PDA

View Full Version : Sandy Bridge, Clarkdale o cosa? mini-ITX


PW4000
10-02-2011, 16:25
Ciao a tutti
sto vedendo di assmblare un mini-ITX che occupi poco spazio e consumi il meno possibile. Ho necessità di utilizzarlo con applicazioni per ufficio. Sono estremamente indeciso riguardo al processore più che altro per il fatto che dovrò collegare due monitor, ciascuno con una risoluzione di 1920*1080.

Il mio dubbio sta sul fatto che vorrei inserire un Core i5 2390T in uscita il 20 Febbraio, ma non so se sarebbe in grado di gestire i due monitor.
La sk madre ancora non l'ho scelta causa bug sull'H67.

In alternativa quindi mi ero orientato su un Core i3 550 da installare su una Zotac H55-ITX-WiFi, ma anche qui ho dei dubbi sulla grafica integrata che non so se sarà in grado di gestire i due monitor.


In alternativa potrei vedere anche su AMD se c'è qualche cosa, però ho paura di non avere CPU abbastanza potenti visto che comunque dovrò gestire diverse applicazioni contemporaneamente.

Sapete aiutarmi?

AleLinuxBSD
10-02-2011, 18:36
Intel® H67 Express Chipset (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/chipsets/ec-h67/overview/462674.htm)
Support for HDMI, DisplayPort*, eDP and DVI 2 High Definition Multimedia Interface (HDMI) delivers uncompressed HD video and uncompressed multi-channel audio in a single cable, supporting all HD formats including 720p, 1080i and 1080p. Dual independent display expands the viewable workspace to two monitors.
Supponendo che la motherboard abbia entrambe le porte.

PW4000
11-02-2011, 13:12
Dopo un po' di ricerca ho scoperto che la configurazione alternativa a Sandy Bridge (core i3 550 e zotac H55) può gestire sicuramente due monitor, ma non ho ancora capito quale sarebbe la risoluzione massima supportata.

Intanto andrò a cercarmi un preventivo, poi il 20 febbraio vediamo se il 2390T mi spingerà ad aspettare (passerei dai 73w di TDP del 550 ai soli 35 del 2390T...)