View Full Version : All-in-one o Tablet 10"?
Ciao a tutti, scrivo qui in quanto non saprei dove altro scriverla...
Avrei intenzione di comprare ai miei un dispositivo touch da piazzare in cucina (e non solo, a seconda di cosa mi converrebbe).
Il dispositivo ha un compito talmente semplice che avevo appunto pensato anche ad un tablet. La navigazione in internet sarebbe il compito piu' pesante.
Ora veniamo alle cose piu' complesse.
In cucina c'e' gia' una tv 19/20" FHD alla quale potrei affiancare un mini-itx o qualcosa di preassemblato (come i nettop) che magari permettesse anche di vedere dei video che caricherei sull'HDD, ma non essendo touch servirebbe un mouse e una tastiera che occupano spazio e sul mobile in questione spazio non ce n'e'. Non parliamo di tastiere e mouse wireless che le odio a morte e comunque non c'e' spazio dove riporle quando non vengono usate.
Pensavo quindi ad un all-in-one senza tastiera ne' mouse e con schermo touchscreen. Sarebbe molto comodo da mettere su un mobile che fa angolo e lo schermo da 15" (non di piu') non ingrombrerebbe molto.
Ho visto un EEE Top da 370 euro senza OS e sarebbe perfetto (se magari ci fosse qualcosa a meno... :)).
Ma potrebbe essere comunque troppo ingrombrante in quanto quell'angolo ci sta anche il robot da cucina e se si mettono a cucinare servirebbe spostare il pc. Certo e' solo un monitor e basterebbe staccare l'alimentatore, ma e' comunque grande.
Quindi ho pensato anche ad un tablet da 10". Piu' piccolo e anche trasportabile in giro per la casa (si sa mai) cosi' risolverei quel problema dell'all-in-one. In piu' se montasse Android sarebbe ancora piu' funzionale in quanto potrei installare app per le ricette cosi' da non dover cercarle in giro con google e nei vari siti.
Peccato che il costo sia abbastanza elevato (almeno da quello che vedo) e ovviamente non voglio una cineseria da 4 soldi. L'autonomia non sarebbe un problema, dato che starebbe sempre collegato, magari su una base apposita o, se c'e', una "gamba" da estrarre da dietro il tablet.
Insomma sono indeciso, tra all-in-one (meno costoso, con schermo comodamente grande ma ingombrante) e tablet (piu' costoso e con schermo piu' piccolo ma tranquillamente trasportabile e piu' comodo per le app).
Una info in piu': serve ovviamente il WiFi (che nel caso del tablet sarebbe gia' incluso, niente inutilerie come 3G e GPS se possibile almeno il prezzo e' piu' basso).
Che fare?
Archos 10'
Ehila'... Ecco, Archos, si chiamava cosi' la marca.
Grazie do' un'occhiata, qualche mese fa addocchiavo per me il 5" per vedermi i video in Flash ma informandomi in giro i video di megavideo scattavano...
Grazie mille, intanto rimango in attesa di altre risposte. Anche il prezzo e' abbastanza interessante (8GB 300 euro)...
EDIT: LoL, l'8 Home Tablet e' ancora piu' perfetto, lo dicono anche le foto: http://www.archos.com/products/ta/archos_8/applis.html?country=it&lang=it :D
VirtualFlyer
13-02-2011, 20:00
L'Alessi Tab dovrebbe essere fatto apposta per la cucina e poi mi compare sempre nei banner e allora te lo riporto qui! :D Però forse costa un po' troppo.
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-duo/pd.aspx?refid=inspiron-duo&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
L'Alessi Tab dovrebbe essere fatto apposta per la cucina e poi mi compare sempre nei banner e allora te lo riporto qui! :D Però forse costa un po' troppo.
400 euro praticamente. Grazie per la segnalazione.
http://www1.euro.dell.com/it/it/abitazioni/Notebook/inspiron-duo/pd.aspx?refid=inspiron-duo&s=dhs&cs=itdhs1&ref=lthp
Grazie anche a te, ma quello e' praticamente un notebook, della parte tablet ok ma del resto non me ne faccio nulla.
In lista ho questo:
http://www.archos.com/products/ta/archos_8/applis.html?country=it&lang=it
199 euro, carino e soprattutto con uno schermo normale e non a 98.000:9 come fanno ora (con risoluzioni 9999999x600) :D
L'indecisione ora e' piu' tra All-in-one o Tablet... Boh...
Ah un aggiornamento.
L'Archos 8 Home Tablet ha qualche piccola pecca... Io convinto fosse potente perche' reggeva i filmati in HD non ho pensato bene di cercare le caratteristiche. Pensavo fosse il solito 1GHz + 256 (o 512) MB ram e Froyo 2.2.
Invece: CPU 600MHz, 128MB ram, touchscreen RESISTIVO, Android 1.6.
Insomma andrebbe anche bene, soprattutto il resistivo nel caso di utilizzi con mani sporche (infarinate) o coi guanti...
Pero' 200 euro :mbe: mi sorge qualche dubbio...
per quel che devi fare, basta e avanza un archos 101, è perfetto per quel che devi fare e non costa molto.
per quel che devi fare, basta e avanza un archos 101, è perfetto per quel che devi fare e non costa molto.
Be' oddio mi costa 300 euro e diciamo che fa anche "troppo"... Forse il resistivo dell'8 Home Tablet e' perfetto per quello che dovrebbe fare...
Aspettero' magari fino a fine mese che mi arriva lo stipendio :Prrr: e magari esce qualche novita' o si abbassa di prezzo l'8".
Be' oddio mi costa 300 euro e diciamo che fa anche "troppo"... Forse il resistivo dell'8 Home Tablet e' perfetto per quello che dovrebbe fare...
Aspettero' magari fino a fine mese che mi arriva lo stipendio :Prrr: e magari esce qualche novita' o si abbassa di prezzo l'8".
guarda che la tendenza a venire sarà incentrata sull'uso del capacitivo. già oggi puoi trovare tablet resistivi a bizzeffe al prezzo che ti pare, fatti un giretto su trovaprezzi.
guarda che la tendenza a venire sarà incentrata sull'uso del capacitivo. già oggi puoi trovare tablet resistivi a bizzeffe al prezzo che ti pare, fatti un giretto su trovaprezzi.
C'e' un problema "logistico". Usa tu un capacitivo coi guanti da cucina o con le mani sporche... Si' forse con le mani sporche va, ma chi lo sa...
Poi era esteticamente piu' carino un tablet a forma di portaritratti che una barretta di cioccolato gigante allungata... Non ho ancora capito come mai i tablet devono essere cosi' lunghi e stretti :mbe:
C'e' un problema "logistico". Usa tu un capacitivo coi guanti da cucina o con le mani sporche... Si' forse con le mani sporche va, ma chi lo sa...
Poi era esteticamente piu' carino un tablet a forma di portaritratti che una barretta di cioccolato gigante allungata... Non ho ancora capito come mai i tablet devono essere cosi' lunghi e stretti :mbe:
non hai capito quello che ti volevo dire: lo so che il capacitivo ha il problema che non risponde ai comandi quando lo si usa con un dito sporco (se è sporco "conduttivo" funziona) o coperto perché si basa sulla conduzione elettrica per capire dove c'è il tocco, ma il senso che fvolevo dare alla frase era che più si va avanti e più avrai meno scelta di tablet con tecnologia resistiva visto che il trend va verso il capacitivo. poi nella parte finale ti ho pure invitato ad andare su trovaprezzi dicendoti che ne trovi a bizzeffe su tecnologia resistiva. mi spieghi dove non era chiaro il mio discorso? :O
i tablet sono "lunghi e stretti" come dici te per mantenere un formato panoramico con rapporto 16:9 o 16:10 o addirittura 21:9. riesci più a trovare in commercio ad esempio televisioni 4:3?
non hai capito quello che ti volevo dire: lo so che il capacitivo ha il problema che non risponde ai comandi quando lo si usa con un dito sporco o coperto perché si basa sulla conduzione elettrica per capire dove c'è il tocco, ma il senso della frase è che più si va avanti e più avrai meno scelta di tablet con tecnologia resistiva visto che il trend va verso il capacitivo. mi sono spiegato meglio ora? :O
Se aggiungevi un "ti consiglio di prenderlo ora prima che ti sparisce da sotto il naso" era piu' chiaro :D comunque ok. Trovarlo a meno di 200 e' difficile e comunque ti sbattono 10-20 euro di spedizione e il prezzo finto-scontato torna sui 200... E dato che non e' per me lo vorrei con garanzia comoda :D magari lo trovo vicino casa come a Mediaworld, Saturn, Darty, ecc...
vedo che continui a non capire: io non ti volevo consigliare l'una o l'altra tecnologia, ma farti presente il trend ultimo che c'è, non c'era bisogno di aggiungere altro, la frase era chiarissima e in italiano. poi il mio intento era portarti verso una scelta consapevole tenendo presente i pro e i contro delle due tecnologie.
comunque a parte tutto, è una vera faticaccia starti dietro.... per quanto riguarda il costo che vuoi impiegare nel comprare un tablet, troveresti una cineseria o poco più.
vedo che continui a non capire: io non ti volevo consigliare l'una o l'altra tecnologia, ma farti presente il trend ultimo che c'è. poi il mio intento era portarti verso una scelta consapevole tenendo presente i pro e i contro delle due tecnologie.
comunque a parte tutto, è una vera faticaccia starti dietro.... per quanto riguarda il costo che vuoi impiegare nel comprare un tablet, troveresti una cineseria o poco più.
Non ho mai detto di voler spendere 10 euro, anzi ho detto niente cineserie. Ma 200 per un dispositivo con tecnologia vecchia (costa 100 un Ideos e 200 un Optimus One) mi sembrano tantini, per quanto sia praticamente quello che cerco.
Poi dovro' informarmi bene sul touch resistivo perche' se e' sensibile come quello del 5230 ok, se e' scrauso come quello del Tattoo, devi usarlo coi pennini o a gomitate :asd:
Non ho mai detto di voler spendere 10 euro, anzi ho detto niente cineserie. Ma 200 per un dispositivo con tecnologia vecchia (costa 100 un Ideos e 200 un Optimus One) mi sembrano tantini, per quanto sia praticamente quello che cerco.
Poi dovro' informarmi bene sul touch resistivo perche' se e' sensibile come quello del 5230 ok, se e' scrauso come quello del Tattoo, devi usarlo coi pennini o a gomitate :asd:
beh ti dico che ci sono resistivi e resistivi. in genere sono più duri, o comunque perdono sensibilità col tempo. non ho mai provato un tablet col resistivo ma tieni a mente questa cosa che ti ho detto.
altra cosa da tenere a mente è il fatto che lo devi collegare al tv FHD, quindi deve supportare a pieno il 1080p e avere uscita hdmi e avere una buona capienza, se hai intenzione di usarlo anche come player multimediale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.