View Full Version : Consiglio monitor LCD vs LED
bondocks
10-02-2011, 21:11
Ho bisogno di un chiarimento..
ho letto pareri discordanti e ora sono indeciso se indirizzarmi su LCD o LED.
Gli LCD costano qualcosa meno ma molti dicono che hanno una resa migliore
I LED hanno colori più brillanti ma dicono che abbiano problemi di uniformità di illuminazione.
Oggi li ho visti entrambi accesi mentre giravano delle foto e onestamente mi sembravano meglio i LED:colori e immagini più nitide e brillanti.
Consigli da chi li ha provati entrambi?
Grazie ;)
Se parli di monitor per PC, non si è ancora ad una situazione idilliaca per quanto riguarda i LED. Ovviamente tutto dipende da quanto ti interessa questo aspetto. Se mi dici che a prima vista preferisci i LED, ok, però guarda che a volte i monitor esposti non sono regolati molto bene e possono risentire di tanti fattori negativi a seconda di dove sono messi.
Inoltre non c'è LCD e LED, perchè i LED sono ancora LCD, usano solo un'illuminazione diversa.
Se mi parli dei LED che girano ora il cui prezzo è intorno ai 200/300, io ti posso dire che se sei particolarmente pignolo, non so se è il tuo acquisto ideale, e forse è meglio orientarsi sui classici, ma se sei un utente che non pretende troppo e lo usa per un po' di tutto, non sbagli se compri anche un LED, insomma dipende come lo usi e cosa pretendi.
bondocks
11-02-2011, 06:36
Non sono paticolarmente pignolo ma proprio per questo da quello che ho visto gli LCD costano meno.
L'uso è per internet e tanto videoediting.
Quindi dici che i "difetti" di cui ho letto in giro sono reali e che la scelta migliore è ancora l'LCD tradizionale?
La retroilluminazione a LED non incide né sulla brillantezza dei colori (ammesso che questa sia un sinonimo di qualità) né sulla nitidezza delle immagini ripetto a quella tradizionale a lampade. Se vuoi un pannello con una resa cromatica decente, specie se devi fare videoediting, è bene che ti orienti verso monitor con pannelli che non siano TN (LED o no che siano). Ad esempio, sia i Dell U2211H/U2311H che gli LG Ips226v/Ips236v i cui thread trovi in prima pagina sono dei buoni monitor a dei prezzi poco oltre i 200€. Per tornare al discorso LED, anch'io ho letto che i monitor LED hanno difetti di uniformità di illuminazione dovuti al fatto che i led sono disposti nel bordo del pannello (edge led). I full led, invece, hanno i led distribuiti uniformemente dietro al pannello e una tecnologia (local dimming) che permette di spegnere selettivamente i led, in modo tale da ottenere un nero assoluto solo in alcune zone dello schermo, con un incremento notevole del contrasto, da sempre tallone d'achille degli LCD rispetto alla tecnologia al plasma. Tale tecnologia è presente solo sui grandi televisori di fascia alta. Restando agli edge led, l'unico vero vantaggio, da quello che ho letto, è lo spessore più ridotto. Personalmente, sacrificare l'uniformità dell'illuminazione e un bel pò di euro solo per ridurre di un paio di centimetri lo spessore mi sembra un'idiozia. Quando il full led e il local dimming costeranno meno ne riparleremo. Ciao
La retroilluminazione a LED non incide né sulla brillantezza dei colori (ammesso che questa sia un sinonimo di qualità) né sulla nitidezza delle immagini ripetto a quella tradizionale a lampade. Se vuoi un pannello con una resa cromatica decente, specie se devi fare videoediting, è bene che ti orienti verso monitor con pannelli che non siano TN (LED o no che siano). Ad esempio, sia i Dell U2211H/U2311H che gli LG Ips226v/Ips236v i cui thread trovi in prima pagina sono dei buoni monitor a dei prezzi poco oltre i 200€. Per tornare al discorso LED, anch'io ho letto che i monitor LED hanno difetti di uniformità di illuminazione dovuti al fatto che i led sono disposti nel bordo del pannello (edge led). I full led, invece, hanno i led distribuiti uniformemente dietro al pannello e una tecnologia (local dimming) che permette di spegnere selettivamente i led, in modo tale da ottenere un nero assoluto solo in alcune zone dello schermo, con un incremento notevole del contrasto, da sempre tallone d'achille degli LCD rispetto alla tecnologia al plasma. Tale tecnologia è presente solo sui grandi televisori di fascia alta. Restando agli edge led, l'unico vero vantaggio, da quello che ho letto, è lo spessore più ridotto. Personalmente, sacrificare l'uniformità dell'illuminazione e un bel pò di euro solo per ridurre di un paio di centimetri lo spessore mi sembra un'idiozia. Quando il full led e il local dimming costeranno meno ne riparleremo. Ciao
Ma va! Vanno benissimo, io da poco sono passato a un led, prima avevo un vecchio Samsung 16:10, lo cambiato perchè il bianco era diventato un pò giallo per via delle lampade usurate.
Migliora tutto sia il nero che il contrasto, poi c'è una opzione per vedere i film HD si attiva premendo il pulsante dell'OSD si chiama DCR che spegne i led in automatico quando c'è il nero.
Insomma per vedere un film in HD su un led e veramente uno spettacolo, anche per i giochi, adesso c'è un ottimo contrasto.
Io ne sono veramente soddisfatto di un monitor led, anche se contesto una cosa solo il prezzo, che a mio avviso mi sembra esagerato se messo in vs con un normale LCD.
Il mio non mostra nessun difetto di uniformità, i colori sono molto fedeli, poi la resa e davvero eccellente, in tutti gli usi, basta saperlo settare, per settarlo mi e servito una mezza giornata di prove.
ProLite E2271HDS-1 (IIYAMA)
Non so che tecnologia che usa so solo che usa i led, ma la resa di questo monitor e molto buona, anche se si tratta di una marca poco conosciuta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.