PDA

View Full Version : Alimentatore con 20 pin su mobo con 24 pin


BALOO1983
13-02-2011, 14:35
Ciao a tutti!
La mia fidanzata mi ha dato in cosegna il suo pc da riparare.
-Asus P5P800
-Ram 1 slot da 512mb
-Pentium 4
- altro..
I problemi principali sono:
1.la lentezza di esecuzione del sistema operativo
2.schermate blu con errori critici di sistema
3.a volte il pc parte al secondo (ri)avvio

Ho provato con diverse soluzioni a risolvere il problema, ma ancora non ho raggiunto la soluzione.Ve le indico in ordine cronologico:

1.Ho formattato il sistema operativo XP
2.Ho utilizzato un programma per testare tutti i componenti hardware (Euro soft PC check http://www.diagsoft.com/pccheck.html) ma non mi ha rilevato nessun problema nonostante abbia fatto tutti i possibili test offerti dal programma.
3.Esecuzione di Memtest
4.Ho provato a ad inserire dei banchi di ram aggiuntivi, presi dal mio pc (vedi firma sottostante) ma il pc non partiva per niente.

Adesso ho notato che l'alimentatore ha un connettore da 20 pin ma l'alloggio sulla scheda madre è da 24 pin. E' normale come cosa? Secondo me è quello che causa il problema.Voi che dite?
Grazie per l'attenzione.:help:

Capellone
13-02-2011, 16:03
non è l'alimentatore, anche con la spina da 20 pin va bene lo stesso.
mi sembra che l'hard disk abbia problemi.

BALOO1983
13-02-2011, 16:12
non è l'alimentatore, anche con la spina da 20 pin va bene lo stesso.
mi sembra che l'hard disk abbia problemi.
Come faccio ad esserne sicuro?

Capellone
13-02-2011, 16:26
identifica la marca dell'hard disk e scarica dal sito del produttore l'utility apposita per testarlo

BALOO1983
13-02-2011, 18:11
identifica la marca dell'hard disk e scarica dal sito del produttore l'utility apposita per testarlo
ok grazie. Adesso altro problema, dopo essere apparsa la finestra del bios il pc si spegne. Ho riprovato ad avviare ma sempre lo stesso problema. Provo a fare il boot dal cd con il tool per controllare l'HD,

wizard1993
13-02-2011, 18:17
le questioni sono due allora: o è l'alimentatore che ti sta per saltare in aria (cosa sconnessa dal fatto 20/24 pin) oppure il dissipatore della cpu si è leggermente staccato e la cpu entra in protezione contro la temperatura

Capellone
13-02-2011, 21:12
visto come si stanno mettendo le cose quoto wizard e aggiungo che potrebbe anche essere la scheda madre moribonda.

BALOO1983
14-02-2011, 15:20
le questioni sono due allora: o è l'alimentatore che ti sta per saltare in aria (cosa sconnessa dal fatto 20/24 pin) oppure il dissipatore della cpu si è leggermente staccato e la cpu entra in protezione contro la temperatura

era il dissi leggermente staccato.Risolto il problema,ho fatto il test con l'utility della seagate/maxtor dal dos e non ha rilevato nessun problema (passed) all'hard disk. Ho avviato il sistema operativo ed è apparsa dopo un pò una schermata blu dove citava il solito codice con un file ati...dll. Sarà la scheda video a dare problemi?

wizard1993
14-02-2011, 15:59
prendi una live cd di linux e lanciala, se si blocca anche con quella diventa probabile

BALOO1983
14-02-2011, 22:11
era il dissi leggermente staccato.Risolto il problema,ho fatto il test con l'utility della seagate/maxtor dal dos e non ha rilevato nessun problema (passed) all'hard disk. Ho avviato il sistema operativo ed è apparsa dopo un pò una schermata blu dove citava il solito codice con un file ati...dll. Sarà la scheda video a dare problemi?
http://img831.imageshack.us/img831/2338/caricarefoto.jpg

BALOO1983
14-02-2011, 22:54
prendi una live cd di linux e lanciala, se si blocca anche con quella diventa probabile

ho scaricato CDlinux-0.9.6.1 funziona tranquillamente inizialmente, solo che si blocca ogni tanto mentre navigo con firefox e mi ritorna in dos.

BALOO1983
15-02-2011, 23:40
Una volta riavviato il sistema a causa di crash con schermata blu del tipo:
http://img819.imageshack.us/img819/7705/s8001735.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/s8001735.jpg/)
Ripartito windows mi da questo tipo di errore:
http://img820.imageshack.us/img820/9537/s8001738.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/s8001738.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Capellone
16-02-2011, 00:24
prova a cambiare scheda video;
ispeziona la scheda madre alla ricerca di condensatori gonfi.

Capellone
16-02-2011, 00:25
edit doppio

BALOO1983
16-02-2011, 10:29
prova a cambiare scheda video;
ispeziona la scheda madre alla ricerca di condensatori gonfi.
purtroppo non ho una scheda video agp in più a disposizione.
Se provo a comprare una mobo con video integrata sulla baya, ad un prezzo modico? per caso hai qualche consiglio su qualche modello?
Socket 775 Pentium 4
ddr 400