View Full Version : Transizione veloce verso le nuove architetture per AMD
Redazione di Hardware Upg
14-02-2011, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/transizione-veloce-verso-le-nuove-architetture-per-amd_35501.html
L'implementazione del nuovo processo produttivo rappresenta per AMD il punto di inizio per andare a rinnovare la propria gamma prodotto. Ecco come si delinea il 2012.
Click sul link per visualizzare la notizia.
non ho capito bene, quest'anno esce Bulldozer a 45nm e la fine dell'anno prossimo usciranno le cpu a 32nm??? sono un pò in ritardo o sbaglio rispetto a intel? se non fosse per il bug del controller sata di sandy bridge che ne ha rallentato le vendite, amd se la vedrebbe male...
vuol dire che in qualche modo prevedono di fare il colpaccio con le nuove architetture, speriamo, dato che sarebbe anche ora di cambiare il fisso di casa
non ho capito bene, quest'anno esce Bulldozer a 45nm e la fine dell'anno prossimo usciranno le cpu a 32nm??? sono un pò in ritardo o sbaglio rispetto a intel? se non fosse per il bug del controller sata di sandy bridge che ne ha rallentato le vendite, amd se la vedrebbe male...
Quale parte di:
"pianificato un passaggio verso il nuovo processo produttivo a 32nm SOI"
non hai letto???
genesi86
14-02-2011, 08:38
non ho capito bene, quest'anno esce Bulldozer a 45nm e la fine dell'anno prossimo usciranno le cpu a 32nm??? sono un pò in ritardo o sbaglio rispetto a intel? se non fosse per il bug del controller sata di sandy bridge che ne ha rallentato le vendite, amd se la vedrebbe male...
Hai capito male. Il debutto dei primi processori a 32nm è previsto per aprile, la notizia di oggi ci dice solo che gli attuali processori a 45nm saranno prodotti fino al secondo trimestre 2012, dopo tale data, amd produrrà solo processori a 32nm di nuova architettura.
genesi86
14-02-2011, 08:41
A proposito, ho letto che AMD prevede di vendere un 20% di processori FX. Ma questi processori non appartenevano alla fascia altissima contraddistinta da un prezzo elevato? Se è così, allora quasi sicuramente avranno un prezzo mediamente elevato, ma neanche troppo.
devil_mcry
14-02-2011, 09:01
A proposito, ho letto che AMD prevede di vendere un 20% di processori FX. Ma questi processori non appartenevano alla fascia altissima contraddistinta da un prezzo elevato? Se è così, allora quasi sicuramente avranno un prezzo mediamente elevato, ma neanche troppo.
i vecchi FX costavano 1000€ l'uno non so se ti ricordi
questi non credo avranno quel prezzo, FX starebbe solo a indicare la fascia e basta
LurenZ87
14-02-2011, 09:04
speriamo che siano competitivi e da un ottimo rapporto prezzo/prestazioni come gli X6 (parlo di Bulldozer), perchè a me sinceramente parlando, Intel ha "frantumato le scatoline" con i suoi millemila socket diversi...
nardustyle
14-02-2011, 09:16
ma sono rimasto molto colpito dagli x6, ottimo procio, ho preso il 1090T, quindi non dubito nella bontà degli FX, ma cambio procio solo se allo stesso prezzo trovo uno che minimo va il doppio (son passato da un dual a 2.4 a un x6 a 3.6ghz) quindi per farmi spendere denaro devono uscire con un x12 a 5ghz :-)
a novembre scorso gia' c'erano in giro i bench reali e le foto dei 2600k ES ...
escono ad aprile e non c'e' in giro neanche un sample ... mi puzza parecchio
Veloce ?!?!? 32 nm tre anni dopo intel ... Boh
E' vero che con la tecnologia ibm a 45nm (usata da amd) non è tanto indietro per consumi rispetto alla 32nm di intel. pero parlare transizione veloce per qualcosa ancosa ancora da venire....
T3RM1N4L D0GM4
14-02-2011, 10:40
a novembre scorso gia' c'erano in giro i bench reali e le foto dei 2600k ES ...
escono ad aprile e non c'e' in giro neanche un sample ... mi puzza parecchio
Mi auguro che il silenzo preannunci una cpu eccezionale...
Strato1541
14-02-2011, 10:46
Se sono vere le road-map pubblicate da amd in passato , niente di nuovo allora..
Continuo a ribadire quanto già detto altre volte.. speriamo diventino fatti!
Come altri sottolineavano , le prime cpu Bd dovrebbero uscire tra un paio di mesi e non c'è neanche l'ombra di un bench, come di solito succede per un'uscita molto attesa!
C'è da sperare che sia solo perchè amd è riuscita a tenere in gran segreto tutto!
In ogni caso il passaggio a 32 nm dovrebbe essere teoricamente veloce, dato che il ricambio generazionale è sicuramente sentito, avverrà velocemente se bd sarà davvero buono però, nelle sua fascia alta dovrà essere molto più veloce di Sandy bridge che è fascia media..
a novembre scorso gia' c'erano in giro i bench reali e le foto dei 2600k ES ...
escono ad aprile e non c'e' in giro neanche un sample ... mi puzza parecchio
Non vuol dire nulla, il giorno prima dell'uscita di 8800GTX si credeva che non fosse a Shaders unificati e non si aveva nemmeno un bench, fu la GPU forse più longeva della storia.
Immagino che questo non includa bobcat e successori, che dovrebbero essere prodotti con processi bulk come le schede video attuali (si tratta del resto di prodotti più economici).
@MikDic
Veloce nel senso che il passaggio dall'attuale linea (a 45nm soi) alla nuova linea a 32nm soi avverrà nella maniera più veloce possibile.
In ogni caso i 32m di intel risalgono tutti al 2010, quindi circa un annetto. Tre anni era una stima un po' esagerata ^___^
blackshard
14-02-2011, 15:21
Immagino che questo non includa bobcat e successori, che dovrebbero essere prodotti con processi bulk come le schede video attuali (si tratta del resto di prodotti più economici).
Beh bobcat lo produce TSMC a 40nm, quindi attualmente non fa parte dei prodotti a 32nm.
Certamente, mi riferivo a quello e infatti quella dovrebbe rimanere la strategia di produzione.
Però l'articolo, parlando anche di Brazos, potrebbe far pensare che anche la prossima versione dei piccolini della famiglia possa passare dai 40nm bulk attuali ai 32nm con la generazione successiva. Credo invece che la generazione successiva sarà prodotta con un processo bulk a 28nm.
unplugged
14-02-2011, 17:32
Mi sono perso la "transizione veloce",
ma se intel per contro è da 1 anno che stampa a 32nm...
Red Dragon
14-02-2011, 19:22
amd presentera ufficialmente bulldozer al cebit dal 1 al 4 marzo cioe' tra' 14 giorni.
in piu' sul nuovo socket am3+ si potranno installare oltre a bulldozer a 32 nm, tutte le cpu amd precedenti a 45nm dagli athlon2 ai phenom2 cioe' le attuali cpu che vanno su socket am3 e am2+
praticamente il socket am3+ sara' (spero per parecchio tempo) l'unico socket che utilizzera' amd x i prossimi anni.
per quel che mi riguarda spero proprio che amd faccia un ottima cpu, comparabile alle nuove cpu intel, e se anche cosi non fosse ma ci andasse vicino sara' sicuramente il mio prossimo socket con una bella cpu a 8 core, poco mi frega se intel fosso poco piu veloce, quello che voglio io e' un unico socket per montarci qualunque cpu, e in caso di rottura di mobo facile reperibilita' delle schede am3+.
intel con i suoi 4 e piu socket m'ha proprio stancato, in piu voglio proprio vedere tra poco quando i 1155 invaderanno il mercato, sara' difficile poi trovare nuove schede 1156 e 1366 e se a qualcuno gli si dovesse bruciare la mobo l'unica soluzione sara' il mercato dell'usato.
ormai l'attesa e' quasi finita tra 15 - 20 giorni sapremo tutto sulla nuova architettura amd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.