View Full Version : Porta sata
Salve ragazzi sul case ( centurion 5 II) ho una porta s-ata che logicamente ho collegato alla scheda madre in uno slot sata...Quando però collego l'hard disk esterno non mi viene riconosciuto....Eppure quando collego lo stesso hard disk alla porta sata della scheda madre funziona tutto...Come devo fare??
Ma l'hdd esterno lo alimenti vero ? Oppure colleghi solo la porta sata e basta ?
si si certo collego prima l'alimentazione e poi il sata :D
Quindi, l'HDD esterno lo inserisci in un BOX e poi tramite cavo ESATA lo colleghi al case che a sua volta è collegato direttamente con un cavo SATA a una porta SATA della MOBO, giusto ? Inoltre il BOX ha il suo alimentatore che quando lo alimenti senti girare il disco all'interno ?
Si è così solo che non capisco perchè quando collego esata alla mobo cioè all'uscita esata della mobo il disco gira, quando collego l'esata al case il disco non gira +...Si deve settare qualcosa dal bios?
Si è così solo che non capisco perchè quando collego esata alla mobo cioè all'uscita esata della mobo il disco gira, quando collego l'esata al case il disco non gira +...Si deve settare qualcosa dal bios?
Non capisco, tu devi collegare e lasciare collegato il cavo sata che poi viene ribaltato sul case in esata "sempre" collegato a una porta sata sulla mobo. Poi se vuoi attivare la funzione hot swap devi impostare da bios la modalità AHCI al posto di IDE, altrimenti l'hdd esterno lo colleghi solo a pc spento e lo scolleghi solo a pc spento.
Hai ragione non mi sono spiegato bene...Quello che voglio fare è che quando collego l'esata al case che a sua volta lo collega ad un sata della scheda madre vorrei che fosse possibile che il pc mi legge l'hard disk mentre è acceso tipo fosse una chiavetta usb...Non mi serve che stia sempre attaccato...Solo non capisco perchè quando collego l'hard disk all'esata della mobo posso tranquillamente collegare e scollegare e funziona tutto...Quando collego l'esata al case non funziona...Devo sbloccare questa cosa che dici tu?
Penso proprio di si. Devi attivare AHCI nel bios altrimenti hot swap, cioè togliere e mettere l'hdd a caldo non DOVREBBE funzionare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.