PDA

View Full Version : Aiuto per scelta stampante economica


Limited Edition
11-02-2011, 12:29
Ciao,
spero mi aiuterete.
Ho una epson r360 e mi trovo bene, ma ha 200 cartucce di colori differenti, e se prendo il pack convenienza originale spendo circa 60 euro, e consumicchia.
L'HP che avevo prima, non caricava il foglio...sempre carta esaurita anche se ci mettevo un foglio o mille. Bell'assistenza, sono venuti a casa, me ne hanno data un'altra nuova...ma dopo 2 giorni stesso difetto.

Io vorrei una stampante dove le cartucce originali costino poco, e che non dia problemi, cioè affidabile. La qualità mi interessa poco perché non stampo mai foto, al massimo copertine di cd/dvd.

Che faccio? :cry: :cry: :cry:

Perseverance
11-02-2011, 12:35
La tua è una buona stampante. Ficcaci un sistema di ricarica in continuo con boccioni\taniche di inchiostri!
Info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378353

Se ti consuma troppo significa che la tieni spenta troppo o la accendi\spegni troppe volte. Come ogni stampante INK-JET la devi spegnere solo quando l'enel ti stacca la corrente!

Limited Edition
11-02-2011, 12:51
La tua è una buona stampante. Ficcaci un sistema di ricarica in continuo con boccioni\taniche di inchiostri!
Info -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378353

Se ti consuma troppo significa che la tieni spenta troppo o la accendi\spegni troppe volte. Come ogni stampante INK-JET la devi spegnere solo quando l'enel ti stacca la corrente!

Ma tu sei un grande O_o
E chi lo sapeva che non và mai spenta...io la spengo sempre dopo l'utilizzo...e invece perché la devo lasciare accesa? (ma va bene pure in stanby che ci và dopo un tot di minuti, oppure proprio accesa accesa?)
Ma io con le cartucce compatibili o a inchiostro ricaricabile ho avuto una cattiva esperienza, però con HP, e avrei preferito le originali, anche perché la qualità credo che cambi parecchio. A me sinceramente non importa molto della qualità, ma basta che le stampe vengano comunque uniformi e senza sbavature.

Aspetto tua nuova delucidazione e grazie :)

Perseverance
12-02-2011, 11:44
Non vorrei illuderti ma anni fà un tecnico epson mi disse che i loro inchiostri in europa vengono prodotti dalla MIS nelle stesse fabbriche; verrebbe logico pensare di usare i MIS con le epson; hai quasi tutte le possibilità che siano loro i tuoi ink "originali".

Con le cartucce compatibili\ricaricabili di scarsa qualità (tolte quelle di maledettacartuccia) si trovano male tutti.

Io con la mia R800 ci stampo foto, un fotografo di paese ha la R1800 e ci ha ficcato il kit di refill coi boccioni di refill, riconfermo tutt'oggi la dominante rossa di questi ink a default; ma lui ha il calibratore sia del monitor sia della stampante e ha corretto tutto!

---

E chi lo sapeva che non và mai spenta...io la spengo sempre dopo l'utilizzo...e invece perché la devo lasciare accesa? (ma va bene pure in stanby che ci và dopo un tot di minuti, oppure proprio accesa accesa?)
Bisognerebbe vedere che tipo di standby è, se puoi disabilitalo non si sà mai. La mia R800 và in "standby" però le testine le tiene sempre sotto tensione e accese, è questo che conta! In questo modo non si seccano, non si intasano gli ugelli, non consumi ettolitri di ink ogni volta che accendi\spegni e la cartuccia dura tanto di più.

Limited Edition
12-02-2011, 14:39
Bisognerebbe vedere che tipo di standby è, se puoi disabilitalo non si sà mai. La mia R800 và in "standby" però le testine le tiene sempre sotto tensione e accese, è questo che conta! In questo modo non si seccano, non si intasano gli ugelli, non consumi ettolitri di ink ogni volta che accendi\spegni e la cartuccia dura tanto di più.

Eh, ora mi chiedi troppo...non lo sò. Rimane la luce accesa su on, ma il piccolo monitor si spegne e altre due spie (quella del CD/DVD e quella della scheda sd) lampeggiano a intermittenza. Però non sò che tipo di stanby sia

Perseverance
12-02-2011, 16:49
Vabè, è cmq accesa e c'è tensione alle testine! Prova così e vedi se e quanto risparmi. Cambiare stampante è una scelta stupida, xkè tanto dopo risei nello stesso problema.

Limited Edition
12-02-2011, 17:31
Vabè, è cmq accesa e c'è tensione alle testine! Prova così e vedi se e quanto risparmi. Cambiare stampante è una scelta stupida, xkè tanto dopo risei nello stesso problema.

Ok grazie mille :)
Anche perché non è male come stampante, anzi...

gellok
13-02-2011, 14:07
...un tecnico epson mi disse che i loro inchiostri in europa vengono prodotti dalla MIS nelle stesse fabbriche; verrebbe logico pensare di usare i MIS con le epson; hai quasi tutte le possibilità che siano loro i tuoi ink "originali".

Ciao,mi spiegheresti che cos'è la MIS? Un'azienda americana? :confused:

riconfermo tutt'oggi la dominante rossa di questi ink a default; ma lui ha il calibratore sia del monitor sia della stampante e ha corretto tutto
dominante rossa? :confused:


Con le cartucce compatibili\ricaricabili di scarsa qualità (tolte quelle di maledettacartuccia) si trovano male tutti
dalla tua esperienza sono inchiostri validi allora?
Grazie 1000
;)

perdegola
15-02-2011, 09:10
per non aprire un'altra discussione, mi inserisco anche io!
io ho da quasi 10 anni una epson stylus photo 870 che ultimamente stanno partendo gli ugelli!
vorrei un consiglio per una stampante (magari ancora epson) per poche stampe (ormai la uso davvero poco) però valida.

Perseverance
15-02-2011, 19:06
In che senso ti "stanno partendo gli ugelli"?

Sarà forse il tappetino-tampone-spugna di arresto sporco! Và cambiato ogni popo' di tempo, soprattutto se stampi poco e la tieni spenta. Invece che cambiarlo puoi anche estrarlo, strizzarlo per bene, lavarlo con alcool e rimetterlo al posto. Controlla anche le vaschette di recupero, in 10 anni è probabile che siano piene, svuotale e rimonta tutto.

perdegola
15-02-2011, 19:53
In che senso ti "stanno partendo gli ugelli"?

Sarà forse il tappetino-tampone-spugna di arresto sporco! Và cambiato ogni popo' di tempo, soprattutto se stampi poco e la tieni spenta. Invece che cambiarlo puoi anche estrarlo, strizzarlo per bene, lavarlo con alcool e rimetterlo al posto. Controlla anche le vaschette di recupero, in 10 anni è probabile che siano piene, svuotale e rimonta tutto.

ti riporto quello che avevo scritto tempo fa su un'altra discussione:

è un pò di tempo che la mia epson stylus photo 870 (lo so che è vecchia) mi stampa il nero così:

http://img15.imageshack.us/img15/9137/image0001m.th.png (http://img15.imageshack.us/i/image0001m.png/)

ho provato pulizia delle testine anche a cambiare cartuccia ma non c'è modo di risolvere il problema! da cosa può dipendere?? Problema di allineamento??
vi metto anche il risultato dell'allineamento:

http://img828.imageshack.us/img828/8186/image0003xp.th.jpg (http://img828.imageshack.us/i/image0003xp.jpg/)

sinceramente cambiarla mi dispiace, non per i soldi, ma perchè è andata sempre bene!

Perseverance
16-02-2011, 20:29
Di allineamento testine è sicuro. Xò ti si sono intasati degli ugelli. Prima di cestinarla prova a stasarli, usa tranquillamente alcool isopropilico (non etilico bada!) al posto del cleaner classico.

una guida comoda: http://www.cartucciacanta.it/help_ink/

perdegola
16-02-2011, 20:36
Di allineamento testine è sicuro. Xò ti si sono intasati degli ugelli. Prima di cestinarla prova a stasarli, usa tranquillamente alcool isopropilico (non etilico bada!) al posto del cleaner classico.

una guida comoda: http://www.cartucciacanta.it/help_ink/

ho avuto sempre un dubbio! per testina intende quella della cartuccia, cioè i forellini sulla cartuccia?

Perseverance
17-02-2011, 13:44
No; le testine non le puoi vedere se non smonti il blocco testine: quello che và avanti e indietro, e dove infili anche le cartuccie di inchiostro. Smontarlo xò è l'ultima spiaggia, perciò non lo fare.

Ecco, in corrispondenza del buco della cartuccia, sul blocco testine troverai una specie di spunzone che oltre a BUCARE la cartuccia nuova serve come condotto per l'inchiostro. Quel tubicino rifornisce direttamente la testina di stampa.

Compra alcool isopropilico, tramite una siringa iniettalo in tutti quei tubicini, lascialo lì per 1 ora, stampa a vuoto, ripeti con l'alcool, rispampa a vuoto. Prepara le cartucce e fai la pulizia testine per almeno 3 o 4 volte.

Poi inizia a stampare i colori base (magenta, ciano, giallo, nero e altri se ne hai), tipo se apri paint colori tutto di magenta e mandi in stampa, poi col giallo e così via. Finché il colore non è uniforme.

Controlla anche l'allineamento!

perdegola
21-02-2011, 12:43
ho provato a pulire queste testine ma ora non stampa più niente! :(
poi non so come mi si è anche rotto quel coso che sta sopra le testine e le blocca con uno scatto verso il basso (insomma le tiene schiacciate in basso)! quindi non scorre più facilmente la testina.... mi sa faccio prima a ricomprarmela! :cry:
già che ci sono cosa mi consigli come stampante? una laser non sarebbe meglio così si risolve il problema degli ugelli??

nicgalla
21-02-2011, 17:01
Ciao! Le Epson sono delle buone stampanti ma 1) c'è il noioso problema della testina che si ottura se non utilizzata periodicamente e 2) rompono un po' troppo le scatole se si usano cartucce compatibili

Non bisognerebbe mai lasciare le inkjet in totale assenza di corrente per lunghi periodi, perchè non le si consentirebbe di fare il ciclo di pulizia periodico, che interviene ogni tot ore dall'ultima stampa.
Ultimamente mi sono trovato bene con Canon, che ha degli accorgimenti intelligenti, come la rimozione testina facile, sui modelli con cartucce colore separate, o lo sportello che si apre da solo prima di stampare se lasciato chiuso.

Con una laser però non puoi sbagliare, e con i compatibili puoi raggiungere un costo per pagina molto basso e stampe durature, sebbene non fotografiche.
Per una laser in b/n ti consiglierei la HP P1102 che si trova sulle 70-80 euro.
Per una a colori vai con una HP CP1215 se le trovi ancora, visto che è stata sostituita dalla CP1025 che però sconsiglio.
Oppure va bene una Canon LBP5050, usa lo stesso engine e cartucce della HP CP1515 ma costa un 50-70 euro in meno.
Evita le laser Samsung se non vuoi avere problemi con i toner compatibili

Perseverance
21-02-2011, 19:08
Problemi di compatibili con le samsung non sussistono ANZI sono tra le preferite sotto questo profilo. L'unico fatto è che bisogna moddare il chip della stampante (operazione molto facile ed illustrata) su quelle che usano toner con chip.

perdegola
21-02-2011, 23:54
Ciao! Le Epson sono delle buone stampanti ma 1) c'è il noioso problema della testina che si ottura se non utilizzata periodicamente e 2) rompono un po' troppo le scatole se si usano cartucce compatibili

Non bisognerebbe mai lasciare le inkjet in totale assenza di corrente per lunghi periodi, perchè non le si consentirebbe di fare il ciclo di pulizia periodico, che interviene ogni tot ore dall'ultima stampa.
Ultimamente mi sono trovato bene con Canon, che ha degli accorgimenti intelligenti, come la rimozione testina facile, sui modelli con cartucce colore separate, o lo sportello che si apre da solo prima di stampare se lasciato chiuso.

Con una laser però non puoi sbagliare, e con i compatibili puoi raggiungere un costo per pagina molto basso e stampe durature, sebbene non fotografiche.
Per una laser in b/n ti consiglierei la HP P1102 che si trova sulle 70-80 euro.
Per una a colori vai con una HP CP1215 se le trovi ancora, visto che è stata sostituita dalla CP1025 che però sconsiglio.
Oppure va bene una Canon LBP5050, usa lo stesso engine e cartucce della HP CP1515 ma costa un 50-70 euro in meno.
Evita le laser Samsung se non vuoi avere problemi con i toner compatibili

quindi mi confermi che con una laser risolverei i problemi di nn usare la stampante per lunghi periodi?? per curiosità quanto costa un toner per una laser a colori?