PDA

View Full Version : Speed touch home e www.bruring.com (TheMaxx)


sk8ne
27-03-2002, 13:12
Ciao. Mi sono scaricato il file che mi ha consigliato TheMaxx per la configurazione automatica del modem Alcatel SPH
( http://www.bruring.com/adsl/download.php?op=getit&lid=4 )
ma nonostante il mio impegno non sono riuscito a farlo funzionare...
Un po' di dubbi:
cosa vuol dire che il programma "flushes all bridging entries", "flushes all pptp entries" e "flushes all phonebook entries"?(in pratica non so cos'è il flush...)
A cosa serve assegnare e configurare 4 pptp diversi nel phonebook?
Nel file MSX_home.cfg, dove va inserita la password?
Per il resto potrei avere intuito qualcosa, ma non so, non sono riuscito a fare funzionare niente, neanche il reset del modem!
Un'ultima cosa: non è possibile fare in modo che l'ip del pc sia diverso da quello che ti chiedono di mettere loro (10.0.0.139)? Il mio pc avrebbe come ip 10.0.0.1 e preferirei mantenere quello lì....
Spero che qualcuno mi risponda....(Themaxx??)

TheMaxx
27-03-2002, 19:04
Originariamente inviato da sk8ne
[B]cosa vuol dire che il programma "flushes all bridging entries", "flushes all pptp entries" e "flushes all phonebook entries"?(in pratica non so cos'è il flush...)
Flush vuol dire, in questo contesto, cancellare. Nel tuo caso fa piazza pulita di tutte le voci nella varie liste.
Originariamente inviato da sk8ne
[B]A cosa serve assegnare e configurare 4 pptp diversi nel phonebook?
Da quello che ho capito, in Olanda, questo provider MSX permette di collegarsi attraverso lo stesso modem con piu' connessioni ognuna veicolata su un circuito virtuale ATM diverso (se noti i VPI/VCI variano). Questo significa che piu' PC possono attivare delle VPN e navigare contemporaneamente (senza bisogno del routing e del NAT). Non ti so dire se e' una feature standard oppure solo per abbonamenti professionali.
Originariamente inviato da sk8ne
[B]Nel file MSX_home.cfg, dove va inserita la password?
Credo che in quello script non esista il punto. In un altro script (quello del NAT, mi pare) e' spiegato come fare.
Originariamente inviato da sk8ne
[B]Un'ultima cosa: non è possibile fare in modo che l'ip del pc sia diverso da quello che ti chiedono di mettere loro (10.0.0.139)? Il mio pc avrebbe come ip 10.0.0.1 e preferirei mantenere quello lì....
Guarda che non e' vincolante, penso che intendano solo dire di mettere il PC nello stesso subnet.