PDA

View Full Version : HTC annuncia il tablet Flyer e cinque nuovi smartphone


Redazione di Hardware Upg
15-02-2011, 13:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/htc-annuncia-il-tablet-flyer-e-cinque-nuovi-smartphone_35531.html

Nel corso della mattinata HTC ha presentato il primo tabelt con interfaccia Sense e cinque nuovi smartphone, tra cui i tanto chiaccherati Facebook phone

Click sul link per visualizzare la notizia.

gyagi
15-02-2011, 13:44
Certo che HTC per i nomi è meravigliosa..

Interessanti sti giocattolini..chissà il prezzo all'uscita..
Credo che il Desire S lo terrò d'occhio con attenzione..

TheDarkAngel
15-02-2011, 13:48
Tristissimo, hardware troppo vecchio per i prezzi che proporrà :cry:
Assenza di tablet e smartphone di fascia alta.

~Bl4k
15-02-2011, 13:48
"Altre specifiche da sottolineare sono il display da 3,2 pollici, la fotocamera da 5 megapixel e il processore Qualcomm da 600 GHz." ZOMFG

alepresident
15-02-2011, 13:51
Enorme delusione per me il fatto di non aver adottato i nuovo processori Snapdragon dual core...
credo che mi dirotterò sul Galaxy S II

Alessio

afhaofhasofhaohfa
15-02-2011, 13:52
Per il tablet all'uscita immagino che ci sarà da vendere un rene

dtreert
15-02-2011, 13:56
Tristissimo, hardware troppo vecchio per i prezzi che proporrà :cry:
Assenza di tablet e smartphone di fascia alta.

Enorme delusione per me il fatto di non aver adottato i nuovo processori Snapdragon dual core...
credo che mi dirotterò sul Galaxy S II

Alessio

c'è l'htc Thunderbolt

rollo82
15-02-2011, 13:59
dubito decisamente che desire s sarà il successore di desire hd, piuttosto sarà il successore del desire. il successore di desire hd DEVE avere un dispaly da 4.3" e un processore dual core che possa competere col tegra 2 o con orion...

VirtualFlyer
15-02-2011, 14:03
Non credo sia un male avere questi dispositivi non così innovativi, che vanno a formare la nuova fascia media. Se i prezzi saranno davvero concorrenziali ci farò un pensierino. Se i dual core per ora non sono nemmeno sfruttati con questi si potrebbe avere un rapporto qualità prezzo eccellente. Basta pensare che il Dual costerà 549-499, quindi questi dovrebbero costare molto meno, ponendosi al livello del Black che, sempre stando ad amazon.de, costerà 499€.

Malek86
15-02-2011, 14:04
Quel Wildfire S, sarà meglio che costi poco, perchè un processore a 600mhz mi sembra roba vecchia. Anche se alla fine forse conta di più la memoria. Comunque sia, non credo che il solo schermo HVGA possa far lievitare tanto il prezzo.

E quei due Facebook Phones mi danno l'impressione che non saranno molto potenti.

mamastro
15-02-2011, 14:07
Qualcomm da 600 GHz.

Potente....

riporto
15-02-2011, 14:20
Peccato per HTC che tenga i prezzi un po' troppo altini, la concorrenza non dorme e sforna meraviglie come il WAVE che possiedo, con hardware superiore e a prezzi nettamente inferiori! :asd:

DarthFeder
15-02-2011, 14:42
Da ignorante in cellulari chiedo: cosa ne pensate della nuova revisione del Wildfire? Il predecessore come prezzo/prestazioni mi sembrava interessante (anche se con l'LG Optimus One a circa 200 euro non ha più ragione di essere comprato), questo Wildfire S pare avere uno schermo migliore di quello del predecessore (che aveva un display a bassa risoluzione) e più o meno lo stesso prezzo, quindi 250euro circa. Come lo vedete? Tra questo Wildfire S e un Optimus One/altro concorrente?
Grazie a tutti e buona giornata
Fede

dtreert
15-02-2011, 14:50
mi sa che ti tocca aspettare qualche review

DarthFeder
15-02-2011, 14:51
Speravo in qualche pronostico dai guru del caso :asd:

Malek86
15-02-2011, 14:53
Da ignorante in cellulari chiedo: cosa ne pensate della nuova revisione del Wildfire? Il predecessore come prezzo/prestazioni mi sembrava interessante (anche se con l'LG Optimus One a 120-150euro non ha più ragione di essere comprato), questo Wildfire S pare avere uno schermo migliore di quello del predecessore (che aveva un display a bassa risoluzione) e più o meno lo stesso prezzo, quindi 250euro circa. Come lo vedete? Tra questo Wildfire S e un Optimus One/altro concorrente?
Grazie a tutti e buona giornata
Fede

Boh, il problema sarà il costo. Purtroppo HTC tiene i suoi prezzi altini per ciò che offre. E' anche vero che finora nè io nè mio fratello abbiamo mai avuto da lamentarci sulla qualità, ma ora la concorrenza sta aumentando e non possono permettersi di continuare così.

Il Wildfire sinceramente non mi sembrava tutta sta gran cosa come prezzo/prestazioni (tieni conto che il QVGA è sconsigliabile per molte applicazioni), e a giudicare dal Gratia (molto simile all'Optimus One come caratteristiche, ma a 349€ al lancio) temo che anche questo Wildfire S non sarà proprio conveniente.

DarthFeder
15-02-2011, 14:55
Inanzitutto grazie per la risposta ;)
Secondo te conviene di più accaparrarsi un Optimus One adesso (si trova a 199euro), o aspettare di vedere com'è questo Wildfire S? Da quel che ho capito l'One è marchiato "Google" e ciò indica che sarà aggiornabile anch'esso ad Android 2.4, quindi come sistema siamo alla pari. Il mio unico dubbio è la qualità costruttiva: gli LG hanno un che di plasticoso, HTC invece sembra pagare bene come materiali e robustezza generale.

VirtualFlyer
15-02-2011, 14:57
Da ignorante in cellulari chiedo: cosa ne pensate della nuova revisione del Wildfire? Il predecessore come prezzo/prestazioni mi sembrava interessante (anche se con l'LG Optimus One a 120-150euro non ha più ragione di essere comprato), questo Wildfire S pare avere uno schermo migliore di quello del predecessore (che aveva un display a bassa risoluzione) e più o meno lo stesso prezzo, quindi 250euro circa. Come lo vedete? Tra questo Wildfire S e un Optimus One/altro concorrente?
Grazie a tutti e buona giornata
Fede

Ok, eccomi.

Il grande guru dice... Dove hai trovato l'O1 a 120-150? :D Dove hai trovato il prezzo del wildfire s?
Comunque da possessore di O1 posso solo dirti che è un ottimo device affetto comunque dai suoi problemi non così poco importanti. Vedi smontaggio sd, polvere sotto il display, scarsa ricezione per qualcuno...

DarthFeder
15-02-2011, 15:03
Ok, eccomi.

Il grande guru dice... Dove hai trovato l'O1 a 120-150? :D Dove hai trovato il prezzo del wildfire s?
Comunque da possessore di O1 posso solo dirti che è un ottimo device affetto comunque dai suoi problemi non così poco importanti. Vedi smontaggio sd, polvere sotto il display, scarsa ricezione per qualcuno...

Pardon scusa, ho confuso il prezzo con un altro telefono, costa 199 :asd: correggo anche i post precedenti.
Il prezzo dell'HTC era una stima, più o meno il wildfire ora costa sui 240-250euro quindi presumo che l'S all'uscita non ne costi più di 280. Spero :sofico:

Malek86
15-02-2011, 15:04
Inanzitutto grazie per la risposta ;)
Secondo te conviene di più accaparrarsi un Optimus One adesso (si trova a 129euro), o aspettare di vedere com'è questo Wildfire S? Da quel che ho capito l'One è marchiato "Google" e ciò indica che sarà aggiornabile anch'esso ad Android 2.4, quindi come sistema siamo alla pari. Il mio unico dubbio è la qualità costruttiva: gli LG hanno un che di plasticoso, HTC invece sembra pagare bene come materiali e robustezza generale.

A parte che l'O1 a 129€ lo voglio anch'io, così cambio il G1... :stordita:

Comunque, è come dici te: gli HTC sono (o forse sembrano) costruiti meglio, più robusti, e secondo me hanno molto più stile. Lo stile naturalmente è personale e non vale la pena spenderci più di 20-30€ secondo me, ma forse l'evitare problemi come quelli che ha detto VirtualFlyer può valere una spesa superiore.

VirtualFlyer
15-02-2011, 15:05
La solidità dell'O1 è indubbia, anche se non ho provato gli htc, l'unica cosa è un tasto fisico che balla un filino, lo stile a me piace, però è questione di gusti. Cmunque siamo troppo OT

DarthFeder
15-02-2011, 15:08
A parte che l'O1 a 129€ lo voglio anch'io, così cambio il G1... :stordita:

Comunque, è come dici te: gli HTC sono (o forse sembrano) costruiti meglio, più robusti, e secondo me hanno molto più stile. Lo stile naturalmente è personale e non vale la pena spenderci più di 20-30€ secondo me, ma forse l'evitare problemi come quelli che ha detto VirtualFlyer può valere una spesa superiore.

SI si scusate mi son confuso con un'altra cosa, sta a 199 e ho corretto tutti i post :asd:
E si, anche secondo me gli HTC hanno uno stile molto migliore (l'One imho non è proprio bellissimo), ma piuttosto di una bella scocca preferisco la sostanza...il dubbio è che LG in passato è sempre stata una marca un po' scarsina e anche se ora sembra si stia riaffermando con dei terminali buoni i materiali continuano a sembrare quelli di fascia ultrabassa.
Come giustamente fanno notare siamo OT, quindi ringrazio e me ne vado...e aspetto una recensione ;)

Donbabbeo
15-02-2011, 15:22
Interessante il Desire S, non troppo grosso... Io davvero non li sopporto i 4", troppo grandi.
Certo che se fosse dual core sarebbe moooolto più interessante...

beppe90
15-02-2011, 16:12
il Desire S successore del Desire HD?? Si ma temporale perchè il desire HD rimane 2-3 spanne sopra!! il desire s ha fotocamera inferiore, meno ram, schermo della stessa tecnologia del HD ma più piccolo, solo l'OS e più avanti in teoria....bah mi aspettavo un desire HD dual core, anche se a dirla tutta l'HD di adesso è davvero velocissimo!!

argent88
15-02-2011, 17:27
:o
Li trovo spesso inguardabili gli HTC.
Anche stavolta.

Perchè questa corsa, necessità dei dual-core, ragazzi?
Android usa già così bene i 2 processori?

Già il tablet a spanne ha specifiche da netbook più che da cellulare...

frankie
15-02-2011, 19:52
Da possessore di HTC a me sembra, e ripeto soggettivamente, che gli HTC siano molto più robusti di altri S.Ph. Non dico che la proporzione SP-Laptop HTC:samsung=Lenovo:acer però una certa differenza c'è.

Tornando IT: Strano l'android 2.4 e non 2.3 ??? e il modello che andranno a sostituire sarà il desire e non l'HD. Ovvia conseguenza tutti aggiungono la S finale.
Per il processore del Wildfire, Non esistono solo i Mhz (e lo dovrebbero sapere tutti).

Esempio il magic va a 528, ma è un ARMv6, ora stiamo sui Cortex A8 e A9

alexx82
15-02-2011, 21:52
Ma a parte la fotocamera frontale, sbaglio o tra il desire attuale e il nuovo desire S non ci sono particolari differenze?
:(

skorpietto
16-02-2011, 07:35
nessuno ha notato che nei nuovi dispositivi proposti, non abbiano inserito un terminale di fascia media con windows mobile 7?
quindi ad oggi solo l'HD7 è acquistabile con quel sistema operativo...