PDA

View Full Version : Consiglio stampante laser


roberto_II
14-02-2011, 16:20
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio riguardo l'acquisto di una stampante laser con le seguenti caratteristiche:

- stampa a colori
- stampa fronte retro automatica
- necessità di stampare per un catalogo pagine con una superficie nel foglio di circa 40/50% destinato a foto, testi quasi ininfluenti (magari solo il titolo e l'articolo del prodotto)
- necessità di stampare 25-50 pagine al giorno, anche tutte diverse
- la qualità dell'immagine deve essere discreta, non importa che sia impeccabile, per cui deduco che 600 dpi siano più che sufficienti

Se occorrono altre informazioni chiedete pure.

Io avrei visto questa stampante della Xerox (http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6280/itit.html) precisamente la 6280V/DN quella a 439 €.

Me la consigliate o avete altre alternative valide ?

Inserisco altre domande minori, se avete tempo e voglia ...
Leggo che ultimamente riguardo alla risoluzione si scrive "Risoluzione fino a 600 x 600 x 4 dpi".
Non è sufficiente scrivere solo 600 dpi ? Perchè si scrive 600 x 600 ? E che cos'è il 4 ?

Qual'è il principale utilizzo della memoria della stampante ? Con 256 MB posso tranquillamente gestire le mie esigenze ?
Ciao e grazie
Roberto

blasco017
14-02-2011, 17:10
...diciamo che stampi circa 1.000 pagine al mese....
ipotizziamo che tu abbia una media di copertura del 25%....

i toner di quella stampante mi sembra siano da circa 2.200 copie al 5% ...a oltre i 100 euro i compatibili....

con la tua copertura al 25% sarebbe come se tu stampassi 5.000 pagine al 5%... tralasciamo il nero e diciamo 2 toner per colore al mese... 600 euro di toner al mese con i compatibili... (di cui ho poca fiducia) ...non so con gli originali....

Ho fatto dei conteggi veloci, molto spannometrici e con dati solo intravisti al volo. Ti invito a postare i dati esatti dei vari consumabili della macchina, costi, durate...e che tu ci rifletta sopra. Posso aver sbagliato in modo grossolano nei miei conteggi... ma se sono corretti ti stai concentrando troppo sui 440 euro di costo macchina senza magari pensare agli 800 euro di materiali originali che spenderesti poi ogni mese!
Forse ti serve una macchina più grande... ma sono andato veramente a spanne....
ciao

roberto_II
14-02-2011, 17:24
In effetti i toner originali per quella Xerox costano € 107,16 (iva inclusa) a colore per 2.200 pagine e € 215,36 (iva inclusa) a colore per 5.900 pagine.
Più o meno i costi che hai calcolato son reali.

In alternativa cosa mi consigliate (anche pensando di spendere qualcosa in più per la stampante) ?

Ciao e grazie
Roberto

blasco017
15-02-2011, 14:55
nelle macchine colore il toner non è tutto.... ci sono anche i fotoconduttori, o uno per colore o un kit con 4... fusore...cinghie....
non stampi tanto...ma copri molto... andrebbe bene individuato per quanto tempo intendi stampare le 50 immagini al giorno...se si pensa ad un trend in crescita... certamente se penso che a circa 240 + iva compro i toner originali da 25.000 copie a colori di una grossa xerox.... ma costa tantissimo la mia...
prova a valutare i vari modelli di oki, che la danno buona come qualità di stampa... e prova a valutare tutti i costi. Ci sarebbero delle kyocera con un costo copia basso.... ma diventa veramente basso e con una discreta qualità a partire da macchine importanti in A3...
Non so, prova a stimare le stampe di un anno...i costi di esercizio con varie macchine... ed in funzione di quello trova il giusto mix tra spesa iniziale e costi successivi....
ciao

Perseverance
15-02-2011, 18:11
Tu vuoi stampare foto o colori con quella laser a singola passata e vuoi che venga bene? Sei out! -.-
Tolti alcuni modelli a singola passata che si contano sulle falangi di un dito mignolo, a te serve una color-laser a 4 tempi, con taniche di toner compatibile ma fatto bene e rulli\tamburi di ricambio da tenere come scorta, anche un fusore se avanzano soldi!

Mi metto alla ricerca...

nicgalla
15-02-2011, 21:51
Ciao
io ti consiglierei una HP CP2025DN, fa 20 pagine al minuto sia in b/n che colori, e la resa fotografica è buona benchè considerata che è una laser a colori e non una inkjet con magari 6-7 colori.

Ecco una recensione http://www.pcauthority.com.au/Review/135940,hp-color-laserjet-cp2025dn.aspx

Xerox e soprattuto OKI sono considerate molto buone, ma devi dare grande importanza anche nella facilità con cui si reperibiscono i compatibili, che possono abbattere notevolmente il costo di stampa, come mi ha spiegato il mio rivenditore di compatibili di fiducia.

Perseverance
16-02-2011, 14:17
Xerox, OKI e KyoceraMita che stampano di alta qualità costano tanto, xkè sono soluzioni per la "produzione" e non per "ufficio", oltre ad avere risoluzioni adatte alla grafica (1200x600, 2400x600, 1200x1200 o altre superiori) hanno una perfetta sincronizzazione dei tamburi pur essendo monopasso per questo hanno un'elevata velocità sia B/n che a colori. Le 4 tempi invece sono per uso "ufficio" e ti garantiscono la stessa affidabilità tecnica del colore xò ci mettono 1/4 del tempo rispetto al B/n. Le stampanti a singola passata da ufficio non sono affidabili.

Ho visto che sul sito della XEROX puoi richiedere una stampa di prova, è gratis, prova a chiedergliela così ti fai un'idea!

I parametri da considerare purtroppo sono tutti qualitativi, possiamo discutere quanto vogliamo ma senza VEDERE come stampa un ci si cava nulla. Per questo io arrivo (forse con delusione) a consigliarti queste stampanti:

Samsung CLP-510
Dell 3000cn

Trovi ottimi compatibili di qualità, la samsung si può moddare per evitare il chip e ricaricarla con le taniche di toner, forse anche la Dell (che in realtà è un rebrand di EPSON aculaser). Per il prezzo che costano stampano benissimo, pochissima grana e colori molto affidabili soprattutto con la DELL.

nicgalla
16-02-2011, 15:36
Mah, l' HP costa quasi 500 euro quindi non penso sia di fascia proprio bassa :)

Un'altra recensione conferma l'alta qualità delle stampe, anche se non velocissima. sempre meglio delle lumacone a 4 passi..
http://www.expertreviews.co.uk/printers/229971/hp-color-laserjet-cp2025n

Ho visto che c'è una OKI C310dn che costa meno ed è più veloce, ma la qualità dei colori pare sia così così e ci sono 4 drum che durano 14000 pagine,e costano 50 euro l'uno + iva... quindi raggiunte quelle pagine (che comunque non sono poche) converrebbe buttarla via.

Io ho avuto una pessima esperienza con la Samsung CLP-500. Sarà anche stata una delle prime laser a colori a costo umano, ma
- era estremamente lenta. Ci voleva più di un minuto prima che uscisse il primo foglio!
- Un sacco di preziosissimo toner andava sprecato durante il riscaldamento in un serbatoio che per quanto grande si riempiva e ti toccava svuotarlo (e non è facile liberarsi del toner) o sostituirlo.
- Una stampante mastodontica da 30 e rotti kg, e non era una MFP.
- Il tamburo, da sostituire dopo 20000 pagine, che diventano 5000 se stampi a colori, essendo una quattro passi, costa più della stampante stessa

Non so se l'hanno migliorata con la CLP-510, ma alla luce dei recenti aggiornamenti subdoli del firmware per impedire l'uso dei compatibili io sconsiglio Samsung per le stampanti laser tout court! Non per altri prodotti che invece sono all'avanguardia come i tv o le memorie.

roberto_II
16-02-2011, 16:58
Grazie a tutti delle risposte, dedicherò tempo a leggere in merito ai prodotti consigliati e a girare per negozi per avere una prova di stampa.

Appena avrò novità vi farò sapere.
Ciao e buona giornata
Roberto

blasco017
16-02-2011, 17:46
Ho visto che c'è una OKI C310dn che costa meno ed è più veloce, ma la qualità dei colori pare sia così così e ci sono 4 drum che durano 14000 pagine,e costano 50 euro l'uno + iva... quindi raggiunte quelle pagine (che comunque non sono poche) converrebbe buttarla via.
.

ciao, scusami, 14.000 pagine non saranno poche... ma neanche tante! Con l'ormai superata epson aculaser c4100 ho superato le 535.000 copie (ormai la tengo solo per lavori sporchi....stampa etichette con il possibile sbordamento di collante...)
il pensiero di buttar via una stampante per non cambiare i consumabili.... "mi fa male dentro"..., indubbiamente non è piacevelo spendere tanti soldi in consumabili...e nella epson ne ho spesi tanti.... e ultimamente ho integrato nel parco stampanti prodotti della Kyocera con componenti da almeno 300.000 copie.
ciao

nicgalla
17-02-2011, 20:37
oh caspita 535mila copie sono davvero tante... e senza cambiare niente? perchè a un certo punto il problema sono le parti meccaniche che cedono, gommini che si induriscono ecc...

Comunque sono d'accordo con te che 14 mila copie sono poche.... i produttori sono per una filosofia usa e getta, dove un set di consumabili costa più della stampante stessa che contiene cartucce nuove, anche se dimezzate in capacità. Facessero pagare meno i tamburi...

Alla fine mi sono convinto che siano meglio le stampanti con i tamburi integrati nelle cartucce toner. Sono più veloci di quelle a 4 passi, e ad ogni cartuccia rigenerata se sono seri hai anche il tamburo nuovo.

Perseverance
17-02-2011, 22:10
Il tamburo fotosensibile integrato nella cartuccia-toner dura per almeno 4 ricariche. Dopo inizia a perdere elettrostaticità...

Chiaro che non abbia la stessa durata di quelli fissi. E poi si trovano tranquillamente i ricambi compatibili anche di quelli a buon mercato!

blasco017
18-02-2011, 09:54
oh caspita 535mila copie sono davvero tante... e senza cambiare niente?

ciao,
nella mia zona ho trovato un centro tecnico con un tecnico serio ed affidabile.. e negli anni un paio di volte gli ho affidato la macchina... l'ultima volta, oltre a risolvere un problemino specifico, avevamo sostituito tutti i gommini più importanti e similari come tagliando.. Senza manutenzioni non sarebbe arrivata a quei numeri, se non avessi trovato un tecnico di fiducia...con costi giusti... avrei buttato via la macchina prima...

Apocalysse
18-02-2011, 11:16
Un paio di errata Corrige :)
Alla fine mi sono convinto che siano meglio le stampanti con i tamburi integrati nelle cartucce toner. Sono più veloci di quelle a 4 passi,
L'integrazione o meno del tamburo nella cartuccia del toner non implica automaticamente il tipo di tecnologia adottata :)
Macchine piu costose hanno il toner separato dal tamburo e sono single-pass :)


Dopo inizia a perdere elettrostaticità...

Perde la capacità di comportarsi come conduttore quando colpito da un fascio di luce :)

blasco017
18-02-2011, 13:26
Un paio di errata Corrige :)


...occhio a cosa scrivete....che poi arriva l'Apocalysse!!! :D :D :D

battute a parte grazie per condividere con gli altri la tua esperienza
ciao

nicgalla
18-02-2011, 16:00
eh eh giusto... io conosco solo le macchine rivolte a consumer e piccoli uffici...
Una cosa che ho visto è la nuova HP CP1025 che anche lei ha singolo tamburo e toner semplici, credo che serva per renderla più compatta ma non mi convince il costo per pagina, i toner durano solo 1000 pagine al 5%!

Nel mercato high end non apro becco, ma ascolto :D