View Full Version : 18-105mm vr + 35mm f/1.8
-andrea-
14-02-2011, 19:13
Salve ragazzi, sto per acquistare on line 2 obiettivi per la mia Nikon d3000.
Gli obbiettivi in questione sono entrambi Nikkor:
1)AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR 210€
2)AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G 175€
I prezzi come li trovate? E come sono in generale qualitativamente?
Attualmente posseggo un 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX NIKKOR che venderò ad un amico a 60€.
Salve ragazzi, sto per acquistare on line 2 obiettivi per la mia Nikon d3000.
Gli obbiettivi in questione sono entrambi Nikkor:
1)AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR 210€
2)AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G 175€
I prezzi come li trovate? E come sono in generale qualitativamente?
Attualmente posseggo un 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX NIKKOR che venderò ad un amico a 60€.
ho preso ieri il 35...direi che ho trovato una lente che sarà sempre montata sulla macchina :D
I prezzi delle lenti sono buoni, il 35mm dovrebbe costare 180€ mentre il 18-105vr ha i prezzi più strampalati ... di solito nei kit il prezzo equivalente è 150€ circa, per cui 210€ da solo presumo che sia buono.
Il 35mm è molto buono, anche se non puoi farci ne grandi paesaggi ne primi piani d'effetto ... in compenso al chiuso e al buio diventa micidiale. C'ha qualche aberrazione ma niente di grave.
Il 18-105vr è una lente onesta, ma forse non l'avrei mai presa al di fuori del kit.
Diciamo che costando relativamente poco è la classica lente da vacanza.
Forse avrei preso l'85mmf1.8D oppure un bel grandangolo ... ma son partito proprio con il 18-105vr per cui mi viene facile capire cosa avrei preso in alternativa...
-andrea-
14-02-2011, 20:19
I prezzi delle lenti sono buoni, il 35mm dovrebbe costare 180€ mentre il 18-105vr ha i prezzi più strampalati ... di solito nei kit il prezzo equivalente è 150€ circa, per cui 210€ da solo presumo che sia buono.
Il 35mm è molto buono, anche se non puoi farci ne grandi paesaggi ne primi piani d'effetto ... in compenso al chiuso e al buio diventa micidiale. C'ha qualche aberrazione ma niente di grave.
Il 18-105vr è una lente onesta, ma forse non l'avrei mai presa al di fuori del kit.
Diciamo che costando relativamente poco è la classica lente da vacanza.
Forse avrei preso l'85mmf1.8D oppure un bel grandangolo ... ma son partito proprio con il 18-105vr per cui mi viene facile capire cosa avrei preso in alternativa...
un 10-24mm della nicon costa iminimo 600€, non rientra nel mio budget. avevo individuato nel 18.105 un ottimo tuttofare, l'ideale sarebbe un 18-200mm, ma costa + del doppio.
SuperMariano81
14-02-2011, 22:42
un 10-24mm della nicon costa iminimo 600€, non rientra nel mio budget. avevo individuato nel 18.105 un ottimo tuttofare, l'ideale sarebbe un 18-200mm, ma costa + del doppio.
non prendere i tutti fare, ti prego (anche se il 18-200 nikon non sembra malaccio).
vendere un 18-55 per un 18-105 non ha un grande senso per me, ma conosco poco le lenti gialle e quindi aspetta pareri di gente più esperta.
il 35 invece mi pare lo consigliano su tutti i forum, dovrebbe essere un ottima lente.
non prendere i tutti fare, ti prego (anche se il 18-200 nikon non sembra malaccio).
vendere un 18-55 per un 18-105 non ha un grande senso per me, ma conosco poco le lenti gialle e quindi aspetta pareri di gente più esperta.
il 35 invece mi pare lo consigliano su tutti i forum, dovrebbe essere un ottima lente.
il 18-55 era quello non stabilizzato ... ci sta ... cambiarlo per il 18-105vr
Il 18-200 non è malaccio ma costa un occhio della testa ... fosse figo ... ma non lo è.
I grandangoli costano cari ma c'è modo di spender pochetto, basta non prender nikon.
Salve ragazzi, sto per acquistare on line 2 obiettivi per la mia Nikon d3000.
Gli obbiettivi in questione sono entrambi Nikkor:
1)AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR 210€
2)AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G 175€
I prezzi come li trovate? E come sono in generale qualitativamente?
Attualmente posseggo un 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX NIKKOR che venderò ad un amico a 60€.
a mio modesto avviso fai bene, il 18-105 è un buon tuttofare che comunqe mantiene una certa qualità. Il 35mm è invece un ottimo spunto per iniziare ad approcciarsi con le ottiche fisse e luminose.
Secondo me per iniziare a fare un po' di tutto è un buon corredo.
hornet75
15-02-2011, 10:53
non prendere i tutti fare, ti prego (anche se il 18-200 nikon non sembra malaccio).
vendere un 18-55 per un 18-105 non ha un grande senso per me, ma conosco poco le lenti gialle e quindi aspetta pareri di gente più esperta.
il 35 invece mi pare lo consigliano su tutti i forum, dovrebbe essere un ottima lente.
Quoto!!! I tuttofare alla fine staranno stretti, sono comodi ma qualitativamente non sono il massimo. Al 18-105 preferirei il 16-85, costa di più ma vale di più e quei 2mm lato grandangolo sono preferibili ai 20 lato tele.
-andrea-
15-02-2011, 14:38
Quoto!!! I tuttofare alla fine staranno stretti, sono comodi ma qualitativamente non sono il massimo. Al 18-105 preferirei il 16-85, costa di più ma vale di più e quei 2mm lato grandangolo sono preferibili ai 20 lato tele.
costa 500€ contro i 200€ del 18-105mm, ecco perchè è stato escluso.
hornet75
15-02-2011, 16:14
costa 500€ contro i 200€ del 18-105mm, ecco perchè è stato escluso.
E lo so, gli obiettivi buoni costano ma sono l'unica cosa per cui vale la pena investire in fotografia, ci sarà un motivo per cui il 18-105 costa così poco e soprattutto poche decine di euro in più del classico 18-55 VR.
Io per esempio i 200 euro da spendere per il 18-105 piuttosto affiancherei al 18-55 che già hai un 55-200 magari in versione VR.
Ovvio i miei sono consigli, fai come preferisci, ma vedrai che tra qualche mese, se la passione ti prende, sarai qui a chiedere consiglio su obiettivo per sostituire il 18-105. E' già successo e riaccadrà. C'è un vecchio detto che dice "chi più spende meno spende" perchè alla fine fai una spesa una volta e basta.
Rikkardino
16-02-2011, 23:24
piu' che altro chiediti perchè vuoi cambiare il 18-55... se non ti entusiasmava proprio non credere che il 18-105 lo farà.... probabilmente sono focali che non ti entusiasmano... io in canon ho avuto il 17-55 2.8 is quando avevo la 50D....in pratica il miglior tuttofare per apsc... e per quanto possa avermi regalato foto tecnicamente ineccepibili non mi ha mai entusiasmato... piuttosto potresti provare l'ultrawide
un sigma 10-20 lo trovi a poco nel mercato dell'usato... li ti si apre un mondo.
il 35 te lo approvo a mani basse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.