PDA

View Full Version : [C#] Inserire i tag <% %> nella dichiarazione di un controllo ASP


I24Zi3L
12-02-2011, 10:19
[C#] Inserire i tag <% %> nella dichiarazione di un controllo ASP
Salve a tutti. Ho bisogno di aiuto per un sito che voglio fare.

Devo creare una serie di controlli ASP tipo DropDownList e voglio assegnare a loro un ID in maniera dinamina perché sono in una tabella e voglio identificare in maniera precisa la loro posizione.

Per esempio ho una variabile X che voglio assegnare al controllo.

Pensavo che fosse possibile in maniera molto semplicistica scrivere una cosa tipo:

<asp:dropdownlist ID="<% X %>" runat="server"></asp:dropdownlist>

Ma non è possibile, mi potete aiutare?

Grazie.

Kralizek
12-02-2011, 12:42
crea il controllo ed attaccalo via code behind

I24Zi3L
12-02-2011, 12:53
Detto in maniera più chiara e dettagliata?
Sono nuovo nel campo della programmazione e questo ambiente...

I24Zi3L
12-02-2011, 12:55
OK, ho capito che code behind sarebbe la pagina cs. In che senso attaccarto?

Kralizek
12-02-2011, 13:07
// crei il controllo
DropdownList ddl = new DropdownList();

// imposti le proprietà del controllo
ddl.ID = "mioID";
ddl.Items = ...

// lo attacchi alla pagina
Page.Controls.Add(ddl);

I24Zi3L
12-02-2011, 13:42
Ma se io volessi creare un metodo per la creazione del controllo:



public void CreaDdl(int Giorno, int Ora)
{
DropDownList ddl = new DropDownList();
ddl.ID = "ddlG" + Giorno + "O" + Ora;
DataValueField="NOME"
ddl.DataSourceID = "SqlDataSource4";
ddl.DataTextField = "NOME";
ddl.DataValueField = "NOME";
}

E poi attaccarlo nella pagina aspx dove mi serve con :

<%
int Riga = 0;
int Colonna = 0;
Page.Controls.Add(CreaDdl(Riga, Colonna));
Riga++; Colonna++;
Page.Controls.Add(CreaDdl(Riga, Colonna));
Riga++; Colonna++;
Page.Controls.Add(CreaDdl(Riga, Colonna));
%>

Così da avere pià controlli con l'ID diverso però mi da degli errori.

Kralizek
12-02-2011, 13:57
CreaDdl(int, int) non restituisce nulla. cambia da void a DropdownList e nel corpo della funzione aggiungi "return ddl;".

I24Zi3L
14-02-2011, 01:04
Uhm... Ho modificato il codice ma mi dcice che non trova nessun DataSouece con ID SqlDataSource4. Però in questa maniera non posso comunque usare le proprietà della drop down list. Io poi dovrei usare la proprietà SelectedValue del controllo nella stessa pagina aspx.

Ma invece interagire nei tag dove dichiara il controllo non è possibile?

tomminno
14-02-2011, 08:46
[C#] Inserire i tag <% %> nella dichiarazione di un controllo ASP
Salve a tutti. Ho bisogno di aiuto per un sito che voglio fare.

Devo creare una serie di controlli ASP tipo DropDownList e voglio assegnare a loro un ID in maniera dinamina perché sono in una tabella e voglio identificare in maniera precisa la loro posizione.

Per esempio ho una variabile X che voglio assegnare al controllo.

Pensavo che fosse possibile in maniera molto semplicistica scrivere una cosa tipo:

<asp:dropdownlist ID="<% X %>" runat="server"></asp:dropdownlist>

Ma non è possibile, mi potete aiutare?

Grazie.

Scusa ma perchè non utilizzi un controllo GridView?
Stabilisci il template della tabella e il binding con i dati, senza preoccuparti dell'ID che viene autogenerato.
Se poi spieghi meglio come devi utilizzare questi controlli può darsi che ci siano soluzioni più indicate al tuo problema.

tomminno
14-02-2011, 08:48
Ma se io volessi creare un metodo per la creazione del controllo:



public void CreaDdl(int Giorno, int Ora)
{
DropDownList ddl = new DropDownList();
ddl.ID = "ddlG" + Giorno + "O" + Ora;
DataValueField="NOME"
ddl.DataSourceID = "SqlDataSource4";
ddl.DataTextField = "NOME";
ddl.DataValueField = "NOME";
}

E poi attaccarlo nella pagina aspx dove mi serve con :

<%
int Riga = 0;
int Colonna = 0;
Page.Controls.Add(CreaDdl(Riga, Colonna));
Riga++; Colonna++;
Page.Controls.Add(CreaDdl(Riga, Colonna));
Riga++; Colonna++;
Page.Controls.Add(CreaDdl(Riga, Colonna));
%>

Così da avere pià controlli con l'ID diverso però mi da degli errori.

Un consiglio: evita assolutamente l'utilizzo di codice inline. Con Asp.Net è qualcosa di perfettamente inutile e deleterio per la manutenibilità del codice.

I24Zi3L
14-02-2011, 15:18
Allora... Cercherò di spiegare cosa devo fare. Innanzitutto volevo specificare che è un sito web del tutto amatoriale senza un vero fine. Il perché lo stia facendo è una lunga storia.

Io vorrei disegnare un orario scolastico in una tabella HTML nella pagina aspx. Uso due variabili int (Riga, Colonna) per identificare l'ora di lezione (Riga) e il giorno (Colonna) così da poter identificare univocamente tutte le 36 ore di lezione settimanali. Nel codice praticamente controllo se nel DB se per quella classe selezionata (con una drop down list) quel giorno, quell'ora è stata fissata una lezione, se sì non faccio altro che fare una query sul DB e ricavo il nome del professore e la materia e stampo queste informazioni. Invece se non c'è nessuna lezione voglio inserire 2 drop down list: Una con la lista dei professori disponibili quel giorno, quell'ora e l'altra con la lista delle materia che il professore insegna. Ora, il mio crucio è riuscire a dare l'ID a questi due controlli il nome che voglio io e farle... Come dire, renderle subito disponibili nella pagina aspx per poter usare le loro proprietà tipo SelectedValue per poter eseguire le successive query nel DB nella stessa pagina.

Ho trovato varie cose, tra di queste ho visto che per esempio nei tag di un controllo SqlDataSource c'è del codice C# per dichiarare la stringa di connessione. Quindi ho pensato che sia possibile fare la stessa cosa nell'ID di una DropDownList.

Ah, la cosa indicata per me mi sembra che sia il DataBinding o qualcosa di simile ma non ho idea di come si usi.

Scusate l'ignoranza ma cosa si intende per codice inline?

Grazie a tutti per la pazienza.