View Full Version : No CD, no USB, come si fa?
JohnBytes
15-02-2011, 12:28
Ragazzi, ho un P4 con 512 MB di ram ed un lettore cd che ha problemi hardware.
Volevo dargli una nuova vita con qualche distro leggera, ma non riesce a fare il boot da USB, ho tentato con moltissimi tools ma senza successo.
Ho tentato sia tramite pendrive usb sia tramite masterizzatore esterno usb, niente da fare, il boot proprio non ne vuole sapere di questi dispositivi :(
C'è un modo alternativo??
matrobriva
15-02-2011, 15:58
Intanto, non mi sembra un pc molto limitato, forse potresti riuscire anche a farci girare una distro "standard"... se è un fisso, penso che la soluzione migliore sia quello di installare un altro lettore... non ti far spaventare dall'hardware, è questione di incastrarlo dentro una guida fatta apposta ed attaccare solo due fili (che entrano perfettamente nelle sedi)... Oppure potresti usare un floppy d'avvio per fare il boot da chiavetta...
Se queste soluzioni non ti piacciono, potresti optare per una NetInstall utilizzando un floppy di avvio, oppure copiare con un altro pc i dati dell'installer sull'hard disk ;-)
matrobriva
15-02-2011, 16:09
Non credo che convenga perdere 3 ore per configurare un PBX quando esistono soluzioni molto più semplici...
JohnBytes
15-02-2011, 16:56
Intanto, non mi sembra un pc molto limitato, forse potresti riuscire anche a farci girare una distro "standard"... se è un fisso, penso che la soluzione migliore sia quello di installare un altro lettore... non ti far spaventare dall'hardware, è questione di incastrarlo dentro una guida fatta apposta ed attaccare solo due fili (che entrano perfettamente nelle sedi)... Oppure potresti usare un floppy d'avvio per fare il boot da chiavetta...
Se queste soluzioni non ti piacciono, potresti optare per una NetInstall utilizzando un floppy di avvio, oppure copiare con un altro pc i dati dell'installer sull'hard disk ;-)
Purtroppo è un notebook, su un fisso non sarebbe stato un problema sostituire il lettore...
A me sembra strano che da usb non riesca a fare un boot, è vecchiotto, ok, ma come hai detto tu non è un pc antidiluviano, un P4 2.8Ghz con 512Ram...
Il fatto che sia un notebook esclude pure il floppy, misà che l'unica sia quello di collegare in qualche modo l'HD ad un altro pc...solo che ora come ora non ne ho la possibilità...
via PXE?
Non credo che convenga perdere 3 ore per configurare un PBX quando esistono soluzioni molto più semplici...
Non conoscevo questa possibilità, grazie per la segnalazione...
Ho letto qualcosina, da quello che ho capito serve un pc con installato Linux (ce l'ho), cavo ethernet (ce l'ho :D ) pc "client" su cui installare il sistema operativo.
Avreste per caso qualche guida semplice da seguire?
E poi non ho capito una cosa, in sostanza il pc "server" fa una copia del proprio sistema operativo sul "client"?
Non si può installare tramite PXE un sistema operativo differente da quello installato sul "client"?
PS:Ovviamente mi scuso se ho detto castronerie abberranti...
http://www.bufferoverflow.it/2010/01/31/installare-ubuntu-con-pxe-usando-un-server-windows/
dipende da quale sistema operativo usi come server e quale sistema vuoi installare, questa è una delle tante
Non credo che convenga perdere 3 ore per configurare un PBX quando esistono soluzioni molto più semplici...
mi sa che parli senza sapere, neanche 5 anni fanni il PXE richiedeva ore di configurazione, ci vogliono 2 minuti a dire tanto per preparare il tutto
inoltre il PBX è un oggetto che appartiene ad altri settori
Io in questi caso smonto l'hard disk, lo monto su altro pc, installo linux, e lo rimonto nuovamente.
Per fortuna Linux non è Windows che ad ogni pisciata di hardware diverso non parte +
JohnBytes
15-02-2011, 17:16
http://www.bufferoverflow.it/2010/01/31/installare-ubuntu-con-pxe-usando-un-server-windows/
dipende da quale sistema operativo usi come server e quale sistema vuoi installare, questa è una delle tante
mi sa che parli senza sapere, neanche 5 anni fanni il PXE richiedeva ore di configurazione, ci vogliono 2 minuti a dire tanto per preparare il tutto
inoltre il PBX è un oggetto che appartiene ad altri settori
Grazie mille, penso tenterò questa strada, non sembra così dura. :)
Sperem.
Io in questi caso smonto l'hard disk, lo monto su altro pc, installo linux, e lo rimonto nuovamente.
Per fortuna Linux non è Windows che ad ogni pisciata di hardware diverso non parte +
Eh infatti sarebbe la cosa più semplice, ma purtroppo al momento non posso praticarla.
matrobriva
16-02-2011, 17:59
Ok, allora vada per il PXE... qualche numero fa di Linux magazine è uscita una fantastica guida sul PBX...
@Freaxxx: Non ho mai detto che PXE sia una schifezza, solamente che non pensavo fosse l'unica soluzione possibile e sicuramente non puoi dire che sia la soluzione più facile (una volta ho dovuto usare PXE per installare Red Hat su 13PC antidiluviani e ci ho perso quasi una giornata...)
PS: Scusate per aver confuso il centralino telefonico con l'installazione via rete ;-)
PS2: Ma ora il dubbio è automatico: un PC che non fa il boot da USB, lo farà da rete???
con Unetbootin si può installare direttamente da iso presente sul HD, non tutte le distro, ma per esempio Ubuntu e pclos
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.