View Full Version : [Film] I 400 Colpi (1959) di François Truffaut
I 400 Colpi (1959) di François Truffaut
http://img828.imageshack.us/img828/3922/lesquatrecentscoups26.jpg
Interessante nota : Truffaut sosteneva che i bambini devono essere ritratti per come sono, non per come li vedono ,o vorrebbero vederli, gli adulti.
Ed è proprio ciò che fa col suo primo lungometraggio, racconta in maniera oggettiva, per far si che il pubblico stia dalla parte del suo personaggio (suo alter-ego a tutti gli effetti), evitando però facili lacrime e scene troppo dolci, abolito ogni mezzuccio per colpire la commozione dello spettatore (difatti, tra l'altro, il protagonista non sorride mai per tutta la durata del film). Antoine deve solo crescere, e in fretta, diventare grande per liberarsi da tutte le trappole che lo circondano.
Musiche bellissime, finale meraviglioso, poetico, struggente, quasi ipnotico....uno dei migliori è più belli della storia del cinema di tutti i tempi.
Capolavoro assoluto.
10
Jon Irenicus
16-02-2011, 13:29
Di Truffaut ho visto solo Farenheit 451, più per il titolo che per il regista ad onor del vero. Ad ogni modo m'è venuta voglia di guardarne altri di suoi, penso che comincerò da questo!:)
ottima scelta! :) purtroppo molte persone non guardano certi film, facendosi facilmente "intimidire" dall'anno di produzione.
io di Truffaut ho visto, oltre a I 400 colpi, Jules e Jim: altro film bellissimo, che però è tremendamente invecchiato per quanto riguarda il tema trattato, non nel modo di raccontare di Truffaut che è davvero sublime.
poi copiando da wikipedia:
questo è il primo di una serie di film che hanno tutti per protagonista Antoine Doinel, alter ego del regista, sempre interpretato dallo stesso attore, Jean-Pierre Léaud, ripreso in fasi diverse della sua vita, dall'adolescenza alla maturità. I film successivi di questa "serie" sono: Antoine e Colette (1962), episodio del film collettivo L'amore a vent'anni , Baci rubati (1968), Non drammatizziamo... è solo questione di corna (1970), L'amore fugge (1978).
saranno i prossimi che guarderò :)
di Farenheit 451 me ne hanno parlato molto bene, metterò in lista anche questo ;)
Jon Irenicus
16-02-2011, 14:18
Pian piano conto di guardarli. :) Solo che coi miei tempi ci metterò anni (e non dico per dire!:D).
Purtroppo si l'anno intimidisce molti a torto.;)
Stormblast
16-02-2011, 14:38
dunque, della miriade di film "capolavori" che hai postato non ne ho visto manco uno.
dato che a questo hai dato un 10 mi impegno a guardarlo.
con la speranza di non ritrovarmi a metà film a maledire hwupgrade. :D
dunque, della miriade di film "capolavori" che hai postato non ne ho visto manco uno.
dato che a questo hai dato un 10 mi impegno a guardarlo.
con la speranza di non ritrovarmi a metà film a maledire hwupgrade. :D
bene bene!
ma se a metà film maledirai hwupgrade, sarà soltanto colpa tua!:D
dunque, della miriade di film "capolavori" che hai postato non ne ho visto manco uno.
dato che a questo hai dato un 10 mi impegno a guardarlo.
con la speranza di non ritrovarmi a metà film a maledire hwupgrade. :D
e quindi?:D
Jon Irenicus
02-05-2011, 19:18
Appena visto, effettivamente molto bello, mi ha colpito particolarmente per quanto sono "realistiche" e convincenti le scene senza essere forzate ma naturali.
Contento che ti sia piaciuto ;)
io nel frattempo con Truffaut mi sono fermato...troppa roba da vedere, ma ci devo tornare ;)
Giuseppe Tubi
20-05-2011, 09:13
C'è anche "Effetto Notte", un bellissimo esempio di cinema sul cinema, genere ripreso poi anche da Wim Wenders...
C'è anche "Effetto Notte", un bellissimo esempio di cinema sul cinema, genere ripreso poi anche da Wim Wenders...
si! avevo nel mirino anche Adele H
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.