PDA

View Full Version : naufrago...


Criptònimo
11-02-2011, 12:36
Salve,
sono in procinto di effettuare un sostanzioso upgrade al mio sistema e avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno più esperto di me :) .

E' nelle mie intenzioni prendere il seguente cpu: AMD Phenom II X4 970 3.5Ghz [edit].

Ora, i miei dubbi riguardano la mobo e la ram da associarvi, considerando che il mio utilizzo è destinato prevalentemente al gaming e ad un overclock leggero.
Soprattutto riguardo a queste due componenti, la mia non vuole essere una soluzione temporanea, ma pensata per durare qualche anno e che mi possa consentire, nel tempo, i miglioramenti degli altri componenti.

Attualmente, monto vga ati 4890, ali coolerm.700w, hdd SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 (appena possibile vi affiancherò un ssd o un raptor).

Grazie per l'attenzione! :help:

egounix
11-02-2011, 12:57
ottima cpu, sicuramente
ho anche un 955 che a 3.2 fa il suo sporco lavoro

se vuoi una config duratura, forse io punterei a un 1090T o un 1100T

oppure ti inidirizzerei su un i5-2400-2500 liscio
il problema dei sandy bridge, adesso, è il chipset buggato
quindi potessi aspettare, magari potresti vedere un paragone tra bulldozer, sandy e ivy

se non ricordo male, un 2500k stock, quindi un 2500 liscio - parlo di i5 sandy -, dovrebbe andare, in game, quanto un 970

se invece vuoi una config ora, punta su un x6 che portri tranquillamente a 3.5-3.7
anche un 1055T ci arriva (mi pare ci siano a 95W ed anche a 125W)

per la mobo ho una 890 extreme3 asrock con delle xms1333dhx corsair
queste, sebbene non sian in lista compatiblità ram con la mobo, vanno tranquillamente
ma il consiglio è sempre di prendere le ram, in base alla motherboard
avendole in quality of vendor list (QVL) o lista compatibilità ram, hai un 99% di certezza che non diano problemi

per una am3, ti manderei su asus, con una m4a89gtd pro usb3 oppure la m4a89td pro (costa di più, ma ha l'890FX, mentre la 890gtd ha, se non erro, il GX)
stra consigliata è la crosshair asus, ottimo oc e stabile con i voltaggi

le asrock hanno il vdrop in positivo -> il voltaggio aumenta di qualche step, in automatico, in base al carico della cpu
almeno la mia 890gx alza 2 volte il vcore

oppure una gigabyte, ma qui non conosco e non mi pronuncio

non ti consiglio asrock, ma attento, da profano
l'utente Labview è il più consigliato (thread ufficiale asrock 890-880-870), a cui chiedere info sulle asrock
l'utente knunkles ci ha fatto un ottimo oc, sulla 890gx extreme3
mentre paolo.oliva ha fatto dei numeroni con la crosshair asus (thread crosshair)

vedi un po' tu
la 890gx costa poco ed offre una piattaforma molto ben strutturata ed upgradabile
i dissipatori, montati sui chipset della gx, fanno il loro lavoro, ma il northbridge è sempre caldo anche a default
occhio se lo occizzi ;)

FreeMan
11-02-2011, 13:29
E' nelle mie intenzioni prendere il seguente cpu: AMD Phenom II X4 970 3.5Ghz [edit].


no link eshop

>bYeZ<