PDA

View Full Version : Rimozione hd esterno durante ibernazione


Dottor Gonzo
13-02-2011, 09:48
Buongiorno a tutti.

Vi sottopongo un problema che ho recentemente sperimentato.
Ho un pc fisso con windows seven con due hd esterni che uso per l'archiviazione di files di vario tipo. Abitualmente, a fine sessione, metto il pc in ibernazione.

Mi è capitato diverse volte, mentre il pc è in ibernazione, di staccare uno degli hd e di collegarlo ad un notebook (windows xp). Dopo aver salvato altri files dal notebook in questione sull'hd esterno, solitamente procedo a ricollegare l'hd al pc e riavvio il sistema.

Ho così proceduto varie volte senza riscontrare alcun problema, ma ultimamente la situazione è cambiata. Al ripristino della sessione su seven, apro l'hd per cercare i files appena salvati, ma quando provo ad aprirli o a spostarli ottengo spesso un segnale di errore ed il consiglio di procedere con uno scandisk. Spesso i files vengono persi durante la procedura.

All'inizio pensavo fosse un problema dell'hd esterno e per paura di perdere completamente i dati in esso contenuti ho proceduto all'acquisto del secondo hd, ma ho notato che il problema si presenta anche in quest'ultimo.

Ora le domande:
- Tali tipi di problemi sono dovuti alla procedura di rimozione dell'hd esterno durante l'ibernazione?
- Quali sono i rischi? Rischio di rovinare l'hd o creare problemi al s.o?
- Quale procedura mi consigliate? Meglio rimuovere l'hd solo dopo aver avviato il sistema?

Grazie a chiunque voglia intervenire.