View Full Version : Abilitare o no la cache di scrittura del disco
Ciao a tutti,
ho un dubbio. Uso Windows 7 in un array RAID 0 di due dischi da 500 GB l'uno (quindi totale 1 GB) e il mio Pc ha un alimentatore da 700W ed è collegato ad un UPS. Mi consigliate di attivare la cache di scrittura del disco RAID per migliorare le prestazioni del sistema?
Il supporto tecnico Microsoft avvisa nella pagina http://support.microsoft.com/kb/259716
L'attivazione della cache in scrittura può determinare il danneggiamento del file system e/o la perdita di dati qualora si verificasse un'interruzione dell'alimentazione, un guasto ai dispositivi o un errore di sistema e non fosse possibile spegnere il computer correttamente.
Grazie in anticipo :)
Daniele
alecomputer
11-02-2011, 22:13
Dipende se vuoi un pc sicuro o un pc veloce .
Quello che dice l' avviso e vero , e pero anche vero che la possibilita di un interruzione o guasto e molto remota .
Io per esempio ho attivato la cache di scrittura del disco , anche perche non tengo dati importanti sul pc , e faccio un backup periodico dei dati importanti su ul altro supporto esterno al pc .
focuswrc
12-02-2011, 08:11
si ma con l'ups non hai niente da temere no?
UtenteSospeso
12-02-2011, 09:54
Puoi far euna smplice prova, apri la fiancata del pc, accendilo dopo lo spegni e appena spento rapidamente stacchi la 220v dal pc e premi il tasto di accensione.
Se si avviano le ventole (fanno qualche giro e si fermano) dovresti secondo me stare tranquillo, altrimenti rinuncia i 700W sicuramente sono cinesi di baracca.
Se si spegne il pc mentre i dati in scrittura sono ancora nella cache sei fritto.
Puoi far euna smplice prova, apri la fiancata del pc, accendilo dopo lo spegni e appena spento rapidamente stacchi la 220v dal pc e premi il tasto di accensione.
Se si avviano le ventole (fanno qualche giro e si fermano) dovresti secondo me stare tranquillo, altrimenti rinuncia i 700W sicuramente sono cinesi di baracca.
Se si spegne il pc mentre i dati in scrittura sono ancora nella cache sei fritto.
Ho fatto questo test ma le ventole non girano... devo dire però che il led della scheda madre quando viene staccata la corrente si spegne dopo qualche secondo.
Il mio alimentatore è un COOLER MASTER 700W Silent Pro.
dirklive
12-02-2011, 12:25
appurato che il tuo ali non è marca "cammello" io attiverei la cache....:)
L'UPS è un APC BACK-UPS RS 1500
UtenteSospeso
12-02-2011, 18:44
Io non mi fiderei tanto della marca....
Io non mi fiderei tanto della marca....
ok, che marca consiglieresti? in qualche condizione tu saresti sicuro per attivare la cache?
Un grazie a te e a tutti coloro che rispondono :)
UtenteSospeso
13-02-2011, 00:19
Guarda gli alimentatori sono un pò una cosa a sè, comunque prova a staccare la 220 dal'UPS mentre il pc è acceso più volte se non si spegne sei a posto.
Sul mio pc ho un alimentatore da 550W che 2 anni fa pagai 15Euro e non da problemi ma li dava con il Phenom X4 9950 e 5 dischi, ma solo la CPU dissipava un 40W in più rispetto al I5 760.
Ho visto degli alimentatori cinesi 100% da 800W da 25Euro ( se comprati in quantità li danno a 15-18 Eu) che vanno benissimo e dei Trust da 50Eu che fanno kgre .
Stesso alimentatore da 15Eu venduto in un pc con Intel E8500 2 anni fa che finora regge tutto senza problemi.
Dipende comq anche da che macchina hai, le cpu moderne tendono a consumare meno.
Guarda gli alimentatori sono un pò una cosa a sè, comunque prova a staccare la 220 dal'UPS mentre il pc è acceso più volte se non si spegne sei a posto.
no, il pc non si spegne, ma ho un po' di timore in caso di system crash, ossia se mi dovesse capitare di resettare il sistema non arrestando correttamente Windows.
Ciao,
ho notato che se abilito la cache in scrittura in Gestione dispostivi, non risulta attiva avviando il tool Intel® Matrix Storage Manager. Succede anche a voi?
Grazie :)
Daniele
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.