mille ad entrambi.


Edit
Chiedo scusa ai moderatori se ho aperto due discussioni gemelle, pensavo che gli argomenti fossero un pò diversi. Non volevo intasare

SuperMariano81
16-02-2011, 13:28
qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925/) trovi le mie foto col sigma 10-20

staple
16-02-2011, 14:00
qui (http://www.flickr.com/photos/supermariano81/sets/72157615038100925/) trovi le mie foto col sigma 10-20

belle belle!!
Panorami, notturni ed edifici...penso sia proprio quello che cercavo.

Posso chiedervi un ulteriore consiglio su un testo di fotografia per principianti?
Va bene uno qualsiasi? Non vorrei acquistare qualcosa di troppo avanzato. Ho letto a lungo i consigli degli esperti ai nuovi adepti e qualche manualetto on-line, non sò magari in libreria si trova qualcosa di più enciclopedico.

SuperMariano81
16-02-2011, 14:31
belle belle!!
Panorami, notturni ed edifici...penso sia proprio quello che cercavo.

Posso chiedervi un ulteriore consiglio su un testo di fotografia per principianti?
Va bene uno qualsiasi? Non vorrei acquistare qualcosa di troppo avanzato. Ho letto a lungo i consigli degli esperti ai nuovi adepti e qualche manualetto on-line, non sò magari in libreria si trova qualcosa di più enciclopedico.

dipende dal peso che ci ficchi su e dalla precisione che vuoi dalla testa.
per iniziare un manfrotto 190prob (o ancora meglio xprob) ed una 804rc2 possono fare la tua felicità, il vorrei una 410j, se vuoi regalarmela sono contento :D