PDA

View Full Version : Vorrei capire ....


AlbertoF
11-02-2011, 09:22
Buon giorno a tutti.
Ho un PC la cui configurazione è la seguente : INTEL i7 - 8GB RAM - 3 HDD WD RE4 (Raid Edition) da 500 GB in RAID 0 - CHIPSET P55 - Win 7 ultimate 64

Funziona bene, ho avuto qualche BSOD qualche settimana fa, credo perchè ho installato il SW INTEL : RAPID STORAGE .. ed avevo attivato la write-back cache.
Tolto questo, ed usando la macchina in modo piuttosto "massiccio", tiene.

Ieri sera la spengo regolarmente .. e questa mattina ci mette quasi 10 minuti a partire perchè non riesce a caricare il desktop.
Non so come, ma sono riuscito a far riavviare la macchina senza strappi, e per magia è ripartita, se mi succedeva come mi è successo qualche tempo fa, di beccarmi "profilo danneggiato" sarei stato un po' nei guai ...

Cosa si è fumato, nella notte, sta macchina ??????
Perchè la sera lo lasci buono e la mattina lo trovi che non va ???
C'e' qualche logica, qualche motivazione, qualcosa da fare ???

Qualcuno ha qualche idea ??

Personalmente dati MIEI non ho mai persi, mai, ed allora perchè perde la configurazione !!! Sono informazione semi-volatili ???

Grazie a tutti

cajenna
11-02-2011, 12:56
Ciao Alberto,i dischi del raid sono nuovi?
Puoi eseguire un controllo singolarmente su ognuno di essi con software tipo HDtune?
Spero non sia il tuo caso,ma,secondo me,i dischi sono i primi indiziati.

AlbertoF
11-02-2011, 13:49
I dischi sono nuovissimi (comprati a dicembre scorso).
Ho fatto girare sia il chkdisk che l'utility di INTEL per verificare l'array RAID 0, nessun errore.
Il bello è che la perdita del profilo mi è capitato anche prima di Natale (ben 2 volte!), quando invece della configurazione RAID avevo un solo disco da 1 TB (con 1 anno di vita) come disco di sistema :muro: .

ilfedex
11-02-2011, 19:27
I dischi sono nuovissimi (comprati a dicembre scorso).
Ho fatto girare sia il chkdisk che l'utility di INTEL per verificare l'array RAID 0, nessun errore.
Il bello è che la perdita del profilo mi è capitato anche prima di Natale (ben 2 volte!), quando invece della configurazione RAID avevo un solo disco da 1 TB (con 1 anno di vita) come disco di sistema :muro: .

sicuro che il sistema non abbia eseguito qualche aggiornamento automatico all'arresto?

AlbertoF
11-02-2011, 19:50
Effetivamente in una delle due volte in cui il problema si è presentato, quando avevo un solo disco di sistema, è accaduto DOPO un aggiornamento automatico di Win 7, l'altra volta non ne sono sicuro ma potrebbe essere.
Per quanto riguatrda ora, l'aggiornamento di Win 7, 11 aggiornamenti sono stati fatti recentemente, ma immediatamente dopo la macchina è stata riavviata ed anche spenta....(si tratto di 1-2 giorni proma del problema)

Ti risulta che sia un problema legato agli aggiornamenti ?? :eek:

ilfedex
11-02-2011, 19:53
Effetivamente in una delle due volte in cui il problema si è presentato, quando avevo un solo disco di sistema, è accaduto DOPO un aggiornamento automatico di Win 7, l'altra volta non ne sono sicuro ma potrebbe essere.
Per quanto riguatrda ora, l'aggiornamento di Win 7, 11 aggiornamenti sono stati fatti recentemente, ma immediatamente dopo la macchina è stata riavviata ed anche spenta....(si tratto di 1-2 giorni proma del problema)

Ti risulta che sia un problema legato agli aggiornamenti ?? :eek:

Al primo avvio dopo l'intallazione degli aggiornamenti è normale che sia un pò traumatico :D , soprattutto se si tratta di aggiornamenti importanti che si devono configurare per la prima volta.

AlbertoF
11-02-2011, 20:09
Se gli aggiornamenti fanno questo è roba da ... criminali .....:grrr: