PDA

View Full Version : Quale tra C300, Vertex2 e Corsair?


JFast
13-02-2011, 22:23
Vorrei prendere un ssd per il portatile, ho passato tutto il pomeriggio a cercare informazioni.
Alcuni dicono che conviene aspettare l'uscita di nuovi ssd ma si parla del secondo trimestre se non sbaglio per gli OCZ, non so se vale la pena aspettare e por per quali vantaggi.

Direi, per una questione di prezzo, di rimanere sui 120GB e la scelta cade su Vertex2 (170€ su Amazon), Corsair F120 e Crucial C300.

Ovviamente voglio prendere un SSD per le prestazioni e mi pare che i 3 più o meno si equivalgono.
Se uno è leggermente più veloce o più lento dell'altro a me cambia poco, preferisco guardare non solo alle pure prestazioni quanto anche ai consumi (montandolo in un portatile, soprattutto in idle) e al supporto/garanzia.

Credo che il Vertex2 abbia ottime prestazioni, minor prezzo, buon supporto ma consumi più degli altri due e una ridotta capacità una volta formattato.
Il Crucial invece è un Sata 6Gb/s (che a me non interessa avendo sata2) ed ha 128GB di capacità, quasi 10GB in più dopo formattazione fanno comodo.

Quale ordino?

grazie :)

lucky85
14-02-2011, 09:26
Vorrei prendere un ssd per il portatile, ho passato tutto il pomeriggio a cercare informazioni.
Alcuni dicono che conviene aspettare l'uscita di nuovi ssd ma si parla del secondo trimestre se non sbaglio per gli OCZ, non so se vale la pena aspettare e por per quali vantaggi.

Direi, per una questione di prezzo, di rimanere sui 120GB e la scelta cade su Vertex2 (170€ su Amazon), Corsair F120 e Crucial C300.

Ovviamente voglio prendere un SSD per le prestazioni e mi pare che i 3 più o meno si equivalgono.
Se uno è leggermente più veloce o più lento dell'altro a me cambia poco, preferisco guardare non solo alle pure prestazioni quanto anche ai consumi (montandolo in un portatile, soprattutto in idle) e al supporto/garanzia.

Credo che il Vertex2 abbia ottime prestazioni, minor prezzo, buon supporto ma consumi più degli altri due e una ridotta capacità una volta formattato.
Il Crucial invece è un Sata 6Gb/s (che a me non interessa avendo sata2) ed ha 128GB di capacità, quasi 10GB in più dopo formattazione fanno comodo.

Quale ordino?

grazie :)

io prenderei il crucial c300 se la differenza di prezzo non fosse troppo alta.
altrimenti vertex 2

ZiP!
25-02-2011, 12:17
Riuppo la domanda, dopo aver rimandato indietro il vertex 2 per il passaggio ai 25nm e le prestazioni scandalose, devo prendere al suo posto uno tra il corsair F120 e il crucial C300.
La differenza di prezzo è irrilevante (3€), quindi la scelta si basa solamente sugli altri fattori.
Da considerare che per ora almeno sarà montato sul pc in firma, quindi sata2, con possibile (ma non certo) passaggio a sata3 in estate.
Io sarei indirizzato sul corsair, per la maggiore affidabilità del sandforce, e le prestazioni in scrittura sequenziale (quasi il doppio del c300), inoltre sul forum crucial leggevo di parecchi problemi con il c300 anche se per lo più dovrebbero essere stati fixati con le ultime versioni del firmware.
In realtà penso che poi le differenze di prestazioni al di fuori dei benchmark si sentano ben poco, comunque se qualcuno ha consigli a riguardo ben venga

JFast
25-02-2011, 13:38
Scusa, io che ho appena ordinato un vertex2, come faccio a sapere se usa memorie a 25nm?

ZiP!
25-02-2011, 14:22
Scusa, io che ho appena ordinato un vertex2, come faccio a sapere se usa memorie a 25nm?

Non c'è modo di saperlo finchè non l'hai installato, ma da quello che si vede in giro lo sono quasi tutti quelli venduti da fine gennaio in poi.
Se segna 107 GB invece di 111 è un modello a 25nm. Il mio consiglio è di annullare l'ordine se sei ancora in tempo, o di effettuare il recesso quando ti arriva, prima ancora di aprirlo.

Considera anche che l'ocz sostituisce i modelli a 25nm con memorie da 64gbit con dei nuovi modelli a 25nm con memorie da 32gbit (le stesse dei 34nm), ma anche qui le prestazioni non sembrano le stesse.
Inoltre non si sa perchè, alcuni utenti hanno avuto il corriere a casa pagato dalla ocz, ad altri come me è stato chiesto di spedire il disco in olanda a proprie spese (35-40€).
Per prevenire questo ti suggerisco di cambiare finchè sei in tempo, poi magari invece sei più fortunato di me e altri utenti...

Tra l'altro era uscita anche una news qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-passa-ai-25-nanometri-malcontento-tra-gli-utenti_35564-10.html