View Full Version : intel dual core T3200
ciao,
ho un notebook acer aspire con cpu T3200 e vorrei sapere se è possibile aumentare la velocità di calcolo.
grazie
System Shock
13-02-2011, 14:31
I notebook non si avercloccano bene, primo perché da bios non si può fare nulla,secondo hanno capacita di dissipazione limitate,terzo spesso non hanno i fix dei bus pci/pci-express.
Quindi non è ne facile ne consigliabile salire oltre il 10%.
Puoi provare con Setfsb o Clockgen ,sono molto simili.
http://img828.imageshack.us/img828/3334/setfsb.jpg
Il difficile è scoprire per tentativi o trovare su google, quale clock generator (chip PLL) impostare !
Una volta impostato premi [getfsb] e se va bene ti visualizza i datti attuali.
poi con lo slider principale imposti il nuovo fsb e premi [Set FSB]
Lo slider secondario quello piu in basso serve per impostare il pci - express , quindi non considerarlo.
Per capire se hai impostato il clockgen giusto fai una piccola modifica dell'FSB ,anche in meno,poi vedi con cpu-z se corrisponde ad un reale cambio di fsb.
Ma il più delle volte se il clockgen è sbagliato il sistema si blocca.
migliorare di un 10% non è sufficente, a questo punto non tento nemmeno, vorrei arrivare almeno al 50%.
Sostituendo la cpu invece potrei ottenere questo risultato? e con quale cpu?
il mio notebook e un acer aspire 5735z T3200
http://www.tecnozoom.it/portatili/acer-aspire-5735z.html
abbiate pazienza ma io non me ne intendo
grazie ancora
System Shock
13-02-2011, 15:21
La tua cpu usa lo socket P , che supporterebbe cpu decisamente piu potenti addirittura quad core.
Con incrementi di prestazioni anche del 100% o più.
http://en.wikipedia.org/wiki/Socket_P
Sui notebook la sostituibilità della cpu non è sempre garantita,ed è comunque molto molto più complicata che su pc desktop.
Anche se lo socket è compatibile , non è detto che lo sia il bios.
Poi le cpu mobili ,anche se superate, vengono spesso vendute a dei prezzi molto elevati.
(però per il raddoppio delle prestazioni 150/200€ potrebbero essere spesi bene)
http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?series=33900
http://ark.intel.com/ProductCollection.aspx?series=43406
Per i prezzi prova in baia.
Ma ripeto prima di spendere soldi ,fai parecchie ricerche , per essere sicuro della compatibilità.
E cerca di capire anche se la capacita di raffreddamento del tuo NB sono sufficienti per la nuova Cpu.
attento perchè i proci sui portatili hanno un dissipatore "calcolato". ovvero sono in full già al limite del pc
grazie per le risposte.
Deduco che sia meglio lasciar perdere qualsiasi modifica al notebook, era un pc secondario sul quale se succedeva un guaio non moriva nessuno.
Il pc principale invece ha una cpu Intel core2 Quad Q6600 con 3 gb di ram, e non vorrei andare in cerca di rogne.
Però.........
Come posso controllare che l'elaborazione di un calcolo sfrutti al massimo la cpu?
Come posso ottenere delle prestazioni migliori senza rischiare di fare danni?
grazie ancora
Gualmiro
15-02-2011, 13:00
Se cambi il processore, occhio al TDP che non deve superare i 35W sulla tua macchina.
Come posso controllare che l'elaborazione di un calcolo sfrutti al massimo la cpu?
Come posso ottenere delle prestazioni migliori senza rischiare di fare danni?
Menu start -> Esegui -> scrivi "taskmgr" e ti appare il grafico in tempo reale, lista dei processi attivi, quanto stanno usando la CPU e menate varie sullo stato del computer.
Per ottenere prestazioni migliori senza toccare l'hardware è difficile... a meno che tu non faccia uso di programmi scritti coi piedi o comunque talmente vecchi da mal adattarsi a tutte le nuove funzionalità presenti nella tua CPU, cambiare software mi sa che nel tuo caso serve a poco.
Trovare qualcosa che pesando uguale sulla CPU faccia di più è difficile per un prodotto coi suoi anni sulle spalle come il tuo.
Trovare qualcosa che facendo uguale pesi meno sulla CPU è già una via più percorribile magari... ma non so quanto comoda.
System Shock
15-02-2011, 13:47
grazie per le risposte.
Deduco che sia meglio lasciar perdere qualsiasi modifica al notebook, era un pc secondario sul quale se succedeva un guaio non moriva nessuno.
Il pc principale invece ha una cpu Intel core2 Quad Q6600 con 3 gb di ram, e non vorrei andare in cerca di rogne.
Però.........
Come posso controllare che l'elaborazione di un calcolo sfrutti al massimo la cpu?
Come posso ottenere delle prestazioni migliori senza rischiare di fare danni?
grazie ancora
Potresti ottimizzare il sistema operativo disattivando i servizi inutili ed altre cose che si avviano n automatico e spesso non servono a nulla.
Puoi cercare in rete esisto parecchie guide, Es.
Cerca Ottimizzare o velocizzare vista,xp o windows 7 .
Forse su calcoli come il rendering e simili non ti darà grandissimi vantaggi,ma di certo il Notebook diventerà molto più reattivo e piacevole da usare.
dimenticavo di specificare che il secondo PC di cui sto parlando, con cpu Q6600, non è un notebook, ma un fisso.
Ho già controllato sul task manager i processi in esecuzione e i programmi in avvio, non c'è nulla di particolare da segnalare e togliere.
La scheda madre è una Intel S975XBX2, è possibile sostituire la cpu ?
devo sostituire altri "componenti" se sostituisco la cpu?
Supponendo di voler ottenere almeno il 50% di miglioramento in velocità che cpu dovrei mettere?
Il massimo invece di cpu che potrei installare su quello socket ? ( la più performante)
per cortesia datemi dei codici esatti perchè io sono "arabo"
grazie infinite
System Shock
15-02-2011, 20:08
Il q6600 si overclocca molto bene serve solo un buon dissipatore.
Con il dissipatore originale intel si fa poco.
Sulla S975XBX2 non ho trovato molte informazioni,per vedere se puoi fare overclock devi solo vedere nel bios se puoi modificare la frequenza fsb,il voltaggio cpu e la frequenza delle ddr2.
Il q6600 è già una delle cpu lga 775 più potenti , al massimo con un q9550 da 180/200 € guadagneresti meno del 30%.
Esistono cpu ancora piu potenti per 775,ma non sono piu in produzione ,poi costavano uno sproposito come il QX9775 ,anche usato non si trova a meno di 350 €.
Con 350 € ti prendi un i5 con la scheda madre e le ddr3 .
Quindi ti consiglio di provare prima l'overclock del tuo q6600 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.