PDA

View Full Version : Consigli nuovo hard-disk


Cherubino_
12-02-2011, 11:35
Buongiorno.

Acquisto per nuovo pc. Sono rimasto bloccato nella scelta di un nuovo hd primario (os, giochi e applicazioni). Il secondario è un Samsung 750 dove tengo documenti, musica, video etc.

Le scelte ricadono su 4 differenti hd, 2 Seagate e 2 Western Digital. Ho escluso gli ssd per via del prezzo eccessivo sui tagli più grandi.

A - Seagate Momentus XT Solid State Hybrid - è da 2.5'' e indicato per portatili; 250gb o 320gb, sata2, 32mb cache --> (http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/laptop-hdd/#tTabContentOverview).

B - Seagate Barracuda XT - solo 2t, sata3, 64mb cache --> (http://www.seagate.com/www/en-us/products/desktops/barracuda_xt/).

C - Western Digital Caviar Black - 500gb, sata3, 32mb cache o 640gb, sata3, 64mb cache --> (http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=100).

D - Western Digital VelociRaptor - 450gb, sata3, 32mb cache --> (http://www.wdc.com/en/products/products.aspx?id=20).

L'uso principale è creazione musica con cubase e vst, videogiochi, programmi vari, film. La capacità ideale è sui 2-300gb per via dell'utilizzo, vedendo però i prezzi e i tagli non penso debba farci molto caso. Fatto importante, come si capisce, è la velocità. Cosa ne dite?

dirklive
13-02-2011, 08:52
aggiungerei WD RE4 classe entreprise, non veloce quanto un velociraptor ma sicuramente più affidabile e meno rumoroso. Fra quelli da te indicati il top è ovviamente il VR, con un occhio al portafoglio prenderei in considerazione anche il samsung spinpoint f3 monopiatto in taglio da 500.

Sono tutti dischi classe consumer a parte il RE4 che ovviamente è entreprise raid edition.

damirk
13-02-2011, 17:29
Anche il Velociraptor è considerato di classe enterprise.

Cherubino_
13-02-2011, 19:59
Si, a parte questo, vorrei un hd con le specifiche di ultima generazione anche per essere il più longevo possibile. Pensavo al velociraptor e al Caviar black, ma anche l'ibrido della seagate (anche se propendo verso WD) o l'RE 4 o SAS.. consigli?

damirk
13-02-2011, 21:11
Si, a parte questo, vorrei un hd con le specifiche di ultima generazione anche per essere il più longevo possibile. Pensavo al velociraptor e al Caviar black, ma anche l'ibrido della seagate (anche se propendo verso WD) o l'RE 4 o SAS.. consigli?

L'RE4 da 500Gb.

lucky85
14-02-2011, 09:28
io pero punterei sulla velocita,magari farei un bel raid 0 di vr

Cherubino_
15-02-2011, 22:42
Quindi 2 a favore dell'RE4.. l'unica cosa è che non ha specifiche sata3..

lucky85
16-02-2011, 10:35
Quindi 2 a favore dell'RE4.. l'unica cosa è che non ha specifiche sata3..

che importa?se non hai una mobo sata3 non cambia nulla

dirklive
16-02-2011, 15:54
cambia poco anche se ce l'hai......:) :) :)

Cherubino_
20-02-2011, 17:19
Probabilmente opterò per un RE4. Parlando invece di archiviazione? Ora ho un Samsung 750.. che vorrei lasciare su questo pc. Che mi consigliate sempre della WD? Ci tengo tutto: giochi, programmi, documenti, immagini, musica, video.. etc.. quindi anche e sopratutto quì, prediligo stabilità, sicurezza e affidabilità. Serie Black?

naumakos
20-02-2011, 17:31
La serie black è sprecata come uso storage, li andrebbe bene un wd caviar green, tranquillo e non scalda ma è un lento .In caso ce il HD204UI della Samsung ottimo come prestazioni anche se è un 5.400 rps .Se poi vuoi affidabilita e prestazioni per lo storage vai di Hitachi 7K2000 o 7K3000 che sarebbe la ultima serie a 64 mb di cache e sata III

Cherubino_
20-02-2011, 19:48
Mmm.. il punto è che ci lavorerei in tempo reale durante la creazione musicale, andando a salvare i file direttamente nell'hd storage piuttosto che in quello principale.. quindi preferirei reattività anche li, poi sinceramente non mi hanno mai ispirato molta fiducia gli hitachi..

naumakos
20-02-2011, 20:31
Gli Hitachi sono adatti proprio per storage e nas .Io li monto dal 2003 cioè da quando Hitachi ha rilevato la divisione HD da IBM. Sempre ottimi successi, specie nell'ultimo periodo in cui Hitachi si è allineato come prestazione agli altri produttori.E poi ricorda che Hitachi è il 3° produttore al mondo di HD COL 16% :D

*NOD32*
20-02-2011, 21:03
E poi ricorda che Hitachi è il 3° produttore al mondo di HD COL 16% :D

Anche se ti sei dimenticato di dire che di produttori ne sono rimasti solo 4 :D

naumakos
20-02-2011, 22:03
Fujitsu e Thoshiba , Ibm dove li metti

*NOD32*
20-02-2011, 22:18
Fujitsu e Thoshiba , Ibm dove li metti

Fujitsu è stata assorbita da Toshiba, che fa solo dischi da 2,5", mentre IBM sono parecchi anni che ha ceduto il reparto storage a Hitachi, quindi ... :Prrr:

naumakos
20-02-2011, 22:28
:D IBM produce ancora hd di un certo livello, se non vado erro.E cmq gli Hitachi come hd sono poco diffusi in italia ed europa.Basta vedere in UK, Stati Uniti ed Asia li ce il pienone. Per me sono ottimi HD e mai ho avuto problemi come viceversa ho avuto con Seagate