View Full Version : Processo "Interrupt Sistema" utilizzo anomalo cpu
italicus3000
14-02-2011, 22:54
Ho Windows 7 64 Bit e in seguito ad una formattazione, dopo aver usato il pc per un pò, (senza far nulla di particolare del resto) noto dei forti rallentamenti.. Attraverso il monitoraggio delle risorse ho notato che un processo in particolare, denominato "Interrupt sistema" utilizza la mia cpu per circa il 20-30% , producendo un rallentamento abbastanza vistoso...solo riavviando risolvo momentaneamente il problema (riportando l'utilizzo della cpu a valori minimi), che però poi capita si ripresenti dopo un ulteriore utilizzo del pc.
Cosa è questo processo????
Perchè utilizza così la cpu?
e soprattutto posso rimediare a ciò?
I miei dati:
Processore: QuadCore Intel Core i5 750, 3000 MHz (21 x 143)
Scheda madre: Asus P7P55D
Memoria Ram : 4Gb DDR3
Scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GT
Hard Disk: ST3500418AS ATA Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II)
Sistema operativo : Windows 7 64 Bit
Antivirus: Microsoft Security Essentials
Il bios dovrebbere essere a posto.
*
italicus3000
14-02-2011, 23:03
Ho trovato nella sezione per windows xp questa discussione che forse fa al caso mio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1954330
In particolare quando dice:
pannello di controllo->sistema->gestione hardware.
vai ai controller ide/ata/atapi.
doppio click sul canale primario ide.
scheda impostazioni avanzate. se c'è "modalità PIO" alla prima voce al posto che DMA allora si è fregato un pò il driver di questo controller. ti stavo scrivendo un poema poco fa, sugli interrupts, per spiegarteli un pò meglio (non sono un processo come quelli di windows, è qualcosa di molto più intimo al sistema) ma firefox è crashato e m'ha perso tutto il post -.-
comunque, se c'è modalità PIO, vai nella scheda driver, e premi su disinstalla. riavvia, fagli riconoscere di nuovo i dischi, riavvia di nuovo.
In windows 7 come sarebbe la scaletta?
Nel senso non trovo "Gestione Hardware" etc
Help pleaseeeee
start (usa il tasto win sulla tastiera, non toccare neanche il mouse ^^) -> scrivi "ges dis".
esce "gestione dispositivi", dai invio.
che strano, riconosco la mia scrittura nel pezzo che hai postato ^^
il problema è che il tuo HD è Sata, non IDE. hai periferiche IDE? gli interrupts vengono usati praticamente da qualsiasi periferica interna o esterna, e NORMALMENTE quel tipo di problema prima era dato dai controller IDE, ma nel tuo caso... stampanti, scanner, mouse, tastiere... drivers di tutto aggiornati?
italicus3000
15-02-2011, 11:49
Si è il tuo post infatti :D
Mi aiuteresti un pò ... non ci capisco niente dal punto di vista di ste periferiche...eccoti quello che vedo dopo aver cliccato su gestione dispositivi...
In Controller IDE ATA/ATAPI ho:
-ATA CHANNEL 0
-ATA CHANNEL 0
-ATA CHANNEL 0
-ATA CHANNEL 1
-ATA CHANNEL 1
-ATA CHANNEL 1
-Controller ATA seriale standard AHCI 1.0
-CONTROLLER STANDARD PCI IDE
-CONTROLLER STANDARD PCI IDE
Cosa dovrei fare ora?????
italicus3000
15-02-2011, 12:07
Allora in realtà mentre attendevo risposta ho provato ad aggiornare i driver dei vari controller e mi sono accorto che andando ad aggiornare il
Controller ATA seriale standard AHCI 1.0
ha rilevato il lettore CD/DVD che in seguito all'ultima formattazione forse non era stato più installato..
Potrebbe essere questo il problema??
Per ora Interrupt sistema non sembra attivarsi , tanto è vero che la mia cpu è quasi a zero....speriamo
si, era molto probabile. ^^
italicus3000
17-02-2011, 11:38
Khronos ahimè niente da fare il problema è ritornato nuovamente...
Potresti aiutarmi per cortesia?? Non so che fare sinceramente....
italicus3000
17-02-2011, 11:52
Forse ho trovatoooooo.....Riavviando il pc ho notato che inizialmente la cpu era a livelli minimi.....Appena ho acceso la stamapante gli interrupt di sistema sono partiti a palla ed hanno ripreso a ciucciare cpu
Il punto è che la mia Hp Laserjet è un pò vecchiotta...
Sarà quindi un problema di aggiornamento della mia stampante??
Ed in tal caso , dal momento che gli ultimi driver risalgono al 2002 , ciò implica che dovrò necessariamente rottamarla per non aver più di sti problemi ??
se in giro non ci sono driver più nuovi compatibili con Seven... anchio sto pregando che scanner e stampante epson che possiedo da un bel pò siano usabili sotto Seven.
UtenteSospeso
18-02-2011, 15:25
Ho un Epson 2400Photo ch efunziona con seven come per XP, hai cercato bene il driver ?
italicus3000
19-02-2011, 13:17
si .....nada de nada:(
Lo linko qui nel caso serva a qualcuno (sicuramente non è una soluzione valida per tutti i casi ma provare non costa nulla):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38149916&postcount=239
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.