View Full Version : Overclock cpu e ram
frankypawn
14-02-2011, 20:28
Ciao a tutti!Vorrei Overkloccare il mio procio e di conseguenza le ram,a frequenze che mi permetterebbero di farne un uso giornaliero(in game) =D
Ecco la mia configurazione:
Cpu:Intel Core 2 Duo E7400 2.80 Ghz(dissi stock)Temperatura cpu idle 34°-stress 45/50°(game)
Gpu:XFX NVDIA GEFORCE 9800GTX+ Plus(512mb)[771mhz/1102mhz/1836mhz]
RamDR2 Corsair XMS2 DHX TWIN2X2048-6400C5DHX 800Mhz 2GB
MoBo:Asus P5Q
Ali:Lc Power 7560 Taurus 12cm Fan V2.0 da 560W(si lo so che non è buonissimo,ma per ora va bene..xD)
Potenza max: 560W(79%)
Amperaggi: 3,3V: 30A
5V: 28A
12V1: 15A
12V2: 14A
Grazie in anticipo per i consigli!=D
System Shock
14-02-2011, 21:42
Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Prima di overcloccare potresti anche fare un test di stabilità "Passaggio 2" ,
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu.
Passaggio 1 overclock vero e proprio
Vai nel bios :
Imposta AI overclock su MANUAL
poi alza l'FSB da 266 a 323 x 10.5 =3391,5 Mhz
Questa manovra farà aumentare la Dram frequency (frequenza ddr) abbassala in modo da non superare 800 Mhz.
Eventualmente prova anche i vari FSB strap per avvicinarti a 800 senza superarli.
Poi aumenta il Voltaggio della cpu (Cpu Voltage) (Vcore) a 1.300 v , potrebbe già essere uguale o superiore di default,se è cosi prova a lasciarlo come è ed alzalo solo se serve.
Esci dal bios e carica il Windows.
http://s3.postimage.org/2ks4vt9ac/IMG_2666.jpg (http://postimage.org/image/2ks4vt9ac/) http://s3.postimage.org/2kr4hzmf8/IMG_2669.jpg (http://postimage.org/image/2kr4hzmf8/)
Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.
Passaggio 2 test di stabilità e delle temperature massime
Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok
Se dovesse salire oltre i 75/76° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza
Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.
Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.
E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.
Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature
Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.
Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.
Prima fai una prova senza pannello laterale del case.
Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.
Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.
Conclusioni :
Posta i risultati delle temperature , il Vcore che hai impostato,
eventualmente anche giri della ventola Cpu minimi e massimi.
E vediamo se si può salire ancora o se conviene scendere.
Per qualunque altra cosa , dubbi , problemi , ecc. chiedi pure.
Poi le ram conviene provarle ,quando abbiamo trovato una buna configurazione in oc della cpu.
frankypawn
15-02-2011, 15:39
Ho effettuato un test sul procio senza OC ,per testare il dissi(stock) e le temperature.Ecco tutti i dati emersi durante il test,di 15 times.
http://img836.imageshack.us/i/immaginexas.png/
Domanda:
1)Con i miei amperaggi posso overclokkare in tranquillità?
2)3.30Ghz ovvero 400mhz di OC non sono troppi per l'utilizzo giornaliero?
Grazie =D
System Shock
15-02-2011, 16:09
Ho effettuato un test sul procio senza OC ,per testare il dissi(stock) e le temperature.Ecco tutti i dati emersi durante il test,di 15 times.
http://img836.imageshack.us/i/immaginexas.png/
Domanda:
1)Con i miei amperaggi posso overclokkare in tranquillità?
2)3.30Ghz ovvero 400mhz di OC non sono troppi per l'utilizzo giornaliero?
Grazie =D
Comunque con 58 gradi a 2800 mhz , conviene provare a 3200 mhz,305 mhz di fsb.
Il dissi è impolverato ?
1)Il Core 2 Duo E7400 ha un consumo molto ragionevole anche a 3400 mhz.
2)No, ma dipende molto dalle temperature che raggiungeresti con il linx a quella frequenza,non devono superare i 70/73°
System Shock
15-02-2011, 16:10
Ho effettuato un test sul procio senza OC ,per testare il dissi(stock) e le temperature.Ecco tutti i dati emersi durante il test,di 15 times.
http://img836.imageshack.us/i/immaginexas.png/
Domanda:
1)Con i miei amperaggi posso overclokkare in tranquillità?
2)3.30Ghz ovvero 400mhz di OC non sono troppi per l'utilizzo giornaliero?
Grazie =D
Comunque con 58 gradi a 2800 mhz , conviene provare a 3200 mhz,305 mhz di fsb.
Il dissi è impolverato ?
1)Il Core 2 Duo E7400 ha un consumo molto ragionevole anche a 3400 mhz.
2)No, ma dipende molto dalle temperature che raggiungeresti con il linx a quella frequenza,non devono superare i 70/73°
La tua cpu ha il moltiplicatore a 10.5 X
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=36500
a 3.30 ghz basta un fsb di 314 mhz ,non 400
frankypawn
15-02-2011, 16:24
Il dissi dovrebbe essere pulito,cmq adesso provo ad alzare l'fbs a 305,anche se ho paura che l'ali non ce la faccia,dato che la gpu non consuma poco...Cmq io mi riferivo ai 400mhz che ci sono tra 2800Ghz e 3300Ghz...
System Shock
15-02-2011, 16:58
Puoi stare tranquillo 3200/3400 ,per un core 2 a 45 nm non sono frequenze faticose.
Il c2duo E8600 core Wolfdale molto simile al tuo,ha solo una cache maggiorata,ha già 3330 Mhz di default.
Molta gente tiene cpu simili alla tua in daily a 4000 mhz.
frankypawn
15-02-2011, 18:06
Ecco qui,ho aumentato l'fbs a 305...ed il vcore è aumentato in auto ad 1.312v.adesso lo testo sotto stress..
frankypawn
15-02-2011, 19:06
Ho stoppato il test,perchè la temp della cpu era di 76°/77° mentre i core 75°/77°
Ecco le impostazioni che hanno portato a queste temperature
Vcore 1.312(auto,infatti saliva anche a 1.320)
http://img690.imageshack.us/i/immagineahf.png
Frequenza Ram Auto
http://img529.imageshack.us/i/immagine2bc.png
che dovrei fare?=D
System Shock
15-02-2011, 19:42
Abbassa il Vcore a 1.23 V
Che "vid" ha la tua cpu,lo vedi con coretemp (con cpu sotto carico) ?
frankypawn
15-02-2011, 19:53
Impostato ad 1.23125(lo ha modificato in automatico)adesso provo a testare in 15 times..cmq il vid del mio procio era di 1.28 se rciordo bene..
frankypawn
15-02-2011, 20:45
Ecco i risultato con il test 15 cicli,vid 1.23
http://img571.imageshack.us/i/immagineasj.png/
System Shock
15-02-2011, 22:24
OK ora va bene.
frankypawn
16-02-2011, 14:38
Ok perfetto,ieri ho provato a giocare a mw2 online,e le temperature erano buone (45°/50°)
Adesso ho un rapporto FBS:DRAM=4:5
Ecco lo screen
http://img529.imageshack.us/i/immagine2bc.png/
Le tengo così?oppure è meglio trovare un fbs strap che dia un rapporto 1:1?
System Shock
16-02-2011, 17:46
Un fsb di 400 ti darebbe solo problemi di stabilità e temperature piu alte anche impostando il moltiplicatore a 8x per avere la cpu a 3200 mhz.
Se 4:5 ti da la frequenza piu vicina a 400 tienilo pure cosi,magari le ram reggono anche 420.
Quante possibilità hai con senza variare l'fsb.
Comunque seoverclocki le ram dovrai testarle con memtest 86 per per almeno 2 cicli al 100% (possono volerci anche 2 ore)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
frankypawn
16-02-2011, 18:27
La MoBo mi da la possibilità di impostare le seguenti frequenze per la dram(Mhz):611-733-765-813-917-976-1017-1222
ecco...
(ora credo di averle a 765,infatti 381,3x2=762,6)
1)Modifico la frequenza o le lascio così?
2)al rapporto 1:1 non potrei arrivarci giusto?
System Shock
16-02-2011, 19:25
1)da 800 a 813 mhz è un overclock talmente piccolo,non dovrebbe dare alcun problema.
2)no non conviene.
frankypawn
19-02-2011, 13:09
Ho aumentato le ram a 813Mhz e sembra andare tutto bene =D
Cmq se volessi abbassare la frequenza del procio a 3 ghz che vcore dovrei impostare?
Cmq ti ringrazio per l'aiuto che mi hai dato=D
System Shock
19-02-2011, 19:54
1.23 V , è addirittura sotto il vid,quindi in questo caso abbiamo overcloccato riducendo il voltaggio ,invece di aumentarlo come si fa di solito.
Quindi ti consiglio di tenerlo cosi sia per 3000 Mhz ma anche se tu decidessi di tornare alla frequenza di default.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.