PDA

View Full Version : Sblocco cache L3 athlon II x4 640


enzitiello
14-02-2011, 15:54
Salve a tutti. oggi non avendo nulla da fare mi è venuta la voglia di tentare lo sblocco della cache L3 del mio athlon II x4 640. L'operazione è stata abbastanza semplice visto che all'acquisto della scheda madre (Gigabyte 880-GM-UD2H) tenni conto di questa eventualità e scelsi ne scelsi una con South Bridge: AMD SB710.

Al riavvio su EasyTune6 ho visto i 6 MB della cache L3 sono attivi come da screen:
http://img810.imageshack.us/i/immaginezv.jpg/

Ho eseguito questi test(temperatura ambiente 17°-18°, le temp interne le ho rilevate con EasyTune6 penso sia affidabile):
1)temperatura idle 35°-36°
2)30 minuti con Prime95 temperatura full non supera i 48°
3)ho giocato una 30 di minuti con FarCry2 e tutto ok, nessun blocco.

Adesso posso ritenere lo sblocco corretto o devo fare qualche altro test di stabilità con qualche altro software?? consigliatemi perchè sono alle prime armi.

PS. utilizzo un dissipatore Arctic Cooling Freezer 64 Pro che si comporta abbastanza bene.

System Shock
14-02-2011, 17:06
Si direi che al 99% la cache è ok.

Potresti fare 2 ore di prime e 25 cicli di linx.

enzitiello
14-02-2011, 21:01
ciao, allora domani faccio 2 ore di Prime95 monitorando sempre la temperatura, ma scusa cosa sono i cicli di linx???
sono un pivello, lo so:doh: . mi potresti dire cos'è e dove trovarlo, grazie tante;)

System Shock
14-02-2011, 21:12
Linx è un programma di stress della cpu simile a prime 95 ma più intensivo.
Usarli entrambi da ottimi risultati.

Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi per leggere le temperature)

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

enzitiello
14-02-2011, 21:51
ok, grazie. è semplicissimo e domani faccio tutte le prove.
appena fatto, posto i risultati delle temp così le rivedi:D .
grazie tante

\zHappiness
14-02-2011, 23:34
Potresti fare 2 ore di prime e 25 cicli di linx.
Quoto
di prime95 esegui small ffts è la modalità di test che mette più in crisi il processore e lo fa arrivare a temperature più elevate
http://img12.imageshack.us/img12/3259/immagineay.gif

enzitiello
15-02-2011, 10:29
stamattina mi è venuto un dubbio e ho voluto comparare le temperature di EVEREST, EasyTune6(HWMonitor) e PC Wzard2010 e ho notato che tra di loro sono diverse:eek: .
http://img262.imageshack.us/i/temperatured.jpg/
Lo so che lo sblocco sballe i sensori, ma io a quale devo fare riferimento???
per i test che ho fatto prima mi sono riferito a HWMonitor. che dite??????????

System Shock
15-02-2011, 14:26
stamattina mi è venuto un dubbio e ho voluto comparare le temperature di EVEREST, EasyTune6(HWMonitor) e PC Wzard2010 e ho notato che tra di loro sono diverse:eek: .
http://img262.imageshack.us/i/temperatured.jpg/
Lo so che lo sblocco sballe i sensori, ma io a quale devo fare riferimento???
per i test che ho fatto prima mi sono riferito a HWMonitor. che dite??????????

Le temperature maggiormente attendibili per la cpu sono quelle relative ai singoli core da 1 a 4,che nel tuo caso non sono piu rilevabili.

Se non fai overclock , non dovresti avere alcun problema di temperature.

Comunque se vuoi ,puoi sempre fare una prova disattivando la funzione di sblocco,e cercando di capire (sia in idle che full) quale sensore dei vari programmi si avvicina di più alle letture fatte con Coretemp considerando la media dei singoli core.

Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

enzitiello
15-02-2011, 16:24
ciao, allora ho fatto i test che mi hai detto. temp ambiente 18°

1) 2 ore di Prime95 modalità small FFt(come suggerito da zHappiness)con il risultato 0 errori, 0 warning.
[Tue Feb 15 13:51:39 2011]
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
[Tue Feb 15 14:07:37 2011]
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
[Tue Feb 15 14:22:54 2011]
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
[Tue Feb 15 14:38:15 2011]
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
[Tue Feb 15 14:53:18 2011]
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
[Tue Feb 15 15:08:47 2011]
Self-test 20K passed!
Self-test 20K passed!
Self-test 20K passed!
Self-test 20K passed!
[Tue Feb 15 15:24:37 2011]
Self-test 24K passed!
Self-test 24K passed!
Self-test 24K passed!
Self-test 24K passed!
max temperatura 48°

2) 25 cicli di LinX con modalità test All dove la temp rilevata è stata max 50°
allego il risultato(secondo me è ok, ma meglio essere sicuri:D )
http://img826.imageshack.us/i/linxp.jpg/

NON ho intenzione di fare overclock, già è tanto per me che ho sbloccato la cache L3:sofico: . Allora in definitiva posso ritenermi soddisfatto e godere dello sblocco effettuato???

System Shock
15-02-2011, 17:31
Si tutto ok,ora hai un vero Phenom II ;)

\zHappiness
15-02-2011, 17:39
ciao, allora ho fatto i test che mi hai detto. temp ambiente 18°

1) 2 ore di Prime95 modalità small FFt(come suggerito da zHappiness)con il risultato 0 errori, 0 warning.
[Tue Feb 15 13:51:39 2011]
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
Self-test 8K passed!
[Tue Feb 15 14:07:37 2011]
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
Self-test 10K passed!
[Tue Feb 15 14:22:54 2011]
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
Self-test 12K passed!
[Tue Feb 15 14:38:15 2011]
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
Self-test 14K passed!
[Tue Feb 15 14:53:18 2011]
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
Self-test 16K passed!
[Tue Feb 15 15:08:47 2011]
Self-test 20K passed!
Self-test 20K passed!
Self-test 20K passed!
Self-test 20K passed!
[Tue Feb 15 15:24:37 2011]
Self-test 24K passed!
Self-test 24K passed!
Self-test 24K passed!
Self-test 24K passed!
max temperatura 48°

2) 25 cicli di LinX con modalità test All dove la temp rilevata è stata max 50°
allego il risultato(secondo me è ok, ma meglio essere sicuri:D )
http://img826.imageshack.us/i/linxp.jpg/

NON ho intenzione di fare overclock, già è tanto per me che ho sbloccato la cache L3:sofico: . Allora in definitiva posso ritenermi soddisfatto e godere dello sblocco effettuato???

Molto soddisfatto:D

enzitiello
15-02-2011, 18:00
AHHHHH!!!! come godooo:D :D :D
grazie a tutti dei preziosi consigli, siete stati veloci, chiari e soprattutto disponibilissimi.
un grazie doveroso va anche a tutti quelli che in questo forum scrivono guide per noi pivelli:).

grazie a tutti;)

enzitiello
07-10-2011, 23:07
ciao, riesumo questo post perchè ho un dubbio. volendo reinstallare il sistema operativo ho intenzione di aggiornare il bios (da F8 a F9) ma non so se l'operazione di sblocco della cache L3 rimane o devo nuovamente rifare l'operazione dello sblocco???

in definitiva mi chiedevo se con l'aggiornamento del bios lo sblocco rimane o devo rifare la procedura. Grazie a tutti;)

enzitiello
10-10-2011, 13:37
un consiglio???

enzitiello
11-10-2011, 10:41
ragazzi, un parere??
io penso che aggiornando il bios devo rifare la procedura per lo sblocco, voi che mi dite??

enzitiello
12-10-2011, 10:38
se nessuno mi risponde a sto punto lascio il bios com'è...:(

dai un parere...;)

spinaspina88
12-10-2011, 10:56
aggiornando torna tutto a default in teoria...in ogni caso ci metti 2 secondi a riconfigurare le voci nel bios no?

enzitiello
12-10-2011, 22:17
aggiornando torna tutto a default in teoria...in ogni caso ci metti 2 secondi a riconfigurare le voci nel bios no?

anche io la penso così, era solo per avere una conferma di un mio dubbio. grazie;)