PDA

View Full Version : 1155, 1156, 1366: Balordone COMPLETO!


Stabum
11-02-2011, 13:25
Salve a tutti,
Spero di non sbagliare la sezione dove postare questo mio quesito (in caso affermativo... chiedo davvero scusa), ma sono sul punto di acquistare un nuovo PC e... sono CONFUSO al massimo: non riesco proprio a capire come sia strutturato oggi il mercato delle CPU.

Concentriamoci solo su INTEL: ci sono almeno TRE (1155, 1156, 1366, trascurando il 775) differenti socket da considerare.
Qualcuno può cortesemente illuminarmi e spiegarmi a quali fasce di mercato/prestazioni/impieghi/applicazioni essi appartengono???

Facciamo un esempio:
- FIAT Bravo VOLKSWAGEN Golf, CITROEN C4 appartengono alla stessa fascia di mercato (auto abbastanza compatte ma con molto spazio a disposizione, motorizzazioni medie e buone prestazioni, elevata qualità delle finiture):
- FIAT Grande Punto, CITROEN C3, FORD Fiesta appartengono ad una fascia di mercato più bassa (auto più compatte, motorizzazioni più ridotte, migliori consumi, minore qualità delle finiture);
- AUDI A4, BMW Serie 3 e MERCEDES Classe C appartengono ad una fascia più alta (più grandi, motori più potenti, grande attenzione alle finiture, consumi più elevati).
...e così via.

Insomma... creare più linee di nuovi prodotti (3 Socket) serve a rispondere alle esigenze più diverse, ma in che cosa si differenziano queste BENEDETTE famiglie di CPU??? QUALI i processori migliori rispetto a QUALI punti di vista???

Un grazie GROSSO COSI' a chi vorrà rispondere a un ignorante curioso :help:

AleLinuxBSD
11-02-2011, 16:33
Socket generazione precedente:
1156: fascia bassa-media
1366: fascia alta
Socket di nuova generazione
1155: fascia bassa media (cpu+gpu integrate)

Bug delle motherboard di nuova generazione a parte, le cpu intel sandy-bridge che appartengono alla nuova generazione basata sul socket 1155, nonostante non siano classificate di fascia alta riescono ad offrire prestazioni migliori in quasi tutti i casi, rispetto a molti modelli della generazione precedente basate sul socket 1366, definiti di fascia alta, con prezzi perfino inferiori (e parlando dei modelli K, che consentono un semplice overclock, dati i consumi più contenuti permettono incrementi notevoli perfino con i normali dissipatori ad aria).

Craycek
15-03-2011, 13:50
Socket generazione precedente:
1156: fascia bassa-media
1366: fascia alta
Socket di nuova generazione
1155: fascia bassa media (cpu+gpu integrate)

Bug delle motherboard di nuova generazione a parte, le cpu intel sandy-bridge che appartengono alla nuova generazione basata sul socket 1155, nonostante non siano classificate di fascia alta riescono ad offrire prestazioni migliori in quasi tutti i casi, rispetto a molti modelli della generazione precedente basate sul socket 1366, definiti di fascia alta, con prezzi perfino inferiori (e parlando dei modelli K, che consentono un semplice overclock, dati i consumi più contenuti permettono incrementi notevoli perfino con i normali dissipatori ad aria).

Ok ma le Mb per 1155 sono come mosche bianche, ed oltretutto....
avranno veramente risolto il Bug?
Forse e dico forse è presto per gridare al miracolo,
magari per ora è meglio restare sul 1366 più collaudato?
Confesso di parlare da "ignorante" esprimo dubbi, per creare chiarezza ove fosse possibile:

AleLinuxBSD
16-03-2011, 07:36
Sono già uscite le prime schede madri B3, quindi con bug risolto.
Ad aprile dovrebbero arrivare il resto.
Come già detto in un'altro topic questo bug hardware è riferito alle porte Sata 3 non stiamo parlando di preparare una missione per lo Spazio.
Difficile pensare che un'azienza che ha già perso milioni di dollari per questo errore (ed avrebbe potuto perderne molti di più se amd fosse stata pronta con i suoi modelli ...) faccia due volte di fila lo stesso errore ...

F1R3BL4D3
16-03-2011, 07:45
Sono già uscite le prime schede madri B3, quindi con bug risolto.
Ad aprile dovrebbero arrivare il resto.
Come già detto in un'altro topic questo bug hardware è riferito alle porte Sata 3 non stiamo parlando di preparare una missione per lo Spazio.
Difficile pensare che un'azienza che ha già perso milioni di dollari per questo errore (ed avrebbe potuto perderne molti di più se amd fosse stata pronta con i suoi modelli ...) faccia due volte di fila lo stesso errore ...

SATAII non SATAIII. Le porte a 6 Gbps funzionano correttamente.

AleLinuxBSD
16-03-2011, 08:30
Grazie per la correzione.:muro:

rafpro
16-03-2011, 15:27
Sono già uscite le prime schede madri B3, quindi con bug risolto.
Ad aprile dovrebbero arrivare il resto.
Come già detto in un'altro topic questo bug hardware è riferito alle porte Sata 3 non stiamo parlando di preparare una missione per lo Spazio.
Difficile pensare che un'azienza che ha già perso milioni di dollari per questo errore (ed avrebbe potuto perderne molti di più se amd fosse stata pronta con i suoi modelli ...) faccia due volte di fila lo stesso errore ...

questo e' vero .....vedremo nei prossimi mesi :D