radiodays
10-02-2011, 23:24
Ciao,
ho un dvd recorder Pioneer in grado di masterizzare senza particolari problemi i dvd riscrivibili.
Crea un dvd video (almeno così appare a volte..) sul supporto riscrivibile, molto comodo per film che non si vuole tenere definitivamente.
Adesso, su XP i dischi in questo formato venivano letti quasi sempre, dico quasi perchè a volte non li leggeva ed ero costretto a riavviare per vederli, non ho mai capito il motivo di questa irregolarità. Ovviamente lo stesso pc avrebbe letto senza problemi i dvd dello stesso dvd recorder ma su supporto non riscrivibile.
Adesso con una distro linux ho lo stesso problema. I DVD su supporto 'normale' si vedono e quelli riscrivibili sistematicamente no.
Visto che vorrei montare il dispositivo per vederli, devo sapere in che formato sono... che differenza c'è tra il formato dvd sola lettura e questi RW?? Certo non credo siano ad accesso casuale almeno credo... riuscirò a vedere questi dvd su linux o devo rassegnarmi ??
Bha!!
ho un dvd recorder Pioneer in grado di masterizzare senza particolari problemi i dvd riscrivibili.
Crea un dvd video (almeno così appare a volte..) sul supporto riscrivibile, molto comodo per film che non si vuole tenere definitivamente.
Adesso, su XP i dischi in questo formato venivano letti quasi sempre, dico quasi perchè a volte non li leggeva ed ero costretto a riavviare per vederli, non ho mai capito il motivo di questa irregolarità. Ovviamente lo stesso pc avrebbe letto senza problemi i dvd dello stesso dvd recorder ma su supporto non riscrivibile.
Adesso con una distro linux ho lo stesso problema. I DVD su supporto 'normale' si vedono e quelli riscrivibili sistematicamente no.
Visto che vorrei montare il dispositivo per vederli, devo sapere in che formato sono... che differenza c'è tra il formato dvd sola lettura e questi RW?? Certo non credo siano ad accesso casuale almeno credo... riuscirò a vedere questi dvd su linux o devo rassegnarmi ??
Bha!!