PDA

View Full Version : riavvio pc assemblato appena acquistato!


cxlore
13-02-2011, 17:01
ciao a tutti!

ho un problema con il computer assemblato che ho appena acquistato pochi giorni fa:

Case Cooler Master Gladiator 600 con Alimentatore 650W maxima power
- Scheda Madre Asus P7P55 LX Intel P55 LGA1156 DDR3 ATX
- CPU Intel Quad Core i5 760 2.8 GHz 8Mb
- Memorie 8Gb DDR3 1333 CL9 kingston
- Hard Disk 500Gb 7200 rpm Serial Ata 2
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica NVIDIA GTX460 1GB 1024Mb GDDR5 palit sonic

Il giorno in cui mi è stato consegnato il pc e ho proceduto all'installazione del sistema operativo (windows 7 32bit da me posseduto) e dei driver delle varie periferiche senza nessun problema apparente. Durante tutto il giorno ho fatto giare sul pc programmi e videogiochi in tutta tranquillità.

Il giorno dopo il pc si riavviava continuamente dopo pochi secondi dall'accensione senza riuscire neanche a visualizzare la pagina iniziale della scheda madre da cui entrare anche nel bios. Solo dopo numerosi tentativi sono riuscito ad accedere a windows 7 per circa un'ora dove ho eseguito programmi e videogiochi senza nessun errore o complicazione salvo il fatto di un ulteriore riavvio improvviso del pc. Successivamente ho fatto altre prove e la maggior parte delle volte il pc si riavviava dopo pochi secondi e solo poche volte riuscivo a entrare in windows 7 solo per pochi minuti. il pc si è riavviato dopo 2-3 minuti anche tentando di installare un altro sistema operativo (windows xp).

Ora il computer si riavvia di continuo dopo pochi secondi dall'accensione la maggior parte delle volte che lo accendo e tranne alcune volte che mi fa entrare in windows 7 pochi minuti.


Faccio notare che:
- i riavvii da windows non erano preceduti da alcun tipo di errore visualizzato
- riavvio automatico disabilitato ma nessuna schrmata blu di errore
- quando ne ho avuto la possibilità, controllando con i programmi di utility per la scheda madre e la scheda video le temperature, le ventole e i voltaggi rimanevano nella norma anche dopo aver fatto girare programmi e videogiochi anche con risoluzioni e dettagli alti
- cambiando cavo d'alimentazione (da me posseduto) e presa elettrica, il problema persisteva
- non ho rilevato nessun tipo di rumore strano nel pc


Cosa può essere? hardware o software? chiaramente non posso guardare dentro il case e provare a togliere e mettere i componenti perchè è in garanzia però volevo sapere cosa potevo fare se riesco a entrare ancora in windows prima di spedirglielo indietro al negozio anche perchè la spedizione è a mio carico!!


Grazie per l'aiuto!

alecomputer
13-02-2011, 17:11
Sicuramente si tratta di un problema hardware forse legato all' alimentatore , ma e solo un ipotesi .
In ogni caso per verificare dovesti aprire il pc e fare qualche prova .

l' unica cosa che potresti fare se il pc si avvia , e entrare nel bios e controllare la temperatura e le tensioni fornite dall' alimentatore , stessa cosa la puoi fare utilizzando qualche programma per il controllo delle temperature che gira sotto windows .

cxlore
14-02-2011, 23:57
Si mi sa che e l'ali....

Oggi son riuscito a entrare in windows e fare un po' di test con OCCT per più di un'ora senza che mi si riavviasse e mi pare che siam nella norma però mi son arrivati un paio di errori suk voltaggio con unaltra utility asus:

ASUS PC Probe II
Alert Log Report
Number = 4
================================================== =
[02/14/2011 at 11:53 am] +3.3 Voltage Abnormal, 0,74 V
[02/14/2011 at 11:53 am] +3.3 Voltage become normal, 3,33 V
[02/14/2011 at 11:58 am] Vcore Voltage Abnormal, 0,00 V
[02/14/2011 at 11:58 am] Vcore Voltage become normal, 0,87 V


Inoltre sono andato nel registro eventi e ho visto tutti gli errori critici dei giorni scorsi che facevano riavviare il pc e sono tutti di questo tipo:

Critico 13/02/2011 12:25:55 Microsoft-Windows-Kernel-Power 41 (63) Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.

Finito ciò faccio per avviare un gioco (need for speed shift ad alta risoluzione e dettaglia) e mi parte coi riavvi....

Concordate sull'alimentatore come responsabile? Può essere anche qualche banco di ram difettosa?

alecomputer
15-02-2011, 17:22
Direi che quasi certamente e l' alimentatore guasto o instabile .
La ram la escluderei , ma puoi sempre fare un test con il programma memtest , per vedere se funziona .

cxlore
17-02-2011, 17:44
Allora, il mio assemblatore mi ha autorizzato a guardar dentro al pc senza perder la garanzia per fare un po' di prove che mi suggeriva...

ho provato con un banco di ram alla volta nei vari slot e il pc si riavvia ancora all'improvviso dopo tempi e in situazioni di uso processore e memoria variabili.
In generale il primo avvio sta acceso un'ora o più poi dopo
il primo riavvio improvviso rimane acceso da qualche minuto a pochi secondi.
Quando si riavvia di continuo il led della ram rimane rosso fisso.

I voltaggi anche nel BIOS sembrano ok 1.18 / 3.37 / 5.2 / 12.26

Ho provato, quando ad un certo punti sono incominciati a riavvii improvvisi, a staccar la scheda video ma niente.

purtroppo non riesco a provare un nuovo aliment perchè non ce l'ho!

Aggiornato il mio assemblatore sulla situazione mi rispondeva che poteva anche essere un problema si di alimentazione ma legato a una possibile erogazione di corrente sporta dalla mia rete elettrica e mi ha suggerito, prima di rispedire il pc, di montare un gruppo di continuità e vedere come va.
A me pare un po' strano perchè alla stessa spina c'era e c'è ancora attaccato il pc vecchio, il router, il monitor e e la stampante e non ho avuto nessun problema....

Cosa ne dite? lo reputare, anche al di là del mio problema, un'acquisto interessante da fare? Se si cosa mi consigliate?