PDA

View Full Version : reallocated event count : warning


tecnologico
14-02-2011, 09:15
che vuol dire?
mi preoccupo?
http://img35.imageshack.us/img35/4061/immaginecot.jpg (http://img35.imageshack.us/i/immaginecot.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

M@gic
14-02-2011, 11:20
è l'indice del contatore per le operazioni di riallocazione (la sostituzione di blocchi danneggiati con altri di "riserva"), vengono segnalate sia quelle andate a buon fine sia quelle non riuscite (probabilmente perchè lo spazio di riallocazione è esaurito), si, c'è da preoccuparsi...:D

tecnologico
14-02-2011, 14:04
che intendi per preoccuparsi? è l' hd che mi sta salutando? non posso fare nulla giusto? o c' è modo di dare una sistemata?
così ad occhio, quanto gli "resta"?

è l' hd del notebook. mettiamo che per ipotesi lo sostituisco, e a questo punto ne prendo uno più grosso dato che tra un 250 e un 320\500 ballano l massimo 15 euro..devo formattare tutto? o posso fare da "ponte" con un hd esterno e creare un immagine del disco presente o sono obbligato a formattare?

M@gic
14-02-2011, 15:00
beh, l'hd potrebbe essere potenzialmente inaffidabile gia adesso, sicuramente lo diventerà in un futuro abbastanza prossimo quando sarà impossibile recuperare i blocchi danneggiati
in caso di sotituzione puoi creare un'immagine del disco com'è ora (conviene fare una scansione approfondita della superficie prima, poichè verrebbero clonati anche eventuali settori danneggiati) e ripristinarla sul nuovo disco,
ci sono svariati programmi, anche free, per farlo, c'è un tutorial apposito qui nel forum..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

tecnologico
14-02-2011, 16:59
ma alla luce di questo come si spiega quest' altra cosa?
http://img832.imageshack.us/img832/1295/14febbraio20111754.jpg (http://img832.imageshack.us/i/14febbraio20111754.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

M@gic
14-02-2011, 17:38
una certa "moria" di settori è un evento fisiologico nella vita di un hdd, normalmente prima di arrivare ad un punto critico ci vuole qualche annetto, ma troppo stress, urti ed una temperatura d'esercizio non congeniale posso accelerare il processo
com'è ora il disco risulta integro poichè i settori che si sono danneggiati sono stati, appunto, riallocati, finchè c'è ancora spazio per poterlo fare andrà tutto bene, una volta esaurito lo spazio...
se la situazione resta più o meno stabile non dovrebbero manifestarsi malfunzionamenti, se invece il problema tende ad allargarsi con una certa rapidità vuol dire che c'è qualcosa che non va
tieni sotto controllo il disco per un po' e se noti che non ci sono peggioramenti a medio termine puoi tirare avanti ancora un bel po', in caso contrario meglio prepararsi al peggio

tecnologico
14-02-2011, 17:49
ok, grazie del supporto.

Ibrisar
19-01-2012, 02:22
http://img35.imageshack.us/img35/4061/immaginecot.jpg (http://img35.imageshack.us/i/immaginecot.jpg/)

Scusate se richiedo qui a distanza di quasi un anno, ma ho anche io lo stesso warning solo che invece di avere il valore 65 su "data" ho il valore 1.
Sono ugualmente nella preoccupazione che nel giro di due mesi mi muore l'hd oppure posso tirare per almeno un altro annetto? Grazie mille per un eventuale risposta.

Danilo Cecconi
19-01-2012, 12:07
Puoi postare l'immagine dello SMART relativa al tuo hd?
Usa un sito di hosting come Imageshack.

Ibrisar
19-01-2012, 15:23
Ecco.
http://img59.imageshack.us/img59/9503/immaginewfi.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/immaginewfi.jpg/)

Danilo Cecconi
19-01-2012, 15:43
Credo che puoi stare tranquillo, c'è stato un tentativo di riallocazione, ma non essendoci nulla alla voce 05 (settori riallocati), è presumibile che il problema si sia risolto da solo in senso positivo.
Il resto delle voci non presenta nulla di anormale (solo che ci vuole la lente per leggere :D )
Comunque ogni tanto una controllatina allo SMART non fa mai male. ;)

Ibrisar
19-01-2012, 15:51
In effetti la miniatura della foto è piccola ma cliccando sulla foto si apre e da lì ricliccando si apre in massima risoluzione.
Grazie mille del consulto e della rapidità nel rispondere.. buon lavoro :)

danyjeey
06-12-2012, 13:20
salve a tutti...e scusatemi se riesumo un post abbastanza vecchio

allora io devo preoccuparmi ? http://img33.imageshack.us/img33/881/catturafv.png

Danilo Cecconi
06-12-2012, 16:24
salve a tutti...e scusatemi se riesumo un post abbastanza vecchio
cut

Anche per te vale quanto ho detto all'utente precedente.
Tantissimi eventi ma nessun settore realmente riallocato

OT
E vai, che sono 5000!! :sofico:

danyjeey
06-12-2012, 16:34
Ok...ma comunque c'è qualcosa che non va....da 3giorni circa il mio HD sta facendo lo stupido. A volte all'avvio del pc mi dice "disco non pronto" , o "disco mancante" e poi una volta avviatosi windows dopo pochi secondi esce la cara BSOD...blue screen of death...e dopo un paio di riavvi inizia a funzionare come se nulla fosse mai accaduto..... -.-

Danilo Cecconi
06-12-2012, 19:42
Con HD Tune fai un Error Scan.
O meglio ancora usa l'utility della fujitsu:
http://storage.toshiba.com/storage-services-support/warranty-support/software-utilities

danyjeey
06-12-2012, 22:06
error scan lento mi ha dato 0 errori...tutto verde :) devo provare con l'utility consigliata