View Full Version : Consiglio DISTRO
Jeremy01
13-02-2011, 19:47
Ragazzi avrei bisogno di una distro in italiano da far usare ad una persona inesperta, che sia quanto meno un po simile a windows, e che sia compatibile con l'uso di un portatile Acer 5920G senza troppi sbattimenti (non so se la devo installare o live, quindi che abbia entrambe le modalità). La perona utilizza Internet (facebook e cose varie), messenger, minimamente photoshop, office e il normale utilizzo che ne deriva.
comunque dovresti dirci anche se hai problemi di risorse hardware
Jeremy01
13-02-2011, 20:27
Acer 5920 g con intel T5450, 3GB ram, VGA nvidia 8600m gs
lo sai che msn non ha la videochiamata...
per partire ti consiglio Mint poi con calma passi a ubuntu
uhm...è tanto tempo che non la utilizzo più, si parlava tanto di amsn per quanto riguarda la videochiamata, non hanno combinato più niente?
Jeremy01
14-02-2011, 16:18
quindi ragazzi quale devo scaricare a questo punto MINT, UBUNTU o altro?
(magari una distro che abbia nella live già un bel po di cose e non sia necessario usare l'hd, che forse è difettoso....a questa verifica mi servirà linux)
simile a windows (e forse più facile) e mint...ha più o meno lo stesso menu...
Jeremy01
14-02-2011, 20:16
è completamente in italiano e ha una versione live piu che completa di modo da non rendere necessario l'uso dell'hd (probabnilmente fallato) ?
una distro non è mai completamente in italiano nella versione live...dovresti provare a scaricare ubuntu e mint , mettile in una usb e poi vedi
Jeremy01
15-02-2011, 18:26
una distro non è mai completamente in italiano nella versione live...dovresti provare a scaricare ubuntu e mint , mettile in una usb e poi vedi
avrei qualche domanda:
1. nella versione da installazione, quale delle 2 è "piu in italiano"?
2. sul sito italiano di mint ci sono queste versioni:
Linux Mint Debian
Linux Mint 10 Julia
Linux Mint 9 Isadora (LTS)
Linux Mint 8 Helena
Linux Mint 5 Elyssa (LTS)
quale dovrei prendere?
3. di ubuntu prendere la iso 10.10 per desktop(va bene anche per notebook?): devo masterizzarla e installarla?....per il live invece?
4. che differenza c'è tra ubuntu e kubuntu?
grazie mille
Jeremy01
17-02-2011, 21:01
:help:
jeremy.83
18-02-2011, 08:59
avrei qualche domanda:
1. nella versione da installazione, quale delle 2 è "piu in italiano"?
Entrambe sono sufficientemente in italiano.
2. sul sito italiano di mint ci sono queste versioni:
Linux Mint Debian
Linux Mint 10 Julia
Linux Mint 9 Isadora (LTS)
Linux Mint 8 Helena
Linux Mint 5 Elyssa (LTS)
quale dovrei prendere?
Pigliati la Linux Mint 10 Julia
3. di ubuntu prendere la iso 10.10 per desktop(va bene anche per notebook?): devo masterizzarla e installarla?....per il live invece?
Ma sai che cos'è una live? La live serve anche per installare, quindi se ti prendi la iso di ubuntu 10.10, la masterizzi e booti il pc con quella ti ritrovi dentro la live. Nel tuo caso ti sconsiglio la live su CD, semmai si potrebbe fare una live anche persistent su usb, ma secondo me è meglio se installi.
4. che differenza c'è tra ubuntu e kubuntu?
grazie mille
Cambia l'ambiente grafico. Ubuntu usa GNOME, Kubuntu usa KDE. Scegli quella che ti piace di più. Personalmente mi trovo molto bene con GNOME e quindi Ubuntu.
Ciao
io per i neofiti preferisco Mandriva
Jeremy01
18-02-2011, 22:46
vorrei installare mint su un notebook il cui hard disk ha 2 partizioni, su entrambe c'è windows 7....allo stato attuale, all'avvio, scelgo uno dei 2 windows... se ora installo mint sulla prima partizione, cosa succede, avrò sempre la possibilità di avviare windows o partira solo linux?
si, il programma di installazione installerà anche GRUB che ti consentirà di scegliere il sistema operativo che preferisci.
Al contrario se prima installi linux e poi win , quest'ultimo sovrascriverà Grub e non ti lascerà scelta...(piccole differenze eh?)
e dovrai risolvere il problema (si può fare comunque)
Comunque ti consiglio di chiedere aiuto anche su LQH.it ,sono molto preparati
luke1983
03-03-2011, 20:13
Ho un notebook del 2003: Pentium4 2GHz, ram 512MB condivisa. Va lento persino Xubuntu. :mbe:
C'è qualche distro adatta?
Ed_Bunker
04-03-2011, 07:56
Per un dual boot su un netbook (atom dual core) assieme a win 7 (starter edition) tra quali distro posso preferibilmente scegliere ?
luke1983
04-03-2011, 13:41
Lubuntu
o
http://mywolfe.blogspot.com/ derivazione puppy ma con XFCE 4.8
pensavo che non ci fossero versioni più leggere di ubuntu. La provo e vediamo che succede.
E di Debian che ne pensi? un altro utente del forum l'ha installato sul suo eepc, quindi dev'essere molto leggero
+o- le maggiori distro installate sulla stessa macchina con gli stessi programmi hanno le stesse prestazioni...non aspettarti stessi servizi stessi sw prestazioni tanto differenti...
potresti anche provare con le puppylinux
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.