View Full Version : PlayStation 2 oltre 150 milioni di unità vendute
Redazione di Hardware Upg
15-02-2011, 11:24
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/playstation-2-oltre-150-milioni-di-unita-vendute_35520.html
Il ragguardevole traguardo è stato raggiunto a 10 anni e 11 mesi dal lancio della console, che tuttora rimane il sistema videoludico di riferimento in alcune parti del mondo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
AnonimoVeneziano
15-02-2011, 11:32
Probabilmente la migliore console di sempre. La quantità di software di qualità per questa console non ce l'ha avuta nessun'altra
predator87
15-02-2011, 11:59
la miglior console di sempre, mi è piaciuta da subito,con la sua grafica sempre gradevole anche oggi, dvd e la retrocompatibilità con la ps1..
Dott.Wisem
15-02-2011, 12:07
La PS2 è la dimostrazione concreta che è il software il vero punto di forza di una console: nonostante fosse quella tecnicamente più debole rispetto alle rivali (Xbox e Gamecube), le ha schiacciate senza il minimo problema. Il suo segreto? Un parco titoli mostruoso, una valanga di ghiotte esclusive che spesso convincevano da sole a comprare la console (vedi i vari Metal Gear Solid, PES, GranTurismo, Final Fantasy e via dicendo) ed un supporto da parte di Sony che è continuato anche dopo l'uscita delle console di nuova generazione.
predator87
15-02-2011, 12:10
ma oltre il software, anche la console era progettata bene: una porta lan, un alloggiamento per hard disk.. la possibilità di vedere divx..
Questa favolosa console la possiedo dal 2005(70004-slim) e mi continua a dare grandi soddisfazioni.
Il gioco più bello per me della PS2 è propro Gran Turismo 4.
Stò ancora giocando con Crash Tag team racing, e poi NFS Undercover.
mi dispiace per NFS most wanted che ho giocato su PC e PS2, ma mi sembra più "bello" su PC(con giusto HW, leggi scheda video, altrimenti è meglio PS2).
per il resto spero che non faccia come la PS1, che ha iniziato con titoli egregi, poi verso la fine, ultimi 2 anni di vita, hanno fatto giochi non all'altezza per poi non svilupparne più.
Lunga vita a Play station 2!!
Unrealizer
15-02-2011, 12:21
ma oltre il software, anche la console era progettata bene: una porta lan, un alloggiamento per hard disk.. la possibilità di vedere divx..
non ho mai posseduto una ps2 (per precisa scelta di fede videoludica :O ) ma non ricordo che avesse la possibilità di vedere divx... ricordo però che l'alloggiamento per hd era presente nella sola fat, in cui non era però presente la porta ethernet... e per usare questo alloggiamento era necessario il network adapter (che ovviamente includeva anche la porta ethernet), mentre nella slim la porta era presente di default, ma non c'era la possibilità di collegare un hd (in maniera ufficiale almeno)... ricordo bene? :mbe:
una nota di merito però è stata la presenza del connettore TOSLink
PS: non l'ho mai capito, qualcuno sarebbe così gentile da illustrarmi la differenza tra dualshock e dualshock 2? :D
EDIT: capita la differenza, il DS2 ha tutti i tasti (tranne Analog, Start, Select, L3 e R3) sensibili alla pressione
DarthFeder
15-02-2011, 12:26
PS: non l'ho mai capito, qualcuno sarebbe così gentile da illustrarmi la differenza tra dualshock e dualshock 2? :D
Il DualShock2 è nero, il DualShock1 è grigio :O
io ero (e sono) un pcista convinto.. ma ho sempre invidiato chi aveva la ps2 per il parco giochi a disposizione... :stordita:
cmq il volume d'affari generato da ps2 è molto piu grande dei puri dati di vendita, se consideriamo il mercato dell'usato..
predator87
15-02-2011, 12:33
non ho mai posseduto una ps2 (per precisa scelta di fede videoludica :O ) ma non ricordo che avesse la possibilità di vedere divx... ricordo però che l'alloggiamento per hd era presente nella sola fat, in cui non era però presente la porta ethernet... e per usare questo alloggiamento era necessario il network adapter (che ovviamente includeva anche la porta ethernet), mentre nella slim la porta era presente di default, ma non c'era la possibilità di collegare un hd (in maniera ufficiale almeno)... ricordo bene? :mbe:
una nota di merito però è stata la presenza del connettore TOSLink
PS: non l'ho mai capito, qualcuno sarebbe così gentile da illustrarmi la differenza tra dualshock e dualshock 2? :D
EDIT: capita la differenza, il DS2 ha tutti i tasti (tranne Analog, Start, Select, L3 e R3) sensibili alla pressione
1)Male, scelta videoludica sbagliata imho :asd:
2)installando un chip del tipo matrix o qualcosa del genere potevi tranquillamente vedere i divx (penso ci fosse bisogno anche di un player che si doveva installare sulla memory card, io non ho mai toccato la mia, l'ho vista a casa di un amico un paio di anni fà)
3)il resto esatto, nella slim non si poteva installare l'hd.
Probabilmente la migliore console di sempre. La quantità di software di qualità per questa console non ce l'ha avuta nessun'altra
*
ed era pure quella più scarsa tecnicamente, ma quando hai tutta quella roba che importa?
Anzi ha tirato fuori dei giochi con una grafica mostruosa se vediamo l'hardware che montava, magie dei programmatori
Migliore tecnicamente no: Dreamcast, Xbox (gli amanti della prima console da me citata credo che saranno un po arrabbiati)
Lato software non posso aggiungere altro....
che numeri... una pietra miliare.
Ho ancora il modello fat funzionante non modificata e in posizione verticale... nella vecchia generazione avevo finito per affiancarla a gcube e xbox (se ricordate alla fine del loro ciclo vitale le regalavano a 99euro o forse anche a meno) ma alla fine ho rivenduto tutto tenendo solo la ps2 e pochi giochi, ico, sotc, silent hill 2
Ora sono Pcista, ma spero di recuperare a fine ciclo una ps3 a due soldi :) per giocarmi i suoi capolavori esclusivi
Unrealizer
15-02-2011, 13:30
1)Male, scelta videoludica sbagliata imho :asd:
2)installando un chip del tipo matrix o qualcosa del genere potevi tranquillamente vedere i divx (penso ci fosse bisogno anche di un player che si doveva installare sulla memory card, io non ho mai toccato la mia, l'ho vista a casa di un amico un paio di anni fà)
3)il resto esatto, nella slim non si poteva installare l'hd.
1) tra pc, xbox e gamecube non mi sono perso poi molto imho :asd:
2) se è per questo anche su gamecube bastava installare un chippettino, molto più semplice da installare rispetto ai chip per ps2 (e i loro millemila fili da saldare :D), per poter eseguire homebrew e di conseguenza anche player divx (oppure bastava avere un'action replay e un adattatore SD anche fatto in casa, grazie a SDLoad), su xbox bastava scollegare l'hd e ravanare tra i file... qui stiamo parlando solo di cosa si può fare ufficialmente con la console
comunque il parco titoli della ps2 era davvero impressionante, anche se sarei curioso di sapere la percentuale di giochi stile "barbie e le sue amiche fanno shopping" rispetto al totale
predator87
15-02-2011, 13:31
Migliore tecnicamente no: Dreamcast, Xbox (gli amanti della prima console da me citata credo che saranno un po arrabbiati)
Lato software non posso aggiungere altro....
dreamcast fanboy inside :cry:
la dc è stata una bellissima console, ma la ps2 se la è mangiata a colazione.
hedgefox
15-02-2011, 13:50
E sebbene non sia proprio bello da dire, diciamolo su perchè corrisponde al vero...
La pirateria ha dato una buona mano per il raggiungimento di questo record, il fascino e la facilità del gioco comprato dal venditore ambulante sottocasa a 10 euro è stato un ottimo incentivo.
Motivo per cui la PS3 non è mai decollata :)
la facilità del gioco comprato dal venditore ambulante sottocasa a 10 euro è stato un ottimo incentivo.
*
Per Sony il successo delle Playstation deriva anche dalla Pirateria (anche se la combatte).
Infatti, per quanto bella e tecnologicamente avanzata la PS3, non ha ancora decollato come la PS1 e PS2 (si stà smuovendo qualcosa, vedi PS3 jailbreack e simili).
Sul discorso dei DivX, personalmente li vedo senza chip di modifica, utilizzando SWAP MAGIC 3.6(per l'avvio di copie da originale), e poi l'homebrew Simple media System(sigla SMS player).
Con cavo Component tale SW funziona anche a 1920*1080(testato su Samsung LE19B650), pur non potendo utilizzare .mkv.
Questa però non è una possibilità offerta ufficialmente.
Ufficiale è la visione di DVD anche di tipo -VR, -R,-RW, +R e +RW, single e double layer.
predator87
15-02-2011, 14:28
1) tra pc, xbox e gamecube non mi sono perso poi molto imho :asd:
2) se è per questo anche su gamecube bastava installare un chippettino, molto più semplice da installare rispetto ai chip per ps2 (e i loro millemila fili da saldare :D), per poter eseguire homebrew e di conseguenza anche player divx (oppure bastava avere un'action replay e un adattatore SD anche fatto in casa, grazie a SDLoad), su xbox bastava scollegare l'hd e ravanare tra i file... qui stiamo parlando solo di cosa si può fare ufficialmente con la console
comunque il parco titoli della ps2 era davvero impressionante, anche se sarei curioso di sapere la percentuale di giochi stile "barbie e le sue amiche fanno shopping" rispetto al totale
ricordo ricordo bene.. della gamecube fecero pure la versione panasonic con lettore dvd integrato..
Idem, anch'io sono curioso di sapere quanti barbie e simili sono usciti :D
anche il fascino e la facilità del gioco comprato usato e in buone condizioni a 3-4 euro da qualche sito inglese che non ti fa pagare le spedizioni è stato un ottimo incentivo :Prrr:
Quoto, sulla baia a 2 soldi, soprattutto dal regno unito.
Per Sony il successo delle Playstation deriva anche dalla Pirateria (anche se la combatte).
Infatti, per quanto bella e tecnologicamente avanzata la PS3, non ha ancora decollato come la PS1 e PS2 (si stà smuovendo qualcosa, vedi PS3 jailbreack e simili).
Sul discorso dei DivX, personalmente li vedo senza chip di modifica, utilizzando SWAP MAGIC 3.6(per l'avvio di copie da originale), e poi l'homebrew Simple media System(sigla SMS player).
Con cavo Component tale SW funziona anche a 1920*1080(testato su Samsung LE19B650), pur non potendo utilizzare .mkv.
Questa però non è una possibilità offerta ufficialmente.
Ufficiale è la visione di DVD anche di tipo -VR, -R,-RW, +R e +RW, single e double layer.
Si ricordavo ci fosse questa possibilità di fare swap, decisamente meglio per far partire backup o avviare applicazioni. Che cavo component utilizzi? Io ne utilizzo uno compatibile ma non è che sia molto soddisfatto.
Il Cavo component che utilizzo è il Sony SCPH-10490, confezionato come accessorio PS3 ma compatibile anche con PS2(riportato su stessa scatola).
Sui DVD NTSC, viene abilitata la scansione progressiva, cioè 480p.
Qualcuno dice che è meglio(di poco) il cavo RGB (altri preferiscono component).
Il cavo RGB non c'è ho, ma mi piacerebbe averlo, per la TV CRT(anche su LCD)
Quella si che era una console
dreamcast fanboy inside :cry:
la dc è stata una bellissima console, ma la ps2 se la è mangiata a colazione.
guarda che non ha tutti i torti, in primis il parco software di Ps2 al lancio era scandaloso, si è dovuto aspettare GTA3 prima di vedere qualcosa di realmente convincente (quindi il 2001), secondo, il Dreamcast nel 2001 ha tirato i remi in barca perché non più sostenibile da Sega nonostante l'assoluto dominio in Usa nei confronti di Ps2, ci fosse stata una società in salute dietro il Dream avrebbe campato parecchio.
Terzo, è sbagliato pensare che il Dream sia svanito sotto la Ps2, è stata la prima Playstation a passargli sopra.
La verità è che Sony ha lanciato Ps2, con tutte le sue imperfezioni, senza concorrenza e forte del brand "Playstation", e che la qualità è arrivata solo negli anni successivi (dal 2001 al 2005). Sony ha replicato le medesime scelte con Ps3, solo che sta volta la concorrenza c'era fin da subito e se non fosse stato per il brand di Ps3 se ne sarebbero vendute proprio pochine.
brabby198
15-02-2011, 15:35
cacchio e quanto hanno venduto. ma la xbox che quota ha raggiunto???
predator87
15-02-2011, 16:22
guarda che non ha tutti i torti, in primis il parco software di Ps2 al lancio era scandaloso, si è dovuto aspettare GTA3 prima di vedere qualcosa di realmente convincente (quindi il 2001), secondo, il Dreamcast nel 2001 ha tirato i remi in barca perché non più sostenibile da Sega nonostante l'assoluto dominio in Usa nei confronti di Ps2, ci fosse stata una società in salute dietro il Dream avrebbe campato parecchio.
Terzo, è sbagliato pensare che il Dream sia svanito sotto la Ps2, è stata la prima Playstation a passargli sopra.
La verità è che Sony ha lanciato Ps2, con tutte le sue imperfezioni, senza concorrenza e forte del brand "Playstation", e che la qualità è arrivata solo negli anni successivi (dal 2001 al 2005). Sony ha replicato le medesime scelte con Ps3, solo che sta volta la concorrenza c'era fin da subito e se non fosse stato per il brand di Ps3 se ne sarebbero vendute proprio pochine.
Conosco bene la situazione, era il periodo in cui giocavo parecchio e in cui ero maniaco dremcast :( Purtroppo, dico così in quanto da quando uscì la ps2, la dc praticamente sparì. Il paragone con la ps1 imho nemmeno esisteva.
argent88
15-02-2011, 17:46
ma se ne vendono ancora.. . Ancora le producono.
fbrbartoli
15-02-2011, 19:29
non ho mai posseduto una ps2 (per precisa scelta di fede videoludica :O ) ma non ricordo che avesse la possibilità di vedere divx...
con la modifica e usando un player divx su cd che si inseriva prima di inserire il divx vero e proprio potevi fare quello che volevi :D
gran console tutt'ora... forse la vera console casual per l'utente meno impegnato... ormai anche la peggio ps3 è troppo complicata per i casualoni che quasi si vedono costretti controvoglia ad usare un pc vero e proprio ed a doversi leggere le istruzioni...
predator87
15-02-2011, 19:43
ma se ne vendono ancora.. . Ancora le producono.
si infatti.. avant'ieri ne ho montata una appena comprata a casa di un mio amico. 79€, un affarone. giochi ed hai la possibilità di vedere i dvd :D
con la modifica e usando un player divx su cd che si inseriva prima di inserire il divx vero e proprio potevi fare quello che volevi :D
gran console tutt'ora... forse la vera console casual per l'utente meno impegnato... ormai anche la peggio ps3 è troppo complicata per i casualoni che quasi si vedono costretti controvoglia ad usare un pc vero e proprio ed a doversi leggere le istruzioni...
come non quotarti, mi sta venendo voglia di riprenderla.. :D
Unrealizer
15-02-2011, 21:24
con la modifica e usando un player divx su cd che si inseriva prima di inserire il divx vero e proprio potevi fare quello che volevi :D
lo so questo, ma io parlavo solo delle funzionalità "di serie" :D su una xbox con le dovute modifiche facevi anche di più, ma dato che non forniva "di serie" la possibilità di vedere i dvd, per quanto mi riguarda può fare meno della ps2 da quel punto di vista
ragen-fio
15-02-2011, 22:13
Io conservo ancora la mia comprata nel 2003, a cui mio padre fece fare un volo di circa 5 metri in lunghezza e 3 in altezza in un torrente :doh: (non vi racconto cosa ha portato a questo), dopo un paio di giorni andai a recuperarla, (fortunatamente non andò a finire nell'acqua:ciapet: ) ripulita da tutti gli insetti che la abitavano e magicamente funzionava ancora a parte qualche danno estetico. Adesso completamente rimessa a nuovo, riposa insieme alla mia gloriosa PS1:cincin: (sono stato il primo ad averla dalle mie parti:fagiano: )
Devilboy90
16-02-2011, 11:27
anke io ho sia ps2 che ps1, la prima è originalissima, la seconda no ma questo ha giovato tantissimo a sony, che gli piaccia o meno, quando lo capiranno ci sarà un netto aumento delle vendite di ps3...altro che 150 milioni di console...
predator87
16-02-2011, 11:34
Io conservo ancora la mia comprata nel 2003, a cui mio padre fece fare un volo di circa 5 metri in lunghezza e 3 in altezza in un torrente :doh: (non vi racconto cosa ha portato a questo), dopo un paio di giorni andai a recuperarla, (fortunatamente non andò a finire nell'acqua:ciapet: ) ripulita da tutti gli insetti che la abitavano e magicamente funzionava ancora a parte qualche danno estetico. Adesso completamente rimessa a nuovo, riposa insieme alla mia gloriosa PS1:cincin: (sono stato il primo ad averla dalle mie parti:fagiano: )
una botta di :ciapet:
Incredibile che non sia dissaldato o distrutto qualcosa. .
anke io ho sia ps2 che ps1, la prima è originalissima, la seconda no ma questo ha giovato tantissimo a sony, che gli piaccia o meno, quando lo capiranno ci sarà un netto aumento delle vendite di ps3...altro che 150 milioni di console...
Piratare è illegale ovviamente, sony non può favorire la pirateria per vendere di più.
Devilboy90
16-02-2011, 13:54
una botta di :ciapet:
Piratare è illegale ovviamente, sony non può favorire la pirateria per vendere di più.
nessuno ha parlato di "favorire", anke sulla ps2 la combattevano ma quando hanno visto gli introiti sulle consoles, hanno abbassato la guardia...se la stessa cosa succedesse su ps3, considerato quanti anni sono passati dall'uscita, ormai non ne risentirebbe nessuno in maniera così drastica.
Se tu avessi la ps3 modificata probabilmente compreresti giochi pirata per via del prezzo degli originali, ma se ci sono giochi che ti appassionano e che vuoi nella loro custodia, o che vuoi giocare online, non esiteresti a comprarlo originale quindi nessuno ci perderebbe così tanto
Io la penso così...
predator87
16-02-2011, 14:21
nessuno ha parlato di "favorire", anke sulla ps2 la combattevano ma quando hanno visto gli introiti sulle consoles, hanno abbassato la guardia...se la stessa cosa succedesse su ps3, considerato quanti anni sono passati dall'uscita, ormai non ne risentirebbe nessuno in maniera così drastica.
Se tu avessi la ps3 modificata probabilmente compreresti giochi pirata per via del prezzo degli originali, ma se ci sono giochi che ti appassionano e che vuoi nella loro custodia, o che vuoi giocare online, non esiteresti a comprarlo originale quindi nessuno ci perderebbe così tanto
Io la penso così...
abbassare la guardia significherebbe appunto iniziare a favorirla ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.