View Full Version : Una ram cl6 può coesistere con delle ram cl5 installate sulla main?
Salve a tutti, ho installato 2 moduli da 1gb cadauno di ram kingston 667 con latenze 5-5-5-15.Voglio comprare un nuovo modulo di ram da 1 gb e dal mio fornitore c'è solo kingston da 800 mhz con queste caratteristiche:
* Tipo DRAM
* Tecnologia DDR2 SDRAM
* Fattore di forma DIMM a 240 pin
* Velocità memoria 800 MHz ( PC2-6400 )
* Tempo di latenza CL6
* Data Integrity Check (verifica integrità dati) Non ECC
* Caratteristiche RAM Senza buffer
* Configurazione modulo 128 x 64
* Organizzazione Chip 64 x 8
* Tensione di alimentazione 1.8 V
* Rivestimento terminali Oro
Da quel CL6 mi pare di capire che le latenze di questa ram sono piu basse di quelle che ho attualmente montate ( ah, le mie ram sono state overcockate da 667 mhz a 880 mhz con vcore 2.0 volt senza errori ).Volevo pertanto sapere, se compro questo modulo di ram, se posso avere problemi a farlo lavorare con frequenze 5-5-5-15 con frequenza di 880 mhz e voltaggio di 2.0 Volt.Un grosso grazie a tutti :D
Da quel CL6 mi pare di capire che le latenze di questa ram sono piu basse di quelle che ho attualmente montate
Il contrario, queste sono latenze più alte, non più basse.
Comunque solo provando si può risponderti. Potrebbe, per il "fattore C", lavorare anche a CL 5 con 2.0 V ma anche no e allora dovresti metterle tutte a CL 6 per non avere "blue screen".
P.S. Nella tua firma però dici 4*1 Gb.........
Infatti io nel mio sistema ho 4Gb a moduli da 1 Gb cadauno, 2 da 1Gb hanno CL6, gli altri 2 hanno CL5.
Si ho scritto 4gb, solo che 2 gb li ho dati temporaneamente via per assemblare un muletto e ora cerco un altro paio di gb da rimpiazzare al mio pc.E come potrei fare per far funzionare i miei 2gb con latenze 5-5-5-15 e gli altri 2 gb con latenze 6-6-6-18? dal bios ho settato manualmente le latenze a 5-5-5-15 O.O chiedo aiuto a voi esperti, illuminatemi!xD mille grazie
Infatti io nel mio sistema ho 4Gb a moduli da 1 Gb cadauno, 2 da 1Gb hanno CL6, gli altri 2 hanno CL5.
E a che valori stanno andando ?
Dato che non possono funzionare contemporaneamente con settaggi diversi....
E a che valori stanno andando ?
Dato che non possono funzionare contemporaneamente con settaggi diversi....
Ecco allora...Non possono andare con settaggi diversi per questo non capivo come è possibile programmarle da bios con latenze diverse :mc:
Ecco allora...Non possono andare con settaggi diversi per questo non capivo come è possibile programmarle da bios con latenze diverse :mc:
Per questo ti avevo già risposto. O andranno tutte a CAS 6 oppure potrebbero anche andare tutte a CAS 5 ma questo è più difficile e devi provarlo "sul campo" settando da bios.
E settando tutte le ram a 6-6-6-18, si ha una notevole perdita rispetto a 5-5-5-15? o.O
E settando tutte le ram a 6-6-6-18, si ha una notevole perdita rispetto a 5-5-5-15? o.O
Solo nei test. Nell'uso normale non te ne renderai conto.
Quindi mi consigli di acquistare una cl6 ( per me piu facile da trovare ) e passare tutte le latenze a 6-6-6-18 o comprare una cl5 e rimanere le latenze inalterate?perchè se la differenza nell'uso quotidiano del pc ( ma anche giocando a giochi pesanti, quali ad esempio il rinomato crysis ) non dovessi avvertire alcuna differenza, allora farei un pensierino alla cl6. :sofico:
Ma in genere le memorie con latenza più bassa non si "adeguano" alle altre con latenza più alta, lavorando così allo stesso valore?
Dato che come dici tu non si adeguano, allora sono costretto a comprere della ram cl5? riguardo la tua domanda, scusa se non rispondo ma non ho ben compreso xD
Dato che come dici tu non si adeguano, allora sono costretto a comprere della ram cl5? riguardo la tua domanda, scusa se non rispondo ma non ho ben compreso xD
Una memoria a latenza più bassa è più performante di una a latenza più alta, se vengono messe assieme, quella più performante è "limitata" da quella più lenta, di conseguenza se è a CL5 automaticamente il sistema dovrebbe portarla a 6. Quello che chiedevo era se si poteva confermare questa cosa.
Certo è così, questo riguarda non solo le latenze ma anche la frequenza delle ram.Detto questo, sono perplesso per un motivo:se passo le mie ram a latenza 6-6-6-18 avendole overclockate a 880mhz, volevo vedere se giocando a giochi pesanti quali crysis, ci sia un calo prestazionale notevole rispetto a latenze 5-5-5-15. :mc:
Ringrazio tutti voi per l'aiuto che mi state dando :D
Una memoria a latenza più bassa è più performante di una a latenza più alta, se vengono messe assieme, quella più performante è "limitata" da quella più lenta, di conseguenza se è a CL5 automaticamente il sistema dovrebbe portarla a 6. Quello che chiedevo era se si poteva confermare questa cosa.
No, devi forzarle tu da bios. Le metti a CL 6 nel bios e tutte ci vanno. Se metti su auto segue il parametro SPD e se i parametri SPD tra le due ram sono diversi ecco che arrivano le instabilità e schermate blu.
Certo è così, questo riguarda non solo le latenze ma anche la frequenza delle ram.Detto questo, sono perplesso per un motivo:se passo le mie ram a latenza 6-6-6-18 avendole overclockate a 880mhz, volevo vedere se giocando a giochi pesanti quali crysis, ci sia un calo prestazionale notevole rispetto a latenze 5-5-5-15. :mc:
Ringrazio tutti voi per l'aiuto che mi state dando :D
Manco te ne accorgi.
Ok ti ringrazio :D allora o prendo le cl6 e cambio tutte le latenze o ancora meglio compro le cl5 senza bisogno di cambiare tutto :)
Sono andato da un rifornitore vicino casa mia e mi ha chiesto 35€ per 1gb di kingston ddr2 667 cl5 mhuauuhahuhauuhauhauauh stavo per buttargli il bancone dietro la testa xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.