lucasheva
11-02-2011, 09:01
Salve a tutti, mi è arrivato ieri il nuovo My Book essential da 1TB della Western Digital (che supporta anche l'USB 3.0).
Ho collegato il Disco al mio PC con Windows XP e veniva correttamente rilevato risultando pienamente accessibile in tutti i suoi 931GB effettivi.
Tuttavia con l'intenzione di suddividerlo in più partizioni ho installato Partition Magic (che avevo nella vecchia versione 8.0). Dopo aver ridimensionato tre partizioni (200+200+531), PM mi ha richiesto il riavvio per il completamento della procedura; ma durante la procedura di boot mi ha avvisato che non era possibile completare l'operazione (dal messaggio d'errore mi pare di aver capito che il programma non supporta dischi esterni, ma non so se ho interpretato correttamente). Il problema a questo punto si è rivelato un altro, infatti il disco non è risultato da quel momento più accessibile in risorse del computer, dove il disco non risultava neanche formattato.. Ho provato allora a formattarlo direttamente da XP ma nisba, continua a dire che la formattazione non può essere completata. Ho provato sia con la formattazione veloce che con l'approfondita; in quest'ultimo caso dopo un 'oretta di formattazione il solito msg.
Cosa ne pensate? è un problema di filesystem che può essere risolto senza conseguenze o potrebbe essere danneggiato l'hd? Avete qualche procedura e prog da consigliarmi? Vi prego non so proprio cosa fare.. :cry:
p.s. dimenticavo.. ho provato a fare aanche uno scan disk ma dopo aver premuto "avvia" non succede nulla.. bohhh
Ho collegato il Disco al mio PC con Windows XP e veniva correttamente rilevato risultando pienamente accessibile in tutti i suoi 931GB effettivi.
Tuttavia con l'intenzione di suddividerlo in più partizioni ho installato Partition Magic (che avevo nella vecchia versione 8.0). Dopo aver ridimensionato tre partizioni (200+200+531), PM mi ha richiesto il riavvio per il completamento della procedura; ma durante la procedura di boot mi ha avvisato che non era possibile completare l'operazione (dal messaggio d'errore mi pare di aver capito che il programma non supporta dischi esterni, ma non so se ho interpretato correttamente). Il problema a questo punto si è rivelato un altro, infatti il disco non è risultato da quel momento più accessibile in risorse del computer, dove il disco non risultava neanche formattato.. Ho provato allora a formattarlo direttamente da XP ma nisba, continua a dire che la formattazione non può essere completata. Ho provato sia con la formattazione veloce che con l'approfondita; in quest'ultimo caso dopo un 'oretta di formattazione il solito msg.
Cosa ne pensate? è un problema di filesystem che può essere risolto senza conseguenze o potrebbe essere danneggiato l'hd? Avete qualche procedura e prog da consigliarmi? Vi prego non so proprio cosa fare.. :cry:
p.s. dimenticavo.. ho provato a fare aanche uno scan disk ma dopo aver premuto "avvia" non succede nulla.. bohhh