View Full Version : TGtech: Nokia punta su Microsoft e Windows Phone
Redazione di Hardware Upg
11-02-2011, 16:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tgtech-nokia-punta-su-microsoft-e-windows-phone_35491.html
Nokia punta su Microsoft e Windows Phone; Ufficiale di Internet Explorer 9, il nuovo browser sviluppato da Microsoft; HP TouchPad, WebOS per il primo tablet di HP; Fiber To The Home conference, verso un futuro in fibra ottica; Mirrorless protagoniste del CP+ di Yokohama; Sale la febbre per Crysis 2
Click sul link per visualizzare la notizia.
DevilsAdvocate
11-02-2011, 17:52
Dopo 5 cellulari nokia ed un solo samsung direi che con questa notizia diventa ovvio
che il prossimo telefono sara'...... un apple
mi viene una gran tristezza a pensare a tutti gli N8, C7 e C6-01 nuovi di pacca soli e abbandonati sugli scaffali dei negozi: quale sarà la loro fine? una svendita sottocosto o una più dignitosa eutanasia?
Un ex Nokista convinto.
Donbabbeo
11-02-2011, 19:07
mi viene una gran tristezza a pensare a tutti gli N8, C7 e C6-01 nuovi di pacca soli e abbandonati sugli scaffali dei negozi: quale sarà la loro fine? una svendita sottocosto o una più dignitosa eutanasia?
Un ex Nokista convinto.
Non posso che quotare, e pensare che stavo per comprare il C6-01... Fortuna che non l'ho fatto.
Addio Nokia, è stato bello conoscerti, ma non mi rivedrai per parecchio tempo.
NOKIA RIP
Microsoft ci ha piazzato il CEO ed ora ci ha piazzato il software. Per me il gap con i prodotti Apple rimarrà ancora per molto tempo, Apple fa tutto in casa hw e sw, microsoft come anche google no!
Vinsent77
11-02-2011, 21:03
La Comunità Europea deve farsi sentire, gli ha mollato un bel pò di euro per sviluppare symbian e smarcarsi dalla dipendenza straniera e adesso si mettono con microsoft!
A questo punto il male minore e Android, tolte le applicazioni di Google il sistema base dovrebbe essere Open.
ErPazzo74
11-02-2011, 21:41
addio nokia....e pensare che sono non so quanti anni che aspetto maemo/moblin ad un prezzo accessibile e questi dopo che WM7 s'è dimostrato un flop (xche di questo si tratta) scommettono direttamente sul cavallo perdente...ma che senso ha?? sei su una piattaforma in fiamme e tiri benzina sul fuoco?? mah veramente mosse incomprensibili....vabbe prenderò un android in futuro non della nokia....:)
Donbabbeo
11-02-2011, 21:46
La Comunità Europea deve farsi sentire, gli ha mollato un bel pò di euro per sviluppare symbian e smarcarsi dalla dipendenza straniera e adesso si mettono con microsoft!
Non posso che quotarti, ce l'hanno messo nel culo e noi li abbiamo pure pagati per farlo. :mad:
A questo punto il male minore e Android, tolte le applicazioni di Google il sistema base dovrebbe essere Open.
Da quel che so il middle layer di librerie è per la maggior parte closed, oltre che seguire una meccanica tutta sua (e molto aliena da linux), ma potrei sbagliarmi.
Credo che il "più Linux" a questo punto è WebOS (difatti lo dirige Aari Jaaksi, che spingeva disperatamente per Maemo e Meego).
Sevenday
11-02-2011, 21:51
iOS dette lo scossone; ma è su un solo terminale e di fascia alta...Android è un URAGANO! Sta distruggendo tutto quello che gli si oppone. Nokia con WP7 potrà coprire solo la fascia alta dell'offerta; ma la media e la bassa? Ancora con symbian?!?!?
Donbabbeo
11-02-2011, 21:59
iOS dette lo scossone; ma è su un solo terminale e di fascia alta...Android è un URAGANO! Sta distruggendo tutto quello che gli si oppone. Nokia con WP7 potrà coprire solo la fascia alta dell'offerta; ma la media e la bassa? Ancora con symbian?!?!?
Symbian in 2 anni sarà abbandonato, per ora WP nella fascia alta con symbian nel resto, tra 2 anni (se c'arriva :asd: ) WP su tutto tranne la fascia bassa (che resta S40? Boh)
iOS dette lo scossone; ma è su un solo terminale e di fascia alta...Android è un URAGANO! Sta distruggendo tutto quello che gli si oppone. Nokia con WP7 potrà coprire solo la fascia alta dell'offerta; ma la media e la bassa? Ancora con symbian?!?!?
L'idea è di tenere Symbian per la fascia media per ancora un anno o due, tempo che i prezzi dell'hw scendano abbastanza da poter mettere anche lì WP7. A quel punto si cestinerà Symbian.
La fascia bassa è quella dei dumb-phones, su questi ci resterà S40.
Io sinceramente reputo questa intesa un'accoppiata vincente, ho sempre comprato nokia, ma ora che devo comprare un cellulare sicuramente avrei cambiato sponda perchè symbian non è più all'altezza. Windows phone 7 lo reputo un SO veramente vincente, performante, facile e innovativo, secondo me anche meglio di iOS. Non vedo l'ora di vedere un nokia con questo sistema operativo. Si unirà un hardware indistruttibile ad un software affidabilissimo.
Microsoft si è svegliata, stà tirando fuori dal cilindro dei sistemi operativi veramente impeccabili (Windows 7 e Windows Phone 7).
Io sinceramente reputo questa intesa un'accoppiata vincente, ho sempre comprato nokia, ma ora che devo comprare un cellulare sicuramente avrei cambiato sponda perchè symbian non è più all'altezza. Windows phone 7 lo reputo un SO veramente vincente, performante, facile e innovativo, secondo me anche meglio di iOS. Non vedo l'ora di vedere un nokia con questo sistema operativo. Si unirà un hardware indistruttibile ad un software affidabilissimo.
Microsoft si è svegliata, stà tirando fuori dal cilindro dei sistemi operativi veramente impeccabili (Windows 7 e Windows Phone 7).
Considerazioni un po' forti :rolleyes:
Vorrei chiederti quale telefono con WP7 stai usando da mesi/anni per trarre queste considerazioni, idem quale melafonino hai posseduto per altrettanto tempo.
Aspettiamo che di telefoni con sistema operativo WP7 se ne vedano più di uno ogni 500km per cominciare a trarre delle conclusioni forti. Per adesso sono annunci d'intesa e concept, poco di più. :) Senza cattiveria, eh! :)
Considerazioni un po' forti :rolleyes:
Vorrei chiederti quale telefono con WP7 stai usando da mesi/anni per trarre queste considerazioni, idem quale melafonino hai posseduto per altrettanto tempo.
Aspettiamo che di telefoni con sistema operativo WP7 se ne vedano più di uno ogni 500km per cominciare a trarre delle conclusioni forti. Per adesso sono annunci d'intesa e concept, poco di più. :) Senza cattiveria, eh! :)
Sono un ingegnere informatico che lavora in una ditta dove si creano applicazioni .net e applicazioni su iOS (iPad). Quello che ho dato è un mio parere.
angeloxxx
12-02-2011, 17:20
Andiamo era ora che ci fosse questo accordo son le due principali aziende lider, quello che ne uscira sara sicuramente qualcosa di grande... e poi symbian ora come ora non e in grado di sfruttare l hardware al massimo...
pabloski
13-02-2011, 11:01
ms leader nel settore mobile? veramente è una new entry ( windows mobile non era leader )
riguardo windows phone francamente questa grande innovazione non la vedo....un pò di multitasking magari non farebbe male e un'interfaccia un pò più curata, ricca e colorata sarebbe un bene
probabilmente venderà tra gli amanti del minimalismo ma l'utenza abituata agli sgargianti iphone difficilmente si farà attrarre
sul fronte dello sviluppo penso che dovrebbe essere buono visto che usa .net e silverlight, almeno si riciclano conoscenze e know-how....
Pier2204
13-02-2011, 12:21
ms leader nel settore mobile? veramente è una new entry ( windows mobile non era leader )
riguardo windows phone francamente questa grande innovazione non la vedo....un pò di multitasking magari non farebbe male e un'interfaccia un pò più curata, ricca e colorata sarebbe un bene
probabilmente venderà tra gli amanti del minimalismo ma l'utenza abituata agli sgargianti iphone difficilmente si farà attrarre
sul fronte dello sviluppo penso che dovrebbe essere buono visto che usa .net e silverlight, almeno si riciclano conoscenze e know-how....
http://image.webmasterpoint.org/news/original/windows-phone-737232.jpg
http://punto-informatico.it/punto/20100608/luc_ipho401.jpg
Confrontarli risulta difficile visto le impostazioni completamente differenti, a qualcuno potrebbe sembrare più colorato l'home di WP7 con tiles reali pittosto che icone simboliche.
Le animazione continue dei tiles creano movimento sullo schermo, iPhone risulta più statico..
Ma questo fa parte di gusti personali.
paologrigio
13-02-2011, 13:54
Gli smartphone hanno bisogno di un'ottima piattaforma software e Windows Phone lo consentirà. Non si tratta solo di velocità e accessibilità, ma soprattutto di strumenti di sviluppo a supporto per creare le Applicazioni del Marketplace. Windows Phone era l'unica strada percorribile per Nokia, Microsoft è un gigante per lo sviluppo delle applicazioni... e tutti sanno che sono le Applicazioni che rendono valido o meno qualsiasi soluzione hardware.
Tralasciando il fatto che pure io sono ingegnere informatico, pure io ho programmato iOS e lavoro tutti i giorni in un ecosistema al 98% microsoft, ci sono risvolti della medaglia che vanno oltre l'euforia della primissima "fase annunci".
Sciopero massiccio, leggere _QUI_ (http://www.onlinesocialmedia.net/20110211/over-1000-nokia-workers-walk-out-after-microsoft-deal/). :(
Non dimentichiamo poi che l'Europa aveva dato bei soldi a Nokia per lo sviluppo delle piattaforme software che sta abbandonando. Soldi anche nostri...
Pier2204
13-02-2011, 15:24
Tralasciando il fatto che pure io sono ingegnere informatico, pure io ho programmato iOS e lavoro tutti i giorni in un ecosistema al 98% microsoft, ci sono risvolti della medaglia che vanno oltre l'euforia della primissima "fase annunci".
Sciopero massiccio, leggere _QUI_ (http://www.onlinesocialmedia.net/20110211/over-1000-nokia-workers-walk-out-after-microsoft-deal/). :(
Non dimentichiamo poi che l'Europa aveva dato bei soldi a Nokia per lo sviluppo delle piattaforme software che sta abbandonando. Soldi anche nostri...
Forse sarebbe meglio che guardassimo in casa nostra....
Quanti soldi ha avuto Fiat prima della gestione Marchionne???? (Canadese come Elop) ..non vuol dire nulla ma rende l'idea.
eppure senza di lui la Fiat avrebbe fallito, non è una opinione ..è una garanzia!
Se non stiamo attenti la Fiat trasferisce tutti gli stabilimenti all'estero e gli uffici a Detroit.
Tornando all'argomento...
E' meglio licenziare 2000 dipendenti e cambiare i vertici pur di continuare a far si che l'azienda soppravviva, oppure arrivare al collasso assicurato con il rischio di fallimento, allora si che sono dolori quando il 50% del pil di un paese lo fa un'azienda sola.
Mi stupisco che ti definisci ingegnere!!!
I soldi l'Europa farebbe meglio a spenderli per qualcosa di più utile, tipo trasporti PUBBLICI, SCUOLE PUBBLICHE, SANITA', ..non dare soldi a progetti fallimentari..
(Tipo ponte sullo stretto o Salerno Reggio Calabria)...questi sono i progetti fallimentari.
IMHO
Forse sarebbe meglio che guardassimo in casa nostra....
Quanti soldi ha avuto Fiat prima della gestione Marchionne???? (Canadese come Elop) ..non vuol dire nulla ma rende l'idea.
eppure senza di lui la Fiat avrebbe fallito, non è una opinione ..è una garanzia!
Se non stiamo attenti la Fiat trasferisce tutti gli stabilimenti all'estero e gli uffici a Detroit.
Tornando all'argomento...
E' meglio licenziare 2000 dipendenti e cambiare i vertici pur di continuare a far si che l'azienda soppravviva, oppure arrivare al collasso assicurato con il rischio di fallimento, allora si che sono dolori quando il 50% del pil di un paese lo fa un'azienda sola.
Mi stupisco che ti definisci ingegnere!!!
I soldi l'Europa farebbe meglio a spenderli per qualcosa di più utile, tipo trasporti PUBBLICI, SCUOLE PUBBLICHE, SANITA', ..non dare soldi a progetti fallimentari..
(Tipo ponte sullo stretto o Salerno Reggio Calabria)...questi sono i progetti fallimentari.
IMHO
Offese gratuite di questo tipo, basate su considerazioni estremamente soggettive (se non proprio semplicistiche) di economia ed etica del lavoro non dovrebbero essere affrontate in modo così leggero e tra l'altro andando così palesemente OT (qui non si parla né di Marchionne né di Fiat). Io ho riportato un FATTO, e cioè che non a tutti l'argomento del thread è andato giù allegramente, punto.
uppauppa
13-02-2011, 22:06
nokia+microsoft....?due nomi di caratura importante,che singolarmente stanno perdendo consensi!
ma insieme e con manager ambiziosi e con voglia di innovare....potrebbero pure avere successo!chissa......
Marco8188
13-02-2011, 22:28
Spero in una svalutazione del Nokia N8 :D
Devil402
13-02-2011, 22:34
Io ancora mi chiedo cosa si aspettavano da Nokia...voglio dire, preferivate Android? S'era capito, eh. Comunque sia, a me pare un buon accordo che potrebbe permettere sia a nokia sia ad ms di riuscire a vendere di più. Vorrei oltretutto ricordare che in questi ultimi due anni la fascia del settore smartphone in cui WP7 va a posizionarsi (medio, medio-alta ed alta...) è quasi totalmente snobbata se non per Iphone (appartentente a fascia alta...) che ormai è comunque diventato un brand e si è ricavato il proprio mercato. WP7 è relativamente giovane, ci vorrà un pò di tempo e le partnership giuste perchè riesca a crescere sensibilmente. Voglio proprio vedere, oltretutto, se Android nei primi due mesi ha venduto quando WP7 nei primi due mesi =/ Voglio dire, è sempre stato così, inutile gridare al Flop per un lancio di prodotto normalissimo.
Questo è quel che ne pensano gli investitori...
http://cl.ly/3V241n3t1n3A1A3D2M3m/Screenshot_parziale_2011-02-14_at_00.05.58.png
Pier2204
13-02-2011, 23:07
Offese gratuite di questo tipo, basate su considerazioni estremamente soggettive (se non proprio semplicistiche) di economia ed etica del lavoro non dovrebbero essere affrontate in modo così leggero e tra l'altro andando così palesemente OT (qui non si parla né di Marchionne né di Fiat). Io ho riportato un FATTO, e cioè che non a tutti l'argomento del thread è andato giù allegramente, punto.
Testuale:
((Non dimentichiamo poi che l'Europa aveva dato bei soldi a Nokia per lo sviluppo delle piattaforme software che sta abbandonando. Soldi anche nostri...))
penso che lei si riferisca a uso di soldi pubblici elargiti ad una azienda Europea, questa azienda per averli ne ha fatto domanda anni addietro, i risultati sono stati diversi dalle attese. ( Lo dimostra il fatto che Nokia aveva palesemente bisogno di un partner, prima Intel ora Microsoft), altrimenti non ne sarebbe uscita con le proprie gambe.
Cinicamente parlando sono soldi buttati in progetti fallimentari.
L'esempio Fiat ha la stessa rilevanza nel discorso Nokia: Anche questa ha ricevuto finanziamenti pubblici, (soldi anche miei) nonostante questo il buco di bilancio era una voragine.
Fiat è stata salvata da un manager Italo Canadese quando le sorti erano quasi segnate, senza usare finanziamenti pubblici, ...niente soldi miei...
Questo discorso che è off topic certamente, però fa capire che certe scelte drastiche non vanno di sicuro giù allegramente, ma potrebbe essere una medicina amara per salvare una realtà come quella.
Lei sostiene come ho inteso capire, "Nokia ha ricevuto finanziamenti europei per creare un sistema autonomo, (dare soldi pubblici all'azienda numero uno al mondo del settore vuol dire che qualcosa non andava), oggi la scelta che ha fatto l'azienda va contro il rapporto di fiducia di chi lo ha elargito", bhe.. bisognerebbe chiedere ai dirigenti Nokia che è successo, perche il sistema autonomo non è mai partito se non in forma di bozza o esperimento..
Aggiungo, chi mi dice che quei finanziamenti non siano stati male impiegati? ..che garanzie ho che i soldi pubblici siano stati spesi in un progetto irrealizzabile, oppure non sia servito per mantenere in posizione di controllo amministratori ...ora licenziati?
Non faccio un discorso semplicistico, dico solo che un accordo come quello attuale è fatto usando risorse autonome, questo mi da la garanzia che non abbiano interesse di affondare questa scelta.
Mi scusi se l'ho offesa, non era mia intenzione.
Mi scusi se l'ho offesa, non era mia intenzione.
:mano:
seaman80
14-02-2011, 08:01
Mi sono sempre limitato a leggere i vostri commenti, che ho sempre apprezzato, ma questa volta non posso non rispondere...
(Tipo ponte sullo stretto o Salerno Reggio Calabria)...questi sono i progetti fallimentari.
Pechè sarebbero progetti fallimentari?
Pier2204
14-02-2011, 09:37
Mi sono sempre limitato a leggere i vostri commenti, che ho sempre apprezzato, ma questa volta non posso non rispondere...
Pechè sarebbero progetti fallimentari?
:confused:
La Salerno Reggio Calabria è diventata una triste barzelletta Italiana, basta che ascolti le imprecazioni di chi è costretto a prenderla
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/201007articoli/57216girata.asp
Il ponte sullo stretto è un'idea nuova, :asd: il primo che l'ha avuta si chiamava Ferdinando II di Borbone, Re delle 2 Sicilie ... oggi (270 anni dopo) c'è solo la bozza di progetto pagata milioni di euro con soldi pubblici, (soldi miei) visto il colossale debito pubblico... mi sembra un progetto che non ha alcun senso, altre le priorità in Italia.
Come li chiameresti? ...progetti rivoluzionari?
Dcromato
14-02-2011, 10:05
http://www.borsainside.com/mercati_europei/febbraio_2011/nokia-ricevera-alcuni-miliardi-da-microsoft-14-02-2011.shtm
In pratica un acconto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.