PDA

View Full Version : Norton Ghost 2003 da CD e portatile con unico masterizzatore


Mark_1982_
11-02-2011, 20:48
Ciao a tutti,
uso da anni Norton Ghost 2003 per creare immagini di dischi e partizioni su vari computer fissi (con WinXP).

Mi si presenta ora un nuovo problemuccio legato ad un portatile di ultima generazione, con windws7, un solo masterizzatore e niente floppy.

L'hard Disk è da circa 300Gb ed è suddiviso in tre partizioni:
- una primaria senza lettera da circa 20 gb di cui non conosco il contenuto;
- una primaria attiva da 75 gb, contrassegnata dalla laettera C: con sopra il s.o.;
- una primaria da 250, D:, vuota per metterci i dati e quel che voglio...


Per evitare possibili problemi in Windows7 e instabilità varie, ho preferito usare un CD di avvio di Norton Ghost (che sostituisce il vecchio floppy che si usava tempo fa).
Il CD l'ho già testato e funziona perfettamente su vari computer, evitando così il probelam di dover installare Norton Ghost sul PC.


Ora, creare un'immagine della partizione C: non è un problema perchè la salverei in D: coem faccio di solito.

Il problema vero è come faccio a creare un'immagine dell'intero hard disk?
Di solito io salvavo l'immagine dell'intero hard disk su un altro hard disk oppure su un dvd messo in un secodno masterizzatore (ma qui sono cose fattibili solo con i pc fissi)...

Il masterizzatore sul portatile è uno solo e c'è già dentro il CD di avvio di Norton...

Se avvio da CD di Norton la procedura di creazione dell'immagine dell'intero hard disk, all'inizio Norton Ghost mi chiede di togliere il cd di avvio di norton e inserire il dvd su cui voglio salvare l'immagine?
Oppure è una cosa impossibile perchè c'è sempre bisogno del cd di avvio di Norton sempre inserito?


In alternativa pensavo di usare una chiavetta USB come destinazione in cui salvare l'immagine, ma sono scettico a riguardo perchè l'unica volta che l'ho fatto non è andata bene...
Quindi preferirei il DVD...


;)

emmedi
11-02-2011, 21:20
Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi: Strategie e software da utilizzare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068