PDA

View Full Version : Impostare password ad access point us robotics 5451


mtguido
15-02-2011, 23:00
Buonasera, ho preso un access point usrobotics 5451 per poter usufruire del wifi. Innanzitutto ho un dubbio: un metodo per ottenere l'accesso ad internet è attaccare il cavo ethernet dietro e così ci siamo; è anche possibile che prenda la rete da un altro access point che si trova nella stessa casa e sia collegato ad un cavo ethernet?

Tolto questo dubbio veniamo al mio problema. Attaccando il cavo ethernet dietro il portatile trova subito la rete wifi, si connette e naviga. Volevo però impostare una password; dopo mille tentativi ho capito che entrando da 192.168.1.9 si accede alle impostazioni. Sono andato su sicurezza e ho scelto la cifratura wep open a 64 bit con una password di soli caratteri alfabetici tutti minuscoli. Completo la configurazione e mi riconnetto: a questo punto non riesco più ad accedere ad internet. Mi dice "Nessun accesso ad Internet". Come è possibile? Senza password naviga tranquillamente, appena la imposto non funziona più...

Il computer da cui ho provato è un netbook con windows seven starter.

Grazie

mtguido
20-02-2011, 15:04
up

nebbia88
20-02-2011, 16:34
è abbastanza strano.. intanto come mai quell'ip? è meglio resettarlo perche' magari la config è un po' pasticciata...

intanto resettalo premendo il reset per più di 5 secondi (dovrebbe succedere qualcosa alle lucine tipo che si spengono e quando molli si riaccendono...)

poi segui questa procedura:
http://www.usr.com/support/5451/5451-ug/install.html

scegli wpa che la wep è quasi come non averla XD


poi qui dagli un ip statico che non verrà mai assegnato tipo 1.100..

http://www.usr.com/support/5451/5451-ug/lan.html

mtguido
20-02-2011, 16:41
Dunque prima di impazzirmi a trovare l'ip dell'access point per poter entrare nella configurazione avevo provato quel programmino. L'ho provato anche ida un'altra parte ma in nessun caso mi trova l'access point. Arrivato a questo punto,
http://www.usr.com/support/5451/5451-ug/images/detect3.gif

la barra di ricerca fa 2-3 tacche e poi si ferma senza trovare nulla nel riquadro di sotto. Ho anche resettato l'access point più volte.

Potrei comunque provare a impostare l'ip statico da quell'ip che ho trovato.

Non mi hai risposto alla prima domanda, è possibile che 2 access point si passino la linea internet via wifi? E cioè che quindi uno dei due possa funzionare senza avere un cavo ethernet attaccato dietro? Secondo me è impossibile, ma il proprietario di questi 2 oggetti mi dice che gli sono stati venduti in coppia per utilizzarli in questo modo.

Inoltre comunque uno di questi 2 access point è configurato con una password identica a quella che ho provato io (e che non mi fa navigare) e volevo quindi provare a entrare nella sua configurazione per vedere come era impostato, non riesco però a trovare il suo indirizzo ip, o forse l'ho trovato ma non mi ci entra tramite browser, ne ho provati davvero tanti. Come potrei fare?

Grazie

nebbia88
20-02-2011, 16:47
beh ci sono tanti modi.. il più semplice è resettarlo e guardare sul manuale qual'è l'IP di default..
nel tuo modello lui di default si prende un ip dinamico (dal router), quindi per trovarlo o guardi nella sezione dhcp del router che ip gli ha dato (metodo facile), o usi appunto quell'utility...
è strano che non te lo trovi ma potrebbe essere un'incompatibilità del sw con win 7...

http://www.usr.com/support/5461/5461-files/usrmaxg-detect-setup-1.05.exe

per l'altra domanda, se ne hai 2 identici si puo' fare con il WDS,

http://www.usr.com/support/5451/5451-ug/wireless.html

tra marche diverse invece ci vuole un AP che supporti la modalità Universal Repeater...

mtguido
20-02-2011, 16:54
Io infatti ho fatto così per questo, l'utility non funziona e non sapevo come fare, l'ip l'ho trovato casualmente partendo da quello classico di alice ovvero 192.168.1.1 però per l'altro non riesco a trovarlo, sono arrivato fino a 192.168.1.30 senza riuscire ad accedere. Come diavolo posso fare per entrare nella sua configurazione?

Per quanto riguarda invece quello che con la password impostata non naviga, oltre a impostarli un ip fisso cosa altro posso fare se così continuasse a non funzionare?

Per quanto riguarda invece questo metodo per passare linea da un apparecchio ad un altro ho una domanda. Io pensavo non fosse possibile, invece da quanto mi hai postato pare si possa fare ma a questo punto mi chiedo: Se un apparecchio riesce a mandare il segnale all'altro a cosa serve il secondo apparecchio che lo riceve? Potenzia il segnale e lo manda più lontano di dove arriverebbe il primo? Altrimenti non mi spiego la funzione del secondo..

GRAZIE

nebbia88
20-02-2011, 19:04
Se un apparecchio riesce a mandare il segnale all'altro a cosa serve il secondo apparecchio che lo riceve? Potenzia il segnale e lo manda più lontano di dove arriverebbe il primo? Altrimenti non mi spiego la funzione del secondo..
Esattamente ;)
in realtà non "potenzia" il segnale, lo riceve, e lo rimanda (che è ben diverso da fare brutalmente un "copia-incolla" di quello che c'è in aria e spararlo più forte...).

Per il resto, prova quel che ti ho detto e poi in caso vediamo cosa c'è che non và ;)
Per trovare l'ip dell'altro ti ho già scritto prima. Ma non mi hai detto se sono identici oppure no!

mtguido
20-02-2011, 19:08
Identici, stasera vado e provo ma in quello che funziona proprio non riesco ad entrare...