PDA

View Full Version : Partizionare pendrive Usb , aiuto!


Utonto\Bis
14-02-2011, 17:25
Buonasera,
questa mattina leggendo nella sezione "antivirus e sicurezza" ho trovato articoli interessanti dedicati ai rescue cd e inizialmente stavo preparando 4 cd per masterizzare la varie Iso ( f-sec avira kav ... ) per poi scoprire Unebootin che ti scompatta le Iso direttamente su Usb occupando circa 200/300 mb a installazione,tutto in un minuto al massimo!

La mia idea è quella di partizionare una penna da 2g suddividendola in 4 parti e installato le altrettanto versione antivirus,cosi da avere costantemente aggiornato il sistema senza l'ausilio di cd.

Ho iniziato un ricerca sia usl forum che su internet... e devo dire che ne ho provato diverse: da installare un driver che manca a xp per poi scoprire che bisogna farlo , chiaramente , su tutti i pc ( ma a me interessa renderle bootabili non voglio arrivare su windows ) ad altri che mi creano delle sotto partizioni criptate,ma in realta la partizione madre resta sempre unica ( cioè da 2gb)...

ho tentato con programmi come Partition magic e Gparted,ma nulla...

anzi gparted mi permette di dividere e nella gestione dischi le vedo,ma ho la possibilita' di renderla bootabile solo una delle 4...

insomma non so piu' dove guardare,forse mi è sfuggita qualche discussione,ma prima di postare ho fatto diversi tentativi

Grazie per eventuali consigli

Fra

Eress
15-02-2011, 08:19
Hai provato da gestione dischi con l'utilità di Windows, con quelle ho formattato/partizionato di tutto velocemente e senza problemi

Utonto\Bis
15-02-2011, 09:53
Ciao Eress,
si ciao ho provato sia con la gestione dischi di Xp e 7 ... anche dopo aver partizionato con Gparted vedevo le unita' divise ( per la prima volta!!!) ma non potevo nè formattare nè dare la lettera unita' ( tieni conto che da Gparted l eho formattate in fat32)

ho tentato con un programma chiamato lexar usb,ma niente da fare....
continuo a cercare senza successo

ezio
15-02-2011, 11:44
Il bios può caricare un unico boot manager, dalla partizione primaria e attiva. Se installi un boot manager per ogni partizione su un'unica periferica (l'usb nel tuo caso), ne verrà avviato sempre e solo uno.
Al massimo puoi scegliere da quale periferica avviare il boot manager, o puoi installare, sempre sulla partizione primaria e attiva della periferica da avviare, un boot manager in grado a sua volta di avviare sistemi operativi da altre partizioni (come Grub per Linux e come il boot manager di Vista/7 che può avviare anche XP).

Chiedi sempre nella sez. antivirus se c'è qualche cd live che permette di avviare più tool antimalware ;)