PDA

View Full Version : Nuovi materiali per i led organici


Redazione di Hardware Upg
15-02-2011, 16:30
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuovi-materiali-per-i-led-organici_35537.html

Un gruppo di ricercatori realizza cristalli puramente organici capaci di emettere luce visibile e che potrebbero abbattere i costi di produzione dei sistemi di illuminazione organica e a stato solido

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dcromato
15-02-2011, 16:40
Marciranno

argent88
15-02-2011, 17:50
mi ricordo che si parlava di 2-3 anni di durata per gli oled un tempo, persiste il problema?

Ale88
15-02-2011, 18:17
mi ricordo che si parlava di 2-3 anni di durata per gli oled un tempo, persiste il problema?
Non credo che si possa ancora rispondere dato che loro hanno solo scoperto tali materiali. Per poter parlare di longevità bisognerà aspettare i test sui primi pannelli.
Marciranno
Io non sarei così pessimista visto che i primi a voler riduzione dei costi dei pannelli sono le aziende produttrici :p

Mr_Paulus
15-02-2011, 18:39
Io non sarei così pessimista visto che i primi a voler riduzione dei costi dei pannelli sono le aziende produttrici :p

infatti, intanto ce li proporranno ai prezzi di quelli attuali e sanno già che li compreremo :asd:

Ale88
15-02-2011, 18:56
infatti, intanto ce li proporranno ai prezzi di quelli attuali e sanno già che li compreremo :asd:

Probabile:cry:

galaverna
15-02-2011, 20:20
QUesti led saranno classificati ROhs appena saranno messi a punto:)

undesaparecido
15-02-2011, 21:06
saranno infiammabili??

frankie
15-02-2011, 21:54
quando non funzioneranno, li potrò smaltire nella frazione umida?

Scusate, non ho resistito :asd:

Comunque ben vengano i progressi e le riduzioni di costo.

Cloud76
16-02-2011, 10:13
Inoltre gli OLED di oggi non sono completamente organici

I materiali organici impiegati devono essere infatti abbinati con elementi metallici con metallo per generare un'emissione luminosa.

Gli OLED di oggi contengono comunque ancora piccole quantità di metalli preziosi.

E allora perchè li chiamano OLED? :O :muro:

marchigiano
16-02-2011, 12:46
si parte da un 55% di efficienza, mi sembra ottimo, ben meglio degli attuali led

questo vuol dire poter fare TV enormi (60-80") dal consumo irrisorio, tipo 100-200W di media...

djfix13
17-02-2011, 12:50
i primi a metterci sopra le mani saranno Samsung e Sony (Toshiba forse se gli avanzano soldi...)