PDA

View Full Version : 9800 GT 1gb


Brusura
12-02-2011, 11:17
Buongiorno a tutti

devo sostituire la scheda in oggetto, un paio di anni fa si è rotta ( classica corruzione video, linee verdi verticali ecc... ). Da quando è successo più o meno ogni 3-4 mesi l'ho dovuta mettere in forno a 200 gradi per far riformare le saldature :D .

Ora dato che mi sono rotto di fare questa cosa vorrei comprare una degna erede, ho visto la Zotac Gtx 285 1gb Ddr3, 512 Bit, ma costa 200 euro, non volevo spendere tanto.

Cosa mi consigliate che sia paragonabile alla mia 9800 GT ( vi allego le caratteristiche )

Grazie!

LucaCola
12-02-2011, 12:35
a che definizione giochi? budget preciso? se giochi sui 1680*1050 vai su gtx 460 1 gb, se il full hd vai su hd 6950 o gtx 560

Brusura
13-02-2011, 08:59
Di solito a 1680x1050 e vorrei spendere intorno ai 150euro , in effetti questa 460 è interessante anche solo per il processo costruttivo a 40nm , solo che la versione con interfaccia di memoria 256 bit sta 200 euro quella SE con interfaccia 192 bit costa un pò meno, tuttavia dato che le memorie sono DDR5 non dovrei riscontrare cali di performance rispetto alla 9800 con interfaccia a 256 bit ma con memorie DDR3, forse :confused:

Grazie per la info Luca

keers
13-02-2011, 09:37
Trovi la versione reference a 140euro ormai.
Le ddr5 della scheda video sono migliori rispetto alla ddr3 ma sempre compatibili con il tuo sistema quindi stai tranquillo

Brusura
13-02-2011, 10:15
Trovi la versione reference a 140euro ormai.
Le ddr5 della scheda video sono migliori rispetto alla ddr3 ma sempre compatibili con il tuo sistema quindi stai tranquillo

La versione reference sarebbe quella senza scatola nuda e cruda in bustina anti statica?

Più che altro non voglio strafare con l'assorbimento della corrente in quanto non ho intenzione di cambiare anche l'alimentatore, ho un hp m9390.it ( garanzia scaduta ovviamente ) e non mi va di sconquassarlo troppo :D

LucaCola
13-02-2011, 14:08
reference sarebbe quella edizione della scheda video senza che la l'azienda (la ditta prodruttice: pny, msi, gainward, asus)ci metta mano sui componenti hardware, della nvidia in questo caso(ti arriva lo scatolo con tutti i suoi componenti e driver). costa meno rispetto alle schede personalizzate come consumo non ti preoccupare se il tuo sistema è riuscito a reggere la 9800gt regge anke la gtx 460

CpTotti
14-02-2011, 08:37
reference sarebbe quella edizione della scheda video senza che la l'azienda (la ditta prodruttice: pny, msi, gainward, asus)ci metta mano sui componenti hardware, della nvidia in questo caso(ti arriva lo scatolo con tutti i suoi componenti e driver). costa meno rispetto alle schede personalizzate come consumo non ti preoccupare se il tuo sistema è riuscito a reggere la 9800gt regge anke la gtx 460

beh la gtx460 consuma un po di più della 9800GT..http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/29.html

Brusura
14-02-2011, 17:19
In effetti per la 9800 GT il sito nvidia consiglia un 400 watt mentre per la GTX 460 un 450 watt

La mia macchina monta un 460 watt ci andrei pelo pelo :sperem:

keers
14-02-2011, 21:28
In effetti per la 9800 GT il sito nvidia consiglia un 400 watt mentre per la GTX 460 un 450 watt

La mia macchina monta un 460 watt ci andrei pelo pelo :sperem:

io non ci starei tranquillo invece, di solito nei preassemblati mettono degli alimentatori scarsi appena sufficiente per i componenti che stanno dentro il case, quindi un po di rischio in questo caso c'è.
in idle sicuramente non avrai problemi, ma in full...spero che non lo spremi troppo quando giochi :asd:

ssevero85
15-02-2011, 10:19
mi risulta difficile credere che una GT 9800 consumi meno di una gtx 460, considerando il fatto che nvidia con la tecnologia Fermi abbia puntato molto sull'efficienza energetica ergo sui consumi. E' vero che nvidia consiglia una 450w, ma specifica 24A sulla 12V; è questo il valore reale da tenere in considerazione più che il wattaggio nominale dell'ali. Sulle schede riportate nei vari siti risulta ( per la gtx460) che i consumi totali a monte dell'alimentatore si aggirano sui 300w