PDA

View Full Version : Elop conferma i piani di Nokia per il prossimo futuro


Redazione di Hardware Upg
14-02-2011, 15:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/elop-conferma-i-piani-di-nokia-per-il-prossimo-futuro_35506.html

Nella conferenza tenutasi ieri nell'evento che ha preceduto l'apertura del MWC 2011, il CEO di Nokia ha ribadito le strategie del colosso finlandese per il prossimo futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

SaggioFedeMantova
14-02-2011, 15:34
La scelta è caduta sul sistema operativo del gigante di Redmond perchè, sempre secondo quanto annunciato dal CEO di Nokia, un accordo con Google per Android avrebbe ridotto la competizione a una corsa a due, con i soli Android e iOS a concorrere per il primato.

Al CEO di Nokia cosa importa se si fanno concorrenza solo Android e iOs oppure che ci sia dentro anche Wp7?
Io non ho capito il significato di questa dichiarazione..

In ogni caso Nokia, per quanto ne so io e per quanto ho potuto provare Wp7 e Android ha fatto la scelta migliore!

Il design di questi concept è da SBAVVVVVVVVVVVV!!!!

P.S. Devo smettere di leggere news sugli smartphone, sono dannosi, mi fanno solo spendere dei soldi! :P

avvelenato
14-02-2011, 15:48
La scelta è caduta sul sistema operativo del gigante di Redmond perchè, sempre secondo quanto annunciato dal CEO di Nokia, un accordo con Google per Android avrebbe ridotto la competizione a una corsa a due, con i soli Android e iOS a concorrere per il primato.

Al CEO di Nokia cosa importa se si fanno concorrenza solo Android e iOs oppure che ci sia dentro anche Wp7?
Io non ho capito il significato di questa dichiarazione..

il pericolo è l'omogeneizzazione del mercato e conseguente assottigliamento dei margini sull'hw a vantaggio di chi produce il sw. Un po' quello che accadde nel mondo personal computer con l'avvento degli ibm-compatibili.

DarthFeder
14-02-2011, 15:53
I concept sono davvero molto belli. Speriamo che sia l'inizio di una ripresa per la cara vecchia Nokia!

maumau138
14-02-2011, 16:16
La scelta è caduta sul sistema operativo del gigante di Redmond perchè, sempre secondo quanto annunciato dal CEO di Nokia, un accordo con Google per Android avrebbe ridotto la competizione a una corsa a due, con i soli Android e iOS a concorrere per il primato.

Al CEO di Nokia cosa importa se si fanno concorrenza solo Android e iOs oppure che ci sia dentro anche Wp7?
Io non ho capito il significato di questa dichiarazione..

Il CEO di Nokia è un ex dipendente MS.
Comunque non mi sembra una mossa stupida, visto che utilizzando Android si sarebbero messi sullo stesso piano dei vari produttori Taiwanesi, che hanno costi di produzione molto minori.

fpg_87
14-02-2011, 16:18
Speriamo che dia una spinta allo sviluppo di WM7. Per quanto non sopporti ke non sia OpenSource, ogni volta che lo provo lo trovo sempre + reattivo.

dtreert
14-02-2011, 16:32
Il CEO di Nokia è un ex dipendente MS.
Comunque non mi sembra una mossa stupida, visto che utilizzando Android si sarebbero messi sullo stesso piano dei vari produttori Taiwanesi, che hanno costi di produzione molto minori.

beh sai quanti manager di google prima lavoravano a webos, Apple, microsoft ecc.

condivido che è stata la scelta migliore che poteva fare oggi... però poteva darsi una svegliata prima per salvare symbian o a fare uscire prima meego

Neo81Na
14-02-2011, 16:35
per me puo' morire nokia insieme a wp7 stè skifezze sottobanco mi fanno girare lo stomaco..
da quando in qua un ceo è cosi sensibile alla possibilità di scelta sul mercato.. ma almeno smettila di prendere per il c.. la gente.. che si è capito che microsoft ha fatto carte false per piazzarti li in virtù di quest'accordo.. o magari ti hanno messo li perchè quest'accordo gia c'era
cmq le politiche di microsoft id dire..
M: abbiamo distribuito 2 milioni di terminali wp7
P: si ma venduti?
M: che centra ne abbiamo distribuiti più di android!!!
P: si ma venduti?...
M:.............

e come dire io nella mia vita vi ho provato con 200 ragazze come se te le fossi portate a letto
e per che cosa? per cercare di far pensare alla gente che il tuo OS vende e quindi conviene comprarlo..
bah!

nokia poteva salvarsi approfittando di sganciarsi da un OS e fare come gli altri.. vendere prodotti sia con wp7 che con android che con symbian per la fascia bassa.. e invece. . si è bloccata con un nuovo os che tra l'altro pere svantaggiato, in ritardo e con una mentalità così ristretta che a confronto iphone è un open source

dtreert
14-02-2011, 16:40
wow. tu si che sai come vanno le cose :Prrr:

tengo famiglia
14-02-2011, 16:46
il fine di nokia è vendere telefoni e dare la qualità. COn wp7 credo sia la mossa giusta. Nokia ci mette il design e l'hardware, microsoft ci mette il software che è molto potente e reattivo. Tutto quì. Inutile che metti in mezzo mille esempi. Non ti sta simpatica M$? COmpra LG o samsung con android. Io ho un LG con android. Ognuno le sue scelte.

noro
14-02-2011, 16:50
"La scelta è caduta sul sistema operativo del gigante di Redmond perchè, sempre secondo quanto annunciato dal CEO di Nokia, un accordo con Google per Android avrebbe ridotto la competizione a una corsa a due, con i soli Android e iOS a concorrere per il primato."

Mah... l'impiego di iOS su terminali non Apple sarebbe stata improponibile sia per questioni tecniche che di licensing e marketing. L'impiego di Android avrebbe portato Nokia sullo stesso piano di LG, Samsung e gli altri OEM. Con questo accordo Nokia taglia pesantemente i costi di R&D sul software e rivende parte degli investimenti su servizi fatti dal precedente CEO.

Questo accordo sta portando il valore a Microsoft e sta svuotando Nokia.

Microsoft si pappa i servizi, l'R&D, la navigazione (per cui Nokia aveva speso miliardi per Navteq).

A Nokia resta lo sviluppo hardware su si dovrà scontrare con giganti come Samsung che sono in grado di prodursi in casa processori, schermi Amoled.

Non a caso i dipendenti Nokia finlandesi venerdì dopo pranzo hanno lasciato il posto di lavoro per protesta.

lishi
14-02-2011, 17:02
Il CEO di Nokia è un ex dipendente MS.
Comunque non mi sembra una mossa stupida, visto che utilizzando Android si sarebbero messi sullo stesso piano dei vari produttori Taiwanesi, che hanno costi di produzione molto minori.

Oddio molti minori...

Il reditto pro capita Taiwanese è 34mila dollari, che sono 10mila in meno di quelli finlandesi, ma basso basso non è .

ercole69
14-02-2011, 17:02
Mai vista mossa peggiore: l'unico modo che Nokia aveva per stare sul mercato in modo competitivo era cercare di personalizzare il software. Così facendo invece produrrà (con componenti di terzi ovviamente) smartphone identici a quelli di tutti gli altri produttori che sceglieranno WP7. Per emergere dovrà per forza puntare sul prezzo e quel punto Samsung e LG diventeranno imprendibili.

dtreert
14-02-2011, 17:04
Oddio molti minori...

Il reditto pro capita Taiwanese è 34mila dollari, che sono 10mila in meno di quelli finlandesi, ma basso basso non è .

ma che c'entra il reddito?

dtreert
14-02-2011, 17:05
Mai vista mossa peggiore: l'unico modo che Nokia aveva per stare sul mercato in modo competitivo era cercare di personalizzare il software. Così facendo invece produrrà (con componenti di terzi ovviamente) smartphone identici a quelli di tutti gli altri produttori che sceglieranno WP7. Per emergere dovrà per forza puntare sul prezzo e quel punto Samsung e LG diventeranno imprendibili.

quale software?? heheheh il morto symbian o il fantasma meego?

lishi
14-02-2011, 17:06
il fine di nokia è vendere telefoni e dare la qualità. COn wp7 credo sia la mossa giusta. Nokia ci mette il design e l'hardware, microsoft ci mette il software che è molto potente e reattivo. Tutto quì. Inutile che metti in mezzo mille esempi. Non ti sta simpatica M$? COmpra LG o samsung con android. Io ho un LG con android. Ognuno le sue scelte.

Alla fine che sia android o WP7 cambia poco per i consumatori se il risultato è valido, ma con questa operazione sostanzialmente la Nokia ha dato un colpo di spugna a tutta la comunità di developer che producono poi i vari programmi.

Due anni fa hanno detto : imparate Qt che con quello potrete programmare tutto sia Meego sia Symbian.

Ma ancora prima che potessero uscire sti telefoni Meego hanno detto : Dimenticate tutto e imparata .net

Infatti la comunità su nokia developer sono un po incazzati.

DarthFeder
14-02-2011, 17:07
Il CEO di Nokia è un ex dipendente MS.
Comunque non mi sembra una mossa stupida, visto che utilizzando Android si sarebbero messi sullo stesso piano dei vari produttori Taiwanesi, che hanno costi di produzione molto minori.

Tra i "produttori Taiwanesi" c'è pure Samsung, che pur avendo (secondo te) costi di produzione "molto minori" di certo non regala i suoi smartphone di fascia alta...se non ricordo male il Galaxy S al lancio non costava tanto meno di un iPhone...
Che poi se è per quello pure Apple, Nokia, HP fanno assemblare i cellulari in cina: i costi sono gli stessi per tutti ;)

ercole69
14-02-2011, 17:08
Oddio molti minori...

Il reditto pro capita Taiwanese è 34mila dollari, che sono 10mila in meno di quelli finlandesi, ma basso basso non è .

Il problema non è il reddito procapite ma il numero di passaggi. Samsung ad esempio produce memorie, processori, schermi e molta della componentistica che usa nei suoi telefeoni.
E poi 10.000$ su 44.000 sono quasi il 25% (ma occhio che quella è una media ci sarà il 10% che ne guadagna 400.000 e il 90% che ne fa 10.000)

ercole69
14-02-2011, 17:14
quale software?? heheheh il morto symbian o il fantasma meego?

perchè no? meego ha il potenziale se solo volesse investirci. Ed una base di software facilmente portabile enormemente maggiore di quella già disponibile oggi per i concorrenti.

Symbian è morto perchè l'hanno voluto uccidere loro: il sistema di per se è buono ed ha caretteristiche che ne consentirebbere ancora l'uso e l'ampliamento; se provi symbian su uno smartphone con processore a 5/600MHz ti accorgerai che è più fluido di un android o un WP7 con processore a 1GHz e oltre e accelleratore grafico. Inoltre le qt sono un ottimo framework di sviluppo.
E poi c'è Android, che permette di usare hardware di qualsiasi tipo.
Con WP7 hai un sacco di paletti e limitazioni anche in quello.

dtreert
14-02-2011, 17:15
Alla fine che sia android o WP7 cambia poco per i consumatori se il risultato è valido, ma con questa operazione sostanzialmente la Nokia ha dato un colpo di spugna a tutta la comunità di developer che producono poi i vari programmi.

Due anni fa hanno detto : imparate Qt che con quello potrete programmare tutto sia Meego sia Symbian.

Ma ancora prima che potessero uscire sti telefoni Meego hanno detto : Dimenticate tutto e imparata .net

Infatti la comunità su nokia developer sono un po incazzati.

imo è proprio per noi consumatori che cambia...

se fosse andata su Android avremo nokia, detiene se non mi ricordo male circa il 35%, Android circa il 30% (o il contrario? boh non mi ricordo xD) e ci sarebbe stato quindi Android con il 60-70% del mercato. Siamo al limite del monopolio ehehhehe

così almeno avremo 3 grandi poli in concorrenza fra di loro. Cosa molto buona per noi consumatori

dtreert
14-02-2011, 17:17
perchè no? meego ha il potenziale se solo volesse investirci. Ed una base di software facilmente portabile enormemente maggiore di quella già disponibile oggi per i concorrenti.

Symbian è morto perchè l'hanno voluto uccidere loro: il sistema di per se è buono ed ha caretteristiche che ne consentirebbere ancora l'uso e l'ampliamento; se provi symbian su uno smartphone con processore a 5/600MHz ti accorgerai che è più fluido di un android o un WP7 con processore a 1GHz e oltre e accelleratore grafico. Inoltre le qt sono un ottimo framework di sviluppo.
E poi c'è Android, che permette di usare hardware di qualsiasi tipo.
Con WP7 hai un sacco di paletti e limitazioni anche in quello.

cambia il "volesse" in "potesse" e sarebbe giusto ehehhehe.
Se lo chiedi agli analisti ti direbbero che symbian è da mesi che è morto.

se vanno su android si beccano troppa concorrenza

Dcromato
14-02-2011, 17:24
Gli analisti oggi hanno anche abbassato il rating di Nokia.

dtreert
14-02-2011, 17:26
qualunque cosa avesse fatto nokia, gli analisti gli sarebbero andati contro. Il fatto è che nokia doveva svegliarsi prima... si è accorta troppo tardi di essere una lumaca. Continuare a puntare su symbian sarebbe stato un errore ancora più grande.

Dcromato
14-02-2011, 17:29
qualunque cosa avesse fatto nokia, gli analisti gli sarebbero andati contro. Il fatto è che nokia doveva svegliarsi prima... si è accorta troppo tardi di essere una lumaca. Continuare a puntare su symbian sarebbe stato un errore ancora più grande.

Vabbè prima citi gli analisti a sostegno delle tue ipotesi e ora dici che non avevano importanza?vedi di metterti d'accordo

pgp
14-02-2011, 17:31
Che tristiezza. Un tempo era Nokia a fare da esempio per tutti gli altri, a introdurre telefoni sempre nuovi ed a distinguersi dalla massa di cellulari con sw proprietario. Ora invece è solo "una delle tante" :(

E tra l'altro WP7 è pure estremamente limitato, è una brutta copia di iOS (e non sono un sostenitore Apple, anzi), perché ne riprende solo i difetti (Sw per la sincronizzazione).


pgp

dtreert
14-02-2011, 17:31
dico che gli analisti fanno bene ad abbassare il rating dato il calo delle azioni. Se questo accordo avesse generato consenso nel mercato gli analisti avrebbero aumentato il rating. Parlo degli analisti per quanto riguarda il sistema operativo symbian, non parlavo di quelli che commentano l'impresa in toto
mica ho detto che non contano niente...non vedo il perchè dove mi sarei contraddetto ehehehe vedi di spiegarmelo =P

Devil402
14-02-2011, 17:35
@noro: Nokia continua a sviluppare MeeGo e comunque, questo nuovo accordo dà molti vantaggi a microsoft, è vero, ma permette anche a Nokia di investire il proprio denaro in modo diverso! Perchè ammettiamolo, vedere terminali nokia con specifiche hardware tutt'altro che da primato negli ultimi tempi, era diventata ormai una cosa quasi normale...

Nokia con i soldi risparmiati di R&D e lo sviluppo di servizi che NESSUNO usa, come Ovi, avrebbe potuto di certo sviluppare terminali MIGLIORI sotto ogni aspetto... oltretutto, questa scelta obbligherà Nokia a piazzare schermo capacitivo nei terminali WP7... e direi che era ora viste le decine di terminali con il resistivo che ormai, non si sopporta più...
Scelta infelice? Potrebbe anche essere, ma attualmente, è l'unica cosa che avrebbe potuto fare. Scegliere Android sarebbe stato un suicidio non potendo competere lato hardware allo stato attuale, e continuare con Symbian o lanciando un MeeGo non pronto, anche...

Dcromato
14-02-2011, 17:35
Glia analist hanno abbassato il rating perchè nokia ha gettato alle ortiche un investimento che aveva fatto. Questa spesa non produrra un utile ed è una perdita che si ripercuote sul futuro.

dtreert
14-02-2011, 17:38
Glia analist hanno abbassato il rating perchè nokia ha gettato alle ortiche un investimento che aveva fatto. Questa spesa non produrra un utile ed è una perdita che si ripercuote sul futuro.

ma è da capire che continuare ad investire su symbian era peggio. quindi e cmq sarebbe stato un investimento gettato alle ortiche (chiudendo prima si contengono però i danni)

Pier2204
14-02-2011, 17:49
Che tristiezza. Un tempo era Nokia a fare da esempio per tutti gli altri, a introdurre telefoni sempre nuovi ed a distinguersi dalla massa di cellulari con sw proprietario. Ora invece è solo "una delle tante" :(


Nokia non ha disimparato a fare terminali esclusivi, quei concept stanno li a dimostrarlo, in quanto a design e funzionalità per me nokia è ancora la numero uno al mondo checchè ne dicano in casa iPhone. Si è sbarazzata dei costi di ricerca e sviluppo del software concentrandosi su ciò che sa fare meglio, i tecnici potranno trovare il software pronto e migliorarlo, (Navteq e loro esclusiva), personalizzarlo come vogliono. e non è cosa da poco.


E tra l'altro WP7 è pure estremamente limitato, è una brutta copia di iOS (e non sono un sostenitore Apple, anzi), perché ne riprende solo i difetti (Sw per la sincronizzazione).

pgp

E' limitato in quanto appena uscito, ma Ms è come l'armata brancaleone, quando parte per la tangente poi è difficile fermarla, negli ultimi 2 anni non ha sbagliato un colpo, e secondo me non ha sbagliato neppure questo.

dtreert
14-02-2011, 17:51
e soprattutto microsoft può puntare sui difetti di android (aggiornamenti in primis)

lishi
14-02-2011, 19:20
@noro: Nokia continua a sviluppare MeeGo e comunque, questo nuovo accordo dà molti vantaggi a microsoft, è vero, ma permette anche a Nokia di investire il proprio denaro in modo diverso! Perchè ammettiamolo, vedere terminali nokia con specifiche hardware tutt'altro che da primato negli ultimi tempi, era diventata ormai una cosa quasi normale...

Nokia con i soldi risparmiati di R&D e lo sviluppo di servizi che NESSUNO usa, come Ovi, avrebbe potuto di certo sviluppare terminali MIGLIORI sotto ogni aspetto... oltretutto, questa scelta obbligherà Nokia a piazzare schermo capacitivo nei terminali WP7... e direi che era ora viste le decine di terminali con il resistivo che ormai, non si sopporta più...
Scelta infelice? Potrebbe anche essere, ma attualmente, è l'unica cosa che avrebbe potuto fare. Scegliere Android sarebbe stato un suicidio non potendo competere lato hardware allo stato attuale, e continuare con Symbian o lanciando un MeeGo non pronto, anche...

Guarda che windows 7 phone ha requisiti minimi in hardware che più o meno sono quelli di un android fascia alta.

Quindi in realtà come hardware non c'è nessuna differenza fra supportare una soluzione o altra.

lishi
14-02-2011, 19:22
ma è da capire che continuare ad investire su symbian era peggio. quindi e cmq sarebbe stato un investimento gettato alle ortiche (chiudendo prima si contengono però i danni)

Dipende cosa pensavano gli azionisti dell'investimento :

Se lo pensavano come qualcosa che potesse fruttare o meno.

Per esempio se avessero portato le librerie Qt su windows phone 7 avrebbero potuto recuperare parte dell'investimento fatto. In quanto sarebbe bastato ricompilare le applicazioni per farli girare su windows 7 phone, in più tutti gli sviluppatori non si sentirebbero presi in giro.

degac
14-02-2011, 20:16
Da quando in qua un AD di una azienda, che deve dar conto ad azionisti, banche e dipendenti, si preoccupa delle condizioni del mercato degli OS?
L'ipotesi di un 'monopolio' solo perchè Nokia produce tanti terminali non sta in piedi, proprio perchè Androdi (al contrario di iOS ad esempio) è utilizzabile su un numero molto vasto di piattaforme di produttori diversi.

Ogni giorno che passa questo Elop si dimostra sempre più un galoppino di MS.

E sebbene Symbian sia 'vecchio' e lasciato ad ammuffire da troppo tempo, rimane il fatto che - sicuramente - il parco software sia decisamente più vasto di WP7 (bello dover ricomprare le stesse applicazioni che prima si avevano su un Nokla solo perchè si è deciso di passare ad un altro OS?)
Considerato che RIM sembra stia lavorando ad una 'macchina Android virtuale' all'interno del proprio sistema operativo per avere il meglio dei due mondi, non capisco perchè Nokia non possa far la stessa cosa: un Symbian 'pompato', una macchina virtuale, hardware di ultimo grido.
Nel frattempo Nokia avrebbe potuto investire in un Symbian nuovo (e/o mantenere due livelli di prodotto, uno basato su Android e l'altro solo su Symbian+Android),

La strategia invece proposta da Elop sembra destinata SOLO a ridurre le spese di R&D perchè le sostiene MS: questo vuol dire che gli investimenti rimangono SOLO in MS! Nel breve periodo (ovvero per il 2011-2012) questa strategia può portare benefici in termini di bilancio, ma nel lungo è solo un acceleratore verso il baratro.

placido2
14-02-2011, 20:22
Elop = Sculley

ercole69
14-02-2011, 20:28
Dipende cosa pensavano gli azionisti dell'investimento :

Se lo pensavano come qualcosa che potesse fruttare o meno.

Per esempio se avessero portato le librerie Qt su windows phone 7 avrebbero potuto recuperare parte dell'investimento fatto. In quanto sarebbe bastato ricompilare le applicazioni per farli girare su windows 7 phone, in più tutti gli sviluppatori non si sentirebbero presi in giro.

Non è detto che non saranno portate: non è molto probabile ma visto il malcontento che serpeggia fra gli sviluppatori non è nemmeno impossibile. Alla fine le qt sono nate per essere facilmente portabili (e sono in effetti forse l'unico framework che esiste in così tanti ambienti).

tacchinox
14-02-2011, 21:15
La strategia invece proposta da Elop sembra destinata SOLO a ridurre le spese di R&D perchè le sostiene MS: questo vuol dire che gli investimenti rimangono SOLO in MS! Nel breve periodo (ovvero per il 2011-2012) questa strategia può portare benefici in termini di bilancio, ma nel lungo è solo un acceleratore verso il baratro.

... sempre che WP7 si imponga sul mercato al pari degli altri OS, cosa che non è da dare per scontata, visto che Microsoft è perennemente in ritardo come idee rispetto agli altri.
E finora di OS che danno sicurezza ci sono solo Android e iOS, perche' di terminali WP7 non se ne sono ancora visti (e un motivo ci sara').
E se WP7 non si ritaglia la sua quota, Nokia manco ci arriva al baratro del lungo periodo.

Dcromato
14-02-2011, 22:58
http://yle.fi/etusivu/uutiskuvat/uutiset3-2363202_7.jpg

Che facce...il gatto e la volpe...

argent88
14-02-2011, 23:30
La scorsa generazione c'erano ps2 e Nokia.

La situazione attuale è migliore per la concorrenza, ma proprio non capisco la virata di Nokia...
WP7 ce l'hanno anche gli altri, no?
Perchè non scegliere Android, gratis, per il corto periodo e sviluppare Meego?
Perchè non moddare Android per le QT?^^
Che senso ha?

Nokia non può comportarsi come main competitor nella fascia alta a lungo..
E si parla di tempi già troppo lunghi.

Sinceramente, mi interesserebbe un Nokia WP7 solo con possibile rom android..

webcip
15-02-2011, 00:12
Con tutto il "patrimonio" Android potenzialmente a disposizione gettarsi nelle mani di Ms è veramente una scelta incomprensibile...

Pier2204
15-02-2011, 01:10
La scorsa generazione c'erano ps2 e Nokia.

he?


WP7 ce l'hanno anche gli altri, no? Si

Perchè non scegliere Android perchè ce l'hanno anche gli altri :asd: gratis, per il corto periodo e sviluppare Meego?
perchè Google fa accordi per il corto periodo? :asd:


Nokia non può comportarsi come main competitor nella fascia alta a lungo..
E si parla di tempi già troppo lunghi.
what?

Sinceramente, mi interesserebbe un Nokia WP7 solo con possibile rom android.. ..ma perche non ti prendi un terminale android che fai prima :D

Asterion
15-02-2011, 07:53
Due anni fa hanno detto : imparate Qt che con quello potrete programmare tutto sia Meego sia Symbian.

Ma ancora prima che potessero uscire sti telefoni Meego hanno detto : Dimenticate tutto e imparata .net

Infatti la comunità su nokia developer sono un po incazzati.

Elop dice che le QT non sono morte, ma c'è da credergli? Se fosse così, perché non parlare dei progetti per QT nel futuro? Elop ha affermato che uscirà uno smartphone con MeeGo entro l'anno, ma dopo di quello? Se Symbian muore, uno sviluppatore dovrebbe usare le QT solo per MeeGo, quando sappiamo che (forse) verrà commercializzato un solo dispositivo di sicuro?

Fino ad ora ho cercato di vedere la situazione in modo positivo, adesso mi riesce più difficile. Se WP7 ingloberà Ovi Maps, questo vuol dire che chiunque costruirà smartphone con WP7 avrà anche un ottimo cavallo di battaglia Nokia? Samsung, per citare il concorrente più agguerrito, costruirà un cellulare con il sistema di navigazione Nokia. Qual'è il vantaggio per Nokia? Sarebbe diverso se Nokia avesse l'esclusiva per WP7, allora sarebbe una scelta di campo anche per Microsoft: se vuoi un dispositivo con WP7, devi comprare un Nokia, sarebbe almeno una scommessa per entrambi.

Asterion
15-02-2011, 07:59
“Symbian e Meego sono i software migliori per i nostri smartphone. Come tale non abbiamo intenzione di usare altro software. Malgrado le indiscrezioni dicano il contrario, non ci sono piani per l’introduzione di dispositivi Android da parte di Nokia“ - Anssi Vanjoki

Detto a luglio dello scorso anno, che tristezza però.

dtreert
15-02-2011, 08:01
Elop dice che le QT non sono morte, ma c'è da credergli? Se fosse così, perché non parlare dei progetti per QT nel futuro? Elop ha affermato che uscirà uno smartphone con MeeGo entro l'anno, ma dopo di quello? Se Symbian muore, uno sviluppatore dovrebbe usare le QT solo per MeeGo, quando sappiamo che (forse) verrà commercializzato un solo dispositivo di sicuro?

Fino ad ora ho cercato di vedere la situazione in modo positivo, adesso mi riesce più difficile. Se WP7 ingloberà Ovi Maps, questo vuol dire che chiunque costruirà smartphone con WP7 avrà anche un ottimo cavallo di battaglia Nokia? Samsung, per citare il concorrente più agguerrito, costruirà un cellulare con il sistema di navigazione Nokia. Qual'è il vantaggio per Nokia? Sarebbe diverso se Nokia avesse l'esclusiva per WP7, allora sarebbe una scelta di campo anche per Microsoft: se vuoi un dispositivo con WP7, devi comprare un Nokia, sarebbe almeno una scommessa per entrambi.

imo fattibile solo se microsoft comprasse nokia ehhehe

cmq imo meego se lo fanno ne devono far uscire più di un modello per iniziare. Magari aspettare anche oltre il 2011 se necessario, ma fare uscire qualcosa di più di un singolo smartphone. Piuttosto lo abbandonerei prima di prendere un'altra batosta.

per me

noro
15-02-2011, 08:25
@degac: "Ogni giorno che passa questo Elop si dimostra sempre più un galoppino di MS." :-))

Elop è un ex-Microsoft quindi c'era da aspettarselo. Quello che è decisamente poco piacevole è l'epurazione di top manager Nokia negli USA per fare spazio ad altri Microsoft. L'impressione è che stiano iniettando DNA alieno (MS) in una delle più grandi aziende europee. Non vorrei proprio essere un dipendente Nokia in questo periodo.

Donbabbeo
15-02-2011, 08:41
“Symbian e Meego sono i software migliori per i nostri smartphone. Come tale non abbiamo intenzione di usare altro software. Malgrado le indiscrezioni dicano il contrario, non ci sono piani per l’introduzione di dispositivi Android da parte di Nokia“ - Anssi Vanjoki

Detto a luglio dello scorso anno, che tristezza però.

Difatti quando era chiara la nuova politica, ha deciso di andarsene.

Per la storia di OVI Maps non la metterei tanto sul drammatico, Bing già usa le mappe di Navteq dopotutto, aggiungere i vari servizi turn-by-turn e altri servizi vari in WP7 dovrebbe garantire a Nokia qualche miliardo di euro (così ha detto Elop durante l'MWC).

Per le QT invece la vedo come te. Hanno tutti promesso che non verranno abbandonate, sono a rischio fork, Meego è incerto (spero in un'interessamento serio di altri competitors)... C'è bisogno di una dimostrazione forte che infonda fiducia nello strumento. Dateci una roadmap delle QT nei prossimi 4-5 anni, progetti seri e concreti, altrimenti sono solo sparate di marketing.

litocat
15-02-2011, 09:59
Un piccolo gruppo di azionisti (che ha prontamente ricevuto il supporto di altri) ha deciso di remare contro la nuova strategia di Nokia: leggete qui (http://www.techeye.net/mobile/nokia-shareholders-start-rebellion-and-plan-a-company-coup).

Asterion
15-02-2011, 10:19
Un piccolo gruppo di azionisti (che ha prontamente ricevuto il supporto di altri) ha deciso di remare contro la nuova strategia di Nokia: leggete qui (http://www.techeye.net/mobile/nokia-shareholders-start-rebellion-and-plan-a-company-coup).

L'outsourcing è il male del nostro secolo.

jdeola
15-02-2011, 10:31
non mi sembra sbagliata come mossa, ma speravo tanto in meego... maemo un paio d'anni fa era il sistema mobile più avanzato per quello che ho potuto vedere... è uno spreco, mi sa che questo mi allontanerà definitivamente da nokia...
soprattutto l'utente medio non avrebbe motivo di prendere un nokia con wp7, dato che lg sicuramente offrirà lo stesso prodotto ad un prezzo nettamente inferiore... poi c'è da vedere come e quanto peseranno le peculiarità dei terminali nokia, un buon gps con nokia maps, le fotocamere zeiss e magari una buona tastiera fisica potrebbero dare un senso a questa operazione...

Pier2204
15-02-2011, 10:36
L'outsourcing è il male del nostro secolo.

Giusto, torniamo al fai da te.

Ho l'impressione che questa operazione si stata gestita da dilettanti allo sbaraglio.
Non c'è unanimità d'intenti, ha prevalso la maggioranza ma su operazioni cruciali si deve arrivare a un consenso ampio, altrimenti è meglio lasciar perdere.

Se la situazione è questa è meglio che ritornino sui loro passi, (certo è che Nokia sta facendo la figura dell'allocca su tutti i fronti). Poche idee e molto confuse.,

dtreert
15-02-2011, 10:43
in grandi multinazionali raggiungere un ampio consenso non è molto fattibile... troppi azionisti

webcip
15-02-2011, 10:48
Inoltre, visto che Nokia pare "navigare a vista", perché non ha seguito la rotta di Samsung, LG etc etc...? Non credo che sul piano software sia un know how impossibile da acquisire.
Se si somma un brand che necessita di rilancio, con un os che necessita di rilancio (dopo win mobile) il risultato è molto dubbio...:mbe:

Pier2204
15-02-2011, 11:04
in grandi multinazionali raggiungere un ampio consenso non è molto fattibile... troppi azionisti

Si certo, normalmente quando si prende decisioni importanti alla fine anche chi era contro accetta la decisione, discorso diverso se chi non voleva questo accordo arriva addirittura alla ribellione, per questo dico che è stata gestita malissimo, se c'era questo malcontento latente era meglio lasciar perdere.

Ma che facciamo adesso? hai detto al mondo che produci un nuovo terminale N9 con processore Intel e il nuovo MeeGo, poi comunichi al mondo (non è vero) usiamo il sistema Microsoft per i nuovi terminali, MeeGo non è pronto, che vogliamo fare ora? scusate ci siamo sbagliati di nuovo, torniamo con Intel e MeeGo

MeeGoioni :D

dtreert
15-02-2011, 11:20
si chiama realismo... meglio che dire "arriverà questo semestre" per poi posticipare ogni volta ad oltranza... meglio che buttare altri soldi su symbian... non vedo il perchè di tutto il malcontento, se non ti piace... vendi le azioni... oppure ti compri tutta l'azienda :P

Asterion
15-02-2011, 12:01
Giusto, torniamo al fai da te.

Ho l'impressione che questa operazione si stata gestita da dilettanti allo sbaraglio.
Non c'è unanimità d'intenti, ha prevalso la maggioranza ma su operazioni cruciali si deve arrivare a un consenso ampio, altrimenti è meglio lasciar perdere.

Se la situazione è questa è meglio che ritornino sui loro passi, (certo è che Nokia sta facendo la figura dell'allocca su tutti i fronti). Poche idee e molto confuse.,

Non al fai da te inteso come amatoriale di bassa qualità. Oggi, anche in Italia, le società che si occupano di informatica esternalizzano una parte troppo rilevante dei processi di sviluppo di un prodotto. Come diceva il comunicato, anche chi gestiva certi progetti non faceva parte di Nokia.
Nokia è una grande azienda (ora è più un'azienda grande...) e deve avere in casa le competenze per sviluppare il proprio sistema operativo.
Altrimenti, come spieghi i problemi di instabilità che affliggono ancora oggi Symbian? Interfaccia grafica datata o meno, Symbian ha evidenti problemi di stabilità e l'outsourcing potrebbe esserne la causa.

Ad abbandonare QT e MeeGo, dopo gli annunci fatti, non ci fanno una bella figura e perdono credibilità. Se la collaborazione con Microsoft vuol dire concentrarsi sull'hardware e lasciare il software, allora Nokia è destinata a diventare solo un altro OEM. Sbagliata la scelta di nominare Elop a questo punto, i finlandesi la vedevano in modo diverso e ridisegnando i processi aziendali di sviluppo potevano venirne fuori.

andy45
15-02-2011, 12:02
Ma come si comporterà nokia con gli attuali e futuri (credo molto pochi) clienti symbian?
Di sicuro c'è che symbian verrà abbandonato in favore di wp7, ok, scelta discutibile, ma se l'hanno fatta evidentemente ci guadagneranno.
Ma i servizi Ovi?
Le mappe ad esempio continueranno ad essere aggiornate per tutti o quando sparirà symbian spariranno anche gli aggiornamenti delle mappe?
La sincronizzazione con i servizi ovi resterà, verrà spostata su qualche altro servizio microsoft o semplicemente sparirà senza lasciare traccia?
Faranno un programma per trasportare rubrica, mail, preferenze da un telefono symbian ad uno wp7? In pratica renderanno compatibile ovi suite con i terminali wp7?

dtreert
15-02-2011, 12:05
mi sa che l'ovi sia una delle poche cose che si salvano

litocat
15-02-2011, 12:27
Un piccolo gruppo di azionisti (che ha prontamente ricevuto il supporto di altri) ha deciso di remare contro la nuova strategia di Nokia: leggete qui (http://www.techeye.net/mobile/nokia-shareholders-start-rebellion-and-plan-a-company-coup).
Notizia ripresa da the register (http://www.theregister.co.uk/2011/02/15/nokia_shareholders_are_revolting/).

Pier2204
15-02-2011, 12:46
Non al fai da te inteso come amatoriale di bassa qualità. Oggi, anche in Italia, le società che si occupano di informatica esternalizzano una parte troppo rilevante dei processi di sviluppo di un prodotto. Come diceva il comunicato, anche chi gestiva certi progetti non faceva parte di Nokia.
Nokia è una grande azienda (ora è più un'azienda grande...) e deve avere in casa le competenze per sviluppare il proprio sistema operativo.
Altrimenti, come spieghi i problemi di instabilità che affliggono ancora oggi Symbian? Interfaccia grafica datata o meno, Symbian ha evidenti problemi di stabilità e l'outsourcing potrebbe esserne la causa.

Ad abbandonare QT e MeeGo, dopo gli annunci fatti, non ci fanno una bella figura e perdono credibilità. Se la collaborazione con Microsoft vuol dire concentrarsi sull'hardware e lasciare il software, allora Nokia è destinata a diventare solo un altro OEM. Sbagliata la scelta di nominare Elop a questo punto, i finlandesi la vedevano in modo diverso e ridisegnando i processi aziendali di sviluppo potevano venirne fuori.

Si ma c'è qualcosa che non torna.
Elop è stato designato per sostituire Olli-Pekka e dare un taglio con un sistema che portava a costi esagerati senza alcun beneficio in termini di quote di mercato, anzi stavano indietreggiando. Se volevano che Elop svoltasse e desse un imprinting allo sviluppo autonomo del software doveva accettare queste linee quida, non è che un ceo è l'imperatore assoluto.
Quindi neppure Nokia ci crede veramente che riescano a sviluppare in casa il sistema e rendersi totalmente indipendenti con progetti di qualità. A meno che non siano stati corrotti tutti..

dtreert
15-02-2011, 12:53
che poi quegli azionisti dovrebbero darsi una svegliata... già mesi fa avevano ridotto gli investimenti nella fondazione symbian. Mica fai una cosa così in un mercato che è raddoppiato in un anno...

litocat
15-02-2011, 13:09
...non è che un ceo è l'imperatore assoluto.
Quindi neppure Nokia ci crede veramente che riescano a sviluppare in casa il sistema e rendersi totalmente indipendenti con progetti di qualità. A meno che non siano stati corrotti tutti..
Ma "tutti" chi? Basta convincere la maggioranza assoluta di questi (http://www.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors), ossia cinque persone. :D

Pier2204
15-02-2011, 14:41
Ma "tutti" chi? Basta convincere la maggioranza assoluta di questi (http://www.nokia.com/about-nokia/corporate-governance/board-of-directors), ossia cinque persone. :D

Quelli sono dirigenti non azionisti

Il problema sta qui:

Gli azionisti della finlandese Nokia hanno espresso tutto il disappunto al ceo Olli-Pekka Kallasvuo: spendiamo sei volte più di Apple in ricerca ma non riusciamo ad avere un prodotto paragonabile ad iPhone. "Il 2010 sarà l'anno chiave" è la risposta Gli azionisti Nokia ieri erano veramente irritati con il grande capo Olli-Pekka Kallasvuo che guida la società dal 2006.

Quello fu un pessimo anno per incominciare come ceo (anche se Kallasvuo ha 30 anni alle spalle in Nokia). L'anno dopo Apple presentò al mondo iPhone. In breve tempo ha rubato al leader di mercato 10 punti percentuali dal ricco Nord America. E oggi gli azionisti, dice il cronista Eric zeman, sono abbastanza furiosi.

L'ira viene, ovviamente, dal fatto che la società non è riuscita a contrastare con efficacia l'avanzata di Apple che ha conquistato in breve tempo con i suoi iPhone il 2,2% del mercato mondiale della telefonia cellulare.

Se si aggiunge che Nokia ha speso lo scorso anno sei volte in ricerca e sviluppo (7,7 miliardi di dollari ossia il 14% del fatturato) rispetto all'1,3 miliardi spesi da Apple (3% del giro d'affari). Ovvia la domanda: ma che diavolo ricercano i nostri ricercatori se poi non presentano soluzioni gradite al pubblico?

http://www.ictbusiness.it/cont/news/azionisti-nokia-furibondi-e-il-2010-diventa-chiave/24482/1.html


GRADITE AL PUBBLICO, qui sta la chiave di volta

Qt o non Qt

Pier2204
15-02-2011, 15:21
Sopra ho indicato un problema , questo è il secondo problema.

Apple potrebbe diventare il più grande produttore di smartphone al mondo

http://www.ispazio.net/170604/apple-potrebbe-diventare-il-piu-grande-produttore-di-smartphone-al-mondo

dtreert
15-02-2011, 16:13
non vedo quale sia il problema? lol

Pier2204
15-02-2011, 16:41
non vedo quale sia il problema? lol

Nessun problema, appena esce uno SP come quello nei concept ne prendo uno :D

LMCH
15-02-2011, 20:14
L'ira viene, ovviamente, dal fatto che la società non è riuscita a contrastare con efficacia l'avanzata di Apple che ha conquistato in breve tempo con i suoi iPhone il 2,2% del mercato mondiale della telefonia cellulare.

Se si aggiunge che Nokia ha speso lo scorso anno sei volte in ricerca e sviluppo (7,7 miliardi di dollari ossia il 14% del fatturato) rispetto all'1,3 miliardi spesi da Apple (3% del giro d'affari). Ovvia la domanda: ma che diavolo ricercano i nostri ricercatori se poi non presentano soluzioni gradite al pubblico?


Sono tutti dei falsi problemi la "cura Elop" è coem se tu andassi dal medico perchè hai un forte mal di testa e questi ti volesse curare decapitandoti.