View Full Version : HDD esterno a 7200 RPM
marisa.pauro
13-02-2011, 09:21
Per un' applicazione professionale in ambiente MAC le specifiche mi richiedono
TASSATIVAMENTE un hdd esterno con interfaccia Firewire e velocita' a 7200 RPM. Sembra facile, ma........
Vi sembrera' strano ma spazzolando tutto il sito di WD, che sembrava il candidato piu' probabile, pare che il dato di RPM dei loro drive esterni sia peggio del terzo segreto di Fatima: nessuna specifica di prodotto lo riporta.
Ho dovuto mandare un' esplicita richiesta al servizio tecnico di WD e spero che mi rispondano.
Nel frattempo chiedo a voi se siete a conoscenza di un prodotto, anche di altro Brand, per il quale le caratteristiche di cui sopra siano CERTE, e comunque esplicitamente riportate nella documentazione tecnica cartacea a corredo.
Mille grazie
dirklive
13-02-2011, 11:43
effettivamente le informazioni sui dischi sono sempre più ermetiche, la soluzione migliore sarebbe di acquistare il disco e schiaffarlo in un box che abbia l'interfaccia firewire, ora non capisco dalla tua richiesta se il form factor del disco debba essere da 2,5 o da 3,5, nel primo caso lo scorpio black soddisfa le tue esigenze nel secondo no hai che da sbizzarirti, a parte i green che sono tutti a 5400 rpm gli altri wd sono a 7200 velociraptor a parte che è 10000.
marisa.pauro
14-02-2011, 10:17
Effettivamente non ho requisiti specifici/tecnici sul form facrtor, anche se per praticita' propendo per per il 2.5".
Immagino che lo scorpio sia WD......che tu sappia il 7200 RPM e' riportato nella documentazione tecnica a corredo, giusto per evitare eventuali contestazioni in caso di malfunzionamento dell' applicazione (anche la burocrazia vuole la sua parte....)
Grazie ancora per il supporto
dirklive
14-02-2011, 12:48
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=130
qui trovi la specifica del disco da me indicato, non ti resta che sceglierne il taglio.
sulla pagina wd basta che dal menù a tendina selezioni specifiche e verrà riportato 7200 rpm. :)
marisa.pauro
14-02-2011, 17:20
Credo proprio mi vada a puntino........!
Adesso, giusto per fare "31", potresti per favore indicarmi uno "scatolotto" , compatibile col disco e con interfaccia firewire, in cui infilarlo .
Ancora mille grazie per la competenza e la pazienza.
dirklive
14-02-2011, 21:12
tanto per citarne uno, la hamlet produce un box con quei requisiti.:)
Credo proprio mi vada a puntino........!
Adesso, giusto per fare "31", potresti per favore indicarmi uno "scatolotto" , compatibile col disco e con interfaccia firewire, in cui infilarlo .
Ancora mille grazie per la competenza e la pazienza.
a me piacciono molto i box della icy-box ;)
Per curiosità, in genere quanto è la differenza in termini di tempi di accesso tra un disco a 5400 RPM e uno a 7200 RPM?
Rastakhan
15-02-2011, 11:07
E per tentare di fare "32" non sarebbe meglio un Momentus XT?
Ciao!
marisa.pauro
15-02-2011, 11:44
Bene,....anzi, male ! Ho spazzolato i relativi siti e questi sono i risultati
1) Hamlet: un solo modello HEXD2UA supporta il firewire, ma la capacita' e'
limitata a 120 GB e non c' e' alcuna informazione circa l' interfaccia dell' HDD,
che, se fosse uno Scorpio, dovrebbe essere SATA. L' impressione e' che sia
un BOX un po' datato.
2) Icy-box: nessuno dei numerosi modelli supporta il firewire.
Circa la differenza nel tempo di accesso tra 5400 e 7200 non ne ho la piu'
pallida idea, ma il tono della domanda mi fa ritenere che molto probabilmente
e' tecnicamente ininfluente. Purtroppo pero' in caso di contestazione
la prima domanda che viene fatta e':"Hai seguito ALLA LETTERA le specifiche
del prodotto ?" Di fronte ad una risposta negativa a questa domanda, non c'e'
tecnica che tenga......vince laburocrazia.
Uffa ! Non credevo che la ricerca fosse un tale parto podalico!
Per chi avesse ancora la benevolenza di aiutarmi ripeto i requisiti:
BOX HDD ESTERNO
MANDATORI: INTERFACCIA FIREWIRE 1394, HDD A 7200 RPM, CAPACITA' >320 GB
RACCOMANDABILI: SATA, FORM FACTOR 2.52, CAPACITA' > 500 GB.
Grazie a tutti
marisa.pauro
15-02-2011, 11:51
Circa il Momentus XT, non sono in grado di valutare l' HDD, ma qui mi pare
che la maggior difficolta' non sia nella scelta del' HDD, ma nel reperimento
di un box esterno col firewire.
Ciao
dirklive
15-02-2011, 15:36
googla bene, troverai un box della icy, mi sembra di ricordare raid sonic, che supporta il firewire.
Ps la differenza tra un 5400 e un 7200 c'è eccome.
marisa.pauro
15-02-2011, 18:37
http://www.icydock.com/goods.php?id=92
E' vero ma i "single bay" con firewire sono solo 3.5", quindi niente Scorpio.
Non c' e' speranza per i 2.5" ?
Se non c' e' speranza consigliatemi un buon 7200 da 3.5".
Grazie
marisa.pauro
15-02-2011, 18:56
.....oooops, ho visto che c' anche un " Full Metal 2.5" to 3.5" SAS & SATA HDD & SSD Converter", ma non vorrei complicare troppo le cose !
marisa.pauro
15-02-2011, 20:55
Bene......anzi bene !
Questa volta su ePRICE ho trovato LACIE
Hard Disk 1 Tb d2 Quadra v 2.1 Quadrupla Interfaccia Usb 2.0 / Firewire 400 e 800 / eSATA.
Lo so, vedo gia' parecchi nasi arricciarsi, ma a me va bene, soprattutto perche' la famosa velocita' di 7200 RPM e' espressamente garantita, anche se devo rinunciare al 2.5".
Spero di non dovermene pentire, nel qual caso sara mia cura ed impegno farvelo sapere.
Ancora grazie e ciao a tutti.
scusa ma il wd mybook studio non gira a 7200?! ed è firewire
marisa.pauro
09-03-2011, 17:15
Scusa, ho visto in ritardo l' ultimo post.
Avevo preso anch' io in considerazione il WD, ma sulla confezione non era riportato il dato in RPM.
Ho chiesto direttamente a WD il motivo e loro mi hanno risposto che non lo mettono di proposito perche' non sanno a priori quale modello di HDD mettono
nelle loro scatole per cui non possono garantire ila caratterisstca RPM.
Strano ma vero.
Ciao
M4verick
09-03-2011, 17:39
Ma tutt'altro che strano se vogliamo, i box esterni sono spesso considerati alla stregua di semplici "archivi" e difficilmente vengono richieste prestazioni esaltanti - quindi di fatto mettono dentro un qualsiasi HD abbiano della capacita' richiesta.
Detto questo, io ho un problema simile al tuo in quanto utilizzo un applicativo 3D che sposto tra diverse macchine...ho il tutto su un HD esterno su interfaccia eSATA - inutile dirti che ho dovuto "assemblarmi" lo scatolotto da me; Anche io avrei preferito il formato 2.5" ma per una serie di ragioni ho dovuto accontentarmi del 3.5" (difficolta' nel reperire HD 2.5" di prestazioni pari ad un 3.5", difficolta' nel trovare il box esterno eSATA in formato 2.5").
Ora il mio box esterno e' vecchiotto, ho messo tutto assieme circa 3 anni fa, e' possibile che le cose siano cambiate, ma se fossi in te non porrei il formato 2.5" come un must...
marisa.pauro
10-03-2011, 08:30
..........difatti, se leggi il mio penultimo post, prima del presente, vedrai che ho
fatto una scelta LACIE, che in pratica realizza quello che tu hai autocostruito.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.