PDA

View Full Version : Internet Explorer 9 Release Candidate


Redazione di Hardware Upg
15-02-2011, 16:03
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2725/internet-explorer-9-release-candidate_index.html

È disponibile da pochi giorni la release candidate di Internet Explorer 9 sviluppato da Microsoft. In questa versione ci sono una serie di novità e di piccoli fix rispetto alla beta.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

flaco84
15-02-2011, 16:38
che starebbe a significare versione candidate?

rollo82
15-02-2011, 16:40
che starebbe a significare versione candidate?

release candidate, cioè la versione che è candidata a essere quella definitiva. in parole povera cambierà pochissimo

kalle78
15-02-2011, 16:58
peccato che non si possa installare su XP :(

WarDuck
15-02-2011, 17:06
IMHO IE9 ha quasi tutte le carte in regola per essere un ottimo browser.

Ottima cosa sia il blocco degli ActiveX che la Tracking Protection List.

La velocità è buona, anche se ogni tanto il browser sembra avere qualche impuntamento.

Quello che non capisco è perché si ostinano a supportare ActiveX e non cambiano la piattaforma per la gestione delle estensioni (magari sfruttando .NET).

La GUI secondo me merita un altro po' di ritocchi, perché se si attivano le altre barre (come ad esempio quella dei preferiti) si nota che la grafica è quella vecchia (purtroppo non c'è nessuno a MS che cazzii i programmatori per i dettagli, che secondo me fanno SEMPRE la differenza).

ercole69
15-02-2011, 17:36
Quello che non capisco è perché si ostinano a supportare ActiveX e non cambiano la piattaforma per la gestione delle estensioni (magari sfruttando .NET).


Perchè prima hanno spinto le ActiveX per anni e adesso ci sono migliaia di siti e programmi che vanno solo con quelle.

AndReA-
15-02-2011, 18:01
Durante l'esplorazione di siti Web che utilizzano il Java Plug-in versione 6 Internet Explorer RC potrebbe crashare.
Ciò è dovuto ad un conflitto nato da un aggiornamento al motore di rendering di Internet Explorer 9 RC.
Per aggirare questo problema bisogna impostare il sito, che contiene il Java Plug-in, in visualizzazione compatibilità.
Java è consapevole del problema e sta testando una correzione che verrà distribuita in un futuro aggiornamento.

Scezzy
15-02-2011, 18:03
- niente windows xp support
- utilizza ancora activex
- grafica spartana

Possibile che, solo io, facendo un confronto con Chrome trovi sto browser inutile ?

Benna80
15-02-2011, 18:09
peccato che non si possa installare su XP :(

Beh, a meno di questioni di compatibilità software sarebbe il caso di aggiornare XP con Seven.

E' un po come voler montare cerchioni del 21 su una 500: potrebbe essere stata si una mossa commerciale da parte di Microsoft la scelta di non permetterne l'installazione su macchine XP per incentivare il passaggio a nuovi SO ma potrebbe anche essere che la struttura di API e file di sistema non possa permetterne l'isntallazione.

Ripeto, se non ci sono problemi di software e di budget (anche se con poche centinaia di euro ci si fa un pc con pre.installato Seven) il rimanere a XP la trovo una mossa insensata

sertopica
15-02-2011, 18:10
- niente windows xp support
- utilizza ancora activex
- grafica spartana

Possibile che, solo io, facendo un confronto con Chrome trovi sto browser inutile ?
E allora usa Chrome! :D
Per quanto riguarda il primo punto è ora di andare avanti, XP è vecchio e polveroso.
Per il secondo c'è una risposta più su.
Per il terzo de gustibus... A me piace, molto essenziale. :fagiano:

Pier2204
15-02-2011, 18:29
- niente windows xp support

Era ora...per il resto c'è Linux


- utilizza ancora activex
- grafica spartana

Possibile che, solo io, facendo un confronto con Chrome trovi sto browser inutile ?

..è possibile

WarDuck
15-02-2011, 18:29
Perchè prima hanno spinto le ActiveX per anni e adesso ci sono migliaia di siti e programmi che vanno solo con quelle.

Mah, non c'entra... dipende dai produttori delle estensioni, vedi flash e java ad esempio, che usano ActiveX.

Non ci voleva niente ad introdurre un nuovo framework e a relegare ActiveX solo ad un layer di compatibilità, specialmente ora che si è abbandonato il supporto ad XP, ma comunque...

Certo parlare di interfaccia spartana in confronto a Chrome fa decisamente sorridere.

WarDuck
15-02-2011, 18:30
Era ora...per il resto c'è Linux


Che non c'entra nulla con la discussione. :rolleyes:

Evitiamo please, sarete maggiorenni spero no?

iorfader
15-02-2011, 18:36
una lista di tutti i nuovi tag? compreso i nuovi css3?:stordita:

Pier2204
15-02-2011, 18:54
Che non c'entra nulla con la discussione. :rolleyes:

Evitiamo please, sarete maggiorenni spero no?

Sorry ;)

Il fatto che qualcuno esiga il supporto a un SO nato 10 anni fa lo trovo anacronistico per un browser che ha l'ambizione di essere un buon contendente..

marcos86
15-02-2011, 19:14
- grafica spartana

Possibile che, solo io, facendo un confronto con Chrome trovi sto browser inutile ?
Ti lamenti della grafica spartana e poi usi chrome? Non è un controsenso?

Cmq mi sembra abbiano fatto finora decisamente un buon lavoro! Se continuano così potrei anche pensare di non disabilitare più ie da windows :D

PS: tanto opera non lo cambio :Prrr:

iorfader
15-02-2011, 19:31
Ti lamenti della grafica spartana e poi usi chrome? Non è un controsenso?

Cmq mi sembra abbiano fatto finora decisamente un buon lavoro! Se continuano così potrei anche pensare di non disabilitare più ie da windows :D

PS: tanto opera non lo cambio :Prrr:

io voglio dire una cosa, da possessore di piccì veramente molto veloce, mi viene spontaneo ripensare a ie8.... quando tutti a vantarlo ma faceva ancora schifo.... personalmente è da ie6 che aspetto il ritorno trionfale di ie...nel frattempo ho dovuto usare firefox...e vi giuro che l'ho fatto a malincuore...ie6 era davvero buono e veloce per i tempi...ora invece firefox rimane ineguagliabile...speriamo che questo rimetta apposto le cose...

p.s. aspetto ancora la lista dei nuovi tag html + css3...se qualcuno può fornirmela lo ringrazierò :O

blackshard
15-02-2011, 19:41
io voglio dire una cosa, da possessore di piccì veramente molto veloce, mi viene spontaneo ripensare a ie8.... quando tutti a vantarlo ma faceva ancora schifo.... personalmente è da ie6 che aspetto il ritorno trionfale di ie...nel frattempo ho dovuto usare firefox...e vi giuro che l'ho fatto a malincuore...ie6 era davvero buono e veloce per i tempi...ora invece firefox rimane ineguagliabile...speriamo che questo rimetta apposto le cose...

p.s. aspetto ancora la lista dei nuovi tag html + css3...se qualcuno può fornirmela lo ringrazierò :O

le cose saranno a posto quando microsoft sarà stata estirpata dal mercato dei browser web.

WarDuck
15-02-2011, 19:46
le cose saranno a posto quando microsoft sarà stata estirpata dal mercato dei browser web.

Basta che ci sia concorrenza, non è di certo grazie all'unione europea se Firefox ha raggiunto il suo share :).

Detto ciò il cambiamento è già in atto.

CARVASIN
15-02-2011, 20:01
Io lo userei volentieri ma ho sempre il problema che non mi rimanda agli ultimi messaggi postati: uso molto le notifiche email per seguire le discussioni (hw in particolare). Il vantaggio è che il link presente nella mail di notifica mi rimanda all'ultimo messaggio/messaggio non letto. Con ie9 questo non accade, mi rimanda sempre allo stesso messaggio (ad esempio uno vecchio di 3 pagine...).

Considerando che ricevo quasi 30 mail di notifica al giorno, il suo utilizzo diventa quasi fastidioso :D

Non riesco a capire da cosa possa dipendere (provato varie /disinstallazioni/reinstallazioni)...
:help:

Ciao!

guari
15-02-2011, 20:21
L'interfaccia è ancora da migliorare, così com'è ora è ancora incompleta (nonostante ci sia stato un miglioramento dalla beta che pareva un mockup fatto in 5 minuti), in particolare manca assolutamente una barra di caricamento della pagina (perchè non integrarla nella barra degli indirizzi come avviene in esplora risorse per segnalare l'avanzamento di una ricerca), una barra di avanzamento dei download (magari sovrapponendola come sfondo al 'rettangolo' che integra tutte le altre info sul singolo download) e il tastino con l'elenco per tornare indietro ad una pagina già visitata senza doverle ripassare per forza tutte.

Aggiungo che anche il rendering dei testi è peggiorato rispetto a IE 8

hexaae
15-02-2011, 20:29
Semplicemente: MOLTO BUONO. Sicuro (modalità protetta con sandboxing), buon livello del rispetto degli standard, molto veloce.
Ho anche fatto un test Susnspider personalmente dove IE9 risulta più veloce di Chrome 9: http://www.imgplace.com/viewimg145/3579/83immagine.png

hexaae
15-02-2011, 20:36
una barra di avanzamento dei download (magari sovrapponendola come sfondo al 'rettangolo' che integra tutte le altre info sul singolo download)
Per questo c'è la completissima finestra per gestire i download, che consente anche la pausa e la ripresa successiva...
Una cosa grave che rilevo invece è la barra di stato in basso: non segna più info importanti come l'essere o no in Modalità Protetta!

e il tastino con l'elenco per tornare indietro ad una pagina già visitata senza doverle ripassare per forza tutte.
Ti basta premere il tasto destro del mouse sul tasto indietro.

Aggiungo che anche il rendering dei testi è peggiorato rispetto a IE 8
Tipo? Fornisci l'URL perché a me sembra tutto migliore, compreso il rendering completamente HW ora.

Elrim
15-02-2011, 20:54
Il mancato supporto ad XP è un regalo enorme a Chrome e Firefox, dato che il bacino di utenza che ancora usa XP è decisamente consistente. Io stesso su uno dei miei muli uso XP perché non c'è nessun bisogno di aggiornarlo, ho switchato da IE8 a Chrome ela cosa poi mi ha portato a switchare su Chrome anche sui miei altri due pc che hanno Seven.
Insomma, il semplice fatto di spingere l'utenza altrove finisce spesso con l'avere come conseguenza che una volta guardato altrove non si torna indietro nemmeno quando se ne ha la possibilità.
Imo, un autogoal per M$

coschizza
15-02-2011, 21:38
Il mancato supporto ad XP è un regalo enorme a Chrome e Firefox, dato che il bacino di utenza che ancora usa XP è decisamente consistente. Io stesso su uno dei miei muli uso XP perché non c'è nessun bisogno di aggiornarlo, ho switchato da IE8 a Chrome ela cosa poi mi ha portato a switchare su Chrome anche sui miei altri due pc che hanno Seven.
Insomma, il semplice fatto di spingere l'utenza altrove finisce spesso con l'avere come conseguenza che una volta guardato altrove non si torna indietro nemmeno quando se ne ha la possibilità.
Imo, un autogoal per M$

autogoal sarabbe stato se avesse supportato xp perdendo quindi gran parte delle novita che si porta dietro sia come rendering sia come sicurezza.

Xp è un ottimo so che ha fatto la sua storia ma tenerlo in vita a oltranza è un suicidio informatico, certi utenti si ostinano a non capire che alls fine questo danneggia un po tutti.

Tutti a voler che la micorsoft vada avanti ma se prova a farlo a criticare del perche non sia andata avanti portandosi dietro un so di un decennio fa cosa che non si mai visto da nessuna altra parte.

Sol io vedo il vantaggio di avere un nuovo concorrente in campo?

Pier2204
15-02-2011, 21:47
Il mancato supporto ad XP è un regalo enorme a Chrome e Firefox, dato che il bacino di utenza che ancora usa XP è decisamente consistente. Io stesso su uno dei miei muli uso XP perché non c'è nessun bisogno di aggiornarlo, ho switchato da IE8 a Chrome ela cosa poi mi ha portato a switchare su Chrome anche sui miei altri due pc che hanno Seven.
Insomma, il semplice fatto di spingere l'utenza altrove finisce spesso con l'avere come conseguenza che una volta guardato altrove non si torna indietro nemmeno quando se ne ha la possibilità.
Imo, un autogoal per M$

L'ultimo prodotto che funziona su XP è office 2010, lo hanno dichiarato più volte.
Supportare a oltranza un vecchio sistema alla fine diventa controproducente, sei costretto a limitare le feature.
considera che XP non è più in vendita, viene solo tenuto aggiornato con le patch di sicurezza fino al 2014, dopodichè verrà completamente abbandonato.

TheDariodario
15-02-2011, 21:54
solo io trovo ancora più veloce, leggero e pratico google chrome??
dalla versione 11 chrome è perfetto dal mio punto di vista, la grafica è minimale ma curata, le impostazioni semplici e funzionali (dettaglio non da poco) avvio istantaneo, non si fa in tempo a cliccare che già è aperto, le pagine si caricano molto bene e il nuovo motore JS è secondo me perfetto.
Le estensioni mi funzionano alla grande, l'accellerazione hardware per ic ompiti che deve svolgere è adeguata, quindi non vedo perchè dovrei passare a ie, dato che lo trovo con un interfaccia un po' "giocattolosa" e poco curata nei dettagli, e sopratutto poco ottimizzate nell'utilizzo degli spazi, certo in confronto a quel cesso inpronunciabile di ie8 questo sembra il paradiso, però il confronto con gli altri browser è ancora duro!!
inoltre a me rallenta moltissimo l'interfaccia mentre carica una pagina:doh: , il che per me è una tortura abituato a chrome in cui apro dieci schede in contemporanea mentre si caricano le precedenti:Prrr: . niente da fare per ora resto con google :O , ma se continua così scommetto che ie diventerà un ottimo browser

TheDariodario
15-02-2011, 22:04
Semplicemente: MOLTO BUONO. Sicuro (modalità protetta con sandboxing), buon livello del rispetto degli standard, molto veloce.
Ho anche fatto un test Susnspider personalmente dove IE9 risulta più veloce di Chrome 9: http://www.imgplace.com/viewimg145/3579/83immagine.png

con chrome 11 vince chrome ;)
vuoi uno screen??
oppure prova con i tuoi occhi, cerca "Google Chrome Canary build"

WarDuck
15-02-2011, 22:40
con chrome 11 vince chrome ;)
vuoi uno screen??
oppure prova con i tuoi occhi, cerca "Google Chrome Canary build"

Non ha alcun senso stare a guardare le semplici prestazioni in javascript, specie perché una pagina web non è fatta solo di quello (e meno male).

Tra l'altro si è evidenziato anche che tecnologie come AJAX non beneficiano più di tanto di un motore di javascript più veloce.

Chrome è sopravvalutato per tanti motivi, io continuo ad usare Firefox su Windows perché rispetto a tutti gli altri browser ha un meccanismo di filtraggio decisamente migliore (tramite adblock).

Chiaramente le versioni dei browser che non siano ALMENO in beta non contano nulla.

Sevenday
15-02-2011, 22:57
Niente male, rispetto ad IE8, tutto un altro fare...

Cmq chrome non lo ritengo davvero sopravvalutato. A me piace, funziona egregiamente ed è veloce. Sul mio netbook S101 non trovo di meglio...visto che con IE8 era un supplizio. Negli altri due pc domestici ho sull'HTPC IE9 (lo preferisco per l'ingrandimento personalizzabile (cosa che chrome non ha, almeno non lo trovo!!!), nello studio ho ancora chrome per ora.

Da fanatico di firefox, non avendo provato le ultimissime release, le altre iniziavano a perder colpi...

Sempre miei punti di vista. A lavoro, siamo a roba da carbone, si ostinano a tenere IE8 visto che l'SO è XP!!! Naturalmente per colpa di alcuni software vecchi...

ercole69
15-02-2011, 22:59
Mah, non c'entra... dipende dai produttori delle estensioni, vedi flash e java ad esempio, che usano ActiveX.

Non ci voleva niente ad introdurre un nuovo framework e a relegare ActiveX solo ad un layer di compatibilità, specialmente ora che si è abbandonato il supporto ad XP, ma comunque...


Aggiungere un framework comporta un overhead che degrada le prestazioni e oltremodo non garantisce la compatibilità al 100%, a fronte di un vantaggio nullo in termini di sicurezza: da avere ActiveX disattivabile ad averlo in un layer a parte cambia poco.
Poi a parte flash e java, che esistono anche senza ActiveX, esistono settori in cui i browser vengono usati al di fuori del web (gestionali e programmi aziendali) con un uso massiccio di ActiveX.
Sono il primo a dire che XP è ormai obsoleto e che non si può garantire la compatibilità all'infinito all'indietro ma esistono realtà, al di fuori di quelle domestiche dove gli investimenti fatti sul software che deve garantire una produttività non possono essere gettati alle ortiche perchè un browser non supporta una certa modalità. Se MS abbandona gli ActiveX senza garantire un passaggio dolce rischia di perdere quella fetta di clienti (che sono normalmente i più redditizzi).

Elrim
15-02-2011, 23:37
L'ultimo prodotto che funziona su XP è office 2010, lo hanno dichiarato più volte.
Supportare a oltranza un vecchio sistema alla fine diventa controproducente, sei costretto a limitare le feature.
considera che XP non è più in vendita, viene solo tenuto aggiornato con le patch di sicurezza fino al 2014, dopodichè verrà completamente abbandonato.

non stiamo parlando di DirectX o di features significative, stiamo parlando di un browser.
Linux ha meno utenti di Windows XP, eppure è supportato, finché c'è un bacino significativo di utenza attiva non ha alcun senso smettere di supportare un OS, specie se si parla di un browser, dove non c'è alcuna scusante tecnica, e sottolineo nessuna scusante tecnica, quindi dire che è contro-produttivo è assolutamente sbagliato.
Il mio laptop del 2008 ha XP perché Vista è un chiodo, e non ho nessuna intenzione di aggiornarlo a Seven perché non ne trarrebbe beneficio alcuno. Quindi, semplicemente, addio Explorer, Chrome e compagnia bella sono lì che aspettano milioni di utenti. E il punto è che una volta che M$ avrà spedito tutta questa gente su altri browser, quando magari questi cambieranno pc tra 6 mesi, 1 anno o quello che è, molto probabilmente resteranno fedeli ai browser che non li hanno lasciati al palo senza alcun motivo.

WarDuck
15-02-2011, 23:51
non stiamo parlando di DirectX o di features significative, stiamo parlando di un browser.
Linux ha meno utenti di Windows XP, eppure è supportato, finché c'è un bacino significativo di utenza attiva non ha alcun senso smettere di supportare un OS, specie se si parla di un browser, dove non c'è alcuna scusante tecnica, e sottolineo nessuna scusante tecnica, quindi dire che è contro-produttivo è assolutamente sbagliato.


Parti da presupposti sbagliati.

Linux avrà meno utenti di XP ma c'è una intera community dietro, in quanto è un progetto open source.

Microsoft è una compagnia che è alla continua ricerca di miglioramenti nel suo processo produttivo, in questo caso il ciclo di sviluppo del software.

XP è ingegneristicamente vecchio. In che senso? Dal punto di vista dell'ingegneria del software, dopo svariate modifiche apportate ad una codebase (per via di patch) si arriva ad un punto in cui è decisamente meglio riscrivere il codice.

Aggiungiamoci che sarebbe un suicidio commerciale sponsorizzare ancora XP ed il dado è tratto.

XP è il passato, Windows 7 il presente ed il futuro.

Che poi dire che non c'è alcun motivo tecnico è abbastanza ridicolo, se consideriamo che molti si stanno chiedendo che fine abbiano fatto le DX10 per Windows XP che qualcuno paventava di riuscire a portare :asd:

PS: IE9 si basa su Direct2D nel caso tu non ne fossi a conoscenza.


Il mio laptop del 2008 ha XP perché Vista è un chiodo, e non ho nessuna intenzione di aggiornarlo a Seven perché non ne trarrebbe beneficio alcuno. Quindi, semplicemente, addio Explorer, Chrome e compagnia bella sono lì che aspettano milioni di utenti. E il punto è che una volta che M$ avrà spedito tutta questa gente su altri browser, quando magari questi cambieranno pc tra 6 mesi, 1 anno o quello che è, molto probabilmente resteranno fedeli ai browser che non li hanno lasciati al palo senza alcun motivo.

Pazienza. Dando una sbirciata su Google, 7 si assesta sui 300 milioni di copie vendute ;).

Pier2204
15-02-2011, 23:55
non stiamo parlando di DirectX o di features significative, stiamo parlando di un browser.
Linux ha meno utenti di Windows XP, eppure è supportato, finché c'è un bacino significativo di utenza attiva non ha alcun senso smettere di supportare un OS, specie se si parla di un browser, dove non c'è alcuna scusante tecnica, e sottolineo nessuna scusante tecnica, quindi dire che è contro-produttivo è assolutamente sbagliato.
Il mio laptop del 2008 ha XP perché Vista è un chiodo, e non ho nessuna intenzione di aggiornarlo a Seven perché non ne trarrebbe beneficio alcuno. Quindi, semplicemente, addio Explorer, Chrome e compagnia bella sono lì che aspettano milioni di utenti. E il punto è che una volta che M$ avrà spedito tutta questa gente su altri browser, quando magari questi cambieranno pc tra 6 mesi, 1 anno o quello che è, molto probabilmente resteranno fedeli ai browser che non li hanno lasciati al palo senza alcun motivo.

Nota:

Roma - Microsoft ha confermato che la futura versione di Internet Explorer, la 9, non girerà su Windows XP. Il motivo, come ampiamente presagito, è che l'API Direct2D utilizzata da IE9 è disponibile esclusivamente in Windows 7 e Vista.

Come riportato anche nelle note di rilascio della preview pubblica di IE9 annunciata ieri al MIX10, il nuovo browser non si accontenterà neppure di Vista RTM o SP1, ma esigerà il Service Pack 2. Anche in questo caso a determinare tale requisito è Direct2D, il cui backport per Vista - insieme a quello delle librerie DirectX 11, di cui Direct2D fa parte - è compatibile esclusivamente con l'ultimo service pack.

Come noto, IE9 utilizza Direct2D per accelerare in hardware (via GPU) la riproduzione dei video HTML5 e la grafica 3D, che in questo modo non vanno a gravare sulla CPU. La tecnologia Direct2D è stata introdotta insieme a Windows 7, ma lo scorso anno è stata portata anche in Windows Vista SP2 e Windows Server 2008 insieme all'intero pacchetto di tecnologie DirectX 11.

Pier2204
15-02-2011, 23:56
*

hexaae
16-02-2011, 00:39
con chrome 11 vince chrome ;)
vuoi uno screen??
oppure prova con i tuoi occhi, cerca "Google Chrome Canary build"

No grazie non ci tengo. I benchmark sono roba per fare marketing perché misurano un sottoinsieme di un sottoinsieme di un sottoinsieme di funzionalità e routine, e solo quelle. Vengono usate solo a scopi strumentali dal propagandatore di turno e sono troppo poco per valutare la reale velocità e bontà di una applicazione complessa come un browser, per di più dove intervengono rallentamenti al di fuori del controllo dell'utente e dell'applicazione in sé.... Tra l'altro funzionalità come il JS concorreranno in percentuale davvero minima all'interno di una sessione reale di navigazione in rete e farne una guerra a suon di millesimi è un puro specchietto per le allodole. Mi fa pensare a quelle persone a dieta con Acqua con poco Na (sodio) che poi mangiano un pezzo anche piccolissimo di formaggio qualsiasi a tavola... :rolleyes:
Avevo riportato il dato non certo per dire "...quindi è meglio IE9" in maniera infantile :rolleyes: come fanno tanti, ma solo come dimostrazione di bontà e di buon lavoro svolto (che sarebbe stato tale anche se ci avesse messo 450ms rispetto a quanto ci metteva con IE8 o precedenti), obiettivamente parlando.

Personalmente io dò molta importanza alla sicurezza e perciò non posso che consigliare IE8-9 o Chrome su Vista/7 con UAC attivo (rigorosamente al massimo livello, non a default su Win7) perché dotati di sandboxing offerto dalle loro rispettive modalità protette, che FFox (http://www.mozilla.org/security/known-vulnerabilities/firefox36.html) ancora non si decide ad implementare sebbene ne riconoscano la bontà gli stessi del Mozilla team: https://wiki.mozilla.org/Firefox/Feature_Brainstorming:Security e https://wiki.mozilla.org/Mozilla_2/Protected_mode.

XP, vecchio di un decennio, anche con il miglior antivirus del mondo, infine è solo la risposta alla domanda: perché ci sono tanti PC zombie e virus/malware in circolazione? ;) IE o Chrome (che però non sandboxa i plugin) + UAC su Vista/7 sono non a caso stati consigliati dallo stesso vincitore del Pwn2Own 2010 per lo stesso motivo, e lui qualcosa sicuramente ne capisce di sicurezza nei browser...

Elrim
16-02-2011, 01:15
Parti da presupposti sbagliati.

Linux avrà meno utenti di XP ma c'è una intera community dietro, in quanto è un progetto open source.

Microsoft è una compagnia che è alla continua ricerca di miglioramenti nel suo processo produttivo, in questo caso il ciclo di sviluppo del software.

XP è ingegneristicamente vecchio. In che senso? Dal punto di vista dell'ingegneria del software, dopo svariate modifiche apportate ad una codebase (per via di patch) si arriva ad un punto in cui è decisamente meglio riscrivere il codice.

Aggiungiamoci che sarebbe un suicidio commerciale sponsorizzare ancora XP ed il dado è tratto.

XP è il passato, Windows 7 il presente ed il futuro.

Che poi dire che non c'è alcun motivo tecnico è abbastanza ridicolo, se consideriamo che molti si stanno chiedendo che fine abbiano fatto le DX10 per Windows XP che qualcuno paventava di riuscire a portare :asd:

PS: IE9 si basa su Direct2D nel caso tu non ne fossi a conoscenza.

Pazienza. Dando una sbirciata su Google, 7 si assesta sui 300 milioni di copie vendute ;).



Quello che vuoi, da che mondo è mondo quello che conta sono i numeri. Un terzo dei pc al mondo usa ancora XP? Bene, quindi quello che conta è non far fuggire centinaia di milioni di utenti.
A me non importa che XP sia vecchio, ho già detto prima che non stiamo parlando di rallentare il progresso tecnologico come nel caso delle DirectX9, è una faccenda completamente diversa. Qui si tratta di fornire un servizio essenziale ove la concorrenza c'è eccome, non c'è il monopolio delle Dx di M$ (e non tirate fuori OpenGL, che in 10 anni è praticamente svanito e relegato alla nicchia/ai Mac), e vince chi offre il meglio e assicura la maggiore compatibilità.
Firefox è in testa, Chrome fa passi da gigante ogni mese, Opera vive di nicchia purtroppo) IE ha perso terreno a lungo. M$ poteva fare un regalo migliore alla concorrenza che buttargli in pasto centinaia di milioni di utenti? No.
Io non credo nemmeno che questa mossa spinga la gente verso Seven, credo semplicemente che la spinga verso altri browser.
Io stesso sul mio pc da gaming che ovviamente gira con Seven, sono passato a Chrome.

Non c'è nessun suicidio commerciale nel fornire un browser decente, non si tratta di fornire un'altra stampella allo zoppo, perché di stampelle la concorrenza ne offre e pure di miglior qualità.
Il fatto che IE9 sia basato su determinate API è assolutamente deliberato, non certo per necessità reale, quanto per tagliare fuori XP.

Inoltre, le Dx10 su XP non si sono viste (anche lì per scelte assolutamente deliberate ma comprensibili), ma se M$ voleva essere coerente magari non tirava fuori versioni di Seven a 32bit, buttando completamente nel cesso ogni granello di credibilità che le era rimasto.

L'anno prossimo esce Windows 8, che fanno tolgono il supporto di Explorer a Vista?

Che dire, buon per FireFox e compagnia danzante, io stesso ho usato Explorer fin dalla seconda versione per Windows95.

pierozona
16-02-2011, 03:43
internet explorer è perfetto....

per scaricare firefox

tulifaiv
16-02-2011, 07:52
mabbasta con sto XP, è vecchio e ci gira la roba vecchia. :O



e poi:

- nuovo hardware: "ma ci gira crysis?"
- nuovo software: "ma ci gira xp?"

ebbasta :asd:

Acid Queen
16-02-2011, 08:40
mabbasta con sto XP, è vecchio e ci gira la roba vecchia. :O



e poi:

- nuovo hardware: "ma ci gira crysis?"
- nuovo software: "ma ci gira xp?"

ebbasta :asd:

La fai troppo facile. La non compatibilità con xp implica che un sacco di pc aziendali e non rimarranno con ie 6/7/8. Significa che per fare un sito web che abbia un ipotetico bacino d'utenza aziendale, dovrò mantenere la compatibilità con ie6/7/8 per altri lunghi anni. La cosa è terribile per chi sviluppa siti, credimi! Per fare un semplicissimo angolo arrotondato o una sfumatura a un DIV, saremo costretti per l'ennesima volta a usare hack e vie traverse che appesantiscono il codice e il lavoro.
Quindi spero che microsoft cambi direzione, renda ie9 compatibile con XP e lo obblighi come aggiornamento critico!

.. rOx ..
16-02-2011, 08:57
internet explorer è perfetto....

per scaricare firefox

Musuhsahusdahudsa...Quoto al massimo.
Firefox 4 è diventato perfetto in tutti i sensi.

coschizza
16-02-2011, 09:52
Quindi spero che microsoft cambi direzione, renda ie9 compatibile con XP e lo obblighi come aggiornamento critico!

xp è nato con ie 6 quindi non puo in nessun modo forzare l'installazione del ie 7 8 oppure il 9 (se fosse compatibile).

Questo sia perche xp è ormai fuori supporto sia perche ie9 sarebbe una nuova funzionalita e non una aggironamento critico del sistema.

iorfader
16-02-2011, 10:00
qualcuno gentilmente (al posto di parlare di xp che ha rotto le balle dopo 10 anni) mi dice perchè ie9 non mantiene le proporzioni della finestra? ogni volta che lo chiudo e riapro tiene una proporzione standard scelta da lui...e io che ci sto a fa qua?:asd: prima che lo disinstallo fatemi sapè:stordita:

hexaae
16-02-2011, 10:08
La fai troppo facile. La non compatibilità con xp implica che un sacco di pc aziendali e non rimarranno con ie 6/7/8. Significa che per fare un sito web che abbia un ipotetico bacino d'utenza aziendale, dovrò mantenere la compatibilità con ie6/7/8 per altri lunghi anni. La cosa è terribile per chi sviluppa siti, credimi! Per fare un semplicissimo angolo arrotondato o una sfumatura a un DIV, saremo costretti per l'ennesima volta a usare hack e vie traverse che appesantiscono il codice e il lavoro.
Quindi spero che microsoft cambi direzione, renda ie9 compatibile con XP e lo obblighi come aggiornamento critico!

Certo che queste aziende che comprano macchine nuove con licenze per Vista/7 e poi fanno il downgrade a XPPro+IE6 (non ne ho vista una che avesse nemmeno IE7 o 8, figuriamoci se aggiornerebbero a IE9 anche fosse disponibile) e quindi usano sistemi così vecchi, pieni di falle di sicurezza e il cui supporto anche in ambito business cesserà finalmente nel 2014 (e sono certo che aspetteranno fino all'ultimo giorno! :rolleyes:)...
Purtroppo di fronte a questa ignavia informatica non c'è niente da fare, se non aspettare il 2014.

@iorafader
Nessun problema con le dim. della finestra qui e su altre 3 macchine dove ho provato la IE9RC.

hexaae
16-02-2011, 10:23
Musuhsahusdahudsa...Quoto al massimo.
Firefox 4 è diventato perfetto in tutti i sensi.

Meno che in ambito sicurezza dove manca ancora un sistema di sandboxing (come hanno da tempo IE7-8-9 e Chrome) malgrado tamponino un po' il problema con patch rapide, almeno per gli attacchi noti...
(vedi msg http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34465558&postcount=36)

salvador86
16-02-2011, 10:43
secondo me stanno facendo bene su tutta la linea..... :p

Acid Queen
16-02-2011, 10:59
Certo che queste aziende che comprano macchine nuove con licenze per Vista/7 e poi fanno il downgrade a XPPro+IE6 (non ne ho vista una che avesse nemmeno IE7 o 8, figuriamoci se aggiornerebbero a IE9 anche fosse disponibile) e quindi usano sistemi così vecchi, pieni di falle di sicurezza e il cui supporto anche in ambito business cesserà finalmente nel 2014 (e sono certo che aspetteranno fino all'ultimo giorno! :rolleyes:)...
Purtroppo di fronte a questa ignavia informatica non c'è niente da fare, se non aspettare il 2014.

@iorafader
Nessun problema con le dim. della finestra qui e su altre 3 macchine dove ho provato la IE9RC.

Io sono in prova in un'azienda di servizi informatici, e il mio capo recluta programmatori in c#, asp.net, ti mette a disposizione visual studio 2010, poi vai sul suo pc e ha winXP + ie6 :sofico:

Gli faccio vedere il frontend di una applicazione web e smadonna perchè è scarna graficamente :D

WarDuck
16-02-2011, 11:11
Quello che vuoi, da che mondo è mondo quello che conta sono i numeri. Un terzo dei pc al mondo usa ancora XP? Bene, quindi quello che conta è non far fuggire centinaia di milioni di utenti.
A me non importa che XP sia vecchio, ho già detto prima che non stiamo parlando di rallentare il progresso tecnologico come nel caso delle DirectX9, è una faccenda completamente diversa. Qui si tratta di fornire un servizio essenziale ove la concorrenza c'è eccome, non c'è il monopolio delle Dx di M$ (e non tirate fuori OpenGL, che in 10 anni è praticamente svanito e relegato alla nicchia/ai Mac), e vince chi offre il meglio e assicura la maggiore compatibilità.
Firefox è in testa, Chrome fa passi da gigante ogni mese, Opera vive di nicchia purtroppo) IE ha perso terreno a lungo. M$ poteva fare un regalo migliore alla concorrenza che buttargli in pasto centinaia di milioni di utenti? No.
Io non credo nemmeno che questa mossa spinga la gente verso Seven, credo semplicemente che la spinga verso altri browser.
Io stesso sul mio pc da gaming che ovviamente gira con Seven, sono passato a Chrome.

Microsoft se lo può permettere. Anzi sono contento che una volta ogni tanto spezza la retrocompatibilità, dato che è una delle poche aziende che può permetterselo senza troppi patemi d'animo.


Non c'è nessun suicidio commerciale nel fornire un browser decente, non si tratta di fornire un'altra stampella allo zoppo, perché di stampelle la concorrenza ne offre e pure di miglior qualità.
Il fatto che IE9 sia basato su determinate API è assolutamente deliberato, non certo per necessità reale, quanto per tagliare fuori XP.

Inoltre, le Dx10 su XP non si sono viste (anche lì per scelte assolutamente deliberate ma comprensibili), ma se M$ voleva essere coerente magari non tirava fuori versioni di Seven a 32bit, buttando completamente nel cesso ogni granello di credibilità che le era rimasto.


7 a 32bit è stato tirato fuori principalmente per i netbook che non supportavano i 64bit.

Tant'è che una delle cose che ha spinto MS ad ottimizzare il SO è stata proprio questa.

Tanto per la cronaca comunque Windows Server 2008 R2 (basato su 7) è disponibile solo in versione 64bit, e qualcosa mi dice che con Windows 8 potrebbe accadere lo stesso (supporto ad ARM permettendo).


L'anno prossimo esce Windows 8, che fanno tolgono il supporto di Explorer a Vista?

Che dire, buon per FireFox e compagnia danzante, io stesso ho usato Explorer fin dalla seconda versione per Windows95.

E questo da cosa lo deduci? Ripeto una cosa che non vi è entrata in testa: XP è entrato nella fase di supporto esteso, quindi riceverà solo patch di aggiornamento fino al 2014 (data secondo me ridicola: avrebbero dovuto sospenderli dal prossimo anno secondo me, è già grasso che cola).

La fai troppo facile. La non compatibilità con xp implica che un sacco di pc aziendali e non rimarranno con ie 6/7/8. Significa che per fare un sito web che abbia un ipotetico bacino d'utenza aziendale, dovrò mantenere la compatibilità con ie6/7/8 per altri lunghi anni. La cosa è terribile per chi sviluppa siti, credimi! Per fare un semplicissimo angolo arrotondato o una sfumatura a un DIV, saremo costretti per l'ennesima volta a usare hack e vie traverse che appesantiscono il codice e il lavoro.
Quindi spero che microsoft cambi direzione, renda ie9 compatibile con XP e lo obblighi come aggiornamento critico!

IE8 è compatibile con lo standard: ovvero HTML 4.1 e CSS2.

HTML5 non è ancora standard.

Continuo a ripetere una cosa che ripeto da anni: se gli svliuppatori avessero le palle, sospenderebbero il supporto ad IE6 e consiglierebbero all'utenza un browser più aggiornato e sicuro.

D'altro canto bisognerebbe cominciare a togliere quelle applicazioni IE6-based (via ActiveX) dalle aziende, frutto della miopia di chi le ha realizzate.

Aenil
16-02-2011, 11:29
Ho usato IE9 RC per un po, come velocità ci siamo, come render della pagina mi piace anche più degli altri browser; il problema è l'interfaccia e le solite estensioni che sono ancora implementate male..

Mr_Paulus
16-02-2011, 11:54
PS: IE9 si basa su Direct2D nel caso tu non ne fossi a conoscenza.

:O
internet explorer è perfetto....

per scaricare firefox

pensa te che stupio io che sto mollando firefox dopo 3 anni per tornare a ie da quando è uscita questa rc.
firefox è diventato di una lentezza imbarazzante, l'unica cosa che mi manca su ie è adblock, ma pazienza, in parte si risolve con le liste anti tracking, per il resto il plugin arriverà.

hexaae
16-02-2011, 12:08
PS: IE9 si basa su Direct2D nel caso tu non ne fossi a conoscenza.

:O


pensa te che stupio io che sto mollando firefox dopo 3 anni per tornare a ie da quando è uscita questa rc.
firefox è diventato di una lentezza imbarazzante, l'unica cosa che mi manca su ie è adblock, ma pazienza, in parte si risolve con le liste anti tracking, per il resto il plugin arriverà.

Per bloccare gli AD su IE9RC basta impostare i siti da bloccare in Opzioni Internet/Sicurezza/Siti con restrizioni.
Vai anche nella sezione Gestione componenti aggiuntivi/Protezione da monitoraggio...

Ad es. io blocco questi attached (rinomina .txt in .reg ovviamente).

Giuseppe Guerrasio
16-02-2011, 12:13
una lista di tutti i nuovi tag? compreso i nuovi css3

La lista la trovi un questo documento di overview per developer:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=184284

trovi ulteriori info su IE9 a partire da questo post:
http://blogs.msdn.com/b/italy/archive/2011/02/10/internet-explorer-9-rc-disponibile-per-il-download-standard-velocit-224-e-sicurezza.aspx

hexaae
16-02-2011, 12:14
La lista la trovi un questo documento di overview per developer:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=184284

trovi ulteriori info su IE9 a partire da questo post:
http://blogs.msdn.com/b/italy/archive/2011/02/10/internet-explorer-9-rc-disponibile-per-il-download-standard-velocit-224-e-sicurezza.aspx

Sai per caso se la barra di Status in basso verrà modificata?
Trovo grave il fatto che sia sparita l'importante notifica Modalità Protetta: Attivata/Disattivata.

tmx
16-02-2011, 12:40
son contento che i browser in generale stiano facendo passi avanti: sandboxing, accelerazioni HW, più attenzione per la privacy, html 5 in arrivo (e prego che metta i bastoni tra le ruote a flash...)

poi personalmente aspetto FF4 :)

iorfader
16-02-2011, 12:52
son contento che i browser in generale stiano facendo passi avanti: sandboxing, accelerazioni HW, più attenzione per la privacy, html 5 in arrivo (e prego che metta i bastoni tra le ruote a flash...)

poi personalmente aspetto FF4 :)

be io penso che lo possa anche fare, ma non è alla portata di tutti far fare quello che con facilità fai con falsh, all'html 5...la differenza è lì

Leron
16-02-2011, 13:29
ie6 era davvero buono
chiamate immediatamente un medico :O

Mr_Paulus
16-02-2011, 13:30
chiamate immediatamente un medico :O

morto:sbonk:

guari
16-02-2011, 13:34
Ragazzi XP è uscito quasi 10 anni fa, è già tanto che venga ancora supportato parzialmente, è come se hai tempi di XP pretendevate che ie6 fosse sviluppato anche per windows 3.1

Leron
16-02-2011, 13:36
Xp è un ottimo so che ha fatto la sua storia ma tenerlo in vita a oltranza è un suicidio informatico, certi utenti si ostinano a non capire che alls fine questo danneggia un po tutti.

purtroppo ci sono realtà, soprattutto lavorative, dove XP è ancora indispensabile, chi per questioni economiche, chi per utilizzo di software che non funziona con vista o 7

nell'associazione dove lavoro abbiamo delle postazioni computer che non possono essere aggiornate a 7 per la mancanza dei driver, questo a parte il fatto che non avremmo i soldi per le licenze (tanto per ricordare che le copie dei sistemi operativi in teoria dovremmo pagarle)

quindi siamo costretti per forza di cose a tenerci XP, non che sia un male visto che comunque funziona egregiamente.

installare linux purtroppo non è una situazione proponibile a causa dell'utenza dei computer (bambini e ragazzi)

indi cerchiamo di aprire un po' di più la mente: non tutti sono nerd che si aggiornano il pc di casa e l'unico problema in cui potrebbero incorrere è che non riusciranno a lanciare qualche giochetto: esistono molte realtà che con XP ci lavorano ora e ci lavoreranno anche in futuro.

con questo non "obbligo" certo al supporto ulteriore da parte di microsoft, sicuramente non nei browser dove fortunatamente un supporto da parte di altri esiste ancora, ma appunto faccio presente che noi resteremo più possibile su XP per forza di cose, e quando saremo costretti a cambiare sarà un investimento non da poco per la nostra realtà, e visto che per ora xp fa il suo lavoro senza problemi, non c'è motivo di cambiare.

blackshard
16-02-2011, 13:49
Microsoft se lo può permettere. Anzi sono contento che una volta ogni tanto spezza la retrocompatibilità, dato che è una delle poche aziende che può permetterselo senza troppi patemi d'animo.


Beh quello che penso io è che il loro problema non è la retrocompatibilità.
Il loro problema è che XP è un SO solido. Supportarlo significa non vendere roba nuova. Alla gente quaqquaraqua poi non interessano le menate sulla sicurezza e il resto...

tmx
16-02-2011, 13:59
be io penso che lo possa anche fare, ma non è alla portata di tutti far fare quello che con facilità fai con falsh, all'html 5...la differenza è lì

son d'accordo con te - e ti dirò di più, flash lo so usare e html 5 no - però è già bello vedere uno standard non-proprietario diventare più potente ed erodere qualche funzionalità che era prerogativa del caro e pesante flash (una su tutti, i video!) poi beh, vedremo cosa saltA fuori :)

hexaae
16-02-2011, 14:00
Beh quello che penso io è che il loro problema non è la retrocompatibilità.
Il loro problema è che XP è un SO solido
Beh insomma. Un'app grafica che crasha e tira giù a partire dal semplice driver video tutto il sistema... Non lo definirei molto solido (e sorvoliamo sull'aspetto importantissimo della sicurezza anche girando nel WEB, cosa che fanno tutti).

guari
16-02-2011, 14:46
Per questo c'è la completissima finestra per gestire i download, che consente anche la pausa e la ripresa successiva...

beh completissima mica tanto, un'indicazione visuale immediata (come la barra d'avanzamento) sarebbe molto comoda, com'è ora sembra la copia spudorata del download manager di firefox, secondo me le informazioni potevano poi organizzarle molto meglio..


Ti basta premere il tasto destro del mouse sul tasto indietro.

Grazie non me ne ero accorto! un problema risolto :D


Tipo? Fornisci l'URL perché a me sembra tutto migliore, compreso il rendering completamente HW ora.

L'utilizzo della gpu e il miglioramento delle funzioni di sicurezza sono assolutamente ottime, come la maggior compatibilità con gli standard HTML5 e CSS, però il rendering dei testi in modalità 'normale' è pessima praticamente su tutti i siti che visito (da google ad hwupgrade ad ogni altro, i caratteri sono più spigolosi e spessi, somiglia al rendering di firefox su ubuntu), usando la modalità 'retro-compatibile' dove è possibile, la visualizzazione migliora leggermente ma non di molto...(probabilmente perchè il 90% dei siti viene scritto per essere ottimizzato con le vecchie versioni di explorer però ora resta il fatto che si vedono peggio..)

Comunque la barra di caricamento della pagina manca e nella navigazione si sente, soprattutto per tutti quei siti che non vengono caricati istantaneamente che sono la maggioranza..

hexaae
16-02-2011, 14:56
beh completissima mica tanto, un'indicazione visuale immediata (come la barra d'avanzamento) sarebbe molto comoda, com'è ora sembra la copia spudorata del download manager di firefox, secondo me le informazioni potevano poi organizzarle molto meglio..
Vabè questo poi è questione di gusti... L'importante è che sia completa (tempi, previsione di fine download, pausa, %, velocità di download).


L'utilizzo della gpu e il miglioramento delle funzioni di sicurezza sono assolutamente ottime, come la maggior compatibilità con gli standard HTML5 e CSS, però il rendering dei testi in modalità 'normale' è pessima praticamente su tutti i siti che visito (da google ad hwupgrade ad ogni altro, i caratteri sono più spigolosi e spessi, somiglia al rendering di firefox su ubuntu), usando la modalità 'retro-compatibile' dove è possibile, la visualizzazione migliora leggermente ma non di molto...(probabilmente perchè il 90% dei siti viene scritto per essere ottimizzato con le vecchie versioni di explorer però ora resta il fatto che si vedono peggio..)
Mai riscontrato. Puoi fare degli sshot comparativi (puoi usare http://www.imgplace.com/ per l'upload delle pic) così è più chiaro?
Dimmi anche i siti così provo a replicare il problema.

Comunque la barra di caricamento della pagina manca e nella navigazione si sente, soprattutto per tutti quei siti che non vengono caricati istantaneamente che sono la maggioranza..
Sì, c'è solo la rotellina grigia sul tab per far capire che sta caricando... potrebbe essere una comodità in più rendersi conto di "a che punto è".

Devil402
16-02-2011, 15:14
Pare che il rendering via GPU, visto che utilizza il Direct2D e quindi DWM, applichi Cleartype a tutto il testo, quindi è inutile andare a vedere come IE9 renderizza il testo perchè a seconda delle impostazioni dell'utente, cambia... Io ho risolto effettuando la calibrazione, ma comunque è abbastanza fastidioso perchè avvolte rende poco leggibili i testi e credo che la disattivazione del text-shadow sia proprio a causa di questo, infatti in presenza di un effetto di text-shadow l'applicazione del cleartype praticamente sfocava tutto e lo rendeva illegibile... Questo è almeno quel che accadeva nella beta e nelle platform preview che ho provato. Spero che in MS ci stiano lavorando...

hexaae
16-02-2011, 15:28
Pare che il rendering via GPU, visto che utilizza il Direct2D e quindi DWM, applichi Cleartype a tutto il testo, quindi è inutile andare a vedere come IE9 renderizza il testo perchè a seconda delle impostazioni dell'utente, cambia... Io ho risolto effettuando la calibrazione, ma comunque è abbastanza fastidioso perchè avvolte rende poco leggibili i testi e credo che la disattivazione del text-shadow sia proprio a causa di questo, infatti in presenza di un effetto di text-shadow l'applicazione del cleartype praticamente sfocava tutto e lo rendeva illegibile... Questo è almeno quel che accadeva nella beta e nelle platform preview che ho provato. Spero che in MS ci stiano lavorando...

Pensavo anch'io al ClearType e mi accorgo ora che mentre in IE8 c'era l'opzione disattivabile ora non c'è più...
Prova con la IE9 RC anche però perché diverse cose sono cambiate anche nel motore di rendering.

WarDuck
16-02-2011, 15:37
Beh quello che penso io è che il loro problema non è la retrocompatibilità.
Il loro problema è che XP è un SO solido. Supportarlo significa non vendere roba nuova. Alla gente quaqquaraqua poi non interessano le menate sulla sicurezza e il resto...

Dopo 10 e passa anni di patch continue ci mancherebbe che non fosse "solido", il problema è che la codebase è ridotta male, ergo comincia a diventare complicato mantenerla, oltre al fatto che è politica Microsoft non aggiungere nuove features ad un SO pre-esistente.

Comunque basta vedere l'elenco completo di features aggiunte/rimosse/modificate di Vista per rendersi conto della vastità del cambiamento sotto al cofano.

Che alla gente non interessi la sicurezza non è vero, diciamo che se fossero a conoscenza dei pregi/difetti di entrambi i sistemi, non sceglierebbero per alcuna ragione Windows XP.

TheDarkMelon
16-02-2011, 15:43
per risolvere i problemi di visualizzazzione basta effettuare la procedura di calibrazione di ClearType in Windows 7 (basta cercarlo nel menù Start..

Io l'ho fatto e ora tutto è molto nitido!

coschizza
16-02-2011, 15:46
purtroppo ci sono realtà, soprattutto lavorative, dove XP è ancora indispensabile, chi per questioni economiche, chi per utilizzo di software che non funziona con vista o 7

nell'associazione dove lavoro abbiamo delle postazioni computer che non possono essere aggiornate a 7 per la mancanza dei driver, questo a parte il fatto che non avremmo i soldi per le licenze (tanto per ricordare che le copie dei sistemi operativi in teoria dovremmo pagarle)

quindi siamo costretti per forza di cose a tenerci XP, non che sia un male visto che comunque funziona egregiamente.

installare linux purtroppo non è una situazione proponibile a causa dell'utenza dei computer (bambini e ragazzi)

indi cerchiamo di aprire un po' di più la mente: non tutti sono nerd che si aggiornano il pc di casa e l'unico problema in cui potrebbero incorrere è che non riusciranno a lanciare qualche giochetto: esistono molte realtà che con XP ci lavorano ora e ci lavoreranno anche in futuro.

con questo non "obbligo" certo al supporto ulteriore da parte di microsoft, sicuramente non nei browser dove fortunatamente un supporto da parte di altri esiste ancora, ma appunto faccio presente che noi resteremo più possibile su XP per forza di cose, e quando saremo costretti a cambiare sarà un investimento non da poco per la nostra realtà, e visto che per ora xp fa il suo lavoro senza problemi, non c'è motivo di cambiare.

su questo ti do ragione anche perche io gestisco un azienda da 1500 pc xp dove gli unici 7 sono quelli dei sistemisti mentre i server sono tutti 2008 r2. Capisco i motivi tecnici ma capisco anche ms che come tutti i produttori software del mondo deve andare avanti perche non puo vendere nuovi software se tutti si ostinano a usare i vecchi.

Xp per la microsoft si sta dimostrando il vero concorrente contro 7 altro che linux mac ecc.

guari
16-02-2011, 15:50
Mai riscontrato. Puoi fare degli sshot comparativi (puoi usare http://www.imgplace.com/ per l'upload delle pic) così è più chiaro?
Dimmi anche i siti così provo a replicare il problema.


Due esempi veloci, ma ce ne sono un'infinità, purtroppo posso postare solo gli screenshoot con IE9 RC ma con IE8 garantisco che li vedevo decisamente meglio che con ogni altro browser ed era uno dei motivi principali per preferirlo..(ripeto, un pò sarà il nuovo modo di rendering del testo che va sistemato e un pò tutti i vari siti progettati per essere visti correttamente con i 'vecchi' explorer che degli standard tendenzialmente se ne fregavano..)
http://www.imgplace.com/img201/9076/68screen1.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg201/9076/68screen1.png)
http://www.imgplace.com/img201/8093/99screen2.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg201/8093/99screen2.png)

hexaae
16-02-2011, 17:32
Due esempi veloci, ma ce ne sono un'infinità, purtroppo posso postare solo gli screenshoot con IE9 RC ma con IE8 garantisco che li vedevo decisamente meglio che con ogni altro browser ed era uno dei motivi principali per preferirlo..(ripeto, un pò sarà il nuovo modo di rendering del testo che va sistemato e un pò tutti i vari siti progettati per essere visti correttamente con i 'vecchi' explorer che degli standard tendenzialmente se ne fregavano..)
http://www.imgplace.com/img201/9076/68screen1.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg201/9076/68screen1.png)
http://www.imgplace.com/img201/8093/99screen2.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg201/8093/99screen2.png)

Aaaahn... io pensavo fosse un problema di rendering dei font poco nitidi... ma no guarda che qui non c'entra il povero IE! O meglio c'entra in un certo senso. ;)
Quelli sono problemi di visualizzazione per la compatibilità del sito con i vecchi motori (fuori standard!) di IE8 e precedenti! Il nuovo IE9 è più aderente agli std e paradossalmente meno compatibilie con i vecchi "aggiustamenti" alle pagine web HTML fatti per gli IE vecchi. Il sito nota che usi IE e quindi attiva quegli aggiustamenti non più necessari.
Soluzione: o metti in modalità 'Visualizzazione di compatibilità' o spoofi IE9 facendolo passare per Chrome o Konqueror Debian come ho appena provato a fare tramite questo add-on: http://ieaddons.com/en/details/other/UAPick_UserAgent_Switcher/

IE9 è vittima di sé stesso tanto che l'aderenza ai nuovi standard W3C è stata migliorata... o meglio, dei predecessori! Molto divertente la cosa... :asd:

leoneazzurro
16-02-2011, 21:34
internet explorer è perfetto....

per scaricare firefox

Musuhsahusdahudsa...Quoto al massimo.
Firefox 4 è diventato perfetto in tutti i sensi.

Evitate le provocazioni, per favore. Grazie.

Aenil
16-02-2011, 21:39
Aaaahn... io pensavo fosse un problema di rendering dei font poco nitidi... ma no guarda che qui non c'entra il povero IE! O meglio c'entra in un certo senso. ;)
Quelli sono problemi di visualizzazione per la compatibilità del sito con i vecchi motori (fuori standard!) di IE8 e precedenti! Il nuovo IE9 è più aderente agli std e paradossalmente meno compatibilie con i vecchi "aggiustamenti" alle pagine web HTML fatti per gli IE vecchi. Il sito nota che usi IE e quindi attiva quegli aggiustamenti non più necessari.
Soluzione: o metti in modalità 'Visualizzazione di compatibilità' o spoofi IE9 facendolo passare per Chrome o Konqueror Debian come ho appena provato a fare tramite questo add-on: http://ieaddons.com/en/details/other/UAPick_UserAgent_Switcher/

IE9 è vittima di sé stesso tanto che l'aderenza ai nuovi standard W3C è stata migliorata... o meglio, dei predecessori! Molto divertente la cosa... :asd:

quoto questi sono problemi da meno facilmente aggirabili.

quello che da più fastidio è vedere un'interfaccia grafica rinnovata a metà, ad esempio, come hanno già detto, i preferiti sono rimasti uguali a prima..

blackshard
16-02-2011, 23:30
Che alla gente non interessi la sicurezza non è vero, diciamo che se fossero a conoscenza dei pregi/difetti di entrambi i sistemi, non sceglierebbero per alcuna ragione Windows XP.

Si, ma l'utenza reale media sicurezza non sa manco che significa. E se glielo spieghi ti dicono "perchè mi stai facendo questo?" :D
Per quanto mi riguarda, buona parte dei problemi di sicurezza su windows xp si risolverebbero con l'account limitato, ma questi sono discorsi che già abbiamo fatto e il thread parla d'altro, quindi smetto :)

Pier2204
16-02-2011, 23:59
Ci sono altri test grafici HTML5 oltre i test drive?
Carino questo comunque http://ie.microsoft.com/testdrive/Graphics/VideoCity/Default.html

PS: Sembra solo a me che ultimamente hwupgrade va un po lento e spesso s'impunta?

guari
17-02-2011, 16:33
perdonate, forse sarà una banalità, ma onestamente non ho voglia di perdere ore a cercare una soluzione su google, ho IE9 RC installato, l'ultima release di Flash player 10.2 a 32bit e l'ultima preview disponibile a 64bit, più anche il plugin Shockwave player: come caspita apro un banale file con estensione swf? windows ora non lo riconosce come formato noto ed aprendolo con IE9 non si vede nulla!!

Riporto anche un'altro bug:
visitando la pagina: http://samsung.hdblog.it/2011/02/18/samsung-bada-2-0-video-preview-full-hd-by-hdblog/
il video presente (linkato da youtube) non viene riprodotto e riporta l'errore:
Your browser does not currently recognize any of the video formats available.
Click here to visit our frequently asked questions about HTML5 video.
Già...ma una delle caratteristiche salienti di IE9 non doveva essere il supporto HTML5?

man2tek
18-02-2011, 23:05
L'ho provato. E' un aborto. A parità di codice Chrome , firefox , Opera e persino ie8 lo renderizzano allo stesso modo e ie9 fa di testa sua. Ma porca di una miseria...... :-(
I plug-in jquery li sconvolge ( non tutti ovviamente ). Ho un jquery text slider che funziona perfetamente con tutti i browser ma non con ie9. Ho testato un paio di siti che sto realizzando e su uno di essi mi da problemi. Ho dovuto creare un apposito foglio di stile css per ie9. Pensate che quello per ie7 e ie8 non renderizzano allo stesso modo su ie9. E poi tutta questa velocità io non la vedo propio. Il motore javascript di Chrome è nettamente superiore. L'unica cosa in cui eccelle è l'utilizzo del canvas e svg , ma appena Chorme implementerà l'accelerazione hardware ie9 lo utilizzerò solo per testare i siti che realizzo come per altro mi tocca fare con ie8. Putroppo ancora troppa gente si affida a Miscrosoft...... :-(
Spero che la Microsoft fallisca il prima possibile....