View Full Version : Stampante per foto in A3
Ciao a tutti apro questo thread per avere delucidazioni sulle stampanti che permettono la stampa in formato A3 ma soprattutto per conoscere la resa finale delle foto, essendo le foto(16,2MP) il motivo principale per cui vorrei acquistare una stampante A3.
Allora diciamo che ora ho guardato questa 3 stampante tutte della brother :
Brother MFC-5895CW
Brother MFC-5890CN
Brother DCP-6690CW
Credo che fra le 3 la qualità di stampa sia più o meno identica anche se andrei a preferire la 5895 e la 6690 per la connettività wifi che mi verrebbe molto utile.
La mia domanda fondamentalmente è come risulteranno le foto che stamperò alla massima qualità possibile con una di queste stampanti? Conoscete stampanti di altre marche(canon,epson etc) con qualità migliori sullo stesso prezzo?
E per concludere queste sono 3 multifunzione, ma se con connessione wifi mi andrebbero bene anche delle stampanti mancanti di scanner che dovrebbero costare meno e mi darebbero la possibilità di investire ulteriormente sulla qualità.(Credo)
Grazie in anticipo per tutte le risposte!
Apocalysse
11-02-2011, 07:13
Se devi stampare foto con l'obbiettivo di stamparle bene, non puoi prendere stampanti in quadricromia, devi passare almeno all'esacromia ed usare stampanti fotografiche.
Le 3 stampanti che hai scelto sono poco adatte al tuo scopo :)
ShadowX84
11-02-2011, 12:07
Ciao, ti segnalo questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107886) in cui potrai trovare alcune informazioni utili.
In più ti faccio alcune considerazioni:
Benché le brother siano delle discrete stampanti da ufficio (e con un buon rapporto qualità prezzo), non sono indicate per la stampa fotografica, sia perchè la stampa fotografica di una certa qualità richiede almeno l'esacromia, sia perchè le stampanti fotografiche sono concetipe in maniera "diversa" rispetto alle altre.
Le altre cose che contribuiscono alla qualità di una stampa (oltre alla qualità della foto in se) sono:
la scelta della carta (finitura, grammatura, composizione chimica, ecc...),
il tipo di inchiostri che la stampante può utilizzare,
il tipo di supporti su cui la stampante ti consente di lavorare (carta fotografica, tela, carta fine-art, carta in rotolo, cartoncino, lucidi ecc ecc ecc...).
Se vuoi una stampante fotografica in formato A3 (o A3+) ti sconsiglio di prendere una multifunzione.
Orientativamente qual'è il tuo budget a disposizione?
Domanda ancora più importante: Che cosa vorresti ottenere dalla tua stampante A3?
Si effettivamente avete ragione, mi sono quindi messo alla ricerca di un altra stampante questa volta non multifunzione ed ho individuato questa canon che però uscirà a marzo/aprile e dovrebbe costare 221 euro, se mi dite che guardando le specifiche tecniche ne vale la pena attendo l'uscita
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_iX6550/index.aspx
ShadowX84
11-02-2011, 19:59
Si effettivamente avete ragione, mi sono quindi messo alla ricerca di un altra stampante questa volta non multifunzione ed ho individuato questa canon che però uscirà a marzo/aprile e dovrebbe costare 221 euro, se mi dite che guardando le specifiche tecniche ne vale la pena attendo l'uscita
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_iX6550/index.aspx
Prima di poterti consigliare bene, sarebbe opportuno che tu ci esponessi quelle che sono le tue reali necessità.
Detto questo, la stampante in oggetto non è una stampante fotografica ma è più una stampante da ufficio che si adatta a varie esigenze.
Tradotto: Non eccelle in niente ma fa sufficiente tutto (stampa di documenti, grafica, foto ecc...)
Le mie necessità sono di stampare foto di buona qualità, non ho intenzione di spendere 500 e passa euro perchè solo il prezzo della stampante costerebbe di più di farle stampare dal fotografo, questa canon sui 230 euro invece mi sembra un buon compromesso, credo che le foto risulteranno eccellenti forse non perfette ma bisogna scendere a compromessi.
Smentitemi se sbaglio.
Apocalysse
12-02-2011, 11:13
perchè solo il prezzo della stampante costerebbe di più di farle stampare dal fotografo
Guarda che è cosi per tutte le macchine che sceglierai a meno di HW importanti :fagiano:
Il paragone del costo del fotografo lo devi proprio lasciare fuori dalla porta, senno a sto punto portale da lui e bona, non troverai mai una macchina che possa competere come costi con quella del fotografo a costi accessibili, e considera che lui ti fa X centesimi comprensivo di carta :)
Smentitemi se sbaglio.
Sbagli, tu stai guardando la risoluzione e basta e pensi che quella sia tutto, sei ben lontano dal risultato "eccellente" a meno che per risultato "eccellente" non sia un risultato mediocre ad occhi critici :fagiano:
Quindi dite che è meglio lasciare stare e continuare dal fotografo piuttosto che comprare la canon?
peppino500
25-02-2011, 16:40
Io ho preso una conon pro9500 mark2 ma i costi per foto sono esorbitanti.
Lascia stare e vai dal fotografo.
ShadowX84
25-02-2011, 16:50
Io ho preso una conon pro9500 mark2 ma i costi per foto sono esorbitanti.
Lascia stare e vai dal fotografo.
Orientativamente sapresti quantificare?
CarloR1t
08-03-2011, 20:16
Io ho da un anno e mezzo la brother 5890cn (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969339) e le foto A4-A3 non sono niente male. La ditta dichiara appositamente per le foto 'tricromia pari all'esacromia' quindi usa solo i 3 colori ma si vede che li gestisce meglio di una stampante da ufficio standard.
Forse non sarà paragonabile per numero di sfumatorue alle migliori stampanti da 500 euro, ma se uno vuole dei bei poster A3 che non sfigurano su carte premium posso consigliarla dato che costa sui 150. Ha inoltre un'ottima gestione dell'inchiostro, buona capacità, niente chip, non ne spreca con la pulizia e non si intasa. Per me uno dei migliori acquisti che ho fatto. Sono usciti nuovi modelli con cartucce ancora più capienti da 600-1200 e 2400(nero) però partono da 100 euro in più con scanner e fronte retro A3.
Se è solo per stampare foto al massimo della qualità possibile allora è meglio un buon servizio stampa esterno, come ti hanno già detto, ma se a uno serve anche una stampante e vuol poter stampare anche in A3 qualunque cosa, foto comprese con buona qualità anche se non la massima in assoluto, allora queste stampanti vanno bene. Idem e quasi certamente meglio anche per la Canon A3+.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.