PDA

View Full Version : TP-Link Repeater


pytolo
13-02-2011, 21:14
Salve a tutti,

ho recentemente acquistato un TL-WA500G della TP-Link, un access point che fa, tra le altre cose, anche da repeater.
E' proprio per questo che mi serviva, in quanto ho 2 pc ai quali il segnare dell'access point che uso attualmente arriva debolissimo o non arriva proprio..
Ho configurato il TP-Link come ripetitore.. e secondo quello che mi dice la pagina di configurazione del repeater sembra che vada tutto bene: il ripetitore è connesso all'AP ed il segnale è amplificato.
Il problema è che i pc di cui ho parlato prima vedono ugualmente la rete, ma la potenza del segnare ricevuto è sempre la stessa e continuano ad associarsi al vecchio AP invece che passare per il ripetitore.
Inizialmente nel vecchio AP c'era una WPA2, ho provato a disabilitarla e lasciarlo senza protezione, con WEP ecc, ma ogni tentativo è stato vano.. :(

Qualcuno per caso saprebbe darmi qualche consiglio? sono io che salto qualche passaggio che invece dovrei fare dopo aver associato il ripetitore?

grazie in anticipo :)

Il Bruco
13-02-2011, 22:09
Devi rimuovere la vecchia connessione WiFi e riconnetterti a quella nuova del TP-Link.

pytolo
13-02-2011, 22:49
ciao...
io non vedo 2 reti diverse..ma continuo a vedere solo la vecchia rete..non ho modo di scegliere manualmente se collegarmi al tp-link o all'altro AP..

nebbia88
13-02-2011, 23:01
se usi l'utility scrausa di windows non vedi 2 reti diverse, visto che han lo stesso ssid e stessa protezione (se c'è).
in ogni caso questo modello non supporta la WPA quando è configurato da repeater.
hai messo Universal Repeater o Repeater? il vecchio AP cos'è?

pytolo
13-02-2011, 23:04
anche con l'utility della netgear che è su uno dei 2 pc ne vedo una solamente...
per quanto riguarda le opzioni di sicurezza avevo letto che con WPA i repeater non vanno e quindi ho provato prima con WEP, poi con nessuna, giusto per vedere se funziona qualcosa, ma il risultato non cambia... :(

pytolo
13-02-2011, 23:05
ah cmq l'altro AP è un Netgear WGR614

nebbia88
13-02-2011, 23:05
hai messo Universal Repeater o Repeater? il vecchio AP cos'è?
....
EDIT: XD

l'altra domanda?

nebbia88
13-02-2011, 23:07
anche con l'utility della netgear che è su uno dei 2 pc ne vedo una solamente...
ti mostra anche il bssid?

pytolo
13-02-2011, 23:12
sorry mi perdo i pezzi per strada :P
ho provato sia come "repeater" che come "universal repeater", stessi risultati, al momento è settato su universal repeater cmq..
vedo solo l'ssid, ho appena provato anche da ubuntu a fare una scansione delle reti e ne vede solamente una, non ce ne sono 2 con lo stesso nome.. :(

nebbia88
13-02-2011, 23:17
è molto strano... con universal repeater, e per provare senza protezione (e senza mac filter vero?) dovrebbe andare!
puoi postare gli screenshot della configurazione?
hai usato il survey o hai inserito il mac a mano? ^^

P.S. su ubuntu hai provato iwlist wlan0 scan?

pytolo
13-02-2011, 23:24
il mac filter è disabilitato, per impostare il MAC ho usato il survey e su ubuntu ho lanciato proprio quel comando..
tra un attimo posto gli screen shot :)

nebbia88
13-02-2011, 23:40
ecco cosa mi son dimenticato, il canaleeeee!! l'hai impostato manualmente su entrambi gli AP?

ah ovviamente una riavviata a entrambi (prima il netgear) dopo ogni settaggio non fà di certo male ^^

P.S. s'è fatto tardi, a domani ;)

pytolo
14-02-2011, 00:01
ecco cosa mi son dimenticato, il canaleeeee!! l'hai impostato manualmente su entrambi gli AP?


ecco, questa è una cosa che non ho capito... il TP-Link non mi sembra che mi permetta di impostarlo manualmente, infatti nella pagina delle statistiche cambia ogni pochi secondi O_o
cmq domani appena posso carico gli screenshot :)
grazie mille per il tempo che mi stai dedicando! a domani ^_^

pytolo
14-02-2011, 14:39
allora, ecco gli screen shot:

http://img404.imageshack.us/img404/4856/wifimode1.png

Quindi, ho impostato su universal repeater, poi ho fatto il survey per fargli prendere il MAC address dell'AP

http://img715.imageshack.us/img715/4486/survey2.png

la rete che mi serviva è la NETGEAR..
Dopo aver cliccato su connect ed aver salvato, questo è quello che mi ritrovo nella schermata di status della wireless:

http://img163.imageshack.us/img163/384/wifistatus3.png

Il canale cambia ogni tanto..non so perchè..
Per sicurezza posto anche le configurazioni network, non so quanto possano essere utili.
Cmq..se provo a fare il ping all'indirizzo del ripetitore dagli altri pc non ottengo nessuna risposta..

http://img291.imageshack.us/img291/7880/networkstatus4.png

Ovviamente 192.168.1.1 è l'indirizzo esatto dell'AP :)

nebbia88
14-02-2011, 14:42
su basic settings?? non và bene che cambia canale come dicevi tu...

sul pc hai lasciato ottieni automaticamente ip? ti assegna il gateway giusto vero?

pytolo
14-02-2011, 14:49
Per configurarlo ovviamente metto l'ip statico, il dhcp è disabilitato.
gli altri pc sono uno in dhcp e un altro con ip statico, entrambi come gateway hanno 192.168.1.1, cioè il vecchio AP.
Ora per quanto ne so il ripetitore dovrebbe funzionare a livello MAC e non IP, quindi l'ip del gateway deve restare il vecchio giusto?

nebbia88
14-02-2011, 14:51
è giusto ;)
ti avevo chiesto di postare la schermata basic settings ^^

P.S. come mai è in 11b???

pytolo
14-02-2011, 15:01
intendi questa?

http://img818.imageshack.us/img818/2729/wifibasicsettings.png

qui non ci ho proprio messo mani perchè credevo che sarebbe stata ignorata in modalità repeater, anche sul libretto delle istruzioni non ne parlava.
Il perchè sia in 11b non lo so, sono parametri che ha messo lui senza chiedermi niente...

nebbia88
14-02-2011, 15:04
infatti dovrebbe ignorarla, ma non capisco perche' poi metta channel 1 e 11b!
prova a impostare sul netgear il canale 6 e 11g only (se c'è)

p.s. sarebbe una non-soluzione, ma hai mica provato a usare solo questo come AP, collegato via cavo al netgear? magari ti basta XD

p.p.s hai già riavviato entrambi come dicevo sopra vero?

p.p.p.s su wireless statistics che dice?

pytolo
14-02-2011, 15:38
ho provato tutto... ho anche provato a impostare l' Netgear a g only, ma il Tp-Link continua a darmi il b...
wireless statistics mi da 0 pacchetti ricevuti e 0 inviati..anche se ieri tra le varie prove mi ha dato anche qualche pacchetto ricevuto e inviato, nonostante i pc continuavano a vedere il segnale debole :/

nebbia88
14-02-2011, 15:43
intendevo proprio la schermata wireless statistics, non la sezione traffic statistics (che hai già postato).
in ogni caso, non saprei proprio che altro fare, apparte verificare che l'ap funzioni impostandolo come AP e collegandosi con 2 client e provando a scambiare dati...
come ultima cosa un reset alle impostazioni di fabbrica, cosa che a volte resettando e reimpostando i parametri magicamente funziona -.-

Il Bruco
14-02-2011, 17:33
Resetta il TP-Link
Lo colleghi al PC tramite cavo Patch
Configuri la scheda di rete con IP statico 192.168.1.100
Apri IE
Entri nella pagina WEB dell'AP con 192.168.1.254
Nell Login inseriscci per User Name e Password admin
Spunti "Remember my password" e premi OK
Nella sezione Network - LAN
Imposti l'IP in 192.168.0.200
e il Gateway 192.168.0.1
E click su Save
Attendi il riavvio dell'AP
Chiudi IE
Configuri ora la scheda di rete con IP statico 192.168.0.100
Apri IE
Entri nella pagina WEB dell'AP con 192.168.0.200
Nell Login premi OK
Nella sez. Wireless-Basic Settings scegli la Region e clicca su Save
In Wireless Mode spunti Universal Repeater
Clicca su Survey
Clicca su Connect associato alla tue Rete del Netgear
Se protetta di chiederà la Chiave di protezione e la inserisci
Una volta fatte le scelte clicca su Save della sez. Wireless Mode
(Una volta funzionante provi a proteggere la rete dell'AP)
Scolleghi l'AP dal PC
Se il Netgear ha il DHCP abilitato configura le schede di rete WiFi con IP ad acquisizione automatica altrimenti con IP, Gateway e DNS preferiti statici.
Ora nelle reti Wireless dovresti avere una rete "TP-LINK_C50A3F", prova a connetterti in WiFi
Se funziona puoi entrare nella pagina di configurazione anche in WiFi con IP 192.168.0.200

Fammi sapere

nebbia88
14-02-2011, 18:38
se impostato come repeater il ssid viene replicato ;)
non ho capito perche' dici di impostarlo su una subnet diversa.

Il Bruco
14-02-2011, 19:08
Normalmente per usufruire del Roaming, ma per vedere se l'AP funziona gli ho solo consigliato di provare su di un SSID diverso, dopodichjè proviamo a farlo fungere con lo stesso SSID e stessa chiave.

Subnet = sottorete diversa (non è quello che gli ho consigliato, il Netgear usa certamente di default 192.168.0.X))

pytolo
14-02-2011, 19:09
Bruco ho provato anche la tua procedura passo passo..non si sa mai avessi sbagliato qualcosa io..cmq era simile a quello che ho fatto io..tranne gli ip ovviamente :P
cmq tra i vari tentativi, non so come, ora qualcosa è cambiato: ci sono effettivamente 2 reti con lo stesso SSID, ma quando mi collego o mi dice connettività limitata o assente o non riesce proprio a connettersi.. :(

Il Bruco
14-02-2011, 19:17
Molto strano, le istruzioni che ti ho dato le ho prese dal manuale che ho scaricato.
Dovresti vedere 2 reti una Netgear e una TP-LINK...

Disabilita la chiave di protezione sul Netgear
Dai all'AP l'SSID del Netgear e rifai la stessa procedura del Survey eliminado eventuali profili salvati.

nebbia88
14-02-2011, 21:08
io dicevo che quando è impostato come repeater o universal repeater l'impostazione del ssid viene ignorata!
quel campo non lo legge proprio.. tranne quando è impostato come access point.
ok per gli ip, pensavo il netgear fosse sul 1.X ;)

ma nello status ti cambia ancora canale di continuo??

pytolo
14-02-2011, 23:34
io dicevo che quando è impostato come repeater o universal repeater l'impostazione del ssid viene ignorata!
quel campo non lo legge proprio.. tranne quando è impostato come access point.
ok per gli ip, pensavo il netgear fosse sul 1.X ;)

ma nello status ti cambia ancora canale di continuo??

no.. il canale resta fisso sul 6 adesso.
Cmq il range degli IP sul netgear è stato cambiato a mano sull'1.x non ricordo per quale motivo..
Domani proverò a mettere il Tp-Link come AP e il Netgear come repeater...sembra che anche quello abbia questa funzione..
Inoltre ho provato a mettere il Tp-Link in cascata, collegato tramite ethernet al Netgear e funziona..vedo la rete sua, mi collego e navigo pure..
domani mattina farò questa prova e vi farò sapere se sarò più fortunato.. :)

nebbia88
15-02-2011, 09:54
aspetta un attimo!
se adesso il canale resta fisso sul 6, e vedi 2 reti con lo stesso nome, vuol dire che il repeater funziona!
che ip viene assegnato ai pc che colleghi al tp-link? probabilmente devi disabilitare il server dhcp così se lo prendono direttamente dal dhcp del netgear ;)

pytolo
15-02-2011, 10:28
Ho risolto...funziona tutto bene..
Il problema non era il Tp-Link ma il Netgear!!
Volevo provare ad usare il Tp-Link come AP e il Netgear come repeater e girando nelle impostazioni di quest'ultimo, nella sezione "wireless repeater" scopro che per abilitare altri router a fare da ripetitore dovevo spuntare un'opzione li dentro e poi mettere il mac dei ripetitori che usavo..fatto questo per sicurezza ho resettato il Tp-Link e rifatto tutto ed ora va che è una meraviglia..segnale al massimo da tutti i pc :)

Grazie per i consigli ragazzi ^__^

Il Bruco
15-02-2011, 10:46
Ho risolto...funziona tutto bene..
Il problema non era il Tp-Link ma il Netgear!!
Volevo provare ad usare il Tp-Link come AP e il Netgear come repeater e girando nelle impostazioni di quest'ultimo, nella sezione "wireless repeater" scopro che per abilitare altri router a fare da ripetitore dovevo spuntare un'opzione li dentro e poi mettere il mac dei ripetitori che usavo..fatto questo per sicurezza ho resettato il Tp-Link e rifatto tutto ed ora va che è una meraviglia..segnale al massimo da tutti i pc :)

Grazie per i consigli ragazzi ^__^

Credevo che il Netgear non fosse stato toccato, ma tu avevi abilitato l'opzione WDS del Netgear (funzione che al 90% funziona solo su apparecchiature della stessa marca).

nebbia88
15-02-2011, 11:08
se veramente stai usando il wds del netgear, il tp-link dovresti impostarlo su repeater e non su universal.
sinceramente ne dubito e se anche lo disattivi continuerà a funzionare XD

pytolo
15-02-2011, 11:15
sarà..ma dopo averlo attivato cmq funziona :P
e cmq quella famosa opzione non la chiama WDS ma non ricordo in che modo.. :P