PDA

View Full Version : consigli per portatile economico


shado_srtaker
13-02-2011, 03:32
Ciao a tutti.

Mi servirebbe un portatile economico, con le seguenti caratteristiche:
- bassissimi consumi
- silenziosità
- monitor 15" (possibilmente 16/9)

Da utilizzare principalmente per videoscrittura e a scuola, perciò non importa molto la potenza di calcolo, se non per far girare i programmi tipo open office.
Deve essere silenzioso e avere grande autonomia.

Lo utilizzerà mio figlio a scuola, perché ha un problema di disgrafia e ha bisogno di utilizzare il pc per prendere appunti ed eseguire gli scritti.

Lo utilizzerò sia con windows che con ubuntu.

Grazie

Ps. Sarei orientato ad acquistare il Samsung NF210-A01, in base alle seguenti considerazioni:
1) basso costo, 300€
2) elevatissima autonomia
3) silenziosità
4) compatto e leggero

Scarterei un notebook perché:
1) costi troppo elevati per avere un portatile con processore che scaldi poco e consumi poco
2) quando parte la ventola è piuttosto rumorosa
3) ingombro nel trasporto casa-scuola e viceversa

La tastiera dei netbook 10" è grande quasi quanto il tastierino del mio imac: perciò sufficiente per scrivere con una certa comodità.
In ogni caso a scuola potrei lasciare fissi un monitor 15" lcd e una tastiera normale, che ho a casa inutilizzati.
In questo modo lascerei gli oggetti meno preziosi e ingombranti a scuola, mentre il pc viaggerebbe sempre...
E solleverei la scuola dal dover fornire un pc a mio figlio...

Considerazioni sbagliate?

Il samsung mi attira perché ha il processore dual core e il display antiriflesso, con un costo abbastanza contenuto.
Se facessero lo stesso pc con un monitor 15" sarebbe la perfezione...

shado_srtaker
14-02-2011, 20:03
Up?

elohim
15-02-2011, 11:06
per mia esperienza personale posso solo aggiungere alle tue giuste considerazione una critica...quando ti cade un netbook e cadono credimi, il danno è sempre assicurato. i notebook sono quasi sempre piu robusti sotto questo aspetto

shado_srtaker
20-02-2011, 11:42
Non ho ancora deciso.
Ho visto vari modelli con atom 550, a vari prezzi da 260 a 400€...
Marche varie: asus acer samsung hp...

Qualcuno vuole aggiungere qualcosa, considerazioni, esperienze...

Grazie

attila2688
20-02-2011, 12:32
Io aggiungo che per 400 euro potresti considerare l'hannspree SN12. Trovandosi in questa fascia di prezzo non aspettarti materiali eccelsi, ma avresti un peso contenuto, un processore che batte tutti gli atom, una garanzia di 2 anni direttamente del produttore e uno schermo leggermente piu grande di un 10" e credo una tastiera leggermente piu ampia.

shado_srtaker
23-02-2011, 00:21
Io aggiungo che per 400 euro potresti considerare l'hannspree SN12. Trovandosi in questa fascia di prezzo non aspettarti materiali eccelsi, ma avresti un peso contenuto, un processore che batte tutti gli atom, una garanzia di 2 anni direttamente del produttore e uno schermo leggermente piu grande di un 10" e credo una tastiera leggermente piu ampia.

Ho dato un'occhiata, ma mi sembra che il processore sia un pentium, che di solito scaldano parecchio:
"Intel® Pentium™ processor SU4100 (2 Cores, 1.3 GHz), 2 MB Cache, 800 MHz FSB Speed"

Mi ha attirato invece:
"ASUS EEE PC 1015PN"
- Processore
Intel atom 550 dual core 1.Produttore: Intel
Tecnologia: Atom Dual-Core
Velocità di clock: 1,5 GHz
Modello di processsore: N550
Bit: 64 bit
Cache l2 dimensioni totali: 1 mb
- Grafica
Integrata: Sì
Produttore: Nvidia
Modello: ION 2
Memoria dedicata: 512 mb
Memoria massima: 512 mb
Risoluzione massima nel monitor esterno (larchezza): 2.048 Px
Risoluzione massima nel monitor esterno (altezza): 1.536 Px

In pratica ha una doppia scheda video: una integrata e a basso consumo, e la seconda è la ION2, che ha l'acceleratore grafico, la ram dedicata.

Si può decidere se utilizzare l'una o l'altra, in base alla necessità di basso consumo o maggiore velocità e formato hd.

Però ho avuto esperienze negative con i portatili asus: scaldavano troppo...
anche questo è indicato come più caldo della media, anche con la scheda video integrata...

Il prezzo è però moooolto interessante, perché la si trova a 316€.

Che dite?

Freaxxx
23-02-2011, 01:46
un SU4100 non scalda più di tanto, i Pentium che scaldavano davvero erano i Pentium 4, roba di tanti anni fa, anche se un Atom scalda e consuma comunque meno, inoltre con un Atom una batteria da 8-9 celle ti dura realmente tanto sia in termini di ore di uso con una singola ricarica che di mesi di vita.

anche se ha un aspetto "giocattoloso" segnalo anche http://www.abacocomputers.com/Netbook.html ma è abbastanza carrozzato per un uso rude e senza fronzoli come può essere quello scolastico che spesso è alquanto movimentato, inoltre ha anche lo schermo touch http://www.abacocomputers.com/Netbook/T102.html .

Nvidia te la sconsiglio, ION non apporta significativi miglioramenti a qualsiasi lato delle prestazioni di un netbook, inoltre costa sensibilmente di più e comunque con l'uscita di Atom dualcore come l'N550 o l'N570 conviene prendere netbook basati su queste piattaforme anche per task multimediali più avanzati.

shado_srtaker
23-02-2011, 06:50
Nvidia te la sconsiglio, ION non apporta significativi miglioramenti a qualsiasi lato delle prestazioni di un netbook, inoltre costa sensibilmente di più e comunque con l'uscita di Atom dualcore come l'N550 o l'N570 conviene prendere netbook basati su queste piattaforme anche per task multimediali più avanzati.

Non capisco bene: l'asus è basato sulla piattaforma dell'atom 550, con scheda video integrata standard, e poi c'è la nvidia aggiuntiva...

Matt95
23-02-2011, 07:14
secondo me un bel hp dv6-3101 potrebbe andarti alla grande:http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5714234&langId=-1&category_rn=1504

oppure questo se vuoi prezzi ancora piu bassi:http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5593626&langId=-1&category_rn=1504

shado_srtaker
23-02-2011, 11:51
Non ci siamo

Mi serve un netbook 10" o 12" max.

Il poertatile deve essere piccolo e facilmente trasportabile nella cartella di mio figlio.
Attualmente utilizza un portatile un po' vetusto da 15", e così sul banco non gli sta più nulla.
Perciò gli serve un netbook, che è molto più compatto.
Anche se lo schermo e piccolo non ha importanza, perché lo utilizzerà solo per i testi con open office e latex, con i quali può ingrandire i font nel caso di problemi di lettura.

Mi attirava l'asus, perché costa come i netbook con piattaforma intel atom 550 basilari, ma ha in più l'acceleratore grafico.
Il dubbio è che non scaldi e consumi poi troppo, perché ho avuto un portatile asus e scaldava tantissimo.

HP non lo prenderei, perché i portatili serie pavilion con cipset Nvidia, hanno problemi di surriscaldamento del cip video, che frequentemente si dissalda:
ho un hp pavilion che ha avuto questo problema, e ho appena visto il pavilion di un amico con lo stesso problema.

Mi sembra che il samsung nf210 sia un bel prodotto, però costa come l'asus con acceleratore ion2 aggiuntivo....

shado_srtaker
28-02-2011, 12:42
Nessuna può aiutarmi a decidere quale dei due netbook sia meglio?
ecco le schede:
Samsung NF210 - Bianco Avorio
Processore Intel ATOM N550 (1,5 GHz - 667 MHz)
Chipset Intel NM10
Memoria Ram 1 GB DDR3
Disco fisso 250 GB (5400 rpm S-ATA)
Scheda grafica Intel GMA3150
Tipo di schermo 10,1" LED WSVGA
Sistema operativo Windows 7 Starter Autentico
Interfacce 1x VGA
3x USB 2.0
1x RJ45
1x DC-In
Uscita cuffie
Microfono integrato
Comunicazione LAN 10 / 100
Bluetooth 3.0 ad alta velocità
Sistema audio SRS Premium Sound Effect
Audio HD
Altoparlante stereo 3W (1,5Wx2)
Software Norton Internet Security
Samsung Update Plus
Easy Display Manager
Easy Battery Manager
Easy Network Manager
Easy SpeedUp Manager
Espansioni Lettore di schede 4 in 1 (SD, SDHC, SDXC, MMC)
Webcam Integrata
Batteria Li-ion 6 celle
Altro Porta per lucchetto Kensington
Samsung Recovery Solution
Password di avvio del BIOS
Password HDD
Dimensioni 27,5 x 18,8 x 3,1 cm "
Peso 1,35 Kg

ASUS - 1015PN-RED018S
Microfono incorporato
Numero di altoparlanti incorporati: 2
Sistema audio: HDA
Altoparlante / Cuffia / spinotto di uscita: 1
DC-in jack
Microphone in: 1
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1
Quantità porte HDMI: 1
Quantità porte USB 2.0: 3
Quantità porte VGA (D-Sub): 1
Dettagli tecnici
Dispositivo di puntatura: TouchPad
Source data-sheet
Capacità di memoria totale: 250
Capacità hard disk: 250
Interfaccia hard disk: Serial ATA
Dim. diagonale schermo (pollici): 10.1
LED back light
Risoluzione: 1024 x 600
Schermo: WSVGA
Adattatore di frequenza AC 50/60
Adattatore di voltaggio input AC 100 - 240
Adattatore di voltaggio output AC 19
Adattatore dissipazione di potenza AC 40
Durata batteria: 8
Numero di batterie: 6
Performance batterie: 4400
Tecnologia batteria: Lithium-Ion
Macchina fotografica
Fotocamera integrata
Megapixel: 0.3
Capacità memoria incorporata: 1024
Massima memoria interna: 2
Slot memoria: 1 x SO-DIMM
Struttura memoria: 1 x 1024
Tipo memoria interna: DDR3
Bluetooth
Collegamento ethernet LAN
Connessione WLAN
Particolarità networking: Fast Ethernet, WLAN
Tecnologia wireless: 802.11 b/g/n
Velocità trasferimento Ethernet LAN: 10,100
Versione Bluetooth: 3.0+HS
Height (front) 23.6
Height (rear) 36.4
Larghezza 262
Peso 1250
Profondità 178
Chipset: Intel NM10
Famiglia processore: Intel Atom
L2 cache: 1
Processore: N550
Velocità processore: 1500
Sistema operativo incluso: Windows 7 Starter
Lettore di schede intetgrato
Tipi schede di memoria: MMC,SD,SDHC
Adattatore grafico: ION N11M-PT1
Massima memoria adattatore grafico: 512

shado_srtaker
02-03-2011, 09:23
alla fine ho preso:

Samsung NP-N150-JP0CIT

uguale ai due di cui sopra (senza la scheda nvidia, di cui non mi fido molto), ma costa meno

shado_srtaker
06-03-2011, 00:33
Arrivato venerdì 4...

Ottimo: molto veloce, siamo ai livelli dell'HP Pavilion.
Un po' più lento sulla grafica, però ha anche 1Gb in meno di ram...
Silenziosissimo, scalda poco nell'uso normale, ma quando ci ho smanettato installando aggiornamenti e sw vari ha cominciato a sparare un po' di aria calda, sempre nel massimo silenzio.

Dopo due ore di installazioni varie, la batteria era ancora all'85%...

Ben assemblato, plastiche robuste e prive di qualsiasi scricchiolio, molto leggero.

Il wifi si è connesso immediatamente come pure la rete via cavo.

Nei prossimi giorni installerò ubuntu, in dual boot.
Windows 7 start è meno peggio di quello che pensavo, ma pur sempre windows...
Ho subito disinstallato il norton e installato un antivirus gratis.
Per ora ho lasciato il firewall di windows, ma lo sostituirò presto: avete qualche cosiglio per un firewall?

tidusuper91
07-03-2011, 05:06
Arrivato venerdì 4...

Ottimo: molto veloce, siamo ai livelli dell'HP Pavilion.
Un po' più lento sulla grafica, però ha anche 1Gb in meno di ram...
Silenziosissimo, scalda poco nell'uso normale, ma quando ci ho smanettato installando aggiornamenti e sw vari ha cominciato a sparare un po' di aria calda, sempre nel massimo silenzio.

Dopo due ore di installazioni varie, la batteria era ancora all'85%...

Ben assemblato, plastiche robuste e prive di qualsiasi scricchiolio, molto leggero.

Il wifi si è connesso immediatamente come pure la rete via cavo.

Nei prossimi giorni installerò ubuntu, in dual boot.
Windows 7 start è meno peggio di quello che pensavo, ma pur sempre windows...
Ho subito disinstallato il norton e installato un antivirus gratis.
Per ora ho lasciato il firewall di windows, ma lo sostituirò presto: avete qualche cosiglio per un firewall?

In primis volevo complimentarmi per il comportamento da "fair-posting" che stai usando. Spesso siamo troppo avvezzi a criticare utenti sgarbati e non ottemperanti alle regole del forum che quando si vede un nuovo utente così si tende a passare oltre... Bravo/a!

Per quanto riguarda la tua domanda: per me puoi anche restare con il firewall di windows. Funziona bene ed è semplice sopratutto in ottica di configurazione con servizi particolari. Che Antivir hai installato?

shado_srtaker
07-03-2011, 09:23
Grazie per il bravo.

Ho installato: "avira_antivir_personal_it"

Ho trovato antivirus e firewall della pcTools, e ne parlano bene.

Ho sempre eliminato tutto ciò che posso riguardo microsoft, perché ha sempre falle di sicurezza, e perché tende a spedire non pochi dati persolonali senza autorizzazione.

Ma se dici che il suo firewall funziona posso anche farci un pensierino.

D'istinto installerei i programmi pcTools...

Che dici?

tidusuper91
08-03-2011, 18:27
Grazie per il bravo.

Ho installato: "avira_antivir_personal_it"

Ho trovato antivirus e firewall della pcTools, e ne parlano bene.

Ho sempre eliminato tutto ciò che posso riguardo microsoft, perché ha sempre falle di sicurezza, e perché tende a spedire non pochi dati persolonali senza autorizzazione.

Ma se dici che il suo firewall funziona posso anche farci un pensierino.

D'istinto installerei i programmi pcTools...

Che dici?

Beh se hai necessità di sicurezza superiori allo standard allora utilizza un software di terze parti. Però a mio avviso il servizio integrato di Microsoft è il giusto compromesso tra usabilità e efficienza: nulla di eccezionale, sia chiaro, però ritengo che per un uso standard vada bene!

shado_srtaker
09-03-2011, 17:41
Grazie per la risposta.

In linea di massima non mi sono mai fidato molto dei sistemi di sicurezza nativi di windows.
Penso che installero il sistema della pctools, e pace.

Grazie ancora

Per quanto mi riguarda, la discussione può essere chiusa così, a meno che i moderatori non ritengano di lasciarla continuare.

blog11
09-03-2011, 18:26
Ciao
Puoi provare a vedere un film e un video in full hd su youtube? Grazie :)

shado_srtaker
09-03-2011, 18:36
Ciao
Puoi provare a vedere un film e un video in full hd su youtube? Grazie :)

Scusa ma non capisco il senso della domanda.

A parte che non ne ho la necessità... di vedere il film in hd da youtube.

antcos
09-03-2011, 18:50
Scusa ma non capisco il senso della domanda.

A parte che non ne ho la necessità... di vedere il film in hd da youtube.forse voleva farti provare perchè sta valutando se acquistare questo pc:stordita:

blog11
09-03-2011, 19:55
forse voleva farti provare perchè sta valutando se acquistare questo pc:stordita:

Esatto

shado_srtaker
09-03-2011, 20:50
Chiedo scusa per l'incomprensione.

Ho provato proprio ora: in full hd la qualità dell'immagine è molto buona ma si vede a scatti, mentre in 720p la qualità è ottima e sufficientemente fluida.

La connessione che ho usato è wifi, il modem/router è un belkin adsl2+ con connessione libero infostrada da 7 mega.

Il display è del tipo antiriflesso, perciò si vede come una leggera sgranatura diffusa, tuttavia il filmato è molto nitido.

Qualsiasi sw provato fin'ora viene caricato rapidamente e funziona in modo molto fluido, come sull'altro portatile.
Ripeto:
netbook con intel atom n550 1500mhz - scheda video intel integrata mem condivisa
notebook con intel corel duo 2 1600 mhz - nvidia 7400 256Mb ram

Se vi servono altri test o informazioni fatemi sapere.

Comunque mi sembra sempre più un ottimo acquisto.

blog11
10-03-2011, 20:20
Chiedo scusa per l'incomprensione. colpa mia che non sono stato chiaro



Ho provato proprio ora: in full hd la qualità dell'immagine è molto buona ma si vede a scatti, mentre in 720p la qualità è ottima e sufficientemente fluida.

La connessione che ho usato è wifi, il modem/router è un belkin adsl2+ con connessione libero infostrada da 7 mega.

Il display è del tipo antiriflesso, perciò si vede come una leggera sgranatura diffusa, tuttavia il filmato è molto nitido.

Qualsiasi sw provato fin'ora viene caricato rapidamente e funziona in modo molto fluido, come sull'altro portatile.
Ripeto:
netbook con intel atom n550 1500mhz - scheda video intel integrata mem condivisa
notebook con intel corel duo 2 1600 mhz - nvidia 7400 256Mb ram

Se vi servono altri test o informazioni fatemi sapere.

Comunque mi sembra sempre più un ottimo acquisto.


grazie mille sei stato gentilissimo...l'autonomia raggiunge le 8 ore? E' come negli asus che esiste un tasto che permette di settare il profilo del PC ( batteria e prestazioni)? Grazie:D :D :D

shado_srtaker
10-03-2011, 21:05
Lo sta usando mio figlio.
Per ora ha provato solo a casa, e la batteria sembra che duri almeno 8 ore.
Ti saprò dire meglio nei prossimi giorni: da domani puotrà portarlo a scuola, e vedremo.
Per il tastino non ti so dire.
Controllerò e penso di farti sapere domani.

Non ho esperienza di altri netbook, a parte quello di mio nipote, che ho visto in funzione mezz'ora, ma che era lentissimo: penso non fosse nemmeno un 450...

Questo è veramente ben costruito: belle plastiche, robuste, assemblaggio perfetto, molto compatto, nessuno scricchiolio.
Molto silenzioso, e nell'uso normale scalda pochissimo.
Quando richiedi un po' più di lavoro, tipo quando l'ho attivato (in pratica si installa tutto da zero: il s.o. ti chiede come vuoi partizionare. Consiglia 2 partizioni, la seconda per i dati utente ed i backup), allora si sente uscira l'aria calda. Però, anche quando scalda, la ventola rimane silenziosa.

La linea è molto semplice. Il modello superiore, mi sembra sia il 250, è praticamente identico dal punto di vista della configurazione; è solo più curato dal punto di vista estetico, la sostanza è identica.

Sarei curioso di conoscere opinioni sull'asus con l'acceleratore nvidia.
Il prezzo è praticamente lo stesso del mio, ma non mi sono fidato a prenderlo, perché mi sembra una tecnologia troppo giovane, magari tra un annetto usciranno modelli più stabili.
Il mio timore era che scaldasse e consumasse troppo.

Comunque questo è veloce.

Ciao