View Full Version : Quali marche hanno la migliore assistenza?
johnny1987
12-02-2011, 09:31
Buongiorno a tutti, sono indeciso su quale marca comprare:
sony ( tipo la serie E ma senza i difetti che presenta... ), asus (a52 oppure k52), hp( dv6 MA la qualità di costruzione e delle plastiche dicono che sia da terzo mondo...ho anche toccato con mano il touchpad che va su e giù...).
Le caratteristiche che vorrei: intel core i5, scheda grafica da 1gb dedicato,500gb di hd, schermo possibilmente da 14"-15". per il resto non faccio preferenze.
dico queste caratteristiche perchè alla fine della mia ricerca ho capito che queste caratteristiche coniugano prestazioni e autonomia nel migliore dei modi...
Il fatto è che su questo forum non ho ancora trovato le esperienze di tutti raccolte in un unico thread sulla reale assistenza dei marchi.
So che sony ha un'ottima assistenza, anche asus ce l'ha buona (pur avendo letto da 1 solo utente che faccia schifo per gli altri è il contrario ).
Non so davvero dove andare a sbattere la testa.:muro:
Interessa anche a me questo argomento! Grazie a chi risponde presto!
se sei disposto a pagare c'è Dell ( è cara però ), altrimenti è ottima anche ASUS, spesso accompagna i suoi prodotti con polizze e formule di assistenza interessanti.
sulle altre marche lascio la parola ad altri.
donamara
12-02-2011, 19:34
Sfatiamo questo falso mito....Io con l'assistenza sony mi sono trovato malissimo:
Sony non ha neppure un centro assistenza in Italia, ma solo in Germania, Francia o Belgio per tutta l'Europa, quindi il pc deve arrivare fino a lì per essere riparato (le spese di spedizione sono a carico di Sony ovviamente quando il pc è in garanzia, ma il lungo viaggio comporta un elevato rischio di danni o smarrimenti...).
Inoltre al call center rispondono degli incompetenti che non capiscono un tubo e devono tradurre in inglese il problema che a stento capiscono in italiano per farlo capire ai tecnici tedeschi o francesi....dei fenomeni....
Cmq io ho spedito il mio Sony NW12Z ben 2 volte in Germania per un problema di whine della cpu e mi è tornato 2 volte con lo stesso problema...alla fine l'ho venduto per disperazione....
Ora ho il Dell in firma con assistenza a domicilio next day...un altro pianeta.... :D
l'assistenza a domicilio costa, ma ne vale assolutamente la pena....
esperienza con assistenza : una
marca : Acer
feedback: ottimo
DIfetto: problemi di spegnimento del nb in garanzia
Soluzione: dopo la registrazione sul loro sito, si apre una pratica, arriva via mail una etichetta da stampare , passa il corriere a ritirare, dopo tre giorni lavorativi il corriere riconsegna il nb riparato ( sostituzione dlela mb).
Durante i tre giorni arrivano sms ( anche più di uno al giorno) che forniscono info sullo stato della pratica : pacco rilevato, pacco consegnato, riparazione in corso, riparazione effettuata, riconsegna al corriere
esperienza con assistenza : una
marca : Acer
feedback: ottimo
DIfetto: problemi di spegnimento del nb in garanzia
Soluzione: dopo la registrazione sul loro sito, si apre una pratica, arriva via mail una etichetta da stampare , passa il corriere a ritirare, dopo tre giorni lavorativi il corriere riconsegna il nb riparato ( sostituzione dlela mb).
Durante i tre giorni arrivano sms ( anche più di uno al giorno) che forniscono info sullo stato della pratica : pacco rilevato, pacco consegnato, riparazione in corso, riparazione effettuata, riconsegna al corriere
Allora bisogna sfatare definitivamente questo falso mito che l'asistenza ACER è pessima! A questo punto mi vado a comprare il Timeline 5820. Qualcuno sa se soffre di difetti congeniti?
Ma dipende, se paghi un botto con le estensioni tutte sono buone....io spero che il discorso sia in generale...e posso dire che francamente dipende sempre...perchè se parliamo degli operatori telefonici è un conto, si può beccare sempre un idiota, delle risposte per mail un altro, e dei riparatori "affiliati" anche...piuttosto parlerei anche della diffusione dei centri di assistenza...Acer ad esempio è ben rappresentata in Toscana, ed io credevo che stava solo a Milano...Toshiba già è meno presente...
johnny1987
13-02-2011, 13:28
ho visto il dell xps 15" e ho provato a configurarlo un po'...1800euro:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
...
non mi piacciono le cerniere dello schermo...la mia ragazza ha avuto un asus con le stesse cerniere e si sono rotte dopo 1 annetto...
in compenso il dell è un ottimo portatile.
quale notebook è più solido secondo voi?
se dovessi prendere un notebook, a parità di garanzia(2 anni)
sceglierei un notebook che non abbia problemi di costruzione e di prestazioni.
ho visto degli acer che avevano hw di tutto rispetto ma erano lenti come la fame...non so se dipendesse da come sono stati costruiti o solo dalle porcherie che preinstallano i produttori, perchè, se prendessi un sony, ho visto che gli OEM modificano windows per girare bene sul loro prodotto e non so quanto mi converrebbe fare una reinstallazione pulita. in secondo luogo vorrei metterci un dual boot win7-ubuntu con priorità ad ubuntu...
grazie ancora per le risposte.
johnny1987
13-02-2011, 14:15
"Ma dipende, se paghi un botto con le estensioni tutte sono buone....io spero che il discorso sia in generale..."
si, è generale e vorrei sapere se secondo voi esiste una marca con prodotti più che buoni e buona assistenza.
senza peccare di presunzione,penso che interessi un po' tutti questo discorso.
nei vari forum le opinioni su quale marca abbia chissà quale assistenza sono molto farraginose e sparpagliate.
PS:basandovi sulla vostra esperienza quanto vi dura un portatile? leggo in giro che duri più o meno 4 anni...
PPS:se durasse così farei un pensierino di prendere un portatile di alta qualità con estensione di garanzia+assistenza. se durasse al più 2 o 3 anni scarsi tenderei a lesinare qualche euro ma metterei solo una estensione di garanzia...secondo voi quale pensata è migliore?
grazie ancora.
Come in tutte le cose della vita anche con i note bisogna aver fortuna, un tecnico che ne ha aperti diversi e di diverse marche mi ha detto: "Tanto le schede interne sono tutte made in Cina a prescindere dal produttore"
Con la Sony mi sono trovato benissimo. Mi è piaciuto soprattutto che senza dover comprare una estensione del' assistenza da comunque la riparazione in 5 giorni lavorativi per 2 anni. Anche il fatto che quando lo compri direttamente online ti danno 30 giorni per valutare il prodotto invece dei soliti 7 dovuto per legge denota serietà.
L'assistenza della Dell è anche ottimo, ma con loro ho sempre avuto anche l'estensione della garanzia. Unica note dolente della Dell è che dopo 2-3 anni si presenta sempre un problema dell'alimentatore che non alimenta più la batteria. Ovviamente è possibile comprare una nuova batteria (rigorosamente Dell), ma non è certo che il problema sia lì. Può anche essere nel connettore del' alimentatore che si rovina con l'uso normale, che però non ricade sotto la garanzia. E comprare e un alimentatore e una batteria per un notebook di quella età non conviene più.
Un thread interessante sul trattamento in garanzia dei vari notebook è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214999).
johnny1987
14-02-2011, 15:12
grazie mille jandg.
secono la vostra esperienza quale marca è anche la più aperta all'overclock?
so che i sony sono molto chiusi,quasi delle casseforti...
non so gli altri.
Rudyduca
14-02-2011, 19:13
OC su un notebook?:nonsifa:
Visti i dimensionamenti dei dissipatori di calore, ammesso sia fattibilie, sarebbe ben poca cosa. Vale la pena?
Sul fisso, grazie a dissi maggiorati e alimentatori surdimensionati è un conto, su un note sono perplesso.
Il mio Dell ha una scocca che ha ben pochi pari sul mercato. Ed era un entry level. Migliore ricordo solo un IBM Thinkpad dello stesso periodo.
johnny1987
28-02-2011, 09:44
grazie ragazzi, siete molto gentili.
ricapitoliamo sarei orientato verso un dell xps da 15" con core i5 e scheda video nvidia da 1 gb e hdd da 500GB possibilmente da 7200rpm o un ssd da almeno 256gb :D :D (magari... ) e assistenza di 3 anni.
Mi piacciono molto anche gli msi X-slim MA non ne trovo di simili(che non sia un macbook air ) e con le caratteristiche che dico io...poichè l'X-slim ha un procio da schifo e penso che il lettore ormai sia inutile dato che stiamo andando verso la larga diffusione delle chiavette usb da diversi GB però
se dovessi comprare un notebook con lettore cd quale sarebbe meglio scegliere?:lettore/masterizzatore blu-ray o standard?
se dovessi scegliere penso ad un comune date le motivazioni che ho detto più su e poi se volessi leggere un blu-ray penso che mi comprerò un lettore apposito dato che, per ora e se non sbaglio, i blu-ray sono solo per i film...
altrimenti mi piacerebbe un sacco un sony vaio equivalente ma dovrei aspettare una generazione di vaio dato che i serie E che sono in commercio hanno qualche problema descritto in questo stesso forum.
avrei visto anche qualche toshiba similare ma pesano davvero come il piombo...
grazie ancora.
johnny1987
28-02-2011, 10:01
ok, lasciando perdere l'OC della CPU per notebook...e se parlassimo in termini di OC della GPU? ho letto che la nvidia gt420m è molto overclockabile MA non so per niente 1)per quale motivo; 2)come faccio a sapere se una GPU è più o meno overclockabile...
grazie ancora.
angarosh
28-02-2011, 16:06
Personalmente mi sono trovato da cani con Toshiba, alcuni amici molto in gamba invece mi hanno parlato bene di Asus ed Acer.
Rudyduca
28-02-2011, 21:31
E' passato qualche anno, ma ricordo ancora un Sony top di gamma andato in assistenza per un problema ram:
partito immacolato è tornato con il coperchio completamente rigato;
il problema alla ram era dato dal fissaggio della stessa su connettori poco stabili, problema risolto riempiendo il vano ram con silicone.
devo aggiungere anche un commento............!?:mad:
supermario
28-02-2011, 22:45
esperienza sony per il nb di mia sorella, in pieno agosto il pc è ritornato entro 10gg dalla consegna e funzionava(ok il problema era semplice, la ram pacca che è stata sostituita... niente che non avessi potuto fare io se fosse stato fuori garanzia)
esperienza sony per il nb di un mio amico, sotto le vacanze natalizie il pc è ritornato entro 15gg, aveva un problema con l'hd che è stato sostituito
esperienza HP per il mio nb: odissea
1 volta: si rompe lo schermo e lo mando in assistenza per farlo riparare, ottima professionalità il nb torna dopo 15 giorni... peccato che ha la scheda wireless rotta, non rileva nessun segnale.
2 volta: lo rimando in assistenza per il problema al wifi, stesse tempistiche, il pc torna con la tastiera sostituita(:confused: ) e lo stesso problema di prima :rolleyes:
3 volta: lo rimando in assistenza, stesse tempistiche, il nb torna con lo stesso problema!
4 volta: minaccio vie legali se non me lo sostituiscono...loro propongono rinnovo di 1 anno di garanzia io esigo il nb nuovo... vinco io e mi mandano un modello nuovo da cui scrivo adesso :D
JamesDean
28-02-2011, 22:59
nel mio caso DELL, esperienza ottima!
mi si era guastato il monitor, ho chiamato l assistenza e il giorno dopo si e' presentato a casa mia il tecnico che lo ha sostituito prontamente con uno nuovo :)
[Kendall]
01-03-2011, 01:40
Il mio pusher informatico di fiducia (giovane, appassionato di modding e hw in generale, un buon negoziante anche perchè riesco a parlarci di informatica a 360° facendoci pure delle belle chiacchierate riguardo questa nostra passione) mi ha consigliato spassionatamente e senza pensarci due volte MSI. Una marca meno conosciuta di altre (in ambito portatili) ma caratterizzata da elevata qualità costruttiva e ottima assistenza (2 anni e, da quel che mi dice, centro di riparazione in lombardia). Ora, io di portatili non mi sono mai molti interessato essendo stato da sempre appassionato quasi esclusivamente di hw desktop, quindi dopo aver visto un po' di alternative ed essermi informato anche in internet, ho seguito il suo consiglio ed ora ho il portatile in questione (un MSI FX603) da un paio di settimane, e posso dire di aver riscontato tutta la solidità e robustezza che mi decantava (unita ad un ottimo design, davvero fine dal mio punto di vista). Tra l'altro rispecchia punto per punto i requisiti che richiedevi (core i5 460M, scheda video dedicata con 1GB di ram NVidia425M, tecnologia optimus --> fai una ricerchina sul web e vedrai che è una soluzione molto valida per avere prestazioni e al contempo risparmio energetico quindi durata delle batterie, 4 GB di RAM DDR3, USB 3.0, wifi g/b/n, lan gigaethernet, uscita video vga/hdmi, webcam 720p, e se ti interessa un sistema audio a 4 canali della dynaudio, azienda che lavora soprattutto nella produzione di altoparlanti nell'alta fedeltà, che paragonato alla media dei portatili è assolutamente eccezionale - pensando ovviamente alla media dei prodotti e al fatto che parliamo ovviamente di un portatile-, il tutto uniti ad un peso molto contenuto e ad una buona compattezza del portatile). Unico neo il trackpad di dimensioni medie, diciamo che ce ne sono di più grandi, (come dimensioni ovviamente, buona invece la precisione e la gestione del gesture multitouch). Queste le caratteristiche che mi vengono in mente al volo ma se ricerchi sul web troverai tutte le informazioni del caso.
Ecco comunque un video che mostra il design e spiega le caratteristiche salienti:
http://www.youtube.com/watch?v=6bo4UYy76Y8
Come prezzo siamo attorno ai 700€ (poi ovviamente puoi stare un po' più basso o più alto in base al negozio).
Spero di esserti stato d'aiuto e speero anche che l'ottima impressione che ho avuto finora nella prova sul campo si confermi nei mesi a venire (e che la solidità costruttiva della scocca sia pari a quella dei componenti).
johnny1987
01-03-2011, 08:43
grazie mille per il consiglio [Kendall]. mi sembra un ottimo prodotto e infatti avevo consigliato alla mia ragazza un msi u230 MA purtroppo ha avuto un piccolo problema di hardware e non restava connesso alla rete...il rivenditore glielo ha ripreso e rimborsato. :D dicevano appunto che è stato un caso isolato...
ps:avevo già guardato i portatili di msi ma mi era sfuggito :D
johnny1987
01-03-2011, 09:03
grazie mille per il consiglio [Kendall]. mi sembra un ottimo prodotto e infatti avevo consigliato alla mia ragazza un msi u230 MA purtroppo ha avuto un piccolo problema di hardware e non restava connesso alla rete...il rivenditore glielo ha ripreso e rimborsato. :D dicevano appunto che è stato un caso isolato...
ps:avevo già guardato i portatili di msi ma mi era sfuggito :D
grazie ancora.
LK_Gandalf_
02-03-2011, 09:26
Io ho acquistato Dell, oltre che per la qualità che all'epoca aveva il mitico Xps, anche per l'assistenza. Non costa più delle altre estensioni di garanzia, anzi contando che per la maggior parte dei modelli è previsto l'intervento a domicilio.
Occhio che le "estensioni di garanzia" che offrono i magazzini a 25-30 euro sono solo assicurazioni, hanno un massimale di copertura, leggi bene le condizioni.
Cmq, io ho utilizzato l'assistenza Dell un mese fa, stavano per scadere i miei 3 anni e quindi ho chiamato il venerdi facendo presente che il monitor mi sembrava avesse perso un po' di luminosità. Lunedi mattina è venuto un tecnico a casa e mi ha sostituito il monitor, tutto perfetto.
Idem due miei amici con Dell hanno avuto stesse esperienze, uno con hard disk e uno con scheda madre.
I portatili oggi sono tutti inaffidabili, nessuno ti garantisce che possano durare 2-3 anni senza guasti, nemmeno le marche migliori. A questo punto l'assistenza e la garanzia diventando fondamentali, secondo me.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.