View Full Version : [C++] Qt quale futuro?
tomminno
11-02-2011, 14:40
Non so se questo è il forum adatto, ma alla luce del recente annuncio, quale potrebbe essere il futuro di queste librerie ora che Nokia ha praticamente scelto di uscire dallo sviluppo software?
Con Nokia le Qt hanno avuto uno sviluppo eccezionale con delle soluzioni assolutamente pregevoli, anche per il fatto di portare tutte le innovazioni su praticamente tutte le piattaforme principali.
E adesso?
E adesso avremo solo interfacce native fatte bene :D
Per quanto Qt fosse ben fatto credo che ogni SO abbia una sua filosofia, e credo che una UI scritta senza mirare a nessuna di queste si riconosca sempre per la qualità (inferiore), e ogni tool che permette la cross-compilazione di interfacce permette in potenza a developers pigri di rilasciare UI non adatte alla piattaforma.
Specie quando si dicono "enormità" (per non dire "cazzate") come quelle che ho sentito dire a un rep Nokia: "con Qt scrivete l'app una volta sola e girerà su PC e N8!"
Si, tecnicamente è possibile avere una sola interfaccia per un dispositivo con mouse e tastiera + HD e uno multitouch con schermo 3''.
Gli user saranno strabiliati :D
Certo almeno Qt era di qualità, e se usato con buon senso aveva ottimi risultati... le interfacce Java ad esempio sono molto ma molto peggio :asd:
E adesso avremo solo interfacce native fatte bene :D
Per quanto Qt fosse ben fatto credo che ogni SO abbia una sua filosofia, e credo che una UI scritta senza mirare a nessuna di queste si riconosca sempre per la qualità (inferiore), e ogni tool che permette la cross-compilazione di interfacce permette in potenza a developers pigri di rilasciare UI non adatte alla piattaforma.
Specie quando si dicono "enormità" (per non dire "cazzate") come quelle che ho sentito dire a un rep Nokia: "con Qt scrivete l'app una volta sola e girerà su PC e N8!"
Si, tecnicamente è possibile avere una sola interfaccia per un dispositivo con mouse e tastiera + HD e uno multitouch con schermo 3''.
Gli user saranno strabiliati :D
Certo almeno Qt era di qualità, le interfacce Java ad esempio sono molto ma molto peggio :asd:
potresti linkare qualcosa su queste interfacce native? mi sembra che sia la stessa filosofia adottata da opera da qualche release a questa parte, anche opera era su QT ma le ha abbandonate da un pezzo :)
potresti linkare qualcosa su queste interfacce native? mi sembra che sia la stessa filosofia adottata da opera da qualche release a questa parte, anche opera era su QT ma le ha abbandonate da un pezzo :)
Non ti so linkare niente, ma fai conto che Apple incoraggia a fare 2 UI diverse tra iPhone e iPad, per una stessa applicazione.
Non tra iPad e Windows, o tra iPhone e Mac... tra 2 devices che possono tranquillamente far girare la stessa UI scalata, anche in termini di multitouch.
Però Apple preferisce che l'UI di iPad non sia compatibile con iPhone, e viceversa.
Un motivo ci sarà.
Non ti so linkare niente, ma fai conto che Apple incoraggia a fare 2 UI diverse tra iPhone e iPad, per una stessa applicazione.
Non tra iPad e Windows, o tra iPhone e Mac... tra 2 devices che possono tranquillamente far girare la stessa UI scalata, anche in termini di multitouch.
Però Apple preferisce che l'UI di iPad non sia compatibile con iPhone, e viceversa.
Un motivo ci sarà.
si, però un programmatore che vuole implementare una interfaccia che non faccia riferimento ad un framework specifico come fa?
Francamente non capisco perché le Qt dovrebbero essere in pericolo, mica Nokia è stata acquisita.
si, però un programmatore che vuole implementare una interfaccia che non faccia riferimento ad un framework specifico come fa?
Non lo fa... oppure si arma di pazienza e per ogni piattaforma che vuole supportare, se la studia e usa la piattaforma nativa.
Quindi .NET su win, Cocoa su Mac, CocoaTouch su iPhone, etc...
oppure si può benissimo usare Qt, ma riprogrammare comunque l'interfaccia su ogni sistema per coglierne le differenze.
Il problema non è tecnologico, è il buon vecchio "fare una cosa fatta bene vs farne tante fatte male" :D
l'intera "flash war" di Apple nasce proprio perchè Jobs voleva che tutto sia fatto apposta per CocoaTouch + AppStore, evitando a tutti i costi di avere interfacce generiche in comune con la concorrenza.
IMHO per le sue tasche ha fatto benissimo, se l'iPhone dopo 3 anni ancora è il riferimento tecnologico è proprio perchè ha una marea di applicazioni studiate apposta.
Francamente non capisco perché le Qt dovrebbero essere in pericolo, mica Nokia è stata acquisita.
Perchè se gli smartphone Nokia useranno WP7, Qt verrà relegato ad un sistema già dichiarato morto, cioè Symbian per la fascia bassa.
Certo gli rimane sempre il PC come piattaforma diffusa, ma è distante dai proclami di Nokia.
E soprattutto, a Nokia non frega niente del PC... che motivo avrebbe di continuare a "nutrire" un progetto open source e inutile?
tomminno
11-02-2011, 17:56
Non lo fa... oppure si arma di pazienza e per ogni piattaforma che vuole supportare, se la studia e usa la piattaforma nativa.
Quindi .NET su win, Cocoa su Mac, CocoaTouch su iPhone, etc...
Eh no caro mio, .Net non è nativo su Windows (WPF meno che mai). Nativo è solo e soltanto Win32.
Secondo il tuo ragionamento bisogna tornare a ravanare con le Win32, se vuoi essere coerente con il tuo pensiero.
tomminno
11-02-2011, 18:00
Francamente non capisco perché le Qt dovrebbero essere in pericolo, mica Nokia è stata acquisita.
Come già detto da Tommo, Qt a questo punto sono un progetto morto, Nokia non ha più nessun interesse ad investire su un prodotto che non gli serve. Qt erano il cavallo di troia per garantire porting "rapidi" da applicativi desktop a mobile, per creare una base di sviluppatori che usando Qt un pò ovunque potessero creare applicativi anche per i prodotti Nokia.
Adesso che i piani di Nokia sono stati stravolti non ci sarà più alcun investimento su Qt, non avrebbe senso.
E l'open source senza un'azienda dietro che investa milioni di dollari (e oltre) non arriva a grossi livelli.
Eh no caro mio, .Net non è nativo su Windows (WPF meno che mai). Nativo è solo e soltanto Win32.
Secondo il tuo ragionamento bisogna tornare a ravanare con le Win32, se vuoi essere coerente con il tuo pensiero.
Con "UI nativa" non intendevo "che compila in linguaggio nativo"... intendevo solamente la soluzione principale indicata da chi sviluppa la piattaforma; sorry se non si capiva :D
Anzi sempre più spesso la "UI Nativa" non è scritta in un "linguaggio nativo":
WP7 -> Silverlight
Win -> .NET + WPF
Android -> Java+Javascript
...
bender86
11-02-2011, 18:12
Premesso che non conosco minimamente WP7… Ma Nokia e Microsoft non potrebbero portare Qt su questa piattaforma? Cioè, già funziona su Linux, Window, OSX, Solaris, WinCE, Symbian, x86, x64, ARM, UltraSparc e tanto altro. In fondo per programmare in C++ è probabilmente il miglior framework che ci sia (ed esistono binding per una pletora di altri linguaggi).
Comunque Qt non è stato creato da Nokia per i suoi smartphone, è stato sviluppato da Trolltech dal 1992, e aveva già un bel po' di clienti, senza contare tutto KDE. È diventato disponibile su Symbian solo da poco tempo (un paio di anni mi sembra). Oltre tutto è disponibile con varie licenze open source, e se non sbaglio c'era pure un accordo con la fondazione KDE in caso lo sviluppo si fermasse (ma questo prima che diventasse di Nokia, ora non so).
Non credo proprio verrà lasciato morire perché non sarà più usato sui telefoni. Magari lo comprerà qualcun altro.
Premesso che non conosco minimamente WP7… Ma Nokia e Microsoft non potrebbero portare Qt su questa piattaforma?
:D
Su WP7 non c'è C++
tomminno
11-02-2011, 19:38
Con "UI nativa" non intendevo "che compila in linguaggio nativo"... intendevo solamente la soluzione principale indicata da chi sviluppa la piattaforma; sorry se non si capiva :D
Ui nativa è per definizione la libreria del sistema operativo, non c'entra niente con i "linguaggi nativi".
.Net non è la libreria nativa di Windows, tanto che WinForms non hanno tutti i controlli aggiunti con Win7, come fai a definirlo nativo? Wpf sono proprio tutta un'altra cosa, non usano nemmeno Direct2d pertanto sono ben lontani dal potersi definire "native".
Altro in .Net per il desktop non c'è.
Anzi sempre più spesso la "UI Nativa" non è scritta in un "linguaggio nativo":
WP7 -> Silverlight
Win -> .NET + WPF
Android -> Java+Javascript
...
Stai sbagliando il target nativo di Windows: c'è solo ed esclusivamente Win32, il resto è o un wrapper sopra di esso o non è "nativo".
L'equivalente nativo di Windows di WPF è Direct2D che le Wpf non utilizzano. Direct2d è nativo WPF no.
Stai confondendo la natività delle librerie dell'OS con la comodità di sviluppo. Che è proprio tutt'altra cosa.
tomminno
11-02-2011, 19:41
Non credo proprio verrà lasciato morire perché non sarà più usato sui telefoni. Magari lo comprerà qualcun altro.
Per almeno i prossimi 2 anni Nokia non può mollare le Qt in vitù del "supporto" che deve dare all'ormai agonizzante Symbian. 2 anni in informatica sono un'eternità, le Qt faranno in tempo ad andare nel dimenticatoio e soprattutto poi ci dovrebbe essere una qualche azienda di riferimento disposta a finanziarne lo sviluppo. E nessuno oggi punta più sul C++.
Ah dimenticavo, grazie a queste bellissime notizie gran parte del supporto che si stava aggregando intorno allo sviluppo di Qt svanirà andando verso altri lidi che possano fornire migliori aspettative future.
*.
Ma si, ma nel primo post con "UI nativa" intendevo nativa dal punto di vista del "marketing", come ho spiegato poi...
E quella su Windows è WPF.
Per il resto capisco benissimo che cosa intendi dire :D
goldorak
12-02-2011, 08:52
Francamente non capisco perché le Qt dovrebbero essere in pericolo, mica Nokia è stata acquisita.
Dal punto di vista pratico si e' stata acquistata da Microsoft.
Lo dimostra il fatto che Symbian OS, Meego, QT e tutto quello che era open source viene buttato alle ortiche. Le QT sono GPL e LGPL quindi non moriranno con Nokia, ma e' evidente che senza uno sponsor di grosso calibro questo toolkit e' destinato a diventare irrilevante.
pabloski
12-02-2011, 12:37
nè meego nè qt sono minimamente in pericolo
nokia era il lead developer in entrambi i progetti, ma c'è molta gente coinvolta in quei progetti
qt è usato in una marea di software commerciale e non, da adobe, autodesk, skype, google, ecc....
meego è stato voluto da intel ed è desiderato da amd e altri
i due progetti non sono in ogni caso in pericolo....del resto molti davano per spacciati pure virtualbox, openoffice, mysql, java quando oracle comprò sun e invece sembra che oracle abbia tutta l'intenzione di portarli avanti con ancora più aggressività
qt in particolare è troppo importante per farlo morire....c'è necessità di cross-platform al giorno d'oggi, altrimenti col cavolo che i programmatori possono permettersi il lusso di spendere altri soldi e tempo per strimbellare pure su windows phone
gli ambienti di sviluppo non si padroneggiano in due giorni e studiarli costa...loro si divertono a creare soluzioni chiuse e proprietarie, ma i programmatori non si divertono affatto
p.s. QT non è solo C++ ma soprattutto Python ;) ...non penso che i pythonisti rinunceranno a qt tanto facilmente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.