PDA

View Full Version : Come riconoscere se un toner è ancora buono ?


Kalimbo
13-02-2011, 18:14
Ciao.
Possiedo una stampante Samsung Ml 1610 B\N.
Per la seconda volta ho ricaricato un toner non originale !!
Poiché la stampa non è abbastanza chiara,mi chiedevo se per caso questo problema sia dovuto al consumo del rullo verde presente nel toner o secondo è dovuto ad altro ??

Kalimbo
14-02-2011, 17:26
qualcuno che mi da un consiglio ???

blasco017
14-02-2011, 18:16
quindi per due volte hai ricaricato un elemento che secondo il produttore avresti dovuto sostituire ogni volta....e non ti stampa tanto bene?
scusa la piccola punzecchiatura....
Non sono pratico, si tratta di un gruppo di stampa che hai dovuto smontare per aggiungere il toner o è una operazione semplice? Rammento qualcosa di strane procedure....di problemi di lame di pulizia... ma non ricordo se era in caso di sostituzione del cilindro stesso.
Il tamburo è anche fotosensibile... ed esposto alla luce si rovina... hai fatto attenzione a questo nelle tue operazioni.... ambiente poco luminoso...velocità di operazione...
ciao

Kalimbo
16-02-2011, 18:58
quindi per due volte hai ricaricato un elemento che secondo il produttore avresti dovuto sostituire ogni volta....e non ti stampa tanto bene?
scusa la piccola punzecchiatura....
Non sono pratico, si tratta di un gruppo di stampa che hai dovuto smontare per aggiungere il toner o è una operazione semplice? Rammento qualcosa di strane procedure....di problemi di lame di pulizia... ma non ricordo se era in caso di sostituzione del cilindro stesso.
Il tamburo è anche fotosensibile... ed esposto alla luce si rovina... hai fatto attenzione a questo nelle tue operazioni.... ambiente poco luminoso...velocità di operazione...
ciao

Non so se l'elemento è da sostituire ogni volta,anche perchè si tratta di un toner rigenerato !!! Cmq si tratta di un blocco toner facilmente estraibile. Cmq forse ho commesso un errore nel momento in cui ho ricaricato il toner;l'operazione è stata fatta all'aperto,quindi è probabile che la luce abbia rovinato il tamburo !!!

domthewizard
16-02-2011, 19:31
Non so se l'elemento è da sostituire ogni volta,anche perchè si tratta di un toner rigenerato !!! Cmq si tratta di un blocco toner facilmente estraibile. Cmq forse ho commesso un errore nel momento in cui ho ricaricato il toner;l'operazione è stata fatta all'aperto,quindi è probabile che la luce abbia rovinato il tamburo !!!

ma quale luce, quale aperto :asd: il tamburo (rullo verde) ha una limitata quantità di copie, così come la lama di pulizia e il developer, che viene mischiato al toner (polvere) quando acquisti la cartuccia nuova originale, nei toner rigenerati con polvere in flacone (molto economica) manca del developer... cmq developer a parte, è sopratutto il tamburo quello che si usura più facilmente ed essendo un tamburo "economico" (per loro che lo producono, non per te che lo compri :asd:) è fatto economico apposta per durare poco ;) pensa che io quando devo cambiare i fotoconduttori nelle copiatrici se ne vanno almeno 180 pippi l'uno, e ti parlo solo del tamburo :asd: in conclusione si, è normale ;)

Kalimbo
16-02-2011, 19:42
ahahahaha grazie per la risp !!
conclusione: meglio comprarne uno nuovo !!!! :D

domthewizard
16-02-2011, 19:44
ahahahaha grazie per la risp !!
conclusione: meglio comprarne uno nuovo !!!! :D

no, meglio comprarsi una inkjet :asd:

nicgalla
17-02-2011, 21:47
che io sappia il developer non è una polvere mischiata al toner (che di suo è composto da particelle di pigmento ricoperte di plastica), ma è un rullo magnetizzato capace di attirare le particelle dal serbatoio. Il toner poi si deposita dal developer solo nelle parti caricate positivamente del tamburo fotoconduttore.
Comunque è vero, di molte stampanti la ricarica "fai da te" funziona solo 1-2 volte, perchè poi tamburo e developer cedono. Fai prima a comprare un compatibile di qualità (accertati che sostituiscano il tamburo) oppure un originale

Apocalysse
17-02-2011, 23:23
ma è un rullo magnetizzato capace di attirare le particelle dal serbatoio. Il toner poi si deposita dal developer solo nelle parti caricate positivamente del tamburo fotoconduttore.


Non è proprio cosi ^^
Il "rullo magnetizzato" è il rullo magnetico, un cilindro con dentro dei magneti con un'orientazione precisa in modo da attrarre il developer con l'angolo corretto (perpendicolare alla circonferenza in genere). Il rullo magnetico col developer (è una polvere magnetica formata da un nucleo di ferrite ricoperto di resina), forma la spazzola magnetica, il toner è portato a contatto col tamburo da questa spazzola :)
Questo in linea di massima, poi c'è il discorso di macchine monocomponente o bicomponente, che in alcune macchine il developer e toner sono la solita particella ecc ecc
Ogni casa adotta tecnologie piu o meno differenti a seconda del target ^^

domthewizard
18-02-2011, 09:48
che io sappia il developer non è una polvere mischiata al toner (che di suo è composto da particelle di pigmento ricoperte di plastica), ma è un rullo magnetizzato capace di attirare le particelle dal serbatoio. Il toner poi si deposita dal developer solo nelle parti caricate positivamente del tamburo fotoconduttore.
Comunque è vero, di molte stampanti la ricarica "fai da te" funziona solo 1-2 volte, perchè poi tamburo e developer cedono. Fai prima a comprare un compatibile di qualità (accertati che sostituiscano il tamburo) oppure un originale

Non è proprio cosi ^^
Il "rullo magnetizzato" è il rullo magnetico, un cilindro con dentro dei magneti con un'orientazione precisa in modo da attrarre il developer con l'angolo corretto (perpendicolare alla circonferenza in genere). Il rullo magnetico col developer (è una polvere magnetica formata da un nucleo di ferrite ricoperto di resina), forma la spazzola magnetica, il toner è portato a contatto col tamburo da questa spazzola :)
Questo in linea di massima, poi c'è il discorso di macchine monocomponente o bicomponente, che in alcune macchine il developer e toner sono la solita particella ecc ecc
Ogni casa adotta tecnologie piu o meno differenti a seconda del target ^^

nikgalla fail :fagiano:



(si scherza eh ;) )

Apocalysse
18-02-2011, 11:01
Ma no, è che ho accesso a manuali tecnici ^^

Se volete leggere nel dettaglio il funzionamento di una stampante laser vi posto questa parte di manuale:
http://www.megaupload.com/?d=8LP20TEJ

Sono giusto 6 pagine in cui è descritto il funzionamento fisico di cosa accade per formare l'immagine sul tamburo che personalmente trovo affascinante :)

Kalimbo
26-02-2011, 23:13
ma la polvere che ho messo nel toner non funzionante,la posso utilizzare in un altro toner ??

domthewizard
28-02-2011, 08:49
ma la polvere che ho messo nel toner non funzionante,la posso utilizzare in un altro toner ??

dipende, se la macchina in cui vuoi usarlo ha lo stesso punto di fusione dell'altra stampante allora puoi

Kalimbo
28-02-2011, 10:18
si è lo stesso tipo.
vediamo cosa succede !!! :D