PDA

View Full Version : [Linux] Velocità scheda di rete


Parny
10-02-2011, 21:38
Salve a tutti

Ho un mini serverino domestico con una scheda madre della Gigabyte (vedi firma).
La scheda di rete integrata è sempre andata bene. Da oggi però, non so per quale arcano motivo, non funziona più a 1Gbit ma solo a 10Mbit. Ripeto che fino ad ieri andava perfettamente a 1Gbit e non ho fatto nessuna modifica.

Ho provato ad usare ethtool e questo è quello che mi restituisce.
Settings for eth0:
Supported ports: [ TP MII ]
Supported link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
100baseT/Half 100baseT/Full
1000baseT/Half 1000baseT/Full
Supports auto-negotiation: Yes
Advertised link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
100baseT/Half 100baseT/Full
1000baseT/Half 1000baseT/Full
Advertised auto-negotiation: Yes
Speed: 10Mb/s
Duplex: Full
Port: MII
PHYAD: 0
Transceiver: internal
Auto-negotiation: on
Supports Wake-on: pumbg
Wake-on: g
Current message level: 0x00000033 (51)
Link detected: yes

Se provo a cambiare la velocità sempre con ethtool con il comando
ethtool -s etho speed 1000
ma non fa nulla. Non restituisce nessun errore ma comunque la velocità non viene cambiata.
Ho provato a cambiare anche cavo di rete e porta nello switch ma non ho risolto.

C'è qualcos'altro che posso provare?

PS. La distro è CentOS 5.5

Gimli[2BV!2B]
10-02-2011, 21:54
Ho una macchinetta con schede di rete integrate ballerine: raramente ricevono qualche sequenza di pacchetti che le manda in cagona (il BIOS della macchina è parecchio debole).

Unica soluzione: spegnere e scollegare l'alimentatore per qualche minuto.
Solo eliminando completamente l'alimentazione si resettano (sono sempre in parte attive per il Wake-on-LAN).

Parny
11-02-2011, 09:10
Ho risolto facendo come hai detto :D :D

Settings for eth0:
Supported ports: [ TP MII ]
Supported link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
100baseT/Half 100baseT/Full
1000baseT/Half 1000baseT/Full
Supports auto-negotiation: Yes
Advertised link modes: 10baseT/Half 10baseT/Full
100baseT/Half 100baseT/Full
1000baseT/Half 1000baseT/Full
Advertised auto-negotiation: Yes
Speed: 1000Mb/s
Duplex: Full
Port: MII
PHYAD: 0
Transceiver: internal
Auto-negotiation: on
Supports Wake-on: pumbg
Wake-on: g
Current message level: 0x00000033 (51)
Link detected: yes
Grazie mille Gimli

Ciao

pabloski
11-02-2011, 11:54
ahhhhhhhhhh queste schede made in china :rolleyes:

Parny
11-02-2011, 12:52
Peccato che di questi giorni le facciano tutte in Cina.
Comunque devo dire che per quello che l'ho pagata fino ad ora è andata anche troppo bene :)

darkbasic
11-02-2011, 13:01
Assurdo :muro:

Gimli[2BV!2B]
11-02-2011, 19:13
Bene!

La prima volta che mi è successo aveva proprio smesso di funzionare senza mostrare alcun messaggio d'errore: un computer collegato vedeva il cavo collegarsi e scollegarsi ogni secondo.

Temevo che un aggiornamento del kernel l'avesse fritta (http://blogs.computerworld.com/when_linux_does_well_the_e1000e_ethernet_bug_fixed) (mi sembra avessi giusto avviato il nuovo kernel 2.6.27); dopo un sacco di prove, prima dell'ultima spiaggia clear CMOS, ho provato a togliere completamente l'alimentazione ed è simpaticamente tornata a fare il suo mestiere.

iron84
20-07-2011, 22:05
;34432032']Bene!

La prima volta che mi è successo aveva proprio smesso di funzionare senza mostrare alcun messaggio d'errore: un computer collegato vedeva il cavo collegarsi e scollegarsi ogni secondo.

Temevo che un aggiornamento del kernel l'avesse fritta (http://blogs.computerworld.com/when_linux_does_well_the_e1000e_ethernet_bug_fixed) (mi sembra avessi giusto avviato il nuovo kernel 2.6.27); dopo un sacco di prove, prima dell'ultima spiaggia clear CMOS, ho provato a togliere completamente l'alimentazione ed è simpaticamente tornata a fare il suo mestiere.
Mhhh, forse era successa la stessa cosa su una integrata della scheda madre asus A8V deluxe. Purtroppo non ho più quel pc e non posso più provare a vedere se è quello.