Entra

View Full Version : versione di linux leggera per ridar vita a portatile datato:problemi installazione


shining_dreamer
14-02-2011, 03:28
spero di aver scelto un titolo e la sezione giusta (per favore eventualmente spostatemela ma non chiudetemela e se il titolo non è corretto fatemelo presente che lo modifico)

salve a tutti raga,
per pochissimi euro ho recuperato un vecchio portatile:
un acer travelmate 202t
con S.O. windows 2000 professional ME sp4
perfettamente funzionante a parte la batteria esautrita e l'unità ottica che sembra non leggere i cd.
vengo al dunque:
si collega anche ad internet (ho messo una pennetta wi-fi sitecome, ho trovato i driver, e riesco a connettermi a internet e navigare con IE6 e netscape last version;ho provato altri broswer ma non me li fa installare)
Il fatto è che dopo un po' comincia ad essere lento e macchinoso nelle operazioni nonostante abbia 192 mb di ram (che per la tipologia direi che sono ottimi, visto che lo standard dell'epoca era 64mb)
Ho letto, spulciando in rete, che si possono installare dei sistemi operativi open source molto allegeriti che permettono di avere a disposizione alcune funzioni base per sfruttare al meglio la macchina anche se datata dandole così nuova vita.:cool:
Bene, io la vorrei usare solo per navigare su internet,
così recuperando info in rete ho trovato una versione di linux molto leggera di soli 127 mb (Puppy Linux) che oltre a permettere la navigazione ha anche alcuni altri elementi base.
Poi, visto che l'unità ottica non funziona, ho letto che potevo farla partire da pendrive mettendoci su un'immagine bootable...
e così ho scaricato il file iso e tramite un programmino trovato in rete (tale UNetbootin versione 494) ho creato la pendrive bootable avendo l'accortezza di eliminare ogni altro file esistente precedentemente.
Bene, vado per eseguire l'operazione riavviando il pc in oggetto, scelgo F12 per eseguire la scelta multiboot, ma tra le opzioni mi fa scegliere solo da floppydisk, cd-rom e hard disk)
come diavolo faccio a dirgli che deve fare il boot dalla pendrive???????:doh: :(

help me please :help:
voi che siete espert datemi un suggerimento

ict-hop
17-02-2011, 20:45
Il bios potrebbe vedere il pen drive come hard disk e non come un supporto rimovibile, dipende dal tipo di boot sector che ha creato il sw che hai usato.
Se è questo il caso, dovresti accendere il portatile con la penna inserita, entrare nel bios setup e verificare che sia presente tra i dispositivi utilizzabili per il boot. Altra possibilità, offerta da alcuni bios, è quella di far vedere la penna come un floppy. Se invece il bios fosse così datato da non supportare affatto le pen drive, devi percorrere altre strade, ad esempio il boot/installazione da rete. Se non sbaglio esisteva una versione di Ubuntu che si installava anche da windows...

sihsandrea
18-02-2011, 10:49
se windows me funziona puoi installare ubuntu xfce da windows con wubi.
in alternativa puoi provare a togliere l'hd montarlo su un supporto usb installare linux e rimontare l'hd.

Vellerofonte
18-02-2011, 11:12
se windows me funziona puoi installare ubuntu xfce da windows con wubi.
in alternativa puoi provare a togliere l'hd montarlo su un supporto usb installare linux e rimontare l'hd.

Sconsiglio vivamente l'installazione con wubi, è un metodo famoso per generare disastri inenarrabili :D

Per installare da un supporto esterno è naturalmente imperativo che la scheda madre consenta il boot da usb....

Se trovi qualcosa di usato potresti pensare di sostituire l'unità ottica...

ict-hop
18-02-2011, 18:37
scaricati systemrescueCD e installalo su un pen drive. Poi fai tutti i tentativi di boot (magari posta qualche schermata del bios).
Se riesce puoi ridimensionare le partizioni e fare tutto quanto necessita.